Categoria: Notizie

Cgil, Cisl e Uil Lombardia a Fontana: confronto urgente su scuola e Tpl

Per garantire il diritto allo studio servono flessibilità e potenziamento del TPL con le risorse ora disponibili Milano, 23.10.2020 A seguito dell’ordinanza n.623 del 21 ottobre, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno inviato al presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, la richiesta di convocare con urgenzail Gruppo di Lavoro coordinato dalla Segreteria della Presidenza sui…
Leggi tutto

Legno industria, firmata l’intesa sul contratto

Aumento medio di 70 euro per 150mila lavoratori Milano, 23.10.2020 Via libera al rinnovo del contratto nazionale Legno Arredo, scaduto da oltre un anno e mezzo. Ieri pomeriggio i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil hanno firmato il verbale di accordo, dopo l’intesa raggiunta lunedì scorso in videoconferenza. La firma è arrivata…
Leggi tutto

Commercio, Fisascat: avviare un tavolo di crisi regionale

Lorenzi: l’impegno di tutti deve essere quello di continuare a tenere la guardia alta Milano, 22.10.2020 “Il problema dei contagi riguarda soprattutto il fattore assembramenti, e questo problema non può essere minimizzato concentrandosi soltanto sui week end dei centri commerciali. Se tutte le attività commerciali chiudessero un giorno alla settimana, tutti farebbero lo stesso sacrificio,…
Leggi tutto

Sanità, Cisl Medici Lombardia: bene proposta di inserire maculopatia nei Lea

Mazzacane: causa Covid-19 a rischio al continuità terapeutica. Cercare subito alternative Milano, 22.10.2020 Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia e segretario della società scientifica Goal (Gruppo Oculisti Ambulatoriali Liberi), plaude l’iniziativa formulata il 20 ottobre al Consiglio Regionale Lombardia dal presidente della Commissione Sanità della Regione Lombardia, Emanuele Monti, di presentare la mozione, poi…
Leggi tutto

Infortuni da Covid-19, Lombardia maglia nera

Cisl Lombardia: convocare la cabina di regia regionale Milano, 22.10.2020 Gli ultimi dati Inail sulle denunce di infortunio da Covid-19 al 30 settembre 2020 confermano per la Lombardia una situazione a rischio ed un maggior impatto negativo, con 19.057 infortuni pari al 35,2% sul totale nazionale. Anche per gli infortuni con esito mortale, che contano…
Leggi tutto

Mascherine, sul lavoro consentite solo le “chirurgiche”

Le mascherine di comunità non sono né dispositivi medici né dispositivi di protezione individuale Milano, 21.10.2020 Sulla base del combinato disposto tra il Dpcm del 13 ottobre e il Dpcm del 18 ottobre, confermandosi la vigenza dei Protocolli e delle linee guida anti-contagio, per quanto concerne le attività economiche, produttive, amministrative e sociali, si ricorda…
Leggi tutto

Frontalieri, sull’accordo fiscale Italia-Svizzera servono obiettivi più ambiziosi

I sindacati chiedono l’apertura di un confronto sul nuovo accordo Milano, 21.10.2020 Di seguito il comunicato stampa interregionale sull’accordo su un nuovo sistema fiscale per la tassazione dei lavoratori frontalieri provenienti dall’Italia verso i Cantoni Grigioni, Vallese e Ticino, tra Italia e Confederazione Elvetica. A seguito dell’incontro bilaterale del 28 settembre scorso tra il Presidente…
Leggi tutto

10 milioni di euro per la formazione nelle micro e piccole imprese

Opportunità di formazione anche per i dipendenti in cassa integrazione e per gli apprendisti Milano, 16.10.2020 Fondimpresa, il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, presenta il nuovo Avviso 2/2020 destinato a tutte le Micro e Piccole Imprese aderenti al fondo.Si tratta di uno stanziamento di 10 milioni destinati al…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Zaverio Pagani, segretario generale negli anni Novanta

Dirigente sindacale molto schietto, con una personalità fondata sulla libertà nei giudizi e rigorosa nei comportamenti Milano, 15.10.2020 Nella notte è venuto a mancare Zaverio Pagani, 85 anni, sindacalista lombardo, dai primi anni ’80 membro nella segreteria regionale, dal 1988 segretario generale aggiunto e poi nel 1992 eletto segretario generale della Cisl Lombardia. Classe 1935,…
Leggi tutto

Covid-19, nei primi 6 mesi del 2020 persi 110mila posti di lavoro

Cisl Lombardia: sostenere le imprese che innovano e investono in lavoro stabile e rilanciare le politiche attive Milano, 14.10.2020 Sono 110mila i posti di lavoro persi in Lombardia nei primi 6 mesi del 2020 a causa dell’effetto Covid-19. Di tanto, infatti, è calato il numero degli occupati tra gennaio e giugno di quest’anno, rispetto al…
Leggi tutto

