Categoria: Relazioni internazionali

2023 Anno europeo delle competenze

L’anno 2023 è stato proclamato “Anno europeo delle competenze” competenze”, dopo la proposta presentata dalla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso sullo stato dell’Unione il 14 settembre scorso, adottata dalla Commissione Ue, e approvata dal Consiglio per l’occupazione e la politica sociale l’8 dicembre 2022 . L’iter si è poi…
Leggi tutto

Assemblea Anolf Mantova, bilancio positivo dell’anno di lavoro

Milano, 17.3.2017   Prosegue il percorso delle Anolf di Lombardia verso l’assemblea regionale del prossimo 13 maggio. A Mantova si è data una valutazione positiva del lavoro intrapreso un anno fa. Confermata la collaborazione operativa e politica tra Anolf, Cisl e categorie. “Seminare è importante – afferma Luisi Lageder, presidente Anolf Lombardia – ma coltivare…
Leggi tutto

Minori stranieri non accompagnati, il decreto

Milano, 7.3.2017 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. DDL minori non accompagnati Cisl Lombardia – (1 MB)

In arrivo il decreto Flussi 2017

Milano, 6.3.2017   A breve sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto Flussi 2017, con il quale si autorizzano 20.000 nuovi ingressi di cittadini extracomunitari nel nostro Paese, dei quali ben 17.000 sono solo per motivi di lavoro stagionale, e 10.850 conversioni di permesso di soggiorno per coloro che sono già in Italia.   Gli…
Leggi tutto

Diritti dei migranti e dei rifugiati, un impegno da cui nessuno può sottrarsi

Milano, 16.12.2016   Nel 1972  un camion adibito al trasporto di macchine da cucire ebbe un incidente nel tunnel del Monte Bianco. Nell’incidente persero la vita 28 lavoratori del Mali che, nascosti all’interno  del veicolo, stavano cercando di raggiungere la Francia.  Grazie anche all’eco di quella tragedia, ma anche alle crescenti mobilitazioni in diverse parti…
Leggi tutto

Migranti: un quinto vive in Lombardia, rifugiati accolti 13%

Milano, 27.10.2016   Quasi un quinto degli immigrati che vive in Italia abita in Lombardia: secondo i dati del Dossier Immigrazione Idos si tratta di 1.149.011, ovvero il 22,9% dei 5.026.153 presenti nel nostro Paese. Questo significa che l’11,5% della popolazione, in Lombardia, è straniera, media ben più alta dell’8,9% a livello nazionale. Invece, per quanto…
Leggi tutto

Migranti: dai muri all’accoglienza e all’inclusione nell’Europa dei diritti

Milano, 13.10.2016 Pubblichiamo la relazione di Giuseppe Gallo, presidente della Fondazione Ezio Tarantelli-Centro Studi, Ricerca e Formazione Cisl, e le slides del professor Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia presso l’università degli Studi di Milano. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Relazione Giuseppe Gallo  Cisl Lombardia – (509 KB) Slides Prof.…
Leggi tutto

Sindacato europeo, Europa, Brexit: a Bergamo formazione per delegati senior

Milano, 26.9.2016   Sindacato europeo, Europa, Brexit, sono stati i temi al centro del modulo formativo di approfondimento sulle questioni europee e internazionali per delegati senior organizzato dalla Cisl Bergamo cui è intervuto anche il dipartimento internazionale della Cisl Lombardia. Un’occasione importante per porre l’attenzione sull’importanza di osservare il contesto europeo ed internazionale soprattutto nel mondo…
Leggi tutto

Speciale Internazionale Lombardia News: BREXIT

Milano, 21.9.2016   Sono passati poco più di due mesi dal referendum in occasione del quale il 52% dei cittadini di Sua Maestà britannica che hanno scelto di recarsi alle urne hanno detto di voler lasciare (Leave) l’Unione europea.   A distanza di qualche settimana dal voto e in concomitanza con la ripresa autunnale dell’attività,…
Leggi tutto

