Categoria: Notizie

La Cisl si congratula con il presidente Fontana e ricorda le sfide che attendono la Lombardia

Milano, 6.3.2018 Il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, si congratula con il presidente Attilio Fontana per la sua brillante elezione alla guida della Lombardia. “Sono certo – afferma Duci – che nel governo della regione economicamente più avanzata e più industrializzata d’Italia confermerà la disponibilità all’ascolto, al dialogo e al confronto sul merito,…
Leggi tutto

Cisl con Mantova Formazione Servizi e Villaggio dei Bambini Sos

Milano, 6.3.2018 La Cisl, con Mantova Formazione Servizi e Villaggio dei Bambini Sos di Mantova, esprime grande soddisfazione per aver formalizzato positivamente la collaborazione fra le due realtà. “Si tratta di un risultato importante perché viene rimesso a reddito lo stabile ex Ial di proprietà della Cisl, che dal 2012 era sfitto, permettendo nel contempo…
Leggi tutto

8 marzo, First Cisl Lombardia sostiene la campagna “Nessuno sia più schiavo”

Milano, 5.3.2018 In occasione dell’8 marzo, Giornata internazionale della Donna la segreteria della First Cisl della Lombardia, che sostiene ed appoggia la Campagna Iscos “Nessuno sia più schiavo”, ha deliberato di devolvere al progetto la somma di 1.000 euro. In Pakistan oggi milioni di persone appartenenti a minoranze o migranti, sono costrette a lavoro forzato,…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, al via campagna straordinaria di assemblee nelle aziende metalmeccaniche

Milano, 5.3.2018 Lavoratori metalmeccanici lombardi in prima linea per la salute e sicurezza sul lavoro. Nel 2017, nella sola industria lombarda si sono registrati 27.395 infortuni (su un totale di 95.207), di cui 58 mortali (su un totale 139), in aumento rispetto agli anni precedenti. Da oggi parte una campagna straordinaria di assemblee nei luoghi…
Leggi tutto

Mediaworld di Curno, manifestazione sotto la neve

Milano, 2.3.2018 Nemmeno la nevicata ha impedito ai lavoratori MediaWorld di Curno di manifestare sotto la sede contro la decisione di chiudere la direzione e spostare 500 persone a Verano Brianza. “In occasione dello sciopero nazionale, il presidio fuori dalla sede centrale è stato un successo – sostengono i sindacalisti di Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs…
Leggi tutto

Molestie sul lavoro, Fim Monza Brianza Lecco lancia campagna di sensibilizzazione

Milano, 2.3.2018 I dati Istat evidenziano che una donna su 6 è oggetto di molestie da parte di colleghi, capi, datori di lavoro. In 167 mila hanno subito ricatti sessuali per essere assunte, per mantenere il lavoro o per progressioni di carriere. Oltre l’80% non ne parla con nessuno, qualcuna condivide il problema con colleghi, ancora…
Leggi tutto

Sicurezza linee ferroviarie, sindacati: a un mese dall’incidente di Pioltello nessuna risposta da Regione

Milano, 28.2.2018 A oltre a un mese dalla richiesta d’incontro inviata alla Regione da Cgil, Cisl, Uil e sindacati di categoria, a seguito del gravissimo incidente ferroviario del 25 gennaio scorso, da Palazzo Lombardia non è giunta alcuna risposta. Ieri pomeriggio, invece, si è tenuto l’incontro convocato dalla direzione regionale di Rfi e per il…
Leggi tutto

Regionali 2018, Duci: la Lombardia del futuro non potrà navigare a vista

Milano, 28.2.2018 “Agli aspiranti governatori chiediamo qual è la loro idea di Lombardia da qui al 2030. Perché non si può avere il naso corto, navigare a vista. I politici, tutti, prendano esempio da De Gasperi che andò negli Usa a chiedere i fondi del Piano Marshall con un capotto preso in prestito. Non parlino…
Leggi tutto

