
Milano, 23.3.2020
“Garantire la salute di tutti garantendo il diritto all’istruzione, non serve la presenza fisica per farlo”. E’ quanto sostengono i sindacati della Scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Rua, Snals, Gilda, della Lombardia che in una nota unitaria annunciano di essere pronti a diffide e segnalazioni al Prefetto.
“La situazione, nella nostra Regione, è drammatica e tutte le azioni devono essere volte a evitare spostamenti di persone se non urgenti e indifferibili –
scrivono in una lettera – . In assenza di possibilità di lavoro agile, il personale Ata deve essere esentato dal servizio (nota MI del 18/03/2020) e i plessi scolastici devono essere chiusi”.
“Considerato che ad oggi continuano a pervenire segnalazioni in ordine a difformità, se non mancanza di provvedimenti adottati in relazione al D.L. 17 marzo 2020 n. 18, alla direttiva n.2/2020, ai Dpcm emanati, alle ordinanze di Regione Lombardia e alla nota del MI del 18/03/2020, atti al contenimento dell’emergenza sanitaria in corso – scrivono i sindacati – procederemo a diffida e segnalazione al Prefetto, tramite le proprie strutture territoriali, nei casi di istituti scolastici che non si
attengano a quanto previsto a garanzia della salute dei lavoratori e dei cittadini tutti”.
Comunicato_Ai DS e personale ATA emergenza sanitaria pronti a diffide