Integrazione, le buone leggi da sole non bastano

Milano, 25.7.2016   E’ l’ascolto, il confronto, il dialogo la chiave di volta per realizzare un’integrazione davvero compiuta, per progettare e costruire quegli strumenti necessari a fare in modo che tutti possano sentirsi cittadini, con uguali diritti (e doveri). Ed è da qui – da un’assunto forse banale, ma troppo spesso inattuato – che parte il viaggio, promosso…
Leggi tutto

Europa, nuova linfa per non morire

Milano, 9.5.2016   Il 9 maggio 1950, con la “Dichiarazione di Schuman”, allora ministro degli esteri francese, prese il via il percorso che ha portato alla nascita dell’Unione Europea, di quella Europa che in passato ha realizzato grandi conquiste per i suoi cittadini  alimentando sogni e speranze di una futura Europa politica e sociale, e…
Leggi tutto

Costruire la rete Cisl per una progettazione europea efficace

Milano, 20.4.2016   Si è tenuto ieri presso il Centro Studi Cisl a Firenze il seminario formativo “Costruire la rete Cisl per una progettazione europea efficace”, momento di sintesi e di confronto tra gli attori che in Cisl si occupano di progettazione europea. L’utilizzo di risorse provenienti da progetti europei è sempre più rilevante ai…
Leggi tutto

Lavoro dignitoso come strategia per lo sviluppo umano – Human Development Report 2015

Milano, 24.2.2016   Il 15 dicembre scorso è stato presentato a Roma il Rapporto sullo sviluppo umano 2015 redatto dal Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite (Undp). Come si evince dal titolo “Work for Human Development”, quest’anno il rapporto si concentra sull’importanza del contributo del lavoro nel processo di sviluppo umano. Come spiegato nel rapporto stesso,…
Leggi tutto

Anolf Lombardia, proseguono gli incontri con le comunità straniere

Milano, 11.2.2016   Proseguono gli incontri di Anolf Lombardia con i rappresentanti delle comunità straniere in Lombardia, in vista del meeting del 21 marzo prossimo che l’associazione della Cisl per la tutela dei lavoratori migranti sta organizzando.  Dopo avere incontrato, negli scorsi giorni, la console del Marocco a Milano, Fatima Baroudi, il presidente di Anolf…
Leggi tutto

Lavoratori immigrati e decreto flussi 2016

Milano, 2.2.2016   Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 14 dicembre 2015, con il quale si autorizzano 17850 ingressi di cittadini extracomunitari nel nostro Paese per motivi di lavoro subordinato non stagionale e di lavoro autonomo e ulteriori 13000 ingressi per motivi di lavoro subordinato stagionale. Per quanto…
Leggi tutto

Brutte notizie dal progetto Iscos in Niger

Milano, 28.1.2016   Le notizie riguardo al progetto di sostegno alla scuola di Tan Barogane in Niger purtroppo non sono buone. Dopo anni di duro lavoro svolto prima da Cecilia e poi dal maestro Goumour, grazie al quale la scuola di Tan Barogane è diventata un punto di riferimento educativo per le famiglie e di…
Leggi tutto

Speciale Internazionale Lombardia News: il TTIP

Milano, 13.11.2015 Il Dipartimento delle politiche europee, internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia, in collaborazione con la Fnp Lombardia, intende fornire con questo speciale uno strumento di informazione e di riflessione sulla vicenda del negoziato commerciale transatlantico in vista di un Trattato (TTIP): che cos’è il TTIP? Cosa prevede? Quali sono le mobilitazioni…
Leggi tutto

L’opera di Rirkrit Tiravanija a sostegno dell’azione di Iscos

  Milano, 12.11.2015   L’artista tailandese Rirkrit Tiravanija alla Biennale di Venezia presenta l’installazione “Untitled 2015 (14,086)” che consiste nella produzione di 14.086 mattoni “necessari a costruire una casa semplice per una piccola famiglia in Cina” che recano impressa la scritta 别干了 “Non lavorate più”. Produzione che avviene live alle Artiglierie dell’Arsenale e che può…
Leggi tutto

