Autore: Cisl Lombardia

Cgil, Cisl e Uil Lombardia a Fontana: confronto urgente su scuola e Tpl

Per garantire il diritto allo studio servono flessibilità e potenziamento del TPL con le risorse ora disponibili Milano, 23.10.2020 A seguito dell’ordinanza n.623 del 21 ottobre, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno inviato al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, la richiesta di convocare con urgenzail Gruppo di Lavoro coordinato dalla Segreteria della Presidenza sui…
Leggi tutto

Limitazioni agli spostamenti, il modulo di autodichiarazione

Milano, 23.10.2020 Di seguito il modulo di autodichiarazione in caso di spostamenti in Lombardia dopo le 23, ai sensi degli art. 46 e 47 Dpr N. 445/2000.

Contenimento Covid-19, ordinanze ministeriali e regionali del 21 ottobre 2020

Milano, 23.10.2020 Di seguito l’ordinanza ministeriale e l’ordinanza 623 del 21 ottobre di Regione Lombardia.

Legno industria, firmata l’intesa sul contratto

Aumento medio di 70 euro per 150mila lavoratori Milano, 23.10.2020 Via libera al rinnovo del contratto nazionale Legno Arredo, scaduto da oltre un anno e mezzo. Ieri pomeriggio i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno firmato il verbale di accordo, dopo l’intesa raggiunta lunedì scorso in videoconferenza. La firma è arrivata…
Leggi tutto

Commercio, Fisascat: avviare un tavolo di crisi regionale

Lorenzi: l’impegno di tutti deve essere quello di continuare a tenere la guardia alta Milano, 22.10.2020 “Il problema dei contagi riguarda soprattutto il fattore assembramenti, e questo problema non può essere minimizzato concentrandosi soltanto sui week end dei centri commerciali. Se tutte le attività commerciali chiudessero un giorno alla settimana, tutti farebbero lo stesso sacrificio,…
Leggi tutto

Libro – Etica e cittadinanza

Un testo di Franco Riva Milano, 22.10.2020 Ogni giorno rimbalzano le stesse parole senza sapere bene da dove vengano, se dalla città che chiede all’etica qualche dritta o da un’etica che detta regole alla città – lasciando come sospesi a mezz’aria. La solidarietà, per esempio, che la città identifica con se stessa e l’etica assume…
Leggi tutto

Sanità, Cisl Medici Lombardia: bene proposta di inserire maculopatia nei Lea

Mazzacane: causa Covid-19 a rischio al continuità terapeutica. Cercare subito alternative Milano, 22.10.2020 Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia e segretario della società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), plaude l’iniziativa formulata il 20 ottobre al Consiglio Regionale Lombardia dal presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, Emanuele Monti, di presentare la mozione, poi…
Leggi tutto

Infortuni da Covid-19, Lombardia maglia nera

Cisl Lombardia: convocare la cabina di regia regionale Milano, 22.10.2020 Gli ultimi dati Inail sulle denunce di infortunio da Covid-19 al 30 settembre 2020 confermano per la Lombardia una situazione a rischio ed un maggior impatto negativo, con 19.057 infortuni pari al 35,2% sul totale nazionale. Anche per gli infortuni con esito mortale, che contano…
Leggi tutto

Mascherine, sul lavoro consentite solo le “chirurgiche”

Le mascherine di comunità non sono né dispositivi medici né dispositivi di protezione individuale Milano, 21.10.2020 Sulla base del combinato disposto tra il Dpcm del 13 ottobre e il Dpcm del 18 ottobre, confermandosi la vigenza dei Protocolli e delle linee guida anti-contagio, per quanto concerne le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, si ricorda…
Leggi tutto

Frontalieri, sull’accordo fiscale Italia-Svizzera servono obiettivi più ambiziosi

