Categoria: Notizie

E’ on line la guida “L’ABC del delegato Cae”

Iniziativa nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale” Milano, 11.10.2021 Istituire un Cae, ovvero un Comitato aziendale europeo, organismo sovranazionale per l’informazione e la consultazione dei lavoratori di un’impresa multinazionale, è un’operazione complessa. Per questo, nell’ambito del progetto europeo “I Cae: il pilastro europeo del dialogo sociale”, la Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Landini, Sbarra e Bombardieri: “Sabato 16 ottobre manifestazione nazionale ed antifascista a Roma per il lavoro e la democrazia”

L’assalto squadrista alla sede nazionale della Cgil e è un attacco a tutto il sindacato Milano, 11.10.2021 “Cgil, Cisl e Uil organizzeranno sabato 16 ottobre a Roma, una grande manifestazione nazionale e antifascista per il lavoro e la democrazia”. Lo hanno annunciato sabato i segretari generali delle tre confederazioni sindacali, Maurizio Landini, Luigi Sbarra e…
Leggi tutto

Delegati Cae, pilastro europeo del dialogo sociale per uno sviluppo sostenibile

Evento on line a conclusione del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social” Milano, 7.10.2021 La transizione ecologica e digitale apre una fase delicatissima per quelle che potranno essere le consegue sociali. Le fragilità già insite nel nostro sistema sono esplose con la pandemia. E dovranno essere governate, rafforzando il dialogo sociale…
Leggi tutto

“Esserci per cambiare”, al via la fase congressuale della Cisl

Dal 25 al 28 maggio a Roma l’assise nazionale Milano, 7.10.2021 “’Esserci per cambiare’. Persona lavoro, partecipazione per il futuro del Paese”: si ispira alla celebre frase di Tina Anselmi il titolo che la Cisl ha scelto per il suo XIX congresso confederale. Un lungo ed articolato percorso interno al sindacato di via Po, partito…
Leggi tutto

Povertà e nuove fragilità, al via Osservatorio Cgil Cisl Uil e Anci Lombardia

Avviati i lavori di monitoraggio previsti dall’intesa del 28 luglio scorso Milano, 6.10.2021 Cgil, Cisl, Uil e Anci Lombardia hanno dato il via ai lavori dell’Osservatorio regionale per il monitoraggio delle povertà e nuove fragilità, previsto dal Protocollo sottoscritto lo scorso 28 luglio. “Nel primo incontro ci siamo confrontati sulle modalità per realizzare un monitoraggio…
Leggi tutto

13 novembre manifestazione a Roma per la sicurezza sul lavoro

Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil in piazza con i leader di Cgil, Cisl e Uil Milano, 6.10.2021 “Ai primi di ottobre 2021 nelle costruzioni registriamo un numero di infortuni mortali pari quasi al totale dell’intero anno precedente, una vittima ogni 48 ore…una strage senza fine! È una situazione intollerabile, occorre intervenire al più presto,…
Leggi tutto

Elezioni Rsu alla Heineken Bergamo, vittoria Fai Cisl

“Premiato l’impegno di tutti negli anni” Milano, 5.10.2021 Si è conclusa con una vittoria di Fai Cisl l’elezione della Rsu alla Heineken Italia di Comun Nuovo (Bg), la categoria degli alimentaristi della Cisl, infatti, si è confermata in una delle più grandi aziende del settore in provincia.I 141 votanti hanno destinato oltre la metà dei…
Leggi tutto

Commercio, turismo e servizi, sindacati: prorogare blocco dei licenziamenti e ammortizzatori Covid

I comparti continuano a versare ancora in uno stato di forte difficoltà, con termini di ripresa più dilazionati rispetto al previsto Milano, 4.10.2021 Prorogare ulteriormente il blocco dei licenziamenti e degli ammortizzatori in deroga con causale Covid oltre la scadenza prevista al 31 ottobre nei settori del turismo, degli appalti di servizi e del commercio,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, nuovo drammatico incremento a fine agosto

