Categoria: Notizie europee

Scheda – Risposte dell’Unione Europea alla Pandemia

Iniziativa a cura del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia Milano, 4.8.2020 Al termine di quattro giorni di negoziato serrato, il 21 luglio scorso il Consiglio Europeo riunito a Bruxelles ha finalmente raggiunto l’intesa sulle risorse e le condizionalità del Recovery Fund. Si completa in tal modo il complessivo quadro degli interventi predisposti in questi mesi…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 46

Risorse finanziarie Ue e stato di diritto Milano, 4.8.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» La CES con il Parlamento su risorse UE | » CSI Critica sulle posizioni del G-20 |» Giornata in memoria delle vittime rom dell’Olocausto Prospettive europee» Consultazione europea sul futuro della democrazia | » Unione Europea della sicurezza: nuove misure |…
Leggi tutto

Euronote – Più attenzione alla tutela dei diritti

I casi di Polonia e Ungheria dimostrano come non si debba abbassare la guardia Milano, 3.8.2020 Gli stanziamenti finanziari su cui si è impegnata l’Ue con il Recovery Fund sono indubbiamente importanti, ma non meno lo saranno i criteri e le modalità con cui verranno eleargiti i fondi. Così cresce in Europa un fronte di…
Leggi tutto

Euronote – Recovery Fund e Bilancio: accordo da migliorare

È quanto sostiene il Parlamento europeo in una risoluzione adottata il 22 luglio Milano, 27.7.2020 Pronto a negoziati rapidi per apportare i necessari miglioramenti all’accordo sul Recovery Fund e il bilancio a lungo termine raggiunto dal Consiglio europeo; un accordo definito «storico», poiché per la prima volta verte sulla disponibilità dei Paesi dell’Ue ad emettere…
Leggi tutto

Euronote – Diritti a rischio in Europa

Dal diritto al lavoro ai diritti umani e civili si registra un diffuso peggioramento Milano, 21.7.2020 In Europa esiste un problema di diritti, a vari livelli. Così, mentre i leader degli Stati membri discutevano e si dividevano durante il Consiglio europeo su termini e modalità del Recovery Plan, la Confederazione europea dei sindacati(Ces) li esortava…
Leggi tutto

Euronote – Il sistema energetico del futuro

Transizione verso l’idrogeno pulito, più integrazione tra produzioni e consumi Milano, 14.7.2020 L’obiettivo dichiarato è duplice e ambizioso: contribuire a rendere il pianeta più pulito e contemporaneamente un’economia europea più forte. Per questo la Commissione europea ha presentato due strategie in materia ambientale che dovrebbero trasformare il sistema energetico europeo e contribuire alla neutralità climatica entro il…
Leggi tutto

Euronote – Disoccupazione in forte aumento con la crisi Covid-19

I sindacati europei chiedono un maggior coinvolgimento nelle scelte anti-crisi Milano, 8.7.2020 Sono stati quasi 900.000 i nuovi disoccupati nell’Unione europea durante i primi tre mesi della crisi da Covid-19, secondo i dati pubblicati da Eurostat. Nel mese di marzo, all’inizio della diffusione del lockdown e del fermo delle attività un po’ in tutta Europa,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 45

L’Unione Europea dei territori Milano, 6.7.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: ripresa UE e responsabilità dei leader | » Indice CSI dei diritti: edizione 2020 |» Ursula Von der Leyen contro il razzismo Prospettive europee» Parlamento europeo: la plenaria di giugno | » Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa |» Contrasto all’hate speech: valutazioni…
Leggi tutto

Euronote – Bilancio 2021 per la ripresa europea

La Commissione propone un bilancio dell’Ue adeguato alla crisi da pandemia Milano, 26.6.2020 Far ripartire l’Europa dopo la crisi economica e sociale causata dal Covid-19, con un piano per la ripresa che dovrebbe raggiungere i 378 miliardi di euro cui si aggiungono circa 133 miliardi provenienti da prestiti. Questa la proposta della Commissione europea per…
Leggi tutto

Euronote – Quasi 80 milioni di persone in fuga nel mondo

Il numero più alto mai registrato dall’Unhcr, circa raddoppiato in dieci anni Milano, 22.6.2020 Almeno 100 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette a fuggire dalle loro case negli ultimi 10 anni, alla ricerca di rifugio all’interno o all’esterno dei loro Paesi d’origine. Alla fine del 2019, il numero di sfollati forzati…
Leggi tutto

Euronote – I pericoli dell’“infodemia”