I sindacati chiedono l’apertura di un confronto sul nuovo accordo Milano, 21.10.2020 Di seguito il comunicato stampa interregionale sull’accordo su un nuovo sistema fiscale per la tassazione dei lavoratori frontalieri provenienti dall’Italia verso i Cantoni Grigioni, Vallese e Ticino, tra Italia e Confederazione Elvetica. A seguito dell’incontro bilaterale del 28 settembre scorso tra il Presidente…
Leggi tutto

Naspi e Dis-Coll, Circolare Inps del 29/09/2020, n. 111

Milano, 20.10.2020 Di seguito la Circolare Inps del 29/09/2020, n. 111 – “Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”. Proroga di due mensilità delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro a seguito di accordo collettivo aziendale e accesso all’indennità…
Leggi tutto

Sostegno al reddito – Circolare Inps del 30/09/2020, n. 115

Milano, 20.10.2020 Di seguito la Circolare Inps del 30/09/2020, n. 115 – “Decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante “Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia”. Nuove norme in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), assegno ordinario (ASO), cassa integrazione in deroga (CIGD), nonché cassa integrazione speciale operai agricoli (CISOA). Modifiche…
Leggi tutto

Legge – Misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia

Milano, 20.10.2020 Di seguito la legge 13 ottobre 2020, n. 126 – Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell’economia. (20G00145) (GU n.253 del 13-10-2020 – Suppl. Ordinario n. 37).

Euronote – Ristrutturazione europea

Una strategia per l’efficienza energetica degli edifici: obiettivi ambiente e lavoro Milano, 20.10.2020 Abbattere le emissioni di gas a effetto serra di almeno il 55% entro il 2030, come proposto dalla Commissione europea nel settembre scorso, significa che tra i vari interventi l’Ue deve ridurre quelle degli edifici del 60%, il loro consumo energetico del…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 47

Brexit e Unione Europea, volano gli stracci Milano, 20.10.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: Uno studio sul divario salariale di genere | » CSI: Agire ora per la democrazia» Impegno UE contro il razzismo Prospettive europee» Giornata internazionale della democrazia | » Occupazione e sviluppo sociale in Europa» Iniziative UE per l’istruzione | »…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 20.10.2020 Prosegue la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 19 ottobre 2020. https://youtu.be/CSg6s127iQA

Covid-19, il Dpcm del 18 ottobre 2020

Milano, 19.10.2020 Di seguito il Dpcm del 18 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 ed i relativi allegati.

Iscos News – Africa e Covid, il vero nemico è la recessione economica

Milano, 19.10.2020 In questi mesi di pandemia mondiale, sommersi di dati provenienti da ogni parte del mondo, salta immediatamente all’occhio l’anomalia africana. Sebbene il continente con il suo miliardo e 300 mila abitanti rappresenti il 17% della popolazione mondiale, solo il 4% dei casi accertati di Covid-19 e il 2,5% delle morti sono state registrate…
Leggi tutto

Film della settimana – Un divano a Tunisi

Una commedia terapeutica Milano, 19.10.2020 L’apertura di uno studio di psicanalisi nella periferia di Tunisi offre il fianco per far sdraiare sul divano alcuni connazionali della nostra protagonista: una tunisina che lascia Parigi per iniziare un progetto che sembra destinato al fallimento. E’ questa la storia che la regista francese origine tunisina Manele Labidi sceglie…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 620 del 16 ottobre di Regione Lombardia

Milano, 23.10.2020 Di seguito l’ordinanza 620 del 16 ottobre di Regione Lombardia e i relativi allegati.

RadioLavoro – Il punto sulle politiche attive

Milano, 16.10.2020 Di seguito la puntata del 15 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni il giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, si fa il punto…
Leggi tutto

Il sistema previdenziale tra vincoli e opportunità di sostenibilità finanziaria e sociale nell’epoca dell’emergenza Covid 19

Milano, 16.10.2020 Il sistema previdenziale tra vincoli e opportunità di sostenibilità finanziaria e sociale nell’epoca dell’emergenza Covid 19 è il tema del webinar organizzato dalla Cisl Lombardia nell’ambito del Festival dello sviluppo sostenibile, per martedì 6 ottobre, dalle 10 alle 12. Dalla riforma Dini si è avviata una riconfigurazione del sistema multipilastro, seguita da successivi…
Leggi tutto

