Categoria: Notizie

Accordo sindacati, banche, imprese sull’anticipo delle integrazioni salariali

Milano, 31.3.2020 “Abbiamo siglato stasera con le associazioni datoriali di impresa e l’Abi la convenzione per l’anticipazione bancaria di tutte le forme di integrazione salariale (cig ordinaria e in deroga, Fis e fondi bilaterali)” previste dal decreto Cura Italia. E’ quanto sottolinea la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commentando l’accodo raggiunto ieri sera tardi.…
Leggi tutto

Coronavirus, al via piano speciale di sostegno al reddito Fsba per gli artigiani

Milano, 30.3.2020 Fsba, il fondo di solidarietà bilaterale alternativo dell’artigianato, costituito ai sensi dell’art. 27 d.gs. 148/2015 e autorizzato dal Ministero del lavoro, ha deliberato un piano speciale di sostegno al reddito ex art. art. 19, d.l. 18/2020. Si tratta di un piano importante che muove dall’esigenza dei lavoratori che si trovano temporaneamente sospesi dal…
Leggi tutto

Dal 1° aprile le domande per i 600 euro destinati ad autonomi e collaboratori

Milano, 30.3.2020 Vivace, la community dei lavoratori indipendenti, ricorda che dal 1° aprile è possibile presentare la richiesta per i 600 euro destinati ai lavoratori autonomi e ai collaboratori. Per info e assistenza è possibile chiamare il numero verde Inas 800 249 307.     VUOI SAPERNE DI PIU’? VISITA IL SITO DEL PATRONATO INAS…
Leggi tutto

Cisl Poste Lombardia: pulizie negli ambienti e disinfezione degli strumenti ancora troppo approssimative

Milano, 30.3.2020 “Stiamo tutti attraversando un momento di grande difficoltà per la pandemia da Coronavirus. L’intero Paese è in lockdown con funzionanti solo attività produttive e professionali considerate essenziali. Tra queste vi sono i servizi garantiti da Poste Italiane e ai lavoratori impegnati in prima linea va il nostro ringraziamento”. Così Maurizio Cappello, segretario generale…
Leggi tutto

Emergenza covid-19, relazione Cisl sulle imprese lombarde non coinvolte dal lockdown

Milano, 27.3.2020 La Cisl Lombardia ha realizzato un’approfondimento sugli impatti delle aperture straordinarie delle imprese che afferiscono ai codici Ateco inseriti nell’aggiornato Allegato 1 al Dpcm del 22 marzo 2020, frutto di una rinnovata interlocuzione di Cgil, Cisl e Uil con i ministri Patuanelli e Gualtieri. Il lavoro è finalizzato a localizzare imprese e dipendenti…
Leggi tutto

Coronavirus, accordo per il contrasto e il contenimento del virus nel settore edile

Milano, 27.3.2020 Nei giorni scorsi,  Cgil, Cisl, Uil, Confindustria, Rete Imprese Italia, Confapi, Alleanza Cooperative, hanno sottoscritto il “Protocollo condiviso di regolamentazione delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro del settore edile”. Successivamente, con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti sono state condivise le linee…
Leggi tutto

Metalmeccanici lombardi, già oltre 7mila aziende han chiesto la cig

Milano, 27.3.2020 Continuano ad arrivare senza sosta alle organizzazioni sindacali le richieste di cassa integrazione da parte delle imprese metalmeccaniche che, a oggi, coinvolgono oltre 7mila aziende, per oltre 200.000 lavoratori metalmeccanici. “Tutte le province sono coinvolte in misura importante rispetto al totale degli addetti. Siamo impegnati a incalzare le imprese affinché anticipino il trattamento economico…
Leggi tutto

Intervista – Duci: “Prima le vite. Ma quando finirà dovremo ripartire a tutta velocità”

Milano, 27.3.2020 Di seguito l’intervista al segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, pubblicata oggi sul quotidiano Avvenire.   Leggi l’intervista       