L’Ue intende contrastare la disinformazione, aumentata durante la pandemia Milano, 12.6.2020 La pandemia di Covid-19 è stata accompagnata da una “infodemia” senza precedenti, neologismo che intende rappresentare la circolazione di una quantità enorme di informazioni, soprattutto attraverso il web, non sempre attendibili o verificate e che per questo rendono difficile la comprensione reale di un…
Leggi tutto

Euronote – Salari minimi necessari dopo il Covid-19

La Commissione ha avviato una seconda fase di consultazione delle parti sociali Milano, 5.6.2020 L’Europa è stata fortemente colpita dalla pandemia di Covid-19, con effetti negativi sulle economie, sulle imprese, sui redditi dei lavoratori e delle loro famiglie. Ora, «per la ripresa e per la costruzione di economie eque e resilienti è essenziale garantire a…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 44

Aperto il cantiere dell’UE di domani Milano, 1.6.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: bene il Piano per la ripresa | » CSI: la salute è la priorità per tornare al lavoro | » Lavoro e pandemia: uno studio europeo Prospettive europee» Semestre europeo : le raccomandazioni UE | » L’UE Investe in ricerca contro…
Leggi tutto

Euronote – Un piano pluriennale per il futuro dell’Ue

La proposta della Commissione per una ripresa «sostenibile, inclusiva ed equa» Milano, 29.5.2020 «L’Europa ha dovuto affrontare una sfida per la salute pubblica diventata rapidamente la crisi economica più grande della sua storia. E già vediamo il segno indelebile che il virus lascerà sulle nostre relazioni, sulla nostra politica e geopolitica. Tuttavia, nelle avversità spesso…
Leggi tutto

Euronote – Per la ripresa europea servono 2000 miliardi

Lo sostiene l’Europarlamento chiedendo un Fondo specifico nel bilancio dell’Ue Milano, 22.5.2020 Per ricostruire l’economia europea dopo la crisi causata dal Covid-19 e superare la profonda recessione in corso servono 2000 miliardi di euro : è quanto sostiene il Parlamento europeo, che ha chiesto alla Commissione europea di presentare un piano di ripresa economica per…
Leggi tutto

Euronote – La pandemia che cambia il mondo

Un Rapporto statistico per «promuovere una pianificazione basata sui fatti» Milano, 15.5.2020 «Le decisioni prese ora e nei prossimi mesi saranno tra le più importanti prese da generazioni. Colpiranno le persone in tutto il mondo per gli anni a venire. È indispensabile che i governi che prendono tali decisioni abbiano accesso alle migliori informazioni disponibili».…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa alle istituzioni: affrontare insieme la crisi

Inviata lettera ai Presidenti di Lombardia, Baden Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya Milano, 13.5.2020 Le organizzazioni sindacali dei Quattro Motori d’Europa (Lombardia, Baden-Wurttenberg, Rhones-Alpes e Catalunya) chiedono di istituire un processo di confronto e dialogo sociale a livello internazionale per affrontare la crisi dovuta alla pandemia. Per questo Cgil, Cisl, Uil Lombardia e i sindacati degli…
Leggi tutto

Euronote – Recessione economica da pandemia

Previsioni inevitabilmente negative per il 2020, ripresa probabile entro fine 2021 Milano, 8.5.2020 «Una recessione di proporzioni storiche», queste le previsioni economiche per l’Ue in questo anno stravolto dalla pandemia di Covid-19 fatte dalla Commissione europea nel consueto appuntamento primaverile. Le proiezioni di crescita per l’Ue e la zona euro sono state riviste al ribasso…
Leggi tutto

Euronote – Il Covid-19 va riconosciuto come malattia professionale

Richiesta dei sindacati europei nella Giornata sulla sicurezza e salute sul lavoro Milano, 30.4.2020 «Con tutta l’Europa che attualmente vive sotto varie forme di blocco da coronavirus, milioni di lavoratori continuano a lavorare sodo per mantenere il funzionamento della società. Stanno andando a lavorare ed esponendo se stessi e le loro famiglie al virus. Eppure…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 43

Consiglio europeo del 23 aprile 2020 Milano, 27.4.2020 Il sommario di questo numero. Voci dall’Europa e dal mondoCES: Non rinunciare alla trasparenza dei salari | » CSI: Un solo mondo: lavoro, salari e protezione sociale| » Giornata Internazionale della terra 2020 Prospettive europee» COVID-2019: investire sulla sanità transfrontaliera | » Dall’UE nuove risorse per l’accesso…
Leggi tutto

