Autore: Cisl Lombardia

Reddito di emergenza Covid-19, entro fine luglio le domande

Rivolgiti alle sedi Inas Cisl in Lombardia, la domanda è gratuita Milano, 17.6.2020 Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ misura straordinaria e temporanea, corrispondente ad un importo economico che può…
Leggi tutto

Medicina territoriale, Cisl Medici Lombardia: imparare dalla pandemia

Mazzacane: abbiamo bisogno sia della sanità territoriale, che di quella ospedaliera, distinguendo i ruoli, ma in grado di agire in sinergia Milano, 17.6.2020 “La necessità di avere concretamente una medicina territoriale valida ed attiva era già evidente prima dell’emergenza Covid”, così Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. ”I tagli continui al sistema sanitario avevano…
Leggi tutto

Reddito di emergenza, il volantino in 7 lingue

Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2020 Milano, 17.6.2020 Cisl e Anolf Lombardia hanno realizzato una versione in 7 lingue del volantino informativo “Reddito di emergenza”. Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza…
Leggi tutto

Cig, 4 settimane aggiuntive anche per periodi decorrenti prima del 1° settembre 2020

Milano, 16.6.2020 Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale.Il testo prevede che, in deroga alla normativa vigente, i datori di lavoro che abbiano fruito del trattamento di integrazione salariale ordinario, straordinario o in deroga, per l’intero periodo precedentemente concesso, fino alla durata…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 16.6.2020 Di seguito la puntata di lunedì 15 giugno della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In diretta Skype con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: le Rsa non sono ospedali!

Mobilitazione per un nuovo “Patto per la salute” Milano, 16.6.2020 Lavoratori delle Rsa, pensionati e sindacalisti hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia per chiedere un nuovo “Patto per la salute”, nel corso del primo dei tre presidi organizzati da Cgil, Cisl e Uil Lombardia, con le Federazioni che rappresentano i pensionati e tutti i…
Leggi tutto

Mobilitazione per la sanità, Cisl Lombardia a “Pane al pane” su Radiolombardia

Milano, 15.6.2020 Di seguito l’intervento del segretario regionale Cisl Lombardia, Pierluigi Rancati, nel corso della trasmissione “Pane al pane”, andata in onda su Radio Lombardia venerdì 12 giugno 2020. Al centro dell’intervista la mobilitazione per la sanità lombarda.

Medici, intesa sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19

“Tutte le risorse disponibili vengono in questo modo rapidamente impegnate e messe in busta paga” Milano, 15.6.2020 Cisl Medici Lombardia e le altre organizzazioni sindacali della dirigenza medica, sanitaria, veterinaria, professionale, tecnica e amministrativa del Servizio sanitario regionale hanno raggiunto nella tarda serata di venerdì l’intesa con la Regione sulle ulteriori risorse aggiuntive previste per…
Leggi tutto

Al via mobilitazione Cgil, Cisl Uil e categorie, per la sanità lombarda

Dal 16 giugno tre presidi sotto Palazzo Lombardia Milano, 15.6.2020 L’emergenza sanitaria di questi ultimi mesi ha messo in luce tutte le carenze della sanità lombarda e l’esigenza di più sanità pubblica, di più medicina del territorio e di maggiore tutela per i lavoratori del sistema sanitario e sociosanitario.La gestione istituzionale è stata per molti…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020

Milano, 12.6.2020 Di seguito il link alla scheda dei dati Inail in merito alle denunce di infortunio da Covid-19 in Regione Lombardia al 31 maggio 2020.La Lombardia si conferma la più colpita con il 35,5% delle denunce di contagio sul lavoro, 16.700 sul totale nazionale di 47.022. I decessi sono 94 pari al 45,2% mentre…
Leggi tutto

Euronote – I pericoli dell’“infodemia”

L’Ue intende contrastare la disinformazione, aumentata durante la pandemia Milano, 12.6.2020 La pandemia di Covid-19 è stata accompagnata da una “infodemia” senza precedenti, neologismo che intende rappresentare la circolazione di una quantità enorme di informazioni, soprattutto attraverso il web, non sempre attendibili o verificate e che per questo rendono difficile la comprensione reale di un…
Leggi tutto

RadioLavoro – Mobilitazione per la sanità lombarda

Di seguito la puntata dell’11 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati per la sanità regionale.