Milano, Cisl ad Assolombarda: serve un Patto per il lavoro

Gerla: rafforzare la contrattazione aziendale e proseguire nella sperimentazione di accordi territoriali Milano. 12.10.2020 “La relazione del presidente Spada è in buona parte condivisibile. Ho apprezzato la disponibilità al dialogo fra le parti sociali, ciascuno per i propri ruoli, perché è solo attraverso la collaborazione fra imprese, sindacati e istituzioni che l’Italia e Milano potranno…
Leggi tutto

A Como e a Malpensa sportelli Cisl per i lavoratori somministrati

Presentati oggi i due nuovi servizi Milano, 9.10.2020 Al via a Como e a Malpensa due nuovi sportelli dedicat i ai lavoratori somministrati. L’iniziativa, della Cisl e della Felsa dei Laghi, è stata presentata questa mattina a Como nel corso di una conferenza stampa. A COMO UNO SPORTELLO INTEGRATO Dal 1° ottobre a Como, Felsa…
Leggi tutto

Contratto industria alimentare, 4 ore di sciopero anche in Lombardia

Il 9 novembre altre 8 ore di sciopero nazionale Milano, 9.10.2020 Anche in Lombardia scioperano oggi per ore i lavoratori dell’industria alimentare, a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale. Oltre al blocco delle flessibilità e straordinari in corso, inoltre, Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil hanno proclamato altre 8 ore di…
Leggi tutto

Pagamenti digitali, sì o no?Dicci la tua!

Indagine di Adiconsum Lombardia nell’ambito del progetto “Cittadini digitali” Milano, 7.10.2020 Adiconsum Lombardia, nell’ambito del progetto “Cittadini Digitali”, promuove, assieme ad altre tre associazioni dei consumatori regionali, un’indagine sui pagamenti digitali, finalizzata ad approfondire l’utilizzo, i limiti e le potenzialità di questi strumenti. Partecipa anche tu all’indagine online e coinvolgi amici e parenti cliccando sul…
Leggi tutto

Accordo sperimentale sul lavoro agile alla Technoprobe

Introdotto il diritto alla disconnessione Milano, 7.10.2020 Nei giorni scorsi è stata raggiunta un’intesa tra Fim Cisl Monza Brianza Lecco e Fiom Cgil Lecco, rappresentate da Lorena Silvani e Antonio Guzzi, la Rrs e la direzione aziendale della Technoprobe di Cernusco, che permette l’avvio di una sperimentazione di una modalità di lavoro agile per i…
Leggi tutto

Vaccini, lettera di Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil a Gallera

“Chiediamo un incontro specifico sul tema in tempi rapidi” Milano, 6.10.2020 “Continuiamo ad assistere ad un preoccupante scambio di dichiarazioni contraddittorie tra Regione Lombardia e altri soggetti direttamente coinvolti nella campagna vaccinale riguardo la reale capacità di garantire una copertura efficace e nei tempi adeguati della popolazione anziana e fragile a causa del ritardo nell’avvio…
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile e previdenza: una sfida economica, sociale e ambientale

A 25 anni dalla Riforma Dini, in epoca Covid-19, verso una nuova progettualità del welfare Milano, 6.10.2020 Come promuovere la sostenibilità ambientale, economica e sociale? Come conciliare le attese dei lavoratori e delle lavoratrici rispetto alla pensione con la tenuta del sistema di welfare? Come compensare il diffuso deficit contributivo di donne e giovani con…
Leggi tutto

Case popolari, ottenuto l’impegno di Bolognini per un intervento urgente

Sicet e Cisl Lombardia: far ripartire subito i Bandi di assegnazione, fermi da oltre 6 mesi Milano, 1.10.2020 L’assessore Bolognini, accogliendo parzialmente le richieste sindacali, si è impegnato a presentare nei prossimi giorni il testo di un provvedimento sul riavvio immediato dei Bandi per l’assegnazione delle case popolari e l’applicazione dell’ordinanza del Tribunale di Milano…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Cisl Lombardia: la Regione convochi subito la cabina di regia

Nonostante il calo delle attività, nel periodo gennaio-agosto 2020 sono state 65.936 le denunce di infortunio sul lavoro Milano, 1.10.2020 “Regione Lombardia deve convocare subito la Cabina di Regia prevista dall’accordo sindacale del 2019, coinvolgendo con sindacati, imprese, Ats e Inail per riprendere la discussione da troppo tempo interrotta sul contrasto degli infortuni sul lavoro…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil Monza e Brianza: pronti a fare la nostra parte per la ripartenza

