Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 6 – I Trim. 2020
Milano, 27.4.2020 Di seguito il Bollettino n.6 dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia relativo al I Trimestre del 2020.
Milano, 27.4.2020 Di seguito il Bollettino n.6 dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia relativo al I Trimestre del 2020.
Consiglio europeo del 23 aprile 2020 Milano, 27.4.2020 Il sommario di questo numero. Voci dall’Europa e dal mondoCES: Non rinunciare alla trasparenza dei salari | » CSI: Un solo mondo: lavoro, salari e protezione sociale| » Giornata Internazionale della terra 2020 Prospettive europee» COVID-2019: investire sulla sanità transfrontaliera | » Dall’UE nuove risorse per l’accesso…
Leggi tutto
Appello alla solidarietà da parte della Piattaforma sociale europea delle Ong Milano, 24.4.2020 «La solidarietà deve essere il fondamento della risposta dell’Europa a questa crisi: combattere la pandemia e proteggere tutte le persone, gestire le conseguenze sociali ed economiche e difendere la democrazia. La pandemia di Covid-19 sta dimostrando fin troppo bene che le società…
Leggi tutto
Furlan: sintesi equilibrata e responsabile Milano, 24.4.2020 “Abbiamo completato nel corso di una intensa giornata e notte di lavoro il protocollo nazionale sulla sicurezza e salute che dovrà essere applicato ora in tutti i luoghi di lavoro per garantire la ripartenza in sicurezza delle attività produttive”. Lo sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan,…
Leggi tutto
Gilardoni: integrare le risorse del fondo nazionale contro la povertà assegnatealla Lombardia, con risorse dei fondi strutturali Milano, 24.4.2020 “E’ necessario valutare ed orientarsi per un rafforzamento del sistema deiservizi per quanti vivono situazioni di difficoltà, per le famiglie, a partire dai servizi sociali, socio sanitari (consultori familiari, Npi, Cps, Sert) nella consapevolezza che vi…
Leggi tutto
Di seguito la puntata del 23 aprile di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Remo Guerrini, responsabile Cisl Inas Lombardia, sulla tutela dei casi di contagio da…
Leggi tutto
Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil: un risultato a tutela dei lavoratori Milano, 23.4.2020 Il Tar della Lombardia ha comunicato di aver accolto l’istanza con la quale nei giorni scorsi Filt Cgil, Fit Cisl, Uilt Uil della Lombardia hanno chiesto l’immediata interruzione delle attività di e-commerce “che le ordinanze di Regione Lombardia – scrivono i…
Leggi tutto
“Stanziare risorse aggiuntive includendo i piccoli Comuni” Milano, 23.4.2020 “Le lavoratrici e i lavoratori della polizia locale che sono stati chiamati a intervenire nelle attività di controllo nell’ambito dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 vanno debitamente protetti. Proprio per le attività di verifica che devono sostenere – che aumenteranno con la fase 2, con più persone che…
Leggi tutto
Ongaro: la nostra gratitudine a chi ci ha lasciato e a coloro che quotidianamente continuano a mettere a rischio la propria salute per salvaguardare quella comune Milano, 23.4.2020 Cisl Fp Lombardia ha istituito grazie a un primo stanziamento di 10mila euro, un fondo per sostenere le famiglie degli iscritti vittime sul lavoro del Covid-19. “La…
Leggi tutto
“Attivare il dovuto confronto sindacale in merito alla destinazione delle risorse” Milano, 22.4.2020 Lettera unitaria di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia al Presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e all’Assessore al Welfare Giulio Gallera in merito alla volontà, appresa mezzo stampa, di Regione Lombardia di voler riconoscere un incentivo economico al…
Leggi tutto
