Milano, 16.1.2017

“Non ci puo’ essere sviluppo economico nel nostro paese senza sicurezza nei territori e legalita’ nella vita pubblica – afferma Annamaria Fulran, segretario generale Cisl -. Ecco perché il parlamento deve fare ogni sforzo per approvare i progetti di legge contro le mafie e la corruzione prima della fine della legislatura in modo da onorare anche la memoria delle tante vittime innocenti delle mafie, a cui è dedicata la giornata del 21 marzo come momento di mobiltazione nazionale per un impegno collettivo delle istituzioni e della societa’ civile per la difesa della legalita’, lo sviluppo solidale la democrazia nel nostro paese”.
La Cisl e le altre associazioni firmatarie sono preoccupate che con la possibile fine anticipata della legislatura l’importante lavoro fatto possa essere disperso, “mentre assistiamo ad un’aumentata e pericolosa pervasività e presenza dei mafiosi e dei corrotti nella vita politica ed economica del Paese – scrivono nell’appello – con danni ingenti per la democrazia e lo sviluppo dell’Italia”. Di qui la richiesta che prima dell’indizione delle prossime elezioni politiche, il parlamento approvi in via definitiva questi provvedimenti.