Articolo – Lombardia, accordo tra Anci e sindacati su welfare e sviluppo sostenibile
Milano, 8.10.2021 Di seguito l’articolo di Percorsi di Secondo Welfare sull’accordo siglato da Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia a fine luglio.
Milano, 8.10.2021 Di seguito l’articolo di Percorsi di Secondo Welfare sull’accordo siglato da Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia a fine luglio.
Un film sull’ascolto e sulle relazioni da gustare lentamente Milano, 8.10.2021 Film tra quelli considerati difficili quello che segnaliamo questa settimana anche perché molto parlato e lungo tre ore ma da seguire per poterne apprezzare la bellezza del testo e dell’importanza di saper ascoltare. Il film del regista giapponese Ryûsuke Hamaguchi, il regista de Il…
Leggi tutto
Evento on line a conclusione del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social” Milano, 7.10.2021 La transizione ecologica e digitale apre una fase delicatissima per quelle che potranno essere le consegue sociali. Le fragilità già insite nel nostro sistema sono esplose con la pandemia. E dovranno essere governate, rafforzando il dialogo sociale…
Leggi tutto
Dal 25 al 28 maggio a Roma l’assise nazionale Milano, 7.10.2021 “’Esserci per cambiare’. Persona lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”: si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi il titolo che la Cisl ha scelto per il suo XIX congresso confederale. Un lungo ed articolato percorso interno al sindacato di via Po, partito…
Leggi tutto
Articolo di Paola Gilardoni su Percorsi di Secondo Welfare Milano, 7.10.2021 Secondo Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, i sindacati possono svolgere un ruolo importante per governare la transizione ecologica, custodendo l’ambiente e salvaguardando il lavoro come bene che contribuisce a promuovere lo sviluppo umano. Per questo il 13 ottobre la Cisl Lombardia organizza un…
Leggi tutto
Avviati i lavori di monitoraggio previsti dall’intesa del 28 luglio scorso Milano, 6.10.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno dato il via ai lavori dell’Osservatorio regionale per il monitoraggio delle povertà e nuove fragilità, previsto dal Protocollo sottoscritto lo scorso 28 luglio. “Nel primo incontro ci siamo confrontati sulle modalità per realizzare un monitoraggio…
Leggi tutto
Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil in piazza con i leader di Cgil, Cisl e Uil Milano, 6.10.2021 “Ai primi di ottobre 2021 nelle costruzioni registriamo un numero di infortuni mortali pari quasi al totale dell’intero anno precedente, una vittima ogni 48 ore…una strage senza fine! È una situazione intollerabile, occorre intervenire al più presto,…
Leggi tutto
Milano, 5.10.2021 Inail ha fornito indicazioni operative su due aspetti di gestione del periodo di inabilità temporanea assoluta da infortunio Covid-19.Lo ha fatto con due Raccomandazioni, la n. 5/2020 e la n. 8/2020, della Sovrintendenza sanitaria centrale che forniscono chiarimenti rispettivamente sulle modalità di conferma diagnostica dell’infezione da Sars-CoV-2, sulla durata del periodo di inabilità…
Leggi tutto
Valutazione dell’Ue un anno dopo la proposta di un Patto su migrazione e asilo Milano, 5.10.2021 Sono trascorsi otto anni dal 3 ottobre 2013, quando un tragico naufragio di migranti al largo di Lampedusa provocò 368 vittime, tra cui 83 donne e 9 bambini. Nel loro ricordo e di tutti coloro che hanno perso la…
Leggi tutto
“Premiato l’impegno di tutti negli anni” Milano, 5.10.2021 Si è conclusa con una vittoria di Fai Cisl l’elezione della Rsu alla Heineken Italia di Comun Nuovo (Bg), la categoria degli alimentaristi della Cisl, infatti, si è confermata in una delle più grandi aziende del settore in provincia.I 141 votanti hanno destinato oltre la metà dei…
Leggi tutto
I comparti continuano a versare ancora in uno stato di forte difficoltà, con termini di ripresa più dilazionati rispetto al previsto Milano, 4.10.2021 Prorogare ulteriormente il blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori in deroga con causale Covid oltre la scadenza prevista al 31 ottobre nei settori del turismo, degli appalti di servizi e del commercio,…
Leggi tutto