No alla scelta di non chiudere gli esercizi commerciali durante le festività Milano, 22.4.2020 “Quest’anno non potremo scendere in piazza a festeggiare il 25 aprile, ma saremo comunque insieme, a casa, sui nostri balconi esponendo il tricolore, con la Liberazione nel cuore”: Scrivono i sindacati del commercio Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Lombardia…
Leggi tutto
Mazzacane: riorganizzare il servizio e realizzare nuovi percorsi di cura Milano, 22.4.2020 Nella Fase 2 dovrà assolutamente essere potenziata la medicina territoriale, riorganizzando il servizio della specialistica ambulatoriale e lasciando agli ospedali la presa in carico dei casi acuti. Lo sostiene la Cisl Medici Lombardia, che con il contributo della Medicina Specialistica Territoriale vuole offrire…
Leggi tutto
“Contribuire alla costruzione di un percorso che porti a un nuovo modello socio sanitario” Milano, 21.4.2020 Fnp Cisl, Spi Cgil e Uilp Uil della Lombardia rinnovano alla Regione “l’assoluta necessità e urgenza di procedere alla convocazione dell’Osservatorio Rsa, sede adeguata per affrontare, in questa delicata fase, le specificità, le preoccupazioni e le incertezze dei nostri…
Leggi tutto
Adiconsum Lombardia: una boccata d’ossigeno per le famiglie lombarde Milano, 21.4.2020 Nel 2019 i debiti delle famiglie lombarde verso banche e società finanziarie si sono attestati al 54,7 per cento del reddito disponibile, un valore superiore di oltre 4 punti percentuali alla media nazionale. “Per le famiglie lombarde il credito al consumo ed i prestiti…
Leggi tutto
“L’e-commerce senza limiti causa focolai nei magazzini” Milano, 20.4.2020 Questo pomeriggio Filt Cgil, Fit Cisl Uilt Uil della Lombardia hanno notificato presso il Tar della Lombardia un ricorso formale nei confronti delle ordinanze di Regione Lombardia con cui viene di fatto liberalizzato il commercio on-line in quanto considerate nettamente in contrasto con i diversi decreti…
Leggi tutto
“Garantire la cassa in deroga a tutti i lavoratori stagionali agricoli” Milano, 20.4.2020 In questi giorni è forte il pressing di Coldiretti, Confagricoltura e Cia, sul Governo per modificare l’attuale legislazione sui voucher, con la pretesa di una maggiore flessibilità del mercato del lavoro per “ovviare alla difficoltà di trovare lavoratori stagionali da impiegare nelle…
Leggi tutto
Fratta: assenza cronica di tutela giuridica sotto il profilo retributivo e previdenziale Milano, 20.4.2020 Sono a tutti gli effetti componenti della Magistratura. Hanno “cursus honorum” e titoli accademici di tutto rispetto; sono professionisti (psicologi, pedagogisti, educatori professionali, assistenti sociali e ricercatori universitari, spesso in aspettativa) che hanno deciso di dedicarsi alla tutela dei diritti dei…
Leggi tutto
Un film di François Ozon (Francia, 2010) Milano, 20.4.2020 Regia: François Ozon Soggetto e sceneggiatura: Pierre Barillet, François Ozon Fotografia: Yorick Le Saux Musiche: Philippe Rombi Montaggio: Laure Gardette Scenografia: Katia Wyszkop Interpreti: Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Judith Godrèche, Jérémie Renier, Fabrice Luchini, Karin Viard, Evelyne Dandry Produzione: Eric Altmayer e Nicolas Altmayer Distribuzione: BIM…
Leggi tutto
Proposta una Tabella di marcia per una graduale uscita dall’attuale emergenza Milano, 17.4.2020 Per affrontare la pandemia di Covid-19 in corso sono state adottate ovunque misure straordinarie e senza precedenti, sul piano sanitario, sociale ed economico. Tutti gli Stati membri dell’Unione europea hanno vietato gli assembramenti, chiuso le scuole e introdotto restrizioni alle frontiere e…
Leggi tutto
