Categoria: Notizie

Case popolari, Sicet e Cisl Lombardia: Regione condannata a rimuovere norme discriminatorie

I Comuni dovranno ora recuperare centinaia di situazioni escluse da graduatorie Milano, 28.7.2020 E sono tre! Per la terza volta la Regione Lombardia viene condannata a rimuovere norme specifiche sull’accesso alle case popolari perché incostituzionali e/o discriminatorie.L’ultima è quella del Tribunale di Milano che ieri, 27 luglio, ha ordinato alla Regione di modificare immediatamente il…
Leggi tutto

ReStart, un patto per rilanciare la Brianza

La firma il 22 luglio, tra sindacati, associazioni datoriali e istituzioni Milano, 27.7.2020 “È un punto di partenza. Un primo passo. Una volontà di intenti che attende una verifica sul fattuale”. Così Mirco Scaccabarozzi, segretario generale Cisl Monza Brianza Lecco, commenta il protocollo firmato mercoledì 22 al termine degli Stati generali della Brianza organizzati dalla…
Leggi tutto

Post-Covid-19, Cisl Medici Lombardia: realizzare équipes multi-professionali

Intervento del segretario generale Danilo Mazzacane Milano, 27.7.2020 Cosa ci ha lasciato la drammatica esperienza dell’emergenza sanitaria Covid-19? Di seguito una riflessione del segretario generale delle Cisl Medici Lombardia, Danilo Mazzacane. Le nuove epidemie sono state oggetto di interesse per una ristretta nicchia di esperti, ma non sono state formulate previsioni sul rischio di insorgenza…
Leggi tutto

Sanità privata, sindacati: rispettare gli accordi

“Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata vanno rispettati: contratto subito!” Milano, 27.7.2020 “Le lavoratrici e i lavoratori della sanità privata non devono essere presi in giro ma vanno rispettati”. Così i sindacati regionali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl in una nota unitaria diffusa questa mattina. Dopo 14 anni di…
Leggi tutto

Somministrati della sanità in piazza per il premio Covid-19

Fratta: ottenuto l’impegno politico di Regione Lombardia ad avviare il confronto per equiparare i trattamenti Milano, 24.7.2020 Non vogliono più essere trattati come lavoratori di “serie B”. Durante l’emergenza Covid-19 hanno combattuto in prima linea il virus all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio la propria salute, al pari dei loro colleghi…
Leggi tutto

Iscos Lombardia, al via raccolta fondi per nuovi corsi di lingua italiana

Oltre 100 le richieste, in programma nuovi corsi per donne Milano, 23.7.2020 E’ partito questa settimana il corso di italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe, formata da 17 donne, si è incontrata con le due insegnanti in un’aula virtuale, per iniziare il percorso…
Leggi tutto

Covid-19 – Cgil, Cisl e Uil Lombardia: più risorse per rilanciare il settore artigiano

Oggi il presidio e l’incontro in Prefettura Milano, 23.7.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti alla Prefettura per denunciare il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani lombardi.Le risorse ad oggi stanziate dal governo…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati alla Regione: ritirare la proroga dei Durc

Feneal, Filca e Fillea pronti a valutare il ricorso al Tar Milano, 22.7.2020 La giunta regionale della Lombardia in questi giorni dovrà decidere se inserire nel disegno di legge denominato “Ulteriori misure di semplificazione” la proroga fino al 31 dicembre 2020 dei documenti attestanti la validità contributiva (Durc in edilizia). Le segreterie regionali di Feneal…
Leggi tutto

Corneliani, accordo raggiunto. A breve sarà riavviata la produzione

Ardemagni: intesa importante e innovativa Milano, 22.7.2020 Ieri sera presso la Prefettura di Mantova è stato sottoscritto l’accordo grazie al quale l’azienda potrà impegnare la liquidità di cassa e riavviare la produzione. “Grazie allo sforzo dei lavoratori, che da oltre un mese presidiano la loro azienda, la sinergia con le Istituzioni locali, regionali e nazionali…
Leggi tutto

Sanità, venerdì sciopero e presidio dei lavoratori somministrati lombardi

Hanno combattuto in prima linea contro il Covid-19 e rivendicano pari trattamento Milano, 22.7.2020 Sono circa 3500 i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc..). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il Covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio…
Leggi tutto

Oltre 138mila artigiani lombardi ancora senza assegno Covid-19

Giovedì 23 presidio Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 21.7.2020 Cgil, Cisl e Uil della Lombardia denunciano il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani della regione. Il Fondo Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato, Fsba, dopo aver distribuito,…
Leggi tutto