I dati sulle denunce da Covid-19 al 15 maggio 2020

Milano, 11.6.2020 Di seguito la scheda tecnica di Inail relativa ai dati sulle denunce di infortunio da Covid-19 al 15 maggio 2020.

Rapporto Fnp Cisl Lombardia su Rsa: care, rare e troppo affollate

Didonè: la non autosufficienza può diventare una bomba sociale Milano, 11.6.2020 “L’aspettativa di vita cresce in Italia, ma aumentano gli anziani malati e malati gravi. Se guardiamo al futuro, sappiamo che le generazioni prossime saranno composte da un numero sempre minore di figli, con stipendi più bassi. Come potranno queste famiglie, da sole, a farsi…
Leggi tutto

Pre-intesa contratto sanità privata, Cisl Fp Lombardia: posto fine a un’ingiustizia

Circa 40mila i lavoratori interessati in Lombardia Milano, 11.6.2020 Dopo 14 anni, finalmente ieri pomeriggio Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno firmato la preintesa per il rinnovo del contratto Sanità Privata.“Una giornata storica per il nostro sindacato – dichiara Mauro Ongaro segretario generale della Cisl Fp Lombardia – perché dopo anni di lotte…
Leggi tutto

Affitti, sui contributi alle famiglie Regione Lombardia e assessore alla Casa fanno confusione

“Ciò che serve nell’immediato è un Fondo Straordinario Regionale” Milano, 10.6.2020 “Non è la prima volta che l’assessore Bolognini loda la Giunta Lombarda (e se stesso) per la sensibilità dimostrata nelle misure a sostegno a favore delle famiglie andate in crisi nel pagare l’affitto a seguito del lockdown. Su questo tema sono state comunicate misure…
Leggi tutto

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl: rispettare accordo su premialità Covid-19

Richiesto incontro urgente con il presidente Fontana e la direzione generale del Welfare Milano, 10.6.2020 “Prendiamo atto, con stupore, della Delibera di Giunta Regionale del 9 giugno in merito alla ratifica degli accordi sottoscritti tra Cgil, Cisl, Uil e la Direzione Generale del Welfare, per sottolineare la nostra contrarietà sui contenuti della stessa nella parte…
Leggi tutto

Film della settimana – In ogni istante

Il coraggio di un gruppo di giovani infermiere Milano, 9.6.2020 Distribuito in una decina di cinema tramite la piattaforma di Wanted arriva anche da noi il film di Nicolas Philibert dal titolo In ogni istante, un film molto attuale in un periodo di pandemia dal momento che segue un gruppo di giovani che studiano da…
Leggi tutto

Articolo – Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro

Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia su Donna Moderna Milano, 16.6.2020 Di seguito l’articolo “Contagio in ufficio: è infortunio sul lavoro”, pubblicato sul sito di Donna Moderna e sul numero della rivista in edicola la settimana scorsa. Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, spiega come procedere nell’eventualità che si contragga la malattia sul luogo di…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia, 1° quadrimestre 2020 e 2019

Milano, 8.6.2020 Inail ha pubblicato le tabelle delle denunce degli infortuni che fotografano la situazione da gennaio a fine aprile 2020, a confronto con lo stesso periodo del 2019. Il dato 2020 sconta la situazione delle chiusure di aziende e servizi totali o parziali per effetto dell’emergenza sanitaria da Coronavirus.Cominciano ad apparire, ed in maniera…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 8.6.2020 E’ ripresa la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 1 giugno 2020.

