MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Covid-19, antisindacale l’imprese che omette costituzione Comitati aziendali

Milano, 31.8.2020

Segnaliamo, sia per l’importanza del contenuto che per l’azione svolta dalla Fisascat Cisl di Belluno -Treviso, il decreto emesso dal Tribunale di Treviso in merito alla costituzione dei Comitati aziendali.

La pronuncia del Tribunale, con Decreto 1 luglio 2020 che trovate di seguito, afferma che è antisindacale la condotta dell’impresa che non solo ha omesso la costituzione dei comitati a livello locale, affidandosi unicamente ad un comitato interno centrale, ma che neppure ha coinvolto nel predetto comitato centrale le rappresentanze sindacali aziendali delle sedi aziendali territoriali.
Infatti, sostiene che la costituzione del Comitato interno per l’applicazione e la verifica del protocollo aziendale sulle misure di contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro deve intervenire nell’ambito di ciascuna unità produttiva locale. Se l’impresa è dotata di più sedi aziendali, non è sufficiente la costituzione di un comitato a livello centrale, ma è richiesta l’attivazione di apposito Comitato sull’applicazione del protocollo con le misure anti-contagio in ciascuna sede aziendale o cantiere.


Il decreto osserva che la previsione del Protocollo condiviso governo/parti sociali del 14/03/2020, nel quale è stato previsto di costituire “in azienda” un comitato per l’applicazione e la verifica delle regole del protocollo interno con “la partecipazione delle rappresentanze sindacali aziendali e delle Rls”, va letta nel senso che i comitati debbono essere attivati nella specifica realtà territoriale e ambientale in cui si collocano le attività lavorative aziendali.


La decisione del giudice di Treviso fa riferimento al Protocollo del 14 marzo. Il successivo Protocollo nazionale del 24 aprile interviene ad integrazione mantenendo, al paragrafo 1 dell’art. 13, la previgente formulazione nella sua essenza e aggiungendo, al paragrafo 2, i Comitati territoriali costituiti presso gli Opp laddove, per la particolare tipologia di impresa e per il sistema di relazioni sindacali, non si dovesse dar luogo alla costituzione dei Comitati aziendali. Inoltre ribadisce il ruolo attivo assegnato alle rappresentanze sindacali interne e al Rls quali interlocutori privilegiati per l’applicazione e la verifica sulle misure adottate in ambito aziendale per il più efficace contrasto alla diffusione del virus Covid-19.

DECRETO TRIBUNALE TREVISODownload
Print Friendly, PDF & Email
SALUTE E SICUREZZA
Accordi interconfederali
Circolari INPS, INAIL e INL
Dati infortuni
Formazione
Legislazione e giurisprudenza
Organismi paritetici
Priorità AMIANTO
Studi e approfondimenti
Link utili

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021