Serve uno sforzo comune per garantire nuove prospettive di lavoro e di benessere sociale Monza, 30.9.2020 “Per far ripartire il motore economico e sociale del territorio serve un confronto di merito su come riprogettare sanità e socio assistenziale, scuola, economia e ambiente e mobilità partendo dai punti deboli che la pandemia ha messo in evidenza.…
Leggi tutto

Covid-19, gli effetti sulla metalmeccanica lombarda: +4664% le aziende in crisi

Donegà: il Recovery fund si concentri su: transizione tecnologica, formazione, politiche attive Milano, 30.9.2020 La pandemia ha impattato in modo inimmaginabile sulle situazioni di crisi dell’industria metalmeccanica lombarda. Da gennaio a fine giugno 2020 sono state colpite dalla crisi 18.673 aziende contro le 392 di fine 2019 (+4664%) e 382.885 lavoratori (+2115%; erano 17.288 nel…
Leggi tutto

Pensionati di Bergamo e Brescia uniti nella speranza di ripartire

Ragazzini: non dobbiamo aspettare la ripresa, ma lavorare a riforme che riescano a favorirla Milano, 29.9.2020 “La crisi è stata sanitaria: dalla sanità e da una sua riforma seria e completa devono ripartire le azioni per evitare di ritrovarsi in una situazione drammatica come quella dei mesi scorsi, che poi ha aperto la strada alla…
Leggi tutto

Frontalieri, Dolzadelli alla Farnesina: riattivare il tavolo sullo Statuto

Intervento all’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero Milano, 29.9.2020 Più di 100 persone si sono collegate online per partecipare alla 44esima assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, la prima in videoconferenza, aperta ieri dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.Tanti e vari gli interventi dei consiglieri e degli eletti all’estero che…
Leggi tutto

Covid-19 migliaia di lavoratori lombardi ancora in attesa della cassa integrazione artigiana

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: situazione intollerabile, ritardi inaccettabili Milano, 28.9.2020 Sono migliaia i lavoratori e le lavoratrici del settore artigiano che da cinque mesi attendono di ricevere le risorse della “cassa integrazione artigiana”. Una situazione ormai divenuta “intollerabile”, oltre che “indecorosa”, secondo Cgil, Cisl Uil della Lombardia che in una lettera aperta al Governo, ministro…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori d’Europa alle istituzioni: avviare un tavolo interregionale

Lettera ai governatori di Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya Milano, 24.9.2020 Avviare al più presto un tavolo interregionale di confronto. E’ la richiesta dei sindacati dei Quattro Motori che in una lettera inviata nei giorni scorsi ai governatori delle quattro regioni d’Europa (Auvergne-Rhône-Alpes, Lombardia, Baden-Württemberg e Catalunya) apprezzano la disponibilità al confronto e chiedono di…
Leggi tutto

Cisl dei Laghi: no alla chiusura del Ferrotel di Ponte Chiasso

Il sindacato chiede impegno diretto affinché i lavoratori possano trovare ricollocazione Milano, 24.9.2020 La Cisl dei Laghi esprime grande preoccupazione per l’intenzione manifestata da Ferservizi S.p.A di chiudere il Ferrotel di Ponte Chiasso e di lasciare a casa, dal 30 settembre, i cinque lavoratori che vi prestano la loro opera (nella foto, un momento della…
Leggi tutto

Al via il IV Festival dello Sviluppo Sostenibile

Il messaggio del Festival 2020 è “Sostenibilità. È ora di agire” Milano, 22.9.2020 Al via oggi la quarta edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, in corso fino al prossimo 8 ottobre. Si tratta di una manifestazione unica nel suo genere a livello internazionale, organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), cui partecipa attivamente anche…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro” – Cgil, Cisl e Uil Lombardia alla Regione: confronto subito su lavoro e settori strategici

Questa mattina in Piazza Duomo a Milano la manifestazione conclusa dalla segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan Milano, 18.9.2020 Piazza Duomo rossa, verde e blu questa mattina per la manifestazione indetta da Cgil Cisl Uil Lombardia nell’ambito della mobilitazione nazionale “Ripartire dal Lavoro”. Circa trecento delegate e delegati, pensionate e pensionati hanno preso parte all’evento a…
Leggi tutto

Gomma-plastica, intesa sul rinnovo del contratto

Aumento medio sui minimi di 63euro Milano, 17.9.2020 Dopo una lunga e complessa trattativa, nel tardo pomeriggio di ieri, tra la Federazione Gomma Plastica, associata a Confindustria, e i sindacati del settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil è stata siglata l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto del settore gomma-plastica (circa 130.000 i…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero riuscito in Lombardia