Sui Media – Ricerca Cisl Lombardia su economia lombarda

Milano, 16.10.2020 Di seguito alcuni articoli e servizi Tv a seguito della presentazione della ricerca promossa dalla Cisl Lombardia “La struttura produttiva e il mercato del lavoro in Regione Lombardia” e presentata nel corso dell’ultimo esecutivo regionale. ON LINE http://www.askanews.it/economia/2020/10/14/covid-cisl-nel-primo-semestre-persi-110mila-posti-in-lombardia-pn_20201014_00067/ https://www.varesenoi.it/2020/10/14/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/lindagine-della-cisl-lombardia-nei-primi-sei-mesi-del-2020-persi-nella-nostra-regione-110-mila-p.html https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/110-mila-posti-persi-lombardia.html https://milano.cityrumors.it/2020/10/14/posti-lavoro-persi-lombardia/ https://tg24.sky.it/milano/2020/10/14/posti-lavoro-persi-lombardia-coronavirus TELEGIORNALI TGR Lombardia (al minuto 9) http://www.rainews.it/tgr/lombardia?wt_mc=2.www.wzp.tgrlombardia_ContentItem-8333ccd1-c760-4989-a036-666acde3b182.&wt Milanopavianews – https://www.milanopavia.news/news-milano/il-coronavirus-cancella-in-lombardia-110-mila-posti-di-lavoro/?fbclid=IwAR0bLx2NNRd5ENTeyth-aOsuwAA3RAUDi4ECcaUGaCyC1C01woHj9W2BU0s Tg…
Leggi tutto

10 milioni di euro per la formazione nelle micro e piccole imprese

Opportunità di formazione anche per i dipendenti in cassa integrazione e per gli apprendisti Milano, 16.10.2020 Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, presenta il nuovo Avviso 2/2020 destinato a tutte le Micro e Piccole Imprese aderenti al fondo.Si tratta di uno stanziamento di 10 milioni destinati al…
Leggi tutto

Covid-19, ordinanza 619 del 15 ottobre di Regione Lombardia

Milano, 16.10.2020 Di seguito l’ordinanza 619 del 15 ottobre di Regione Lombardia con i relativi allegati 1 e 2.

Euronote – Debolezza del mercato del lavoro

Non solo disoccupazione, preoccupano anche inattività, assenze e ore lavorate Milano, 15.10.2020 Il mercato del lavoro, in Europa così come a livello mondiale, è stato totalmente influenzato nel corso del 2020 dalle misure introdotte per la pandemia da Covid-19. In questa situazione particolare, l’occupazione e la disoccupazione definite dal concetto dell’Organizzazione internazionale del lavoro non…
Leggi tutto

I protagonisti – Zaverio Pagani

Milano, 15.10.2020 Dal libro “Impegno e passione ” (ed. BiblioLavoro), la testimonianza di Zaverio Pagani, a cura di Stefano Contu, responsabile Ufficio stampa della Cisl Bergamo.

La Cisl Lombardia ricorda Zaverio Pagani, segretario generale negli anni Novanta

Dirigente sindacale molto schietto, con una personalità fondata sulla libertà nei giudizi e rigorosa nei comportamenti Milano, 15.10.2020 Nella notte è venuto a mancare Zaverio Pagani, 85 anni, sindacalista lombardo, dai primi anni ’80 membro nella segreteria regionale, dal 1988 segretario generale aggiunto e poi nel 1992 eletto segretario generale della Cisl Lombardia. Classe 1935,…
Leggi tutto

Covid-19, nei primi 6 mesi del 2020 persi 110mila posti di lavoro

Cisl Lombardia: sostenere le imprese che innovano e investono in lavoro stabile e rilanciare le politiche attive Milano, 14.10.2020 Sono 110mila i posti di lavoro persi in Lombardia nei primi 6 mesi del 2020 a causa dell’effetto Covid-19. Di tanto, infatti, è calato il numero degli occupati tra gennaio e giugno di quest’anno, rispetto al…
Leggi tutto

Ricerca – La struttura produttiva e il mercato del lavoro in Regione Lombardia

Milano, 14.10.2020 Di seguito la ricerca promossa dalla Cisl Lombardia “La struttura produttiva e il mercato del lavoro in Regione Lombardia” e l’aggiornamento sui primi 6 mesi del 2020 a cura di Elio Montanari.

