MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Intervista – Petteni: ora svoltiamo, via l’art. 18

 
Petteni: ora svoltiamo, via l’art. 18 
 Intervista di Francesco Riccardi su Avvenire del 26 settembre 2014 
 
 
«L’articolo 18 va superato. E anche in fretta. A due condizioni: eliminare tutti i contratti precari e investire risorse su formazione e ricollocamento». Il segretario generale della Cisl Lombardia, Gigi Petteni, non si limita ad aprire al progetto del Jobs act in discussione al Senato, ma alza la sfida al governo e agli altri sindacati. 
Perché va superato subito? 
Perché è stata la foglia di fico, in tutti questi anni, dietro la quale gli imprenditori hanno nascosto il lavoro nero e tutte le forme di precariato che abbiamo conosciuto. Togliamo ogni alibi. Le rigidità non ci sono più ma restino solo 4 forme contrattuali: a tempo indeterminato, determinato, in somministrazione e l’apprendistato che va potenziato. Via tutto il resto. Con un’ulteriore differenziazione: le forme a termine dovranno costare molto di più. Questo è l’unico modello che in prospettiva può garantire maggiori opportunità per tutti. 
E la tutela del reintegro? 
La vera tutela del futuro si chiama formazione: sul lavoro, vera, efficace. Anzitutto perché se l’imprenditore spende soldi per formarti poi difficilmente ti licenzierà. E poi perché un lavoratore formato, sempre aggiornato, se perde il posto ne trova più facilmente un altro. 
Basta come protezione? 
No, ci vuole anche un maggiore impegno per il ricollocamento dei lavoratori in esubero. Oggi, altro paradosso, i licenziamenti collettivi costano meno di quelli individuali. Risultato: quando un’azienda ha qualche problema mette in mobilità o in cassa integrazione 50 persone. È una pratica che deve finire: occorre che le aziende siano obbligate a partecipare alle spese per il ricollocamento dei lavoratori tramite servizi professionali. 
Per il sindacato si tratterebbe di una svolta notevole. 
La Cisl deve avere il coraggio di fare come con la scala mobile nel 1984. Una scelta netta di cambiamento come quella propiziata dagli studi di Ezio Tarantelli che rese un servizio all’intero Paese. Usciamo da questo dibattito inutile: rafforziamo il reintegro per tutti i casi possibili di licenziamento discriminatorio o legati a matrimonio e gravidanza. Ma poi diamo ai lavoratori le due vere tutele che contano: formazione e servizi di ricollocamento. 
Intanto, però, la Cisl sembra divisa sulla successione a Bonanni. Lei stesso mercoledì ha detto che non bisognava dare per scontata l’elezione di Annamaria Furlan… 
L’ho detto mentre stavo andando a Roma: volevo prima sentire le comunicazioni del segretario generale e confrontarmi. Non bisogna avere timore della discussione, più si discute meglio si fa sintesi e più si è uniti. Da quella riunione sono uscito convinto. 
 
 
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante.
Download documento Intervista Petteni
Cisl Lombardia – (185 KB)
 
Print Friendly, PDF & Email
PIU' INFORMATI
BiblioLavoro
Conquiste del lavoro
Documenti
Libri
Newsletter
Pubblicazioni, studi e ricerche
Rassegna stampa
Spettacoli

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021