MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Vertenze Cisl, Monza Brianza Lecco: recuperati oltre 10 milioni di euro per i lavoratori

Nel 2017 seguite 1.156 pratiche nelle due province

Milano, 29.3.2018

I segnali di ripresa ci sono. Ma, nonostante questo, spiega, Mario Todeschini, segretario Cisl Monza Brianza Lecco, “dobbiamo sempre affrontare chiusure e insolvenze”. «Nodi» che spesso richiedono l’intervento dell’Ufficio vertenze della Cisl Monza Brianza Lecco, 10 operatori che hanno come basi le sedi di Monza, Carate, Seregno Vimercate e Lecco. Il lavoro, per i vertenzieri cislini, non manca e la conferma arriva anche dai 10.323.075 euro recuperati complessivamente a favore dei lavoratori nel 2017. Oltre 10 milioni di euro che, come specifica il responsabile dell’Ufficio Stefano Goi, “sono per la maggior parte somme che le aziende non davano ai lavoratori: in pratica, stipendi non pagati”.

L’Ufficio nel 2017 ha seguito 940 pratiche relative a vertenze e fallimenti e 216 procedure concorsuali. L’azione dei vertenzieri è spesso richiesta perché la flessibilità è interpretata in maniera un po’ troppo disinvolta da alcuni datori di lavoro. Può così succedere che l’istituto del tirocinio venga utilizzato per far lavorare una cassiera a tempo pieno in un supermercato per 400 euro al mese. Per sei mesi più altri sei. L’Ufficio vertenze ha gestito anche 2.683 dimissioni. Dal 2016 la normativa prevede l’obbligo di dimissioni per via telematica. E pure in questo ambito c’è chi gestisce l’operazione in modo decisamente «spregiudicato». Alla Cisl si sono rivolti anche lavoratori che avevano appunto dato le dimissioni. Avevano poi però scoperto che l’azienda, a loro insaputa, le aveva ritirate. “Tra i dimissionari – precisa Goi – c’è ovviamente chi lo fa perché ha trovato qualcosa di meglio. Ma quando parli con i lavoratori, scopri l’esistenza di problemi più rilevanti, come carichi di lavoro eccessivi, trattamenti ingiuriosi, rifiuti alla concessione di giorni di ferie”.

L’Ufficio ritiene che dietro un decimo delle dimissioni seguite nel 2017 ci siano questioni di questo genere. Lo staff intero di un ristorante, nove persone, per esempio si è dimesso in blocco per via di orari lavorativi insostenibili. “Nella nostra attività – aggiunge Todeschini – abbiamo riservato un’attenzione particolare alle discriminazioni di varia natura. Ma ormai i luoghi di lavoro sono meno fisici e più labili, i riferimenti normativi sono sempre più complessi. Serve dunque una forte azione contrattuale, normativa e sindacale”.

L’Ufficio monzese di via Dante l’anno scorso ha seguito vertenze per un totale di 710 lavoratori coinvolti (45,9%). Alle sedi di Vimercate, Carate-Seregno e Lecco, invece, si sono rivolte, rispettivamente, 232, 187 e 417 persone. In Brianza l’intervento dell’Ufficio vertenze è richiesto soprattutto dai comparti commercio (239 casi, 36,60% del totale), meccanico (149, 22,82%) ed edile-legno (110, 16,84%). L’azione più richiesta è il recupero crediti: 463 casi su 653.

Print Friendly, PDF & Email
Agosto 2022
Luglio 2022
Giugno 2022
Maggio 2022
Aprile 2022
Marzo 2022
Febbraio 2022
Gennaio 2022
2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021