Rancati: Regione Lombardia concretizzi le importanti azioni già concordate Milano, 30.9..2021 In un momento drammatico del nostro Paese per le morti sul lavoro, escono i dati di Inail della Lombardia riferiti al singolo mese di agosto ed al periodo gennaio/agosto 2021 per il confronto con l’anno precedente. Anche nel mese di agosto 2021 gli infortuni…
Leggi tutto

Milano, premiati i vincitori de “La poesia e la prosa del lavoro”

I testi di tutti i partecipanti saranno raccolti in una pubblicazione Milano, 30.9.2021 Premiati nel corso di una cerimonia a Palazzo Reale di Milano i vincitori della settima edizione del concorso “La poesia e la prosa del lavoro”, promosso dalla Cisl di Milano. “Il lavoro – osserva il segretario generale della Cisl di via Tadino,…
Leggi tutto

Metalmeccanici, nasce Metapprendo, progetto per la formazione

Fim, Fiom e Uilm con Federmeccanica e Assistal per una piattaforma ad hoc Milano, 30.9.2021 Metapprendo è il progetto avviato da Fim, Fiom, Uilm con Federmeccanica e Assistal per realizzare una piattaforma “accessibile, flessibile e conveniente” e agevolare le imprese nell’organizzazione della “formazione continua” per tutti i lavoratori delle imprese metalmeccaniche e dell’installazione di impianti.…
Leggi tutto

Banca Monte Paschi, i lavoratori chiedono chiarezza e garanzie sul futuro

Sciopero in tutta Italia, presidi a Roma, Bari e a Milano, davanti alla filiale di Piazza Fontana Milano, 24.9.2021 Sciopero in tutta Italia e presidi a Milano, Bari e Roma, dei sindacati e lavoratori di Mps, che chiedono chiarezza e garanzie sul futuro e in una lettera aperta spiegano le ragioni della protesta. “Siamo le…
Leggi tutto

Green pass in azienda, striscioni contro il sindacato alle sedi Cisl di Crema e Mantova

Duci: respingiamo con forza ogni attacco e ogni minaccia al sindacato libero e democratico Milano, 24.9.2021 Due striscioni con la scritta “Green pass o non pagati, dove sono i sindacati?” sono stati affissi questa notte sui cancelli delle sedi Cisl di Crema e di Mantova (nella foto a s). Entrambi portano la firma VFS, Veneto…
Leggi tutto

Contrattazione sociale, in Lombardia il 41% degli accordi

Con Fnp meno tasse, più servizi e welfare Milano, 23.9.2021 Nell’anno 2020, a livello nazionale, sono stati firmati dalla Cisl 499 accordi. Di questi, ben 208 (il 41,68%) sono stati raggiunti in Lombardia. “Questo primo dato riafferma il peso complessivo della nostra regione, e della nostra organizzazione sindacale, sul complesso dell’azione negoziale sociale nazionale, segno…
Leggi tutto

Dal 28 settembre al 14 ottobre torna Festival dello Sviluppo sostenibile

Cisl Lombardia presente con due eventi, il 7 e il 13 ottobre Milano, 23.9.2021 Con oltre 500 eventi in tutta Italia, il 28 settembre torna il Festival dello sviluppo sostenibile, la più grande manifestazione nazionale sulla sostenibilità, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS). Un susseguirsi di convegni, appuntamenti culturali, manifestazioni di ogni tipo,…
Leggi tutto

Sciopero globale per il clima, il sostegno del sindacato

Cgil, Cisl e Uil impegnate per la giustizia climatica e la giusta transizione Milano, 22.9.2021 Il 24 settembre il movimento FFF (Friday for Future) ha indetto lo sciopero globale per il clima. Cgil, Cisl e Uil sostengono unitariamente questa giornata e sono impegnate a tutti i livelli delle proprie organizzazioni nella battaglia per la giustizia…
Leggi tutto