Coronavirus, accordo quadro Regione-Parti sociali per l’accesso agli ammortizzatori in deroga

Milano, 26.3.2020 Il 23 marzo, Regione Lombardia e Parti Sociali hanno sottoscritto l’accordo quadro sui criteri di accesso agli ammortizzatori sociali in deroga per il Coronavirus. La cassa integrazione in deroga è destinata a tutti i datori di lavoro del settore privato che non hanno altre tutele e che quindi non possono accedere ad altri…
Leggi tutto

Protocollo anti-contagio nel settore trasporti e logistica

Milano, 27.3.2020 Il 20 marzo 2020 sono state sottoscritte le regole per il contenimento della diffusione del Covid-19, per la sicurezza dei lavoratori e dei viaggiatori nei settori del trasporto e della logistica. Sono stabilite nel protocollo siglato dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con le organizzazioni di categoria e le rappresentanze sindacali. Ogni…
Leggi tutto

Coronavirus, principali misure e strumenti per la tutela di tutti componenti la famiglia

Milano, 27.3.2020 Di seguito la nota completa, a cura del dipartimento Welfare della Cisl Lombardia, delle principali misure e strumenti per la tutela di tutti componenti la famiglia introdotti dal decreto legge  “Misure per la famiglia” del 18 marzo 2020, con le prime indicazioni contenute nel messaggio Inps n. 1281 del 20 marzo 2020 e le…
Leggi tutto

Siglato Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità per l’emergenza da Covid-19

Milano, 25.3.2020 Cgil, Cisl e Uil e il Ministro della Salute hanno firmato un Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità per l’emergenza da Covid-19 “con importanti e specifiche previsioni per tutti i lavoratori impegnati in prima linea nel contrasto alla pandemia”. Lo si legge in una nota unitaria delle tre confederazioni che…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil Cisl Uil: intesa con Governo su attività essenziali ottimo risultato

Milano, 25.3.2020 Di seguito la nota unitaria diffusa al termine del confronto col Governo Cgil, Cisl e Uil hanno concluso questa mattina uno stringente confronto con il governo. E’ stato fatto un grande lavoro comune, ottenendo un ottimo risultato nella direzione di tutelare la salute di tutti i lavoratori e di tutti i cittadini. Abbiamo…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil Lombardia: garantire la tutela della sicurezza degli operatori socio-assistenziali

Milano, 25.3.2020 Occorre garantire agli operatori impegni nei sociosanitari, assistenziali ed educativi (rivolti a disabili, anziani, minori, persone con problemi di salute mentale e dipendenze, migranti, senza dimora) la massima tutela della salute. Lo chiedono Cgil, Cisl e Uil Lombardia in una lettera inviata al Presidente Anci Lombardia, Mauro Guerra, agli assessori regionali competenti, Giulio…
Leggi tutto

Coronavirus, alta adesione agli scioperi regionali per la sicurezza dei lavoratori

Milano, 25.3.2020 Alta adesione in tutti i territori della Lombardia agli scioperi proclamati per oggi da metalmeccanici, energia, chimici, tessili, industrie della carta. “L’alta partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori – scrivono Fim, Fiom e Uilm Lombardia – dimostra il grande sostegno alle nostre richieste, in linea con quanto già sostenuto da Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Iscos Lombardia aderisce alla campagna “Aiuta chi ci aiuta”

Milano, 24.3.2020 L’emergenza fa parte dell’attività di Iscos Lombardia. E’ emergenza in Perù quando i giovani lasciano le proprie terre e si vanno a invischiare in contesti malsani e pericolosi nelle periferie cittadine. E’ emergenza in Albania quando il terremoto spazza via i timidi segnali di crescita e sviluppo che i cittadini hanno costruito in…
Leggi tutto

Sindacati trasporti e logistica: solidarietà e responsabilità non possono essere solo dei lavoratori

