Categoria: Relazioni internazionali

La Cisl e i progetti europei

Milano, 9.4.2014 Pubblichiamo i materiali utilizzati al corso “la Cisl e i Progetti europei”, tenutosi al Centro studi Cisl di Firenze il 31 marzo il 1° aprile 2014. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Relazione “La Cisl e i Progetti Europei” a cura dello staff del corso (F. Lauria,…
Leggi tutto

Sospesa la ritenuta d’acconto sui flussi finanziari dall’estero

Milano, 24.2.2014   Con il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 19 febbraio, il ministero dell’Economia sospende l’obbligo imposto agli istituti di credito italiani di applicare alle persone fisiche la ritenuta del 20% sui bonifici in arrivo dall’estero. L’atto di sospensione, a cui dovrà seguire formale abrogazione, deriverebbe dall’evoluzione del contesto internazionale in materia di contrasto all’evasione fiscale cross-border, che…
Leggi tutto

Quatar, mondiali di calcio: la rischiosa partita dei lavoratori immigrati

Milano, 20.2.2014   DAL MONDO: QUATAR, MONDIALI DI CALCIO 2022: LA RISCHIOSA PARTITA DEI LAVORATORI IMMIGRATI Il Mondiale di calcio nel 2022 in Qatar sarà sicuramente un grande evento, ma cosa ci nasconde? Secondo Amnesty International, nel 2012, i lavoratori stranieri in Qatar ammontavano circa alla cifra di 1,35 milioni. Ma quali sono le condizioni…
Leggi tutto

Infoeuropa n.122

Milano, 14.2.2014 COMMENTO DELLA SETTIMANA ” Terremoti nel mondo del lavoro” di Franco Chittolina    COMUNICATI E ATTIVITA’ DI CES E CSI • CES: il referendum svizzero mette in discussione le relazioni con l’UE • CES: Violazioni della Carta sociale europea in molti Stati membri • CSI: Proposte L20 per lavoro di qualità e crescita…
Leggi tutto

L’altra faccia della medaglia delle Olimpiadi

Milano, 11.2.2014   DAL MONDO: L’ALTRA FACCIA DELLA MEDAGLIA DELLE OLIMPIADI Venerdì 7 febbraio 2014, data da ricordare: l’inizio delle Olimpiadi invernali di Sochi. Senza dubbio, la cerimonia è stata maestosa e ci ha raccontato parte della storia Russa. Ma cosa hanno omesso?   Leggi tutto     DA ISCOS: PRESENTAZIONE DEL LIBRO “ALL’OMBRA DEL…
Leggi tutto

Repartir, riconnettere l’Europa e contribuire a ripensare un lavoro che includa e unisca

Milano, 6.2.2014   Riconnettere l’Europa e contribuire a ripensare un lavoro che includa e unisca     Titolo ufficiale: Attori del progetto:   Usr Cisl Lombardia   Centro Studi Nazionale Cisl Firenze – Studium srl; Cfdt Rhone-Alpes; Ugt Catalogna; Comisiones Obreras Catalogna; Solidarnosc;  Iscos Lombardia; CSDR Romania   DGB Baden Wurttenberg, Ine-Gsee Grecia, Podkrepa Bulgaria,…
Leggi tutto

Speciale Infoeuropa: la tassa sulle transazioni finanziarie

Milano, 31.1.2014   Con questo strumento di informazione (Speciale Infoeuropa), la Cisl Lombardia in collaborazione con la FNP Lombardia, intende realizzare con periodicità bimestrale una sintesi dei vari provvedimenti che vengono, di volta in volta, adottati dall’Unione europea.   I contenuti di questo numero: •La prima proposta della Commissione •La cooperazione rafforzata •I contenuti della…
Leggi tutto

Ilo, presentato rapporto 2014 sulle tendenze globali dell’occupazione

Milano, 31.1.2014   DAL MONDO: ILO, PRESENTATO IL GLOBAL EMPLOYMENT TRENDS 2014 L’ILO, l’Organizzazione internazionale del lavoro, ha presentato la scorsa settimana il Rapporto sulle Tendenze globali dell’occupazione 2014 (Global Employment Trends 2014), da cui emerge un ulteriore peggioramento della situazione del mercato del lavoro mondiale, anche a fronte di una debole ripresa economica.  …
Leggi tutto

Transfrontalieri, novità per i bonifici dall’estero

Milano, 28.1.2014 Con la Circolare n. 38-E l’Agenzia delle Entrate ha ordinato alle banche italiane di trattenere un acconto del 20% sui bonifici bancari effettuati dall’estero verso i conti italiani. L’acconto verrà applicato solamente sui capitali maturati all’estero grazie agli investimenti finanziari (azioni, obbligazioni ecc). Sono quindi esclusi i normali salari e le rendite pensionistiche.…
Leggi tutto

Minori stranieri e servizio sanitario

Milano, 22.1.2014 Il 20 dicembre 2013 la giunta regionale ha deliberato sul servizio socio sanitario regionale per il 2014. Nell’allegato 3, a pag. 47 (pag. 68 del file in allegato), il punto 2.6 affronta l’applicazione della direttiva Ue 24/2011 e gestione dei pazienti stranieri. In sostanza si dichiara l’impegno a recepire la Direttiva Ue “Applicazione…
Leggi tutto

Giornata della memoria: Mausoleo della Shoa e Treno per Auschwitz

Milano, 21.1.2014   Il Dipartimento delle politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie ricorda la “Giornata della memoria”, istituita dall’Onu per ricordare la Shoah, nel giorno di liberazione del campo di concentramento di Auschwitz da parte dell’esercito russo avvenuta il 27 gennaio 1945.   Due gli eventi da segnalare: Il Memoriale della Shoah apre al…
Leggi tutto

Newsletter di Iscos Lombardia – n.1/2014

Milano, 15.1.2014   DAL MONDO: CINA: PROSPETTIVE ECONOMICHE Nel 2013 la Cina è diventato il primo mercato globale grazie ad una crescita del 7,6% degli scambi commerciali rispetto al 2012, superando così gli Stati Uniti, che rimangono ancora, però, la prima economia del mondo.   Leggi tutto

Infoeuropa n.121

Milano, 15.12.2013 COMMENTO DELLA SETTIMANA ” Pronto, Europa? ” di Franco Chittolina    COMUNICATI E ATTIVITA’ DI CES E CSI • CES: disoccupazione, l’Europa ha bisogno di una nuova via • CES: Non mantenuta la promessa sulla dimensione sociale dell’Europa • CSI: Giochi olimpici 2022: nuova norma di protezione dei lavoratori DOCUMENTI • Accesso al…
Leggi tutto