“Nessuna proposta che si possa definire concreta” Milano, 17.4.2020 “Nella cabina di regia che Regione Lombardia ha convocato oggi con le parti sociali e i capigruppo del Consiglio Regionale non abbiamo purtroppo ascoltato dalla Regione nemmeno una sola proposta che si possa onestamente definire concreta“. Così Cgil, Cisl e Uil Lombardia nel comunicato unitario inviato…
Leggi tutto
Sottoscritto protocollo con Abi Milano, 31.3.2020 E’ stato sottoscritto un Protocollo tra Cgil, Cisl, Uil, Ugl, associazioni datoriali di impresa e Abi in tema di anticipazione bancaria in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al reddito. Il protocollo prevede che, a fronte della domanda di integrazione salariale presentata dall’azienda, nelle forme semplificate previste…
Leggi tutto
Di seguito la puntata del 16 aprile di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul peggioramento delle condizioni di fragilità sociali…
Leggi tutto
Intesa per salvaguardare le retribuzioni Milano, 16.4.2020 I sindacati Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin e l’Abi hanno sottoscritto l’accordo per l’utilizzo delle prestazioni ordinarie del Fondo di solidarietà di settore per la gestione della riduzione dell’attività lavorativa legata alla diffusione del Coronavirus, alla luce delle misure di sostegno introdotte con il “Cura Italia”.Le…
Leggi tutto
“Stanziare risorse corrispondenti all’enorme impegno profuso, costituendo un fondo a carico della retribuzione di risultato” Milano, 16.4.2020 “La drammatica situazione che il nostro Paese sta vivendo è, purtroppo e in gran parte, legata all’evoluzione e alle conseguenze del contagio nella nostra Regione, che da sola rappresenta al 14 aprile il 53% dei decessi, il 43%…
Leggi tutto
Milano, 16.4.2020 Di seguito il link della puntata odierna di Buongiorno Regione (RAI TGR Lombardia): Al minuto 8 circa il servizio sulla ripartenza delle aziende lombarde, con dichiarazione del segretario generale Cisl Lombardia, Ugo Duci. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/04/ContentItem-3ba281f3-6a62-4a5c-a4ba-9151cdfceaee.html
Gilardoni: stiamo sollecitando la Regione perché si predisponga un piano di interventi per rafforzare il sistema di inclusione sociale e di welfare locale Milano, 16.4.2020 “Nel corso dell’emergenza sanitaria che viviamo con sofferenza, e con senso di incertezza per l’elevato numero dei morti e le difficoltà di contenimento del contagio, si aggravano le condizioni di…
Leggi tutto
Sostegno alle iniziative di formazione e dialogo per il lavoro dignitoso e l’inclusione sociale Milano, 15.4.2020 Iscos Lombardia, che da oltre 10 anni collabora con il sindacato palestinese Pgftu, ha finanziato un workshop i cui temi centrali sono stati la recente riforma sulla sicurezza palestinese e il confronto con la positiva esperienza giordana. Il seminario…
Leggi tutto
Un utile strumento informativo Milano, 15.4.2020 L’Inail ha chiarito che l’origine professionale del contagio da Covid-19 si deve intendere presunta anche per i soggetti impiegati in attività lavorative che – seppur diverse da quelle sanitarie di medici e infermieri – comportano il costante contatto con il pubblico e con l’utenza. Il patronato Inas Cisl Lombardia…
Leggi tutto
Milano, 14.4.2020 Di seguito il Dpcm del 10 aprile dal titolo “Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da Covid-19, applicabili sull’intero territorio nazionale”. Supera ii Dpcm precedenti (8,9,11,22 marzo e 1 aprile 2020) riportandone le misure in modo complessivo. Così come richiesto dalla Cisl e…
Leggi tutto
Milano, 14.4.2020 Di seguito la Circolare del Ministero del Lavoro n. 8 dell’8 aprile 2020 con alcuni importanti chiarimenti in materia di ammortizzatori sociali per emergenza Covid-19, introdotti dal decreto legge 9/20 e dal decreto legge 18/20