Transizione energetica, Femca Cisl: contrattazione strategica per governare il cambiamento

Festeggiati ieri a Milano i 20 anni della categoria lombarda Milano, 21.9.2021 Sfide future e traguardi raggiunti al centro del consiglio generale della Femca Cisl Lombardia, riunito ieri a Milano in sessione di studio. Ad aprire la giornata l’incontro sull’attualissimo tema della transizione energetica, con gli interventi di Claudio De Vincenti, economista, Alberto Gullotta Hr…
Leggi tutto

Como, Poste Cisl: grave e strutturale carenza di personale

Il sindacato sollecita un rapido intervento dell’azienda a tutti i livelli Milano, 21.9.2021 “Settembre è iniziato con fortissime e diffuse difficoltà negli uffici: il numero dei distacchi e lecostanti richieste di abbinamento sono all’ordine del giorno e rivelano una grave e strutturalecarenza di personale”. Così il Coordinamento territoriale di Slp Cisl dei Laghi di Como…
Leggi tutto

Green Pass nei luoghi di lavoro, i punti del decreto

Introdotto l’obbligo sia nel pubblico che nel privato Milano, 20.9.2021 Giovedì 16 settembre è stato votato dal Consiglio dei Ministri all’unanimità il testo del decreto mediante il quale si introduce l’obbligo di certificazione verde Covid-19 (di seguito Green Pass) nei luoghi di lavoro pubblici e privati. Di seguito alcuni dei provvedimenti introdotti: – l’obbligo di…
Leggi tutto

Pakistan, Iscos lancia la campagna “Stesso lavoro stessi diritti”

Attraverso schede informative in italiano e urdu spiega i diritti sociali e del lavoro Milano, 16.9.2021 “Stesso lavoro Stessi diritti” è una campagna informativa promossa da Iscos insieme alle associazioni della diaspora pakistana che attraverso schede informative in italiano e urdu, spiega con un linguaggio semplice ai cittadini e alle cittadine pakistane in Italia i loro diritti…
Leggi tutto

Rsa bergamasche, Fisascat: in provincia mancano 130 operatori

Manifestazione oggi in Prefettura Milano, 16.9.2021 Sono più di 130 le figure di Asa e Oss mancanti nelle piante organiche delle Rsa bergamasche. La pandemia degli ultimi due anni ha creato una situazione problematica nelle 65 case di riposo del territorio, dove sono ospitati oltre 6000 anziani.“L’epidemia di Coronavirus ha colpito duramente queste strutture a…
Leggi tutto

Caro-bollette, Adiconsum Lombardia: aggravio di 985 euro a famiglia

Piarulli: il governo intervenga sugli oneri generali di sistema (quasi il 60% del costo della bolletta) Milano, 15.9.2021 Il caro-bollette potrebbe costare mediamente alle famiglie lombarde un aggravio di 985 euro all’anno, tra luce (411), gas (369) e carburante (205). E’ quanto emerge da un’analisi condotta da Adiconsum Lombardia sulla base di dati Arera, Enea…
Leggi tutto

Sanità, Cgil Cisl Uil: insufficienti i correttivi alla legge regionale

Presentate diverse proposte di emendamenti Milano, 14.9.2021 Cgil, Cisl e Uil Lombardia, insieme alle rispettive categorie dei Pensionati e della Funzione Pubblica, hanno presentato emendamenti al progetto di legge n. 187 “Modifiche al Titolo I e al Titolo VII della Legge regionale 30 dicembre 2009, n. 33. Testo unico delle leggi regionali in materia di…
Leggi tutto

Il dramma delle morti sul lavoro al Labour Film Festival

In scena gli attori del Teatro Officina Milano, 14.9.2021 Si apre con un intenso reading teatrale sul dramma delle morti sul lavoro la sesta serata del Labour Film festival, la rassegna cinematografica promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli regionali e il Cinema Teatro Rondinella di Sesto San Giovanni giunta quest’anno alla XVII edizione. Giovedì 16…
Leggi tutto

