Accordi sulla detassazione della produttività con le cooperative e Confcommercio

Milano, 9.7.2014
 
Prosegue a ritmo serrato in Lombardia la contrattazione  sulla detassazione della produttività. Dopo l’intesa con le associazioni artigiane, nei giorni scorsi è stata sottoscritto l’accordo con Confcooperative, Legacoop e Agci che consente ai lavoratori e alle lavoratrici lavoratrici che operano nelle imprese aderenti al sistema di rappresentanza delle 3 centrali cooperative, e che nel 2013 non abbiano superato i 40.000 euro di reddito da lavoro dipendente, una tassazione agevolata al 10% sugli importi di produttività percepiti nel 2014 fino ad un massimo di 3.000 euro.  “Nel confermare la struttura dell’accordo dello scorso anno – afferma Paola Gilardoni, della segreteria Cisl Lombardia – abbiamo voluto riconoscere, nell’ambito del confronto aziendale o territoriale per l’incremento della produttività che si realizza attraverso misure di flessibilità oraria o organizzativa, l’opportunità di favorire politiche di conciliazione e di sostegno alla famiglia”. Un accordo per l’applicazione della tassazione agevolata sulla produttività è realizzato anche con Confcommercio Lombardia. “In questo caso abbiamo condiviso la scelta di integrare il testo dell’intesa nazionale – spiega Gilardoni – proprio con l’attenzione alla relazione tra le misure di sostegno alla produttività e la promozione delle politiche di conciliazione per la lavoratrici e lavoratori del settore”. Due intese che confermano l’impegno della Cisl lombarda nel rafforzare e sostenere, attraverso la contrattazione aziendale e territoriale, percorsi che sempre più siano in grado di coniugare le esigenze di qualificazione dei processi e produzione, per il miglioramento della competitività delle imprese ed aziende con la tutela e la promozione delle persone che lavorano e delle famiglie, quali presupposti per favorire lo sviluppo economico e sociale nel territorio.