Invitano le lavoratrici e i lavoratori della Grande Distribuzione a rimanere a casa nei giorni di Pasqua e Pasquetta Milano, 10.4.2020 In questi giorni Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs della Lombardia hanno scritto sia ai prefetti che al presidente Fontana per manifestare tutta la loro preoccupazione riguardo le aperture di supermercati e ipermercati nei…
Leggi tutto
Milano, 10.4.2020 Si è concluso ieri il confronto in sede di Sottocommissione ammortizzatori sociali con la stesura definitiva del Protocollo d’intesa fra Regione Lombardia, le Parti Sociali e la Commissione Regionale Lombardia di Abi per attuare l’iniziativa “Fondo anticipazione sociale 2020” a favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione salariale a seguito dell’emergenza sanitaria…
Leggi tutto
Le Faq dell’istuto Milano, 10.4.2020 Inail, dopo la nota del 17 marzo e la Circolare N° 13 del 3 aprile 2020, ha fornito specifiche e indicazioni operative sulle prestazioni garantite dall’istituto ai suoi assicurati in caso d’ infezione da nuovo Coronavirus di origine professionale.Lo fa adottando il sistema delle FAQ che rispondono alle domande più…
Leggi tutto
Battistini: automatizzare il più possibile le procedure Milano, 10.4.2020 “In una situazione di emergenza è fondamentale evitare di creare confusione e comunicare in modo chiaro, non limitandosi a slogan: la sospensione delle rate del mutuo non è automatica e non è garantita a tutti, è subordinata al possesso dei requisiti stabiliti dal Decreto e va…
Leggi tutto
Di seguito la puntata del 9 aprile di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle problematiche della salute e sicurezza sul…
Leggi tutto
L’Organizzazione internazionale del lavoro stima gravi perdite occupazionali Milano, 9.4.2020 «I lavoratori e le imprese stanno affrontando una catastrofe, sia nelle economie sviluppate che in quelle in via di sviluppo. Dobbiamo muoverci velocemente, in modo deciso e insieme. Le misure giuste e urgenti potrebbero fare la differenza tra sopravvivenza e collasso». Con questo monito del…
Leggi tutto
Milano, 9.4.2020 Nel Decreto-legge 8 aprile 2020 n. 23 (c.d. “Decreto liquidità”, pubblicato in G.U. l’8 aprile 2020), è stata inserita una norma (art.41) che estende gli ammortizzatori sociali previsti dagli articoli 19-22 del Decreto-legge 17 marzo 2020 n.18 (Cura Italia) ai lavoratori assunti dal 24 febbraio al 17 marzo 2020 (entrata in vigore del…
Leggi tutto
Iniziativa in collaborazione con Anolf del Po Milano, 9.4.2020 Sofferenza emotiva, stati di preoccupazione, ansie e stress generati dalla situazione di emergenza e di costrizione, dal distacco interpersonale. Anolf Lombardia, in collaborazione con Anolf del Po apre uno sportello di ascolto e counselling dedicato ai migranti. Per contattare il servizio e per un primo colloquio…
Leggi tutto
Mazzacane: possiedono esperienze, conoscenze e capacità decisionale, ma devono essere tutelati riducendo loro il tempo di esposizione al rischio Milano, 9.4.2020 “Il contributo di tutti medici, anche nelle fasce d’età più elevate è di vitale importanza nella lotta contro il Covid-19. Non abbiamo sufficienti ricambi e l’età media dei medici in servizio attivo è mediamente…
Leggi tutto
Milano, 8.4.2020 Con il decreto legge n. 18 (Cura Italia) pubblicato sulla gazzetta ufficiale n. 70 del 17 marzo il Governo ha introdotto alcuni provvedimenti che riguardano la casa in abitazione che si aggiungono a quelli già in vigore.Di seguito le schede riassuntive di detti provvedimenti sia per quanto riguarda le locazioni, sia per quanto…
Leggi tutto