Avviso pubblico di Regione Lombardia per l’attuazione di misure di formazione continua – Fase VI

Milano, 5.6.2020 Il 4 giugno è uscito l’avviso pubblico di Regione Lombardia per l’attuazione di misure di formazione continua – Fase VI. Trovate il bando insieme ai suoi allegati in allegato – Bollettino 23 – serie ordinaria del 4 giungo 2020, pag. 28 – D.G. Istruzione, formazione e lavoro D.d.u.o. 27 maggio 2020 – n.…
Leggi tutto

Articoli – Su Avvenire le proposte Cisl Lombardia per le famiglie nella Fase 2 e 3

Milano, 5.6.2020 Di seguito alcuni articoli usciti sul quotidiano Avvenire dal 9 maggio al 5 giugno sulle proposte della Cisl Lombardia sulla Fase 2 e 3 e le problematiche delle famiglie.

Euronote – Salari minimi necessari dopo il Covid-19

La Commissione ha avviato una seconda fase di consultazione delle parti sociali Milano, 5.6.2020 L’Europa è stata fortemente colpita dalla pandemia di Covid-19, con effetti negativi sulle economie, sulle imprese, sui redditi dei lavoratori e delle loro famiglie. Ora, «per la ripresa e per la costruzione di economie eque e resilienti è essenziale garantire a…
Leggi tutto

Lavoro agricolo, sindacati: no al voucher lavoro accessorio

“Non è assolutamente vero che questo strumento serva per far emergere il lavoro nero” Milano, 5.6.2020 No al voucher lavoro accessorio nel settore agricolo. Lo hanno ribadito i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia nel corso dell’incontro di mercoledì con l’assessore regionale Rolfi. ”Abbiamo fortemente contestato l’idea professata dall’assessore…
Leggi tutto

RadioLavoro – Centri estivi, Cisl: risorse europee per la famiglia

Di seguito la puntata del 4 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario Cisl Lombardia, sulla proposta Cisl Lombardia alla Regione di destinare…
Leggi tutto

Rsa, Cisl Lombardia: era ora che la Regione si ravvedesse!

Rancati: si pensi a un rilancio del loro ruolo sul territorio Milano, 4.6.2020 Dalle prime indicazioni sulla nuova delibera che Regione Lombardia intende assumere per la messa in sicurezza delle Rsa emerge un nuovo cambio di strategia: pare si abbandoni l’idea di realizzare Rsa-Covid per gli anziani positivi, o con sintomi suggestivi di infezione da…
Leggi tutto

Centri estivi, Cisl Lombardia: la Regione utilizzi i Fondi europei per sostenere le famiglie

Sono circa 400 milioni di euro le risorse Fse non ancora impegnate Milano, 4.6.2020 Dal 15 giugno potranno aprire anche in Lombardia centri estivi, fattorie didattiche e oratori feriali, per gli circa 900 mila tra bambini ed adolescenti della nostra regione. “Per assicurare un’adeguata risposta ai bisogni delle famiglie sono necessarie ulteriori risorse regionali, oltre…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil: raccolti fondi per 1,9 milioni

Iniziativa per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale Milano, 3.6.2020 La sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta” lanciata due mesi fa da Cgil, Cisl e Uil, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e sostenere i reparti di terapia intensiva, ha raggiunto “la somma complessiva di 1 milione e 900 mila…
Leggi tutto

Ordinanza 555 e formazione professionale

Milano, 3.6.2020 L’ordinanza di Regione Lombardia n. 555 del 29 maggio 2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid-19. A pagina 40 dell’allegato all’ordinanza le indicazioni per la formazione professionale. Si applicano alle attività formative non altrimenti esercitabili a distanza (es. con utilizzo di laboratori, attrezzature, strumenti), agli esami finali…
Leggi tutto