Pnrr, una comparazione tra Paesi chiave dell’Unione europea

Una scheda di sintesi della pubblicazione realizzata da Ispi Milano, 13.9.2021 Cosa prevedono i Pnrr, i Piani nazionali di ripresa e resilienza, dei principali paesi europei? Proseguendo l’impegno di informazione e approfondimento degli strumenti predisposti dall’Unione Europea per far fronte all’emergenza causata dal coronavirus, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia ha predisposto una scheda di…
Leggi tutto

Anche Cisl Brescia protagonista di #girolevitespezzateDAY

Iniziativa per la prevenzione degli infortuni sul lavoro Milano, 7.9.2021 Il 12 settembre 2021 – con il sostegno di Palazzo Chigi, il patrocinio del Comune di Brescia e l’adesione tra gli altri anche della Cisl provinciale – arriva anche a Brescia #girolevitespezzateDAY. È una iniziativa nata per promuovere salute e sicurezza sul lavoro e nel…
Leggi tutto

Al via stasera il XVII Labour Film Festival

Corti, documentari e film: 25 pellicole, 19 appuntamenti fino al 7 ottobre Milano, 2.9.2021 Al via stasera il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella. Giunto alla 17esima edizione l’appuntamento con i film che guardano al mondo del lavoro, all’ambiente e…
Leggi tutto

Accordo Eni-sindacati sul premio di risultato

Circa 1.600 euro di produttività per lavoratore Milano, 6.8.2021 Si è concluso ieri, 5 agosto, il confronto tra le rappresentanze sindacali di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil con Eni Spa per la sottoscrizione dell’accordo di rinnovo del premio di risultato per il triennio 21-23.“Dopo un lungo confronto è stata raggiunta con l’azienda un’intesa senza…
Leggi tutto

Servizio civile 2021/2022, opportunità in in Iscos Lombardia

Le candidature si raccolgono entro il 15 settembre Milano, 5.8.2021 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza per un anno nella cooperazione allo sviluppo?Allora puoi candidarti come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Anche quest’anno l’istituto sindacale per la cooperazione internazionale apre le sue porte al Servizio Civile in Garanzia…
Leggi tutto

Sindacati e aziende bresciane: “Un vaccino per tutti”

I fondi raccolti verranno destinati ad un’organizzazione internazionale già operante nel settore dell’assistenza sanitaria nei Paesi in via di sviluppo Milano, 4.8.2021 Promosso da sindacati e imprenditori bresciani è stato ufficialmente presentato ieri il progetto “Un vaccino per tutti”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di concorrere alla diffusione della campagna vaccinale contro il Covid-19 nei Paesi…
Leggi tutto

Rapporto Ocsel Cisl: contrattazione aziendale in crescita, anche nel 2020

Sbarra: le relazioni industriali e la contrattazione decentrata in particolare sono motori insostituibili di coesione e sviluppo Milano, 3.8.2021 Anche nel 2020 si conferma il trend crescita della contrattazione aziendale nelle piccole e piccolissime imprese. Il 65% degli accordi aziendali di lavoro è stato siglato nel Nord, solo il 7% al Sud. E’ quanto emerge…
Leggi tutto

Vertenza Boost, è ancora sciopero e presidio

I lavoratori aspettano ancora lo stipendio di giugno Milano, 3.8.2021 “Ci ritroviamo ancora stamattina a protestare fuori dai cancelli della Boost, ancora dopo un mese, perché non si è mosso ancora niente e a oggi lo stipendio di giugno non è stato accreditato”. Paolo Galbiati, delegato Fistel Cisl nella Rsu della Boost bergamasca, sintetizza così…
Leggi tutto