Domani giornata nazionale di mobilitazione per i diritti dei vigili del fuoco

Fns Cisl Lombardia: aumenti retributivi più equi e 6 scatti a fini pensionistici per tutti Milano, 21.7.2020 Domani sarà una giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, anche grazie alle rivendicazioni della Fns Cisl, il governo ha deciso unilateramente…
Leggi tutto

Mirco Scaccabarozzi eletto segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Con lui in segreteria: Annalisa Caron e Enzo Mesagna Milano, 20.7.2020 Rita Pavan, da quattro anni segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco, dopo 40 anni a tempo pieno in Cisl e 43 di iscrizione, cede il testimone a Mirco Scaccabarozzi, già componente della segreteria “con la consapevolezza che sia la persona giusta per guidare…
Leggi tutto

Daniele Magon eletto segretario generale della Cisl dei Laghi

Con lui in segreteria: Marco Contessa, Elisa Di Marco, Leonardo Palmisano Milano, 16.7.2020 Daniele Magon è il nuovo segretario generale della Cisl dei Laghi. È stato eletto giovedì 16 luglio dal consiglio generale della Cisl dei Laghi. Con lui è stata eletta anche la nuova segreteria: Marco Contessa, già segretario organizzativo della Cisl di Sondrio,…
Leggi tutto

Sindacati lombardi in difesa dell’Ersaf e dei suoi lavoratori

La Regione si appresterebbe a chiuderlo per creare un nuovo ente Milano, 15.7.2020 “Per quale motivo Regione Lombardia si appresterebbe a chiudere l’Ersaf, l’Ente Regionale Servizi alla Agricoltura e Foreste, per creare un nuovo ente, “Lombardia foreste”, ridotto alla sola gestione del patrimonio forestale?”. Se lo chiedono i sindacati di categoria, Fp Cgil, Cisl Fp,…
Leggi tutto

Operai agricoli e florovivaisti, i sindacati sollecitano il rinnovo dei contratti

Sono circa 60mila gli addetti interessati in Lombardia Milano, 15.7.2020 A 7 mesi dalla scadenza del 31 dicembre 2019, in nessuna provincia della Lombardia si è sottoscritto il rinnovo dei contratti di lavoro per glioperai agricoli e florovivaisti anzi, in alcune non si sono neppure avviate le trattative.Le controparti Agricole, Coltivatori diretti, Confagricoltura e Cia…
Leggi tutto

Infortunio mortale alla Holcim, sindacati: il modello organizzativo non funziona

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Lombardia sollecitano la revisione dell’esecuzione dei lavori Milano, 15.7.2020 “Le autorità competenti faranno le indagini e giudicheranno di chi è la responsabilità della morte del lavoratore Zdravko Ljubas operaio Croato di 63 anni avvenuta il 2 luglio scorso all’interno dello stabilimento della Holcim di Merone. Ma il modello…
Leggi tutto

Idee e proposte per un nuovo Patto sulla sanità lombarda

Il documento inviato alla Regione Milano, 14.7.2020 Garantire la sicurezza nella fase endemica e post-emergenziale con adeguate e, nell’attuazione, controllate misure di gestione del rischio infettivo. Riprendere le attività ordinarie diagnostiche, ambulatoriali e chirurgiche. Intensificare l’attuazione dei piani di rafforzamento delle dotazioni organiche del sistema sanitario. Sono solo alcune delle proposte contenute nel documento “Idee…
Leggi tutto

Sindacati pensionati: Rsa Lombardia, rette sempre più care

Fnp, Spi, Uilp Lombardia chiedono incontro urgente dell’Osservatorio regionale Milano, 10.7.2020 Dal 2013 al 2019 la spesa annua per un anziano ricoverato in una Rsa lombarda, considerando la retta giornaliera media minima più bassa, è passata da € 15.121 a € 18.695, mentre considerando quella media massima più alta si va da € 29.324 a € 34.091. A questi…
Leggi tutto

Sostegno alle famiglie, Cisl Lombardia: utilizzare i Fondi europei già assegnati alla Lombardia

Gilardoni: occorrono interventi concreti Milano, 9.7.2020 Ridurre i costi dei centri estivi, agevolare l’accesso alla didattica a distanza, rafforzare il sistema di integrazione 0-6 anni in vista della ripresa dell’attività scolastica. Sono solo alcuni degli interventi assolutamente necessari a sostegno delle famiglie, che secondo la Cisl Lombardia potrebbero essere finanziati utilizzando le risorse della Programmazione…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia con Caritas e Focsiv contro la pandemia della fame