Euronote – Prendersi cura di tutti

Appello alla solidarietà da parte della Piattaforma sociale europea delle Ong Milano, 24.4.2020 «La solidarietà deve essere il fondamento della risposta dell’Europa a questa crisi: combattere la pandemia e proteggere tutte le persone, gestire le conseguenze sociali ed economiche e difendere la democrazia. La pandemia di Covid-19 sta dimostrando fin troppo bene che le società…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue pensa alla “fase 2” della pandemia

Proposta una Tabella di marcia per una graduale uscita dall’attuale emergenza Milano, 17.4.2020 Per affrontare la pandemia di Covid-19 in corso sono state adottate ovunque misure straordinarie e senza precedenti, sul piano sanitario, sociale ed economico. Tutti gli Stati membri dell’Unione europea hanno vietato gli assembramenti, chiuso le scuole e introdotto restrizioni alle frontiere e…
Leggi tutto

Euronote – Ilo: «Contro il collasso servono soluzioni globali»

L’Organizzazione internazionale del lavoro stima gravi perdite occupazionali Milano, 9.4.2020 «I lavoratori e le imprese stanno affrontando una catastrofe, sia nelle economie sviluppate che in quelle in via di sviluppo. Dobbiamo muoverci velocemente, in modo deciso e insieme. Le misure giuste e urgenti potrebbero fare la differenza tra sopravvivenza e collasso». Con questo monito del…
Leggi tutto

Euronote – Uno strumento per proteggere i posti di lavoro

“Sure” fornirà assistenza finanziaria per 100 miliardi di euro agli Stati membri Milano, 6.4.2020 La Commissione europea ha presentato il 2 aprile scorso una nuova serie di misure dell’Ue per preservare la forza lavoro europea in questa fase di emergenza sanitaria ed economico-sociale. Una proposta consiste nella creazione di uno strumento di solidarietà del valore…
Leggi tutto

Euronote – Paesi dell’Ue divisi sui “Covid- bonds”

Milano, 30.3.2020 Generale unità sulla risposta europea per affrontare la pandemia da Covid-19, sull’importanza di un maggior coordinamento soprattutto in termini medico-sanitari e logistici, ma ancora una volta gli Stati membri dell’Ue si dividono sulle questioni economico-finanziarie. Nonostante la situazione richieda decisioni unitarie urgenti per supportare economicamente i Paesi dell’Ue in questa crisi senza precedenti,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 42

Milano, 25.3.2020 Voci dall’Europa e dal mondo » CES: Bene misure UE sul Coronavirus | » CSI: Covid-19 e ripresa economica |» OMS: Primo Fondo di solidarietà COVID-19 Prospettive europee » Team europeo per il contrasto del COVID-19 | » Parlamento europeo: la plenaria di marzo » Risorse per la politica di coesione | »…
Leggi tutto

Euronote – Iniziative dell’Ue contro la pandemia

Milano, 20.3.2020 «L’epidemia di Coronavirus rappresenta una sfida senza precedenti in tutta l’Unione europea e sta sconvolgendo le nostre vite, società ed economia. La priorità è salvaguardare il benessere dei cittadini. Stiamo utilizzando tutti gli strumenti a nostra disposizione per coordinare la risposta a Covid-19, compreso il sostegno alle aziende europee e ai lavoratori per…
Leggi tutto

Euronote – Come affrontare la pandemia

Milano, 16.3.2020 L’epidemia globale di Covid-19 è stata definita «pandemia» dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms-Who) l’11 marzo scorso, una valutazione ponderata fatta dall’organismo internazionale sulla base di due valutazioni principali. La prima attiene alla velocità e alla portata della trasmissione, con 118 Paesi e territori già interessati dall’infezione e, in sole due settimane, un numero…
Leggi tutto

Spesa Pubblica per funzioni in Europa

Milano, 9.3.2020 Di seguito la scheda informativa “Spesa Pubblica per funzioni in Europa”  predisposta dal dipartimento Internazionale Cisl Lombardia.       Spesa Pubblica per funzioni in Europa

Euronote- Una strategia europea per la parità di genere

Milano, 9.3.2020 La parità di genere è progredita costantemente negli ultimi decenni in Europa, ma persistono stereotipi e resta grave la piaga della violenza. Così, nei Paesi dell’Ue una donna su tre ha subito violenze fisiche e/o sessuali; le laureate superano numericamente i laureati, ma guadagnano in media il 16% in meno; il tasso di…
Leggi tutto