Trasporti, sindacati: si riformi il sistema delle agenzie e Regione assuma il ruolo di programmatore

Questa mattina l’incontro con l’assessorato regionale ai Trasporti Milano, 2.8.2021 Si è tenuto questa mattina l’incontro tra le organizzazioni sindacali regionali Cgil e Filt, Cisl e Fit, Uil e Uilt con l’assessorato ai Trasporti di Regione Lombardia. Le organizzazioni sindacali hanno ribadito a Regione Lombardia la necessità di una profonda revisione della legge regionale 6/12…
Leggi tutto

Cinema e lavoro, dal 2 settembre torna il Labour Film Festival

26 pellicole, tra cortometraggi, documentari e film , dedicati ai temi del lavoro, dell’ambiente e del sociale Milano, 30.7.2021 Diciassettesima edizione per il Labour Film Festival, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema Rondinella, che quest’anno si terrà dal 2 settembre al 7 ottobre.Unico in…
Leggi tutto

Tessile-abbigliamento, intesa sul rinnovo del contratto

Aumento complessivo di 74 euro Milano, 29.7.2021 Ieri a Milano i sindacati Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil e le rappresentanze di SMI (Sistema Moda Italia, l’associazione industriale di settore aderente a Confindustria Moda) hanno sottoscritto l’ipotesi d’accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro del tessile abbigliamento, scaduto il 31 marzo 2020. Il…
Leggi tutto

Icar, istanza di fallimento per Villa d’Adda e Monza

Sono 200 i lavoratori coinvolti Milano, 28.7.2021 Icar ha presentato nei giorni scorsi istanza di fallimento in proprio con domanda di esercizio provvisorio. È la comunicazione secca che l’azienda con sede a Villa d’Adda ha fatto durante l’incontro con organizzazioni sindacali e Rsu aziendali.“Al momento siamo in attesa di comunicazioni ufficiali da parte del tribunale…
Leggi tutto

Anci, Cgil, Cisl e Uil Lombardia alleate per la ripartenza

Welfare, appalti, sviluppo sostenibile, politiche fiscali al centro del protocollo d’intesa Milano, 28.7.2021 Anci e Cgil, Cisl, Uil Lombardia, con Fnp, Spi e Uilp regionali, hanno firmato oggi un protocollo per innovare e perfezionare il sistema di relazioni sindacali, in continuità e sulla base della consolidata esperienza trascorsa, anche con l’intento di favorire il confronto…
Leggi tutto

La Cisl lombarda impegnata a 360° a contrastare le conseguenze occupazionali e sociali della pandemia

Al via il percorso verso il XIII congresso confederale regionale del 2022 Milano, 23.7.2021 Si terrà i prossimi 31 marzo e 1° aprile il XIII congresso della Cisl Lombardia. Lo ha deliberato oggi il consiglio generale dell’organizzazione sindacale, riunito a Erbusco per la prima volta in presenza dall’inizio della pandemia. Al via dunque il percorso…
Leggi tutto

Licenziamenti Timken, domani 4 ore di sciopero

Astensione a fine turno in tutte le aziende metalmeccaniche bresciane Milano, 22.7.2021 Sono più di cento i lavoratori della Timken di Villa Carcina che nei giorni scorsi hanno ricevuto la comunicazione improvvisa della cessazione delle attività. Quella della multinazionale che controlla la fabbrica è una decisione senza spiegazioni visto che l’azienda non ha problemi né…
Leggi tutto

Sisme, la Fim Cisl si afferma con due delegati Rsu

Successo al rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie Milano, 22.7.2021 Ieri si sono svolte le elezioni per il rinnovo delle Rsu nello stabilimento Sisme Spa di Olgiate Comasco (Co). La Fim Cisl afferma la sua presenza con un totale di 2 delegati sindacali nei collegi “Impiegati” e “Operai”, aumentando il consenso tra i lavoratori. Soddisfazione del…
Leggi tutto