Milano, 7.9.2017
Il lavoratore in caso di malattia e presentazione del certificato medico al datore di lavoro può essere sottoposto alle visite fiscali ma soltanto in determinati orari e in quelle che sono definite le fasce di reperibilità, è opportuno specificare che le regole relative alle visite fiscali 2017 non obbligano il dipendente a rimanere a casa per tutto il giorno ma bisogna che risulti reperibile all’indirizzo indicato nel certificato medico nel caso di controlli per accertare lo stato di malattia.
Fasce di reperibilità e orari per i dipendenti privati
Gli orari visite fiscali 2017, ovvero le fasce di reperibilità per i dipendenti privati sono:
Fasce di reperibilità (7 gg su 7 compresi weekend e festivi)
Mattina: 10:00/12:00
Pomeriggio: 17:00/19:00
Fasce di reperibilità e orari per i dipendenti pubblici
Per quanto riguarda invece l’orario delle visite fiscali 2017, per i dipendenti pubblici sono fissate le seguenti fasce di reperibilità, fino al mese di settembre 2017 (in attesa di nuovo decreto):
Fasce di reperibilità (7 gg su 7 compresi weekend e festivi)
Mattina: 9:00/13:00
Pomeriggio: 15:00/18:00
Le fasce di reperibilità dei dipendenti pubblici e quindi gli orari delle visite fiscali riguardano i dipendenti statali, gli insegnanti, i lavoratori della Pubblica Amministrazione, i lavoratori degli Enti locali, i vigili del fuoco, la Polizia di Stato, le Asl, i militari e in generale le forze armate.