Milano, 24.3.2020 “La Lombardia vive oggi una situazione drammatica, senza pari, per questo noi chiediamo un ulteriore passo avanti”. Così Fit Cisl, Filt Cgil, Uiltrasporti della Lombardia in una nota unitaria. “Le persone che rappresentiamo – sottolineano – lavorano con difficoltà nei magazzini, sui treni, sui mezzi pubblici, negli aeroporti,  nelle infrastrutture, sui furgoni, lo fanno…
Leggi tutto

Mercoledì 25 scioperano anche lavoratori settore carta, cartone e stampa

Milano, 24.3.2020 Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil della Lombardia dichiarano per la giornata di mercoledì 25 Marzo lo sciopero di 8 ore in tutte le aziende dei settori industriali della lavorazione della carta e del cartone e della stampa. Ad eccezione delle aziende che svolgono attività veramente essenziali legate all’alimentare, alla sanità, alla…
Leggi tutto

Medici specialisti ambulatoriali offrono collaborazione ai medici di medicina generale per monitorare pazienti con altre patologie

Milano, 24.3.2020 I medici specialisti ambulatoriali territoriali siano al fianco dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta per monitorare le condizioni delle persone che soffrono già di altre patologie, a prescindere dall’emergenza Covid-19. E’ la proposta della Cisl Medici Lombardia, indirizzata oggi al Comitato paritetico regionale per la Medicina specialistica ed…
Leggi tutto

Coronavirus, mercoledì 25 scioperano anche i lavoratori somministrati lombardi

Milano, 23.3.2020 Nidil Cgil, Felsa Cisl e Uiltemp della Lombardia proclamano lo sciopero dei lavoratori in somministrazione in adesione allo sciopero regionale di 8 ore proclamato da Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec della Lombardia e da Fim Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil della Lombardia per la giornata di mercoledì 25 marzo 2020. (ad eccezione…
Leggi tutto

Scuola, sindacati: pronti a diffidare gli istituti scolastici che non tutelano la salute dei lavoratori

Milano, 23.3.2020 “Garantire la salute di tutti garantendo il diritto all’istruzione, non serve la presenza fisica per farlo”. E’ quanto sostengono i sindacati della Scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Rua, Snals, Gilda, della Lombardia che in una nota unitaria annunciano di essere pronti a diffide e segnalazioni al Prefetto. “La situazione, nella nostra Regione, è…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati P.a. inviano diffide a Comuni che non utilizzano il lavoro agile

Milano, 23.3.2020 “Di fronte a un’evidente sottovalutazione dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e al misconoscimento delle normative, partono oggi le nostre diffide unitarie a tutte le pubbliche amministrazioni della Lombardia”. Annunciano Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Uilp della Lombardia in una nota unitaria. “Rispettare e salvare la vita alle lavoratrici e ai lavoratori pubblici e…
Leggi tutto

Coronavirus, sciopero di 8 ore nelle aziende metalmeccaniche lombarde, mercoledì 25 marzo

Milano, 23.3.2020 Sciopero di 8 ore nelle aziende metalmeccaniche lombarde, mercoledì 25 marzo, tranne i lavoratori impegnati in produzioni strettamente collegate all’attività ospedaliera e sanitaria, alle produzioni di macchinari-attrezzature-manutenzioni per le strutture ospedaliere, e alle disposizioni di legge. Lo hanno proclamato  Fim, Fiom e Uilm della Lombardia, che chiedono al governo di rivedere l’elenco delle aziende essenziali.…
Leggi tutto

Coronavirus, mercoledì 25 sciopero chimica, tessile, gomma-plastica della Lombardia

Milano, 23.3.2020 I sindacati regionali lombardi di categoria Filtem Cgil, Femca Cisl, Uiltec, hanno proclamato per mercoledì 25 marzo uno sciopero regionale di 8 ore dei lavoratori delle aziende del settore chimico, tessile, gomma-plastica che non hanno produzioni essenziali e di pubblica utilità. “Il Decreto del Governo firmato in data 22 marzo – scrivono Filtem Cgil,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: “Ci mobilitiamo per difendere la vita e la salute”