Covid-19, il Dpcm del 13 ottobre 2020

Milano, 15.10.2020 Di seguito il Dpcm del 13 ottobre e i relativi allegati 1.

Iscritti Cisl Lombardia anno 2019

Milano, 13.10.2020 Di seguito le tabelle degli iscritti 2019, a confronto con il periodo 2015-2018.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Nestlé Bulgaria

La parola a Petar Stoilov Milano, 13.10.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del lavoro…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – I sogni segreti di Walter Mitty

Un film di Ben Stiller (Usa 2013) Milano, 13.10.2020 Regia: Ben Stiller Sceneggiatura: Steve Conrad Fotografia: Stuart Dryburgh Montaggio: Greg Hayden Musiche: Theodore Shapiro Interpreti: Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Penn, Adam Scott, Kathryn Hahn, Shirley MacLaine, Patton Oswalt, Terence Bernie Hines, Adrian Martinez, Kelly Southerland Produzione: Red House Entertainment, Twentieth Century Fox Film Corporation…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.10 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 12.10.2020 Fino alla fine dell’anno prosegue l’edizione speciale del Bollettino sulla Cassa integrazione guadagni con cadenza mensile. Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia ritiene infatti utile seguire passo-passo l’evoluzione economica in Lombardia nel contesto della pandemia dentro cui i dati sulla Cig…
Leggi tutto

Milano, Cisl ad Assolombarda: serve un Patto per il lavoro

Gerla: rafforzare la contrattazione aziendale e proseguire nella sperimentazione di accordi territoriali Milano. 12.10.2020 “La relazione del presidente Spada è in buona parte condivisibile. Ho apprezzato la disponibilità al dialogo fra le parti sociali, ciascuno per i propri ruoli, perché è solo attraverso la collaborazione fra imprese, sindacati e istituzioni che l’Italia e Milano potranno…
Leggi tutto

A Como e a Malpensa sportelli Cisl per i lavoratori somministrati

Presentati oggi i due nuovi servizi Milano, 9.10.2020 Al via a Como e a Malpensa due nuovi sportelli dedicat i ai lavoratori somministrati. L’iniziativa, della Cisl e della Felsa dei Laghi, è stata presentata questa mattina a Como nel corso di una conferenza stampa. A COMO UNO SPORTELLO INTEGRATO Dal 1° ottobre a Como, Felsa…
Leggi tutto

Contratto industria alimentare, 4 ore di sciopero anche in Lombardia

Il 9 novembre altre 8 ore di sciopero nazionale Milano, 9.10.2020 Anche in Lombardia scioperano oggi per ore i lavoratori dell’industria alimentare, a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale. Oltre al blocco delle flessibilità e straordinari in corso, inoltre, Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil hanno proclamato altre 8 ore di…
Leggi tutto

Covid-19, decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020

Milano, 8.10.2020 Di seguito decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 pubblicato in gazzetta Ufficiale.

Pagamenti digitali, sì o no?Dicci la tua!

Indagine di Adiconsum Lombardia nell’ambito del progetto “Cittadini digitali” Milano, 7.10.2020 Adiconsum Lombardia, nell’ambito del progetto “Cittadini Digitali”, promuove, assieme ad altre tre associazioni dei consumatori regionali, un’indagine sui pagamenti digitali, finalizzata ad approfondire l’utilizzo, i limiti e le potenzialità di questi strumenti. Partecipa anche tu all’indagine online e coinvolgi amici e parenti cliccando sul…
Leggi tutto