Saranno 270 milioni le persone che si troveranno in disagio alimentare, l’82% in più rispetto al periodo pre-Covid Milano, 8.7.2020 Anche Iscos Lombardia, insieme a Iscos nazionale, aderisce alla campagna di Caritas e Focsiv che prevede di portare, attraverso i volontari della cooperazione, più di 60 interventi di sostegno alimentare in 4 continenti. Sono 92…
Leggi tutto

Aziende servizi alla persona, stato di agitazione in Lombardia

Lavoratori ancora senza riconoscimento economico Milano, 8.7.2020 I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl della Lombardia hanno proclamato lo stato di agitazione del personale delle Asp-Aziende di Servizi alla Persona di tutto il territorio regionale. Nonostante lavoratrici e lavoratori abbiano contribuito fattivamente alla gestione dell’emergenza Covid-19, infatti, Regione e ASP non hanno…
Leggi tutto

Gli Speciali Fnp – Rsa e Covid, voci dalla Lombardia

Milano, 7.7.2020 Gli speciali di Fnp Cisl pubblicano nell’ultima edizione il resoconto di quanto accaduto nelle Rsa durante la pandemia. Sul sito del sindacato dei pensionati Cisl nazionale e nella newsletter è stato pubblicato oggi il report che ripercorre la prima metà del 2020 nelle case di riposo. Il rapporto è suddiviso in quattro studi…
Leggi tutto

PASSAPAROLA! Al via corso on line di italiano per donne pakistane

Un’iniziativa di Iscos Lombardia, APV e Giovani Pakistani Milano, 7.7.2020 Al via dal 20 luglio il corso online gratuito di lingua italiana di livello A1 e A2 per donne, tenuto da insegnanti madrelingua urdu.“La conoscenza della lingua italiana come strumento non solo di comunicazione ma di relazione e opportunità di interazione e scambio”, sottolineano Iscos…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, il modulo predisposto dall’Inas Cisl

Si può richiedere in tutte le sedi del Patronato Milano, 6.7.2020 Di seguito, il modulo predisposto da Inas Cisl per richiedere le indennità Covid-19 introdotte dal DL 18/20 e DL 34/20, quali: Lavoratori stagionali dei settori diversi dal turismo e stabilimenti termali Lavoratori intermittenti con almeno 30 giorni tra il 01/01/2019 e il 31/01/2020 Lavoratori…
Leggi tutto

Rsa, Fnp Cisl Lombardia: 16mila posti liberi e migliaia in attesa

Didoné: condizione inaccettabile, inadeguatezza tecnica di certi incarichi Milano, 6.7.2020 “Nelle Rsa ci sono migliaia di posti liberi, e migliaia di persone in lista d’attesa, con situazioni di disagio spesso anche grave che si ripercuotono sulle famiglie di tutta la Lombardia. Che la giunta regionale temporeggi per una decisione che a ogni persona di buon…
Leggi tutto

Frontalieri, Cgil Cisl Uil Lombardia: ora si discuta del merito!

“Istituire un Osservatorio permanente sul lavoro frontaliero” Milano, 26.6.2020 Le organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil Lombardia in rappresentanza dei lavoratori frontalieri hanno partecipato giovedì 25 giugno all’audizione della Commissione speciale Italia-Svizzera istituita presso Regione Lombardia.L’audizione era stata richiesta a seguito della comunicazione sull’accordo tra l’Italia e la Svizzera relativa all’imposizione fiscale dei lavoratori…
Leggi tutto

Secondo Welfare e contrattazione, leve strategiche per le nuove sfide

Sbarra: costruiamo una visione di medio-lungo periodo Milano, 25.6.2020 “Non possiamo accontentarci di misure di tamponamento, dobbiamo costruire una visione di medio-lungo periodo che vada oltre le misure difensive, mettendo in campo interventi di natura anticiclica, per aiutare il Paese alla ripartenza. E imprescindibile, in quest’ottica, è il ruolo della contrattazione sul welfare, che anche…
Leggi tutto

Cgil Cisl e Uil Lombardia al Presidente Fontana: cambiare il modello sanitario lombardo

Oggi si è tenuto l’incontro a Palazzo Lombardia Milano, 24.6.2020 Oggi si sono incontrati i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardiacon il Presidente Fontana, l’Assessore Gallera e il nuovo Direttore Generaledell’assessorato Trivelli, al fine di verificare la volontà di Regione Lombardia di mettere mano al modello sanitario regionale, disegnato dalla LR 23/2015. “Al…
Leggi tutto

Sanità, Cgil, Cisl, Uil Lombardia alla Regione: aprire un tavolo di confronto permanente