Milano, 22.3.2020 “A differenza di quanto annunciato ieri dal Governo alle parti sociali e al Paese, il provvedimento assunto questa sera (in ragione delle forti pressioni esercitate dalle associazioni d’impresa, a partire da Confindustria, che anziché privilegiare la vita e la salute delle persone, hanno scelto ancora una volta il profitto e l’economia) inserisce tra le attività d’impresa…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: “Ci fermiamo per difendere la vita e la salute, per ripartire poi insieme per un futuro migliore”

Milano, 22.3.2020 “Sarebbe troppo facile dire “l’avevamo detto”, ma finalmente ha prevalso “prima la vita e la salute” dell’economia. In queste settimane abbiamo continuato a ripetere alle istituzioni e alle associazioni datoriali ad ogni livello che era necessario fermarsi, che per tutelare il lavoro prezioso e insostituibile di coloro che sono in prima linea a…
Leggi tutto

Coronavirus, Fim Cisl Lombardia: bloccare subito le attività produttive non essenziali

Milano, 20.3.2020 “L’industria metalmeccanica sta frenando in maniera imponente. Dall’inizio dell’emergenza Coronavirus abbiamo ricevuto 1.500 richieste di cassa integrazione che coinvolgono 50.000 metalmeccanici lombardi. Solo nell’ultima settimana abbiamo contato più di 1.000 richieste e un aumento del 280% dei metalmeccanici coinvolti. Sappiamo già che tante altre richieste arriveranno nei prossimi giorni”. Così Andrea Donegà, segretari…
Leggi tutto

Sindacati Energia, Moda, Chimica: fermare tutte le attività non indispensabili

Milano, 20.3.2020 “La situazione nella nostra regione continua a essere allarmante per i dati che si registrano sulla diffusione del virus Covid-19, sia per quanto riguarda il numero di ricoveri con necessità di terapia intensiva, che relativamente al numero altissimo di decessi”. Così le segreterie regionali di Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec, in una nota unitaria diffusa oggi.…
Leggi tutto

Precisazioni sui casi di infortunio per contagio da Covid-19

Milano, 20.3.2020 A seguito delle richieste di chiarimenti in materia di tutele del personale sanitario rispetto al trattamento per infortunio o malattia nel caso di assenze dal lavoro per contagio Covid-19 o situazioni che ad esso riconducono come la quarantena fiduciaria, il dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, in collaborazione con Inas Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamoci per la vita

Milano, 19.3.2020 “Speriamo che le parole pronunciate oggi a Milano dal Vicepresidente della Croce Rossa cinese “Bisogna fermare le attività economiche e fermare la mobilità: tutti devono poter proteggere la propria vita” e “non abbiamo altra scelta di fronte alla vita” siano ascoltate dal Governo italiano e dalla nostra Regione più di quanto non sono…
Leggi tutto

Volantino – Decreto Cura Italia, le misure a sostegno del lavoro

Milano, 19.3.2020 Con il decreto legge Cura Italia del 17 marzo 2020 le misure speciali in tema di lavoro e ammortizzatori sociali vengono estese a tutto il territorio nazionale. Per agevolare il lavoro di dirigenti, operatori, delegati, il dipartimento Mercato del Lavoro della Cisl Lombardia ha realizzato un’utile brochure interattiva che qui pubblichiamo.    …
Leggi tutto

Cgil Cisl e Uil lanciano la sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta”

Milano, 19.3.2020 Le segreterie nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno deciso, in accordo con il Commissario straordinario per l’emergenza Covid-19 e con la Protezione Civile, atti concreti per aiutare in maniera tangibile chi è in prima linea nell’emergenza Coronavirus e testimoniare il sostegno di lavoratori, pensionati e di tutto il sindacato confederale al sistema…
Leggi tutto

Coronavirus, se il personale sanitario è positivo è “infortunio sul lavoro”