Contratti, raggiunto l’accordo sindacati-Confindustria sul nuovo modello

Milano, 28.2.2018 Accordo raggiunto nella notte su un testo condiviso tra il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia ed i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Susanna Camusso, Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, su nuovo modello contrattuale e relazioni industriali. L’accordo sarà firmato il 9 marzo dopo gli organismi delle tre organizzazioni sindacali, come si…
Leggi tutto

Milano Marathon, Iscos Lombardia cerca runner solidali

Milano, 27.2.2018 Una maratona per sostenere Iscos Lombardia e il suo progetto contro il disagio abitativo delle famiglie peruviane della città di Chimbote, altrimenti costrette a sopravvivere in baracche poco salubri. Anche l’ong promossa dalla Cisl lombarda parteciperà alla Milano Marathon e cerca runner solidali per formare squadre di 4 elementi e correre la staffetta…
Leggi tutto

Cisl Lombardia inaugura la Scuola sindacale permanente

Milano, 26.2.2018 Formare sindacalisti competenti, preparati e al passo coi cambiamenti in atto nel mondo del lavoro, dell’economia, del sociale. È l’obiettivo della Scuola sindacale permanente, promossa dalla Cisl Lombardia e inaugurata questa mattina. Ventuno giovani sindacalisti, futuri quadri dirigenti delle unioni territoriali e delle categorie, dal prossimo 8 marzo alla primavera del 2019 saranno…
Leggi tutto

Firmato il contratto della sanità, 85 euro di aumento medio

Milano, 23.2.2018 Dopo un’attesa lunga circa dieci  anni, arriva il nuovo contratto dei lavoratori della sanità, che  porterà in busta paga, a partire dal primo marzo, un aumento  medio di 85 euro al mese per 550.000 professionisti, dagli  infermieri ai tecnici. La pre-intesa per il rinnovo del  contratto nazionale della Sanità pubblica per il periodo  2016/2018 è stata siglata nella sede…
Leggi tutto

Logistica, alla Stef di Mairano (Lo) aggrediti lavoratori. Ferito delegato Fit Cisl

Milano, 23.2.2018 Violenta aggressione ai danni dei lavoratori davanti alla Stef Italia di Mairano (Lo). Alle 6 di questa mattina circa 20 persone, di cui 9 dipendenti della cooperativa, hanno bloccato i cancelli del magazzino di logistica, impedendo ai circa 190 lavoratori di recarsi al lavoro. Alla presenza delle forze dell’ordine hanno aggredito 3 persone.…
Leggi tutto

Sindacati, imprese e lavoratori a sostegno del Centro antiviolenza di Monza

Milano, 23.2.2018 Il mondo del lavoro si schiera a favore delle donne e contro la violenza di genere. Ieri a Monza è stato siglato un accordo tra Assolombarda e Cgil, Cisl, Uil per devolvere un’ora di lavoro al Centro di Aiuto Donne maltrattate di Monza (Cadom), le imprese aggiungeranno pari importo. Analogo accordo è stata…
Leggi tutto

Milano, intesa sindacati-Assolombarda contro la violenza sulle donne

Milano, 23.2.2018 Sostenere le attività di assistenza alle donne vittime di violenza e molestia. E’ questo l’obiettivo dell’accordo siglato ieri da Assolombarda Confindustria Milano Monza Brianza, Cgil Camera del lavoro Metropolitana di Milano, Cisl Milano Metropoli e Uil Milano Lombardia. L’iniziativa congiunta, in vista dell’8 marzo, consiste in una raccolta fondi a favore di tre reti antiviolenza del…
Leggi tutto

Uffici vertenze Cisl, formazione e competenza per tutelare al meglio i lavoratori

Milano, 21.2.2018 Al via il percorso formativo 2018 per gli oltre 40 operatori degli uffici vertenze Cisl della Lombardia. “Da sempre consideriamo condizione fondamentale per poter dare un servizio efficace ed efficiente il mantenersi in linea con le novità legislative, i contratti, i nuovi orientamenti giurisprudenziali emersi – spiega Gualtiero Biondo, responsabile degli Uffici vertenze…
Leggi tutto

“Mai più fascismi”, anche una delegazione dei metalmeccanici Fim Cisl Lombardia a Roma sabato

