MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Uffici vertenze Cisl, in Lombardia recuperati oltre 61 milioni di crediti nel 2016

Sono 11.175 i lavoratori assistiti dagli uffici legali della Cisl

Milano, 1.2.2017
 
Sono 11.175 i lavoratori assistiti nel 2016 dagli Uffici vertenze della Cisl in Lombardia. Oltre 61milioni di euro le risorse recuperate, tra procedure concorsuali aperte e vertenze, complessivamente 6.143 pratiche. A questi si aggiungono i 10.698 lavoratori, novità dell’anno appena trascorso, che si sono rivolti agli uffici vertenze Cisl per svolgere le procedure di dimissioni on line. E’ quanto emerge dal Rapporto 2016 degli uffici vertenze Cisl Lombardia, che segnala il permanere di una situazione di crisi occupazionale ed economica pesante, anche per la Lombardia. La riduzione dell’utilizzo delle casse in deroga, uno stop ai licenziamenti per giustificato motivo delle molte aziende che precedentemente si sono viste costrette a chiudere l’attività, il rallentamento delle procedure concorsuali, che negli scorsi anni hanno interessato prevalentemente realtà produttive medio-grandi. Sono tutti fattori che in questo 2016 hanno concorso a rivedere il flusso delle attività in contrazione rispetto agli anni precedenti”, spiega Gualtiero Biondo, coordinatore regionale degli Uffici vertenze Cisl. “Rispetto all’anno scorso abbiamo assistito 679 lavoratori in meno, ma non perché sia calato il bisogno di tutela – sottolinea -. Con l’attuazione della legge Fornero per il lavoratore è diventato troppo costoso far valere i propri  diritti in tribunale, sia in caso di licenziamento che di recupero crediti. E quindi le vertenze calano e lo stesso le procedure concorsuali legate ai fallimenti”. Entrambe le principali attività degli uffici legali Cisl, vertenze e procedure concorsuali, sono infatti calate in misura analoga: 4.970 sono state le vertenze instaurate (5.868 nel 2015), 1.173 le procedure concorsuali (1.258 nel 2015), che hanno interessato rispettivamente 7.002  e 4.173 lavoratori.
“E’ stata una riduzione significativa in tutti i settori – sottolinea Biondo – e le cause sono da ricercare sia nelle difficoltà ad intentare una causa per un recupero del credito, sia nello scarso turn-over occupazionale conseguente ad una contrazione dell’occupazione, ma anche in un possibile assestamento della perdita di posti di lavoro subita negli anni precedenti”.
I lavoratori assistiti provengono soprattutto dal settore del commercio (3.999 casi), seguito dal metalmeccanico (2.864), edilizia (1.635), chimico-tessile (1.043), trasporti (673) e alimentare (499). 
Quanto ai motivi di ricorso all’attività di tutela, si conferma al primo posto la forte necessità di recuperare il proprio credito (3.786 lavoratori), in seconda battuta le impugnazioni di licenziamento (1.178 lavoratori) in calo del 15% rispetto all’anno scorso. Novità del 2016, le dimissioni on line hanno interessato 10.698 lavoratori, che rivolgendosi agli uffici vertenze Cisl hanno trovato tutela, nei casi in cui si sono dimessi perché non retribuiti oppure perché costretti dal datore di lavoro per eludere le norme sul cambio appalto o trasferimento di azienda.
 
Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021