Nella regione 50mila lavoratori e lavoratici in attesa di contratto Milano, 16.9.2020 Una media di adesione di oltre il 70%, con punte che hanno superato il 90% e al netto dei servizi minimi essenziali da garantire. Lo sciopero delle lavoratrici e dei lavoratori della sanità privata, che oggi hanno incrociato le braccia per rivendicare il…
Leggi tutto

“Ripartire dal lavoro”, venerdì a Milano la manifestazione con Annamaria Furlan

Cgil, Cisl e Uil si mobilitano per contratti e ammortizzatori Milano, 16.9.2020 “Ripartire dal lavoro” è lo slogan della Giornata di mobilitazione nazionale indetta da Cgil, Cisl e Uil per venerdì 18 settembre. Ammortizzatori sociali e vertenze aperte, riforma fiscale e lotta all’evasione, rinnovo dei contratti nazionali pubblici e privati; diritto all’istruzione e ad una…
Leggi tutto

Sanità privata, sciopero e presidi in Lombardia

Protesta in risposta al vergognoso cambio di passo di Aris e Aiop Milano, 16.9.2020 Grande partecipazione in tutti i territori della Lombardia allo sciopero della sanità privata: lavoratrici e lavoratori rivendicano con fermezza: “Contratto subito!”. Lo sciopero, indetto da Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, coinvolge circa 100 mila operatrici e operatori in tutto…
Leggi tutto

“ilmiowelfare” festeggia i 5 anni con un nuovo look

Portale Cisl e Fnp Lombardia rivolto a dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl Milano, 15.9.2020 Un nuovo look per “ilmiowelfare”, il portale di servizio e di informazione sui temi del welfare di Cisl e Fnp Lombardia, nato nel dicembre 2015, rivolto ai dirigenti, operatori, delegati e agenti sociali iscritti alla Cisl che…
Leggi tutto

Sanità, una legge per tutelare salute e sicurezza di lavoratrici e lavoratori

Pubblicata in Gazzetta ufficiale la legge 113 del 14 agosto 2020 Milano, 15.9.2020 Il delicato ma sempre più persistente tema del rischio delle aggressioni alle lavoratrici e ai lavoratori pubblici e privati della sanità italiana ha infatti trovato una sua definizione con la legge 14 agosto 2020, n. 113, recante “Disposizioni in materia di sicurezza…
Leggi tutto

Sanità privata, il 16 settembre sciopero per il contratto

I sindacati di categoria confermano la mobilitazione Milano, 11.9.2020 “Abbiamo ricevuto la notizia che Aiop Lombardia intende pagare con atto unilaterale l’incremento stipendiale previsto nella pre-intesa del Ccnl della sanità privata. Non è sufficiente a chiudere la vertenza. Aiop Lombardia non pensi di fermare la protesta e si impegni affinché venga firmato il contratto nazionale!”.…
Leggi tutto

Industria alimentare, sciopero il 9 ottobre per il contratto

In Lombardia coinvolti 70mila addetti Milano, 10.9.2020 L’industria alimentare sciopera il 9 ottobre per il contratto. Lo hanno deciso Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil che hanno prorogato lo stato di agitazione per altre 4 settimane, con blocco degli straordinari, della flessibilità e delle prestazioni aggiuntive, in tutte le aziende che non hanno firmato…
Leggi tutto

Lavoro domestico, rinnovato il contratto nazionale

Sindacati: obiettivo comune di rendere maggiormente attrattivo il lavoro regolare Milano, 9.9.2020 Firmato il nuovo contratto collettivo nazionale del settore domestico. Le organizzazioni sindacali dei lavoratori, Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs, Federcolf e le associazioni datoriali Fidaldo (che riunisce Nuova Collaborazione, Assindatcolf, Adld e Adlc) e Domina hanno sottoscritto iei pomeriggio l’intesa applicabile ai circa…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae di Aurubis Bulgaria

Il racconto di Goergi Arnaudov Milano, 8.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Milano, accordo Arexpo-sindacati sulla sicurezza sul lavoro

Cgil, Cisl e Uil: mai abbassare la guardia su sicurezza e la legalità del lavoro Milano, 8.9.2020 Arexpo, la società proprietaria della area Mind su cui si sta sviluppando il Milano Innovation District, e Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un accordo quadro che ribadisce l’impegno comune sul fronte della sicurezza del lavoro e del…
Leggi tutto

Sanità, salute e sicurezza, lavoro, attività educative: Cisl Lombardia scalda i motori in vista dell’autunno

Duci: pronti a iniziative di mobilitazione se sarà necessario Milano, 7.9.2020 Un nuovo Patto sulla sanità, più prevenzione e sicurezza sul lavoro, investimenti concreti per ripartenza della attività educative e scolastiche, un rilancio dell’occupazione che contrasti la disoccupazione giova: sono solo alcuni dei fronti caldi dell’autunno 2020 che già vedono impegnati i sindacalisti della Cisl…
Leggi tutto