Milano, 21.2.2018 La Fim Cisl Lombardia, coerente ai propri valori e ideali antifascisti e democratici, aderisce e partecipa con una sua delegazione alla manifestazione nazionale di sabato 24 febbraio a Roma “Mai più fascismi – Mai più razzismi”, promossa dalle associazioni firmatarie dell’appello “Mai più fascismi”, tra le quali la Cisl e la Fim. I recenti…
Leggi tutto

Contratto enti locali, dopo oltre 9 anni siglata l’intesa sul rinnovo

Milano, 21.2.2018 E’ stato firmato nella notte, dopo oltre nove anni di attesa, l’accordo preliminare per il rinnovo del contratto nazionale per il comparto degli enti locali. “È stata una trattativa lunga e articolata su più punti – commenta Maurizio Petriccioli, segretario generale Cisl Fp -. Abbiamo realizzato, tra le altre cose, un aumento medio…
Leggi tutto

AdessoBanca! Al via le adesioni on line al manifesto per la tutela del risparmio e del lavoro

Milano, 20.2.2018 Al via la campagna di adesioni on line ad “AdessoBanca!”, il manifesto di Cisl e First Cisl per la tutela del risparmio e del lavoro, verso una riforma socialmente utile del sistema bancario italiano. Sei proposte per contribuire a riportare le banche al servizio di uno sviluppo economico socialmente orientato che, senza trascurare…
Leggi tutto

A Monza e Lecco uno sportello Cisl contro le discriminazioni e molestie sul lavoro

Milano, 20.2.2018 La Cisl Monza Brianza Lecco punta sul gioco di squadra per contrastare un fenomeno inevitabilmente sfuggente e non sempre facilmente individuabile: le discriminazioni e le molestie sessuali nelle aziende e negli uffici. Da marzo, nell’ambito dell’attività dell’Ufficio vertenze, sarà attivo uno sportello dedicato. Nello staff le avvocate Tatiana Biagioni, esperta di diritto del…
Leggi tutto

Milano, intesa Comune-sindacati sulla tutela del lavoro negli appalti

Milano, 19.2.2018 Il Comune di Milano e i sindacati Cgil, Cisl e Uil hanno firmato un protocollo d’intesa per la qualità e la tutela del lavoro negli appalti e per il contrasto delle gare al massimo ribasso. L’intesa è stata sottoscritta dal sindaco di Milano, Giuseppe Sala, all’assessore alle politiche per il lavoro, attività produttive…
Leggi tutto

Genitorialità, flessibilità organizzativa, welfare aziendale al centro dell’accordo con Naturcoop

Milano, 19.2.2018 Più welfare aziendale e conciliazione famiglia-lavoro per i dipendenti della Cooperativa Naturcoop, grazie all’accordo siglato con Fai Cisl dei Laghi. Già nel 2017 la cooperativa aveva introdotto un sistema di welfare interno (naturWelfare) al fine di rendere l’impresa un ambiente non solo di lavoro ma di partecipazione dei soci, in modo da coniugare…
Leggi tutto

Nasce l’Alleanza lombarda contro la povertà

Milano, 15.2.2018 Sono già oltre 20.000 le famiglie lombarde che hanno presentato dal 1 dicembre, la domanda per accedere al Rei, il reddito di inclusione, la misura universale nazionale che prevede non solo aiuto economico, ma anche accompagnamento personalizzato per aiutare le persone ad uscire dalla condizione di povertà. In Lombardia nel 2016 (fonte: Eupolis,…
Leggi tutto

Accordo con Federchimica e Farmindustria per favorire il ricambio generazionale

Milano, 15.2.2018 Farmindustria, Federchimica e sindacati di categoria Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, hanno siglato un avviso comune per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro di molti giovani garantendo responsabilmente il ricambio generazionale e l’invecchiamento attivo dei lavoratori. Il progetto riguarda l’istituzione di un Fondo bilaterale di solidarietà, attivato su scelta volontaria dei lavoratori e…
Leggi tutto