Euronote – L’Ue alla ricerca di una sostenibilità competitiva

Milano, 2.3.2020 La Commissione europea ha presentato il 26 febbraio scorso il cosiddetto pacchetto d’inverno del semestre europeo, che comprende 28 Relazioni nazionali in cui analizza le sfide socioeconomiche di ciascuno Stato membro, una comunicazione sui principali risultati delle Relazioni e una sintesi dei risultati delle revisioni effettuate nell’ambito della procedura per gli squilibri macroeconomici,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 41

Milano, 26.2.2020 Voci dall’Europa e dal mondo » CES: i salari in ritardo sulla produttività | » CSI: norme sul lavoro e banche per lo sviluppo | » Rapporto ILO 2020: Lavoro e società Prospettive europee » Il nuovo Parlamento europeo dopo Brexit | » Politica di coesione e cittadinanza europea |» Divario pensionistico di…
Leggi tutto

Euronote – Contro la povertà migliorare l’accesso ai servizi

Milano, 24.2.2020 L’accesso universale a servizi di qualità è fondamentale nella lotta contro la povertà e l’esclusione sociale in Europa, ma la realtà mostra una situazione generalmente problematica di accesso soprattutto per alcuni gruppi specifici di popolazione. È quanto emerge da un recente Rapporto sulla povertà e le disuguaglianze curato da Caritas Europa e intitolato…
Leggi tutto

ILNews – Speciale Commissione Europea 2019-2024

Milano, 18.2.2020 I contenuti di questo speciale “Commissione Von der Leyen: un insediamento difficile” di Franco Chittolina Informazioni sulla Commissione Europea 2019-2024 • Competenze • Organizzazione • Gruppo di lavoro “Green Deal europeo” – Vicepresidente esecutivo Frans Timmermans • Gruppo di lavoro “Un’economia al servizio delle persone” – Vicepresidente esecutivo Valdis Dombrovskis • Gruppo di…
Leggi tutto

Euronote – Economia europea bloccata e diseguale

Milano, 14.2.2020 L’economia europea è destinata a restare su un percorso di «crescita costante e moderata», anche se l’incerto andamento economico e commerciale a livello internazionale, cui si è recentemente aggiunto il problema dell’epidemia coronavirus che avrà inevitabilmente ripercussioni economiche, destano non poche preoccupazioni. Le consuete previsioni economiche d’inverno della Commissione europea, rese note il…
Leggi tutto

Euronote – Bassi salari e rischio povertà tra molti lavoratori

Milano, 10.2.2020 Avere un lavoro non è di per sé una garanzia di tranquillità economica, neanche nei Paesi dell’Unione europea, lo dimostra il fatto che circa una persona su dieci occupata, di età pari o superiore a 18 anni, è a rischio di povertà nell’Ue. Una percentuale che negli ultimi dieci anni è aumentata, passando…
Leggi tutto

Euronote – Il programma di lavoro 2020 dell’Ue

Milano, 3.2.2020 «Questa Commissione intende impegnarsi per affrontare le sfide del nostro tempo, quali il cambiamento climatico, la digitalizzazione e la migrazione. Siamo determinati a realizzare il Green Deal europeo e a migliorare le opportunità per i cittadini e le imprese nella trasformazione digitale». Queste le parole con cui la presidente della Commissione europea, Ursula…
Leggi tutto

Euronote – Una Conferenza sul futuro dell’Europa

Milano, 27.1.2020 A dieci anni dall’entrata in vigore del trattato di Lisbona, che aveva introdotto importanti modifiche alla struttura dell’Unione europea, si ritiene che sia giunto il momento di offrire ai cittadini europei una nuova possibilità di dibattito sul futuro dell’Europa. Questo al fine di proseguire nell’aggiornamento del progetto europeo alla luce delle nuove sfide…
Leggi tutto

Euronote – Squilibrio economico insostenibile

Milano, 20.1.2020 «La disuguaglianza economica è un fenomeno ormai fuori controllo» e «questo grande divario è il risultato di un sistema economico iniquo»: chiaro e perentorio il messaggio del consueto Rapporto annuale curato dall’organizzazione Oxfam, presentato anche quest’anno alla viglia del Forum economico mondiale di Davos (World Economic Forum, 21-24 gennaio 2020). Il Rapporto è…
Leggi tutto

Euronote – Serve un’azione contro i discorsi di odio

Milano, 20.1.2020   «Di fronte all’internazionalizzazione della cattiveria, dell’odio e della violenza discriminatoria, xenofoba e razzista, la società civile e le forze politiche democratiche sono chiamate a rispondere con narrazioni proattive, autonome e indipendenti, ma soprattutto con prassi sociali e proposte convincenti sulle politiche strutturali, economiche e sociali». Questo l’appello lanciato da un gruppo di…
Leggi tutto