Tag: newsl10

Grazie a Sportello Lavoro Cisl a Crema è nata la “Rete per la cosmesi”

Milano, 3.10.2017 Quando il fabbisogno aziendale, competenze professionali e un’accurata selezione dei candidati si incontrano, il risultato sono politiche attive di successo, che concretamente riescono a ricollocare i lavoratori disoccupati. Lo dimostra il caso di “Rete per la cosmesi”, progetto avviato da Sportello Lavoro Cisl, Manpower, Ial e Umana, con Ancorotti Cosmetics, società di Crema…
Leggi tutto

Sentenza Cassazione su licenziamento lavoratrice madre

Milano, 2.10.2017 La sentenza numero 2270 del 28 settembre 2017 segue a poche settimane quella europea che stabilisce la nullità del licenziamento per cessazione dell’attività della lavoratrice madre durante la gravidanza e fino alla fine del primo anno di vita del bambino, se la chiusura addotta come motivo del recesso interessa solo il reparto cui la…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – L’eredità

Milano, 2.10.2017 Regia: Per Fly Soggetto: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Sceneggiatura: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Fotografia: Harald Gunnar Paalgard Musiche: Halfdan E. Montaggio: Morten Giese Scenografia: Soren Gam Costumi: Stine Gudmundsen-Holmgreen, Margrethe Rasmussen, Lotte Trolle Effetti: Peter Hjorth Interpreti: Ulrich Thomsen (Christoffer), Lisa Werlinder (Maria), Ghita Norby…
Leggi tutto

Immigrazione, Cisl e Anolf Lombardia per una riforma del Testo Unico

Milano, 29.9.2017 Al via un percorso di iniziative nei territori a sostegno di una riforma complessiva del testo unico sull’immigrazione e per una normativa organica sull’accoglienza e l’integrazione dei cittadini migranti. A lanciarlo, questa mattina nel corso del convegno “Legge, non parole”, Cisl e Anolf Lombardia che da tempo denunciano le gravi carenze della normativa…
Leggi tutto

Legalità, il Progetto S. Francesco lancia il Comitato 5 dicembre 2014

Milano, 27.9.2017 Il Progetto San Francesco si amplia e costituisce insieme a 13 comuni della bassa comasca il “Comitato 5 dicembre 2014”, un progetto di prossimità alle persone e alle associazioni nel quale pubblico e privato fanno fronte comune contro le mafie attraverso la cultura, la formazione e il sostegno a chi ha deciso da…
Leggi tutto

Cisl Monza Brianza Lecco: vincere la sfida dell’innovazione investendo sulle competenze

Milano, 22.9.2017 I catastrofisti già immaginano un futuro fatto di fabbriche gestite da robot, con (pochi) uomini relegati in ruoli marginali. Uno scenario destinato a concretizzarsi velocemente nei prossimi anni, con inquietanti conseguenze per l’occupazione innescate appunto dall’adozione sempre più estesa di sofisticate tecnologie. Gli ottimisti scommettono invece su una specie di compensazione dovuta alla…
Leggi tutto

Una rassegna cinematografica per il 40° della rivista “Sociologia del lavoro”

Milano, 22.9.2017 “Il lavoro, i luoghi del lavoro, il senso del lavoro” è il titolo della rassegna cinematografica in occasione del 40° di fondazione della rivista “Sociologia del lavoro” organizzata dall’università Cattolica e BiblioLavoro, l’associazione culturale promossa dalla Cisl Lombardia. Incontri, proiezioni e approfondimenti sono in programma dal 3 ottobre al 14 novembre nelle aule…
Leggi tutto

La responsabilità solidale nel contratto di appalto

Milano, 22.9.2017 L’Art 29 del decreto legislativo 276/03 è stato recentemente riformulato, sia per l’intervento del D.L. 25/2017 sia della più recente Legge 49/2017. In sintesi, in caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l’appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori entro…
Leggi tutto

Sentenza – Licenziamento disciplinare e proporzionalità

Milano, 21.9.2017 La Cassazione, con la sentenza 20130 del 17 agosto 2017, sottolinea che l’esame sulla legittimità del licenziamento disciplinare non può prescindere da un puntuale giudizio di proporzionalità e precisa che tale requisito va verificato nella sua dimensione oggettiva (con riferimento agli effetti che la condotta inadempiente produce sull’organizzazione aziendale) e soggettiva (con specifico…
Leggi tutto

Sentenza europea: il licenziamento della lavoratrice madre non è sempre giustificato dall’avvio di una procedura collettiva

Milano, 21.9.2017 Il licenziamento della lavoratrice madre non è sempre giustificato dall’avvio di una procedura collettiva di riduzione del personale. E’ quanto afferma la Corte di giustizia europea, interpellata sul caso di un’azienda spagnola. La controversia (causa C-103/16 ) riguarda una società che ha avviato una procedura collettiva di riduzione del personale e, dopo aver…
Leggi tutto

Contrattazione, quasi 200 intese siglate a Bergamo nel 2016

Milano, 20.9.2017 “Occorre riorientare la contrattazione con la fase nuova del nostro Paese, affrontando il tema dell’innovazione e della formazione. Sulla formazione e le competenze, dobbiamo riacquisire elementi di protagonismo, perché su questi aspetti, negli ultimi tempi, abbiamo operata con poca incisività. Si deve capire che la competenza è la migliore tutela per il lavoratore,…
Leggi tutto

Inail, regolamento per il reinserimento e l’integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro

Milano, 4.9.2017 Anche Inail interviene sulla fascia dei lavoratori disabili per il loro inserimento. Con la circolare 30 pubblicata il 25 luglio 2017 l’istituto estende, in via sperimentale, anche ai casi di nuova occupazione le misure già previste per la conservazione del posto di lavoro. La circolare fa riferimento al regolamento approvato dall’Inail lo scorso…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2004

Milano, 25.7.2017 Nel complesso un anno con poche grandi opere che affrontano il tema specifico del lavoro, ma con interessanti film legati ai temi economici. Dal punto di vista economico il 2004 si caratterizza per l’allargamento dell’Europa con l’entrata di 10 nuovi paesi mentre da noi vanno a compimento le vicende legate ad alcuni scandali…
Leggi tutto