Politiche contro la povertà, decisivo il ruolo degli assistenti sociali

Milano, 15.2.2018 Per un’efficace attuazione del reddito di inclusione (Rei), anche in Lombardia sarà decisivo il ruolo degli assistenti sociali. Figure preziose, impegnate ogni giorno sul fronte dei servizi territoriali contro il disagio e la povertà, ma ancora non adeguatamente supportate dalle istituzioni. Sono infatti poco meno di 2.000 gli assistenti sociali che operano nei…
Leggi tutto

Gabel, sciopero e presidi per sollecitare risanamento

Milano, 14.2.2018 In sciopero oggi i 400 dipendenti della Gabel con iniziative in tutti i punti vendita e un presidio dalle 12 alle 16 davanti lo stabilimento dello storico gruppo tessile a Rovellasca, in provincia di Como. Sindacati e lavoratori sono preoccupati per il perseverare di una situazione finanziaria e produttiva critica in cui versa la…
Leggi tutto

Edili, sindacati: stesso contratto per i lavoratori dei cantieri

Milano, 14.2.2018 “Stesso lavoro, stesso contratto”: è  quanto chiedono i sindacati di categoria degli edili Fillea Cgil, Filca Cisl  e Feneal Uil presentando una proposta di legge unitaria per  “l’applicazione di un solo Ccnl per tutti i lavoratori in  cantiere”, contro il dumping contrattuale e la fuga verso  l’applicazione di contratti meno onerosi. Una proposta “aperta”,  sottolineano le tre sigle degli…
Leggi tutto

Crisi metalmeccanica, Fim: in due anni licenziati 7mila addetti in lombardia

Milano, 14.2.2018 In netto calo il ricorso agli ammortizzatori sociali nelle aziende metalmeccaniche lombarde, ma la ripresa stenta a decollare. E’ quanto emerge dai dati del 44esimo rapporto Fim Cisl Lombardia sulle aziende in crisi, relativo al 2° semestre 2017, presentato oggi a Milano. Dal report emerge una forte contrazione delle imprese coinvolte da situazioni…
Leggi tutto

Orio al Serio, protesta per il nuovo appalto pulizia ad orario ridotto del 30%

Milano, 13.2.2018 “L’aeroporto continua a crescere per numero di voli e per persone che lo affollano, il numero del personale addetto alle pulizie rimane uguale…sono le ore da utilizzare per pulirlo che calano del 30%. Però, la nuova società che ha rilevato l’appalto garantisce che la pulizia avrà lo stesso standard di qualità, e Sacbo…
Leggi tutto

Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi

Milano, 9.2.2018 Nuovo contratto nazionale per oltre un milione di dipendenti dei pubblici esercizi, della ristorazione collettiva, commerciale e del turismo, dei bar, dei ristoranti e delle tavole calde, dei fast foods, delle pasticcerie, delle mense, degli spacci aziendali e delle aziende di fornitura di pasti preparati e mense, prevalentemente in regime di appalto. A…
Leggi tutto

Regionali, Duci: auspichiamo una Lombardia che coniughi sviluppo ed equità

Milano, 9.2.2018 “Giovani, donne, anziani. Queste sono le tre priorità per la Cisl Lombardia. Su questi fronti auspichiamo che la prossima legislatura regionale porti interventi concreti”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, introducendo questa mattina l’incontro dei segretari delle unioni sindacati territoriali e i segretari delle categorie con il candidato alla presidenza…
Leggi tutto

Alternanza scuola-lavoro, il progetto Fim Lombardia arriva in classe a Monza

Milano, 9.2.2018 La Fim Cisl Lombardia e la Fim Cisl Monza Brianza Lecco, insieme ad Adapt, hanno incontrato oggi gli studenti del “Mapelli” di Monza. L’incontro fa parte del progetto di alternanza scuola-lavoro “#CheClasse! Scuola e fabbrica nella Quarta rivoluzione industriale” realizzato dalla Fim Cisl Lombardia in collaborazione, appunto, con Adapt, che sta attraversando tutta…
Leggi tutto