Domani l’incontro col Presidente Fontana Milano, 23.6.2020 Non può esserci futuro per la sanità lombarda senza un ripensamento del ruolo e delle funzioni del sistema ospedaliero. Lo hanno ribadito questa mattina Cgil, Cisl e Uil Lombardia, scesi nuovamente in piazza sotto Palazzo Lombardia per chiedere l’apertura di un tavolo permanente di confronto con la Presidenza…
Leggi tutto

Frontalieri, accordo sullo smart working Covid tra Italia e Svizzera

L’intesa proroga anche l’indennità di disoccupazione Naspi Milano, 22.6.2020 I governi di Italia e Svizzera hanno ufficialmente siglato un documento d’intesa sul telelavoro per regolarizzare tutti quei frontalieri che, a causa delle misure di contrasto del Covid-19, hanno lavorato (e lavorano tuttora) da casa.Con questa intesa, “in via del tutto eccezionale e provvisoria, si accetta…
Leggi tutto

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia: un tavolo sulla legalità nel territorio di Lodi

Al prefetto richiederanno l’istituzione di un confronto permanente Milano, 19.6.2020 “Il grave episodio riguardante la soc. Plozzer segue, a distanza di pochi mesi, l’altrettanto nota vicenda della soc. Ceva: le pagine di cronaca dei giornali hanno raccontato le terribili malversazioni cui i lavoratori sono stati soggetti”, sottolineano Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti regionali della Lombardia…
Leggi tutto

Sorveglianza epidemiologica, medicina di territorio e continuità assistenziale: Lombardia impreparata

Cgil, Cisl, Uil Lombardia e categorie in piazza con il secondo dei presidi sotto Palazzo Lombardia per ripartire dai distretti Milano, 18.6.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia di nuovo in piazza. Di nuovo rispettando le regole sul distanziamento. Di nuovo per dire che la Sanità Lombarda va ripensata all’interno di un nuovo “Patto per la…
Leggi tutto

Costituito il coordinamento delle Professioni sanitarie Cisl Fp Lombardia

Composto da professionisti delle aree sanitarie, tecnico sanitarie e riabilitative provenienti di enti e aziende pubbliche e private Milano, 18.6.2020 L’emergenza sanitaria vissuta in questi ultimi mesi ha colpito duramente la Lombardia e in particolare il modello sanitario e sociosanitario.“Se il sistema ha retto – afferma Cisl Fp Lombardia in un comunicato – è solo…
Leggi tutto

Misure per la famiglia e Bonus baby-sitting, due schede Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 18.6.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nel DL 34/2020, e una predisposta a seguito del messaggio Inps n. 2350 del 5.6.2020 per la richiesta del bonus baby-sitting,…
Leggi tutto

Terza edizione del Bando in memoria di Carla Passalacqua

“Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro” il tema di quest’anno Milano, 17.6.2020 Proseguendo con la positiva esperienza delle precedenti edizioni, la Cisl indice il III Bando in memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl e responsabile del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992.…
Leggi tutto

Intesa per la sicurezza del personale degli enti locali

Ora confronto costante per applicare e aggiornare il protocollo Milano, 17.6.2020 Dopo i protocolli nazionali siglati per i pubblici dipendenti, dal confronto unitario e congiunto tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Anci e Unione Province della Lombardia, oggi è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza del personale degli enti locali nella nuova fase…
Leggi tutto

Reddito di emergenza Covid-19, entro fine luglio le domande

Rivolgiti alle sedi Inas Cisl in Lombardia, la domanda è gratuita Milano, 17.6.2020 Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. E’ misura straordinaria e temporanea, corrispondente ad un importo economico che può…
Leggi tutto

Medicina territoriale, Cisl Medici Lombardia: imparare dalla pandemia

Mazzacane: abbiamo bisogno sia della sanità territoriale, che di quella ospedaliera, distinguendo i ruoli, ma in grado di agire in sinergia Milano, 17.6.2020 “La necessità di avere concretamente una medicina territoriale valida ed attiva era già evidente prima dell’emergenza Covid”, così Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia. ”I tagli continui al sistema sanitario avevano…
Leggi tutto

Reddito di emergenza, il volantino in 7 lingue

Le domande devono essere presentate entro il 31 luglio 2020 Milano, 17.6.2020 Cisl e Anolf Lombardia hanno realizzato una versione in 7 lingue del volantino informativo “Reddito di emergenza”. Il Reddito di emergenza è un nuovo strumento di sostegno al reddito, per i nuclei famigliari che si ritrovano in condizioni di difficoltà economica in conseguenza…
Leggi tutto