Milano, 16.6.2014

Fim Cisl e Uilm Uil hanno sottoscritto questa mattina un
accordo con la Marcegaglia Buildtech sulla chiusura dello stabilimento di Sesto S. Giovanni, che evita l’apertura delle procedure di mobilità per tutti i dipendenti annunciate dall’azienda per la giornata odierna. “Un accordo che risolve i problemi dei lavoratori, evita i licenziamenti e supera le difficoltà di un percorso molto complesso trovando più soluzioni utili per tutti i lavoratori coinvolti – afferma Ermanno Cova, segretario Fim Lombardia e coordinatore nazionale Marcegaglia Buildtech -. Auspichiamo che la Fiom possa comunque, anche successivamente, rendersi parte di questa intesa”. L’accordo riprende l’ipotesi di intesa raggiunta lo scorso 5 giugno in regione Lombardia, successivamente approvata dal referendum dei lavoratori a larghissima maggioranza (95% dei votanti) completandola e prevedendo ulteriori garanzie occupazionali e di tutela del reddito. L’azienda si impegna infatti a evitare licenziamenti nei confronti di tutti coloro che dovessero rifiutare il trasferimento a Pozzolo Formigaro, prevedendo incentivi per i lavoratori disponibili all’uscita volontaria e una possibilità di ricollocazione certa nelle aziende del gruppo, a partire da quelle più vicine alle località di residenza dei lavoratori, oltre che a possibili ricollocazioni esterne anche attraverso gli strumenti cofinanziati da regione Lombardia (reti di partenariato). L’opzione del trasferimento a Pozzolo Formigaro prevede un diritto di ripensamento da parte dei lavoratori che dovessero accettare il trasferimento entro 60 giorni dalla sua effettuazione, al fine di garantire soluzioni pienamente condivise e direttamente sperimentate dalle singole persone.
Il trasferimento delle attività a Pozzolo Formigaro (Al) prevede investimenti di almeno 5 milioni di euro ed un piano industriale di portata almeno triennale. Tutti i percorsi saranno accompagnati da momenti di monitoraggio e verifica dei risultati attesi dagli accordi, momenti che saranno svolti dalla Rsu che sarà eletta nei prossimi giorni, coadiuvata dai sindacati territoriali.