Milano, 18.3.2020 L’emergenza in corso legata alla diffusione del Coronavirus (Covid-19) vede in prima linea il personale sanitario che, con uno sforzo importantissimo, si sta misurando con una sfida senza precedenti per tutelare la salute dei cittadini. Cisl Medici Lombardia e Patronato Inas Cisl Lombardia ricordano che sono diversi i casi positivi al Coronavirus registrati…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati: profilassi e tutele per i medici delle cure primarie e della continuità assistenziale

Milano, 18.3.2020 “Chiediamo a Regione Lombardia di ampliare subito il piano sanitario di contrasto alla diffusione del Covid-19 allargando l’esecuzione dei tamponi anche ai medici delle cure primarie e della continuità assistenziale, prevedendo un monitoraggio almeno settimanale. Come è già stato fatto in altre regioni”. Così Fp Cgil, Cisl Medici e Uil Fpl della Lombardia…
Leggi tutto

Coronavirus, sindacati: estendere i tamponi a tutti gli operatori sanitari

Milano, 17.3.2020 Estendere i tamponi a chi, in ragione della sua professione, rischia di più di essere contagiato dal Covid-19: medici, infermieri, tecnici, operatori socio sanitari e ogni altro lavoratore e lavoratrice delle strutture ospedaliere pubbliche e private, Asp, Rsa, inclusi i dipendenti delle cooperative sociali, sono particolarmente esposti (come peraltro già documentato dall’Istituto Superiore…
Leggi tutto

Coronavirus, metalmeccanici lombardi: promulgare subito il decreto #CuraItalia

Milano, 17.3.2020 “La situazione nelle aziende metalmeccaniche è drammatica: 500mila lavoratori aspettano la promulgazione del decreto CuraItalia. Invece di litigare e perdere tempo nella ricerca di nomignoli romantici buoni solo per i social network, il Governo dia risposte sulla cassa integrazione e sui congedi parentali per assistere i figli a casa da scuola da troppo…
Leggi tutto

Sindacati dei pensionati: no a degenti dimessi dagli ospedali nelle Rsa

Milano, 17.3.2020 “La diffusione incontrollata del virus all’interno delle Rsa potrebbe compromettere seriamente la salute già precaria di molti ospiti, oltre che mettere a grave rischio il lavoro del personale che presta assistenza ai ricoverati”. È alta la preoccupazione dei sindacati dei pensionati lombardi, dopo la comunicazione dell’assessore Gallera di “individuare anche le case di riposo…
Leggi tutto

Volantino – PRIMA LA SALUTE, applichiamo il protocollo del 14 marzo

Milano, 17.3.2020 “Combattere il Covid-19 è una priorità di salute pubblica e la tutela della salute delle persone al lavoro va posta davanti a tutto: le aziende se vogliono mantenere attive le produzioni, devono garantire di essere in grado di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori”. Così nel volantino realizzato da Cgil, Cisl e  Uil…
Leggi tutto

Inas Cisl, al via pratiche da casa. Al numero verde 800 249 307

Milano, 16.3.2020 Pensioni, invalidità civile, maternità, disoccupazione, infortuni sul lavoro e molto altro…Per stare più vicino ai cittadini anche in questi giorni di emergenza Covid-19, l’Inas Cisl ha attivato un nuovo servizio: da oggi è possibile avviare la procedura di assistenza del patronato contattando il numero verde 800 249 307. Gli operatori del call center…
Leggi tutto

Coronavirus, Landini, Furlan, Barbagallo e i segretari di Pubblico impiego e Medici scrivono a Conte

Milano, 16.3.2020 I segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan, Carmelo Barbagallo, di Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Serena Sorrentino, Maurizio Petriccioli, Michelangelo Librandi, di Fp Cgil Medici, Cisl Medici, Uil Fpl Area Medica, Andrea Filippi, Biagio Papotto, Roberto Bonfili, hanno inviato una lettera, in merito all’emergenza Coronavirus, al Presidente del…
Leggi tutto