La Cisl Fp lancia una raccolta firme su change.org per il Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici

Milano, 9.2.2018 La Cisl Fp, federazione che rappresenta le lavoratrici e i lavoratori pubblici e dei servizi della Cisl, lancia la petizione “Se firmi lo difendi!” sulla piattaforma change.org al fine di sostenere le proprie rivendicazioni sulle tempistiche di erogazione del Tfs/Tfr dei lavoratori pubblici. Al centro della rivendicazione dell’organizzazione sindacale – si legge nella…
Leggi tutto

Firmato il nuovo contratto dell’istruzione e della ricerca

Milano, 9.2.2018 Firmato all’Aran questa mattina il primo contratto nazionale di lavoro del nuovo comparto Istruzione e Ricerca. Un milione e duecentomila tra docenti, personale Ata, ricercatori, tecnologi, tecnici, amministrativi hanno finalmente riconquistato uno strumento forte di tutela delle proprie condizioni di lavoro, dopo anni di blocco delle retribuzioni e di riduzione degli spazi di…
Leggi tutto

Incidente Ecosfera, Cisl Laghi: sicurezza sul lavoro primo obiettivo

Milano, 8.2.2018 “L’esplosione di due serbatoi da 30 metri cubi ognuno, contenenti acetone e acetato di etilene in lavorazione, avvenuta nell’azienda chimica di Ecosfera Srl di Bulgarograsso che tratta solventi e smaltimento di rifiuti speciali, ripropone in tutta la sua drammaticità il tema della sicurezza sul lavoro, dell’impatto ambientale delle aziende, della sostenibilità di alcune…
Leggi tutto

Gabel, dichiarato lo stato di agitazione. Sciopero e presidi

Milano, 7.2.2018 I circa 400 lavoratori della Gabel di Rovellasca (Como) saranno in sciopero per due ore, il prossimo mercoledì 14 febbraio, per sollecitare l’attenzione su una “situazione finanziaria produttiva critica in cui da molti anni versa la società”. Lo annunciano Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil della Lombardia in una nota, in cui viene…
Leggi tutto

Politiche attive del lavoro, appello Cisl Lombardia per la nuova legislatura

Milano, 7.2.2018 Politiche attive del lavoro, nella prossima legislatura la Regione potrà e dovrà fare di più. Attraverso interventi mirati e concreti, che agevolino la ricollocazione delle fasce più deboli ancora oggi escluse dal mercato. E’ quanto sostiene la Cisl Lombardia, che nel suo “Appello sulle politiche del lavoro in Regione Lombardia”, inviato ai gruppi…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Furlan: seguire l’esempio della Germania

Milano, 7.2.2018 “È un buon accordo assolutamente innovativo, che mette al centro la persona ed i suoi bisogni, oltre che la produzione. Speriamo che faccia da apripista nella contrattazione di tutti i Paesi europei, a partire dall’Italia, per la valorizzazione assoluta di una conciliazione seria tra lavoro e famiglia di cui si sente assolutamente il…
Leggi tutto

Mutilazione genitali, Cisl: rendere più consapevoli le comunità di migranti

Milano, 6.2.2018 Tra le 61 mila e le 80 mila donne in Italia hanno subito qualche forma di mutilazione. Lo afferma la Cisl in un comunicato in occasione della Giornata Mondiale. “In linea con l’impegno permanente contro le mutilazioni Genitali Femminili – afferma Liliana Ocmin, responsabile dipartimento Donne, Immigrati, Giovani e del Coordinamento donne della Cisl – attraverso la nostra…
Leggi tutto

Bergamo, Fisascat Cisl: ancora troppo lavoro sommerso tra le badanti

Milano, 6.2.2018 “Serve un aiuto fiscale alle famiglie che hanno bisogno di assistenza per far emergere il tanto nero che ancora assilla il settore, con costi sociali e economici  assolutamente ingenti”. A chiederlo è il segretario generale della Fisascat Cisl di Bergamo, Alberto Citerio. Nel capoluogo orobico, a fronte di una popolazione anziana di oltre 300.000…
Leggi tutto