Film della settimana – Favolacce

Un film di Fabio e Damiano D’Innocenzo Milano, 1.6.2020 «Il nostro film è una favola dark tra Italo Calvino e Gianni Rodari (…) È un film che sentiamo che può invecchiare facilmente o lo facciamo adesso o mai più». Queste le dichiarazioni dei giovani registi poco più che trentenni, romani, di Favolacce che rispondono ai…
Leggi tutto

Prevenzione e gestione Covid-19, l’ordinanza 555 di Regione Lombardia

Milano, 1.6.2020 Di seguito il testo dell’Ordinanza 555 del 29.5.2020 di Regione Lombardia, “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAEPIDEMIOLOGICA DA COVID-19″.

Internazionale Lombardia News n. 44

Aperto il cantiere dell’UE di domani Milano, 1.6.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: bene il Piano per la ripresa | » CSI: la salute è la priorità per tornare al lavoro | » Lavoro e pandemia: uno studio europeo Prospettive europee» Semestre europeo : le raccomandazioni UE | » L’UE Investe in ricerca contro…
Leggi tutto

Covid-19, uscire dalla crisi. Sindacati dei Quattro Motori a confronto

Le priorità dei segretari generali dei sindacati partner Milano, 1.6.2020 La voce del mondo del lavoro deve essere ascoltata quando si tratta di stabilire le misure per uscire dalla crisi del Covid-19. In Europa questo dialogo tra attori sociali ed economici e le istituzioni deve avvenire a tutti i livelli. Un confronto tra le regioni…
Leggi tutto

Bonus badanti, Inas Cisl Lombardia a Buongiorno Regione

Milano, 1.6.2020 Al seguente link il servizio Tv sul bonus colf e badanti con intervista al direttore di Inas Cisl Lombardia, Remo Guerrini. E’ andato in onda questa mattina a Buongiorno Regione (Rai3). Lo trovate al minuto 13 e 30’’ circa. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/06/ContentItem-b3d797a4-00db-4f05-9cb7-d608083ee32b.html

Ammortizzatori sociali, guida al Decreto legge 19 maggio 2020 n.34

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 29.5.2020 Di seguito la Guida ai “Possibili casi di utilizzo degli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga causa Covid-19 in Lombardia ele misure di sostegno ai lavoratori” realizzata dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia a seguito del Decreto legge 19 maggio 2020,…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia: l’emergenza sanitaria ha accentuato le disuguaglianze

Piarulli: bene le considerazioni del governatore Visco Milano, 29.5.2020 “L’emergenza sanitaria ha accentuato le diseguaglianze, occorre tutelare il risparmio delle famiglie, aumentare le competenze digitali e la scolarizzazione. Lo ha sottolineato anche il Governatore di Banca d’Italia nelle sue considerazioni finali illustrate stamane, inerenti alle azioni economiche messe in campo dall’Italia e dall’Europa a seguito…
Leggi tutto

Euronote – Un piano pluriennale per il futuro dell’Ue

La proposta della Commissione per una ripresa «sostenibile, inclusiva ed equa» Milano, 29.5.2020 «L’Europa ha dovuto affrontare una sfida per la salute pubblica diventata rapidamente la crisi economica più grande della sua storia. E già vediamo il segno indelebile che il virus lascerà sulle nostre relazioni, sulla nostra politica e geopolitica. Tuttavia, nelle avversità spesso…
Leggi tutto

RadioLavoro – Lavoratori della sanità, premiato l’impegno per emergenza Covid

Di seguito la puntata del 28 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mauro Ongaro, segretario generale Cisl Fp Lombardia sull’accordo sulle risorse aggiuntive per il…
Leggi tutto

Articoli – Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 7

Alcuni articoli usciti a seguito del Report e comunicato stampa Milano, 27.5.2020 Di seguito alcuni articoli usciti a seguito del comunicato stampa sul Bollettino n.7 Osservatorio Cig della Cisl Lombardia.