MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

The Floating Piers, Cisl Brescia chiede accordo territoriale per il lavoro

Milano, 16.3.2016
 
Per i posti di lavoro direttamente e indirettamente generati da “The Floating Piers” si prenda esempio da Expo. Lo chiede la Cisl bresciana mentre va definendosi la complessa macchina organizzativa di un evento artistico che richiamerà sul lago d’Iseo centinaia di migliaia di visitatori e di turisti. La spettacolare passerella di quasi cinque chilometri che l’artista statunitense Christo stenderà sulle acque del lago d’Iseo è un evento artistico che avrà importanti riflessi occupazionali per tutto il Sebino bresciano e bergamasco.
“Per i venti giorni d’apertura dell’installazione – commenta Alberto Pluda della Segreteria provinciale della Cisl – le attività turistiche e commerciali dovranno far fronte ad una maggiore domanda di servizi e prevedere un incremento del personale attraverso nuove assunzioni”.
Se sono previsti 500 posti di lavoro retribuiti nel team che provvederà alla realizzazione dell’opera – carpentieri, falegnami, bagnini – ancora non si stima con precisione, ma potrebbero essere migliaia, quanti potrebbero essere gli addetti del settore turistico necessari al picco di attività che si troveranno ad affrontare le strutture alberghiere, ricettive e commerciali della zona.
“In queste settimane si è parlato e si è dato ampio spazio alla parte tecnica dell’opera e alla sua realizzazione – continua Pluda – ma credo sia arrivato il momento di pensare con quale tipologia contrattuale verranno assunti i lavoratori e le lavoratrici per l’occasione e quali diritti e tutele anche salariali potranno godere questi addetti ai quali viene richiesta probabilmente una prestazione di così breve durata. Come Cisl bresciana crediamo sia necessario elaborare un protocollo di intesa legato all’evento: un accordo territoriale per il lavoro tra sindacato e associazioni datoriali di categoria, dalla Confcommercio alla Federalberghi e alla Confesercenti, ampiamente rappresentative sul territorio bresciano”.
“Si tratta non solo per coniugare le esigenze e peculiarità del territorio e degli operatori turistici impegnati nell’evento – conclude Valter Chiocci della Fisascat Cisl provinciale, la categoria dei lavoratori del commercio, turismo e servizi – ma anche contribuire a creare nuova e ‘buona occupazione’, con una corretta applicazione contrattuale e normativa sia salariale che contributiva, che riduca al minimo il  dumping contrattuale che potrebbe crearsi tra i diversi operatori se questi applicassero norme contrattuali e retributive differenti a parità di servizio. Un accordo in tale senso potrebbe scongiurare l’uso improprio dei voucher”.
“Non c’è tempo da perdere – conclude il segretario Cisl Alberto Pluda – e si potrebbe utilmente fare tesoro di importanti esempi come l’accordo sindacale sottoscritto a Milano in occasione di Expo 2015”. 
 
Print Friendly, PDF & Email
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021