A Bergamo Rsu e Rsa a lezione su delocalizzazioni e globalizzazione

Milano, 16.10.2015   Si è tenuto giovedì 15 ottobre il corso di formazione organizzato dalla Cisl di Bergamo in collaborazione con il dipartimento delle Politiche europee ed internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia sul tema delle delocalizzazioni delle imprese e sui processi di globalizzazione che coinvolgono le imprese e i lavoratori. L’incontro si…
Leggi tutto

Conferenza giovani sindacalisti 4 motori, il documento finale

Milano, 7.10.2015     DOCUMENTO FINALE DEI LAVORI PER LA CONFERENZA DEI GIOVANI SINDACALISTI DEI “4 MOTORI D’EUROPA”   Il dibattito tra i giovani sindacalisti appartenenti alle quattro regioni motore d’Europa ha affrontato durante la tre giorni di Milano tematiche inerenti la sostenibilità ambientale ed il lavoro dignitoso, mettendo a confronto le differenti esperienze. L’obbiettivo…
Leggi tutto

A Brescia concluso percorso formativo sull’Europa

Milano, 15.9.2015   Si è svolto ieri, nella sede Cisl Brescia, il modulo conclusivo del percorso formativo sull’Europa che ha coinvolto una delegazione del gruppo dirigente del sindacato dei Postali Cisl territoriale in un intenso percorso di studio e formazione con l’obiettivo di contestualizzare l’azione che si fa sul territorio in una dimensione europea e…
Leggi tutto

Conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo

Milano, 30.7.2015   Si è svolta dal 13 al 16 luglio ad Addis Abeba, Etiopia, la terza conferenza internazionale sul finanziamento allo sviluppo. Sull’esito della conferenza sono stati espressi pareri positivi e pareri negativi, delusione e fiducia L’Aoi, associazione Ong italiane, esprime forte delusione sulla conclusione della conferenza; in particolare individua due punti irrisolti: la…
Leggi tutto

Per un’azione sindacale europea ed internazionale

Milano, 30.6.2015   Prosegue  positivamente l’impegno del dipartimento delle Politiche europee e internazionali, di cooperazione e migratorie della  Cisl Lombardia nella realizzazione dei percorsi di studio e formazione a Bruxelles, che in questo ultimo periodo hanno permesso ad una sessantina tra dirigenti, operatori, delegati di Fim Brescia, Femca Lombardia e Slp Brescia, di contestualizzare l’azione…
Leggi tutto

Assemblea nazionale Anolf, il contributo della Lombardia

Milano, 29.4.2015 In allegato il documento elaborato dalle Anolf della Lombardia quale contributo al dibattito dell’assemblea nazionale svoltasi a Roma il 28 aprile 2015 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Assemblea Nazionale Anolf – il contributo della Lombardia Anolf Lombardia – (179 KB)

Iscos – Una web radio green in Albania

Milano, 17.3.2015   “Radio Green Albania” è nata dall’esperienza di Iscos Lombardia in Albania grazie ai progetti “Preserve and enhance sustainable tourism between Lalzy Bay and Berat” e “Albania Domani” per sensibilizzare le persone e soprattutto i giovani sulle potenzialità del turismo eco-sostenibile e metterle in guardia contro i rischi della cementificazione selvaggia che hanno…
Leggi tutto

Progetto Repartir: focus su conciliazione e disabilità

Milano, 19.1.2015   Si è tenuto a Milano la scorsa settimana il corso formativo di due giorni sulla gestione della diversità nei luoghi di lavoro, previsto nell’ambito delle attività del progetto europeo Repartir promosso dalla Cisl Lombardia.  Nella due giorni, si è analizzato il ruolo che possono svolgere le rappresentanze sindacali nei luoghi di lavoro,…
Leggi tutto

Progetto Repartir: il Parere sul Diversity management

Milano, 19.12.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Progetto Repartir Cisl Lombardia – (72 KB)

La nuova Commissione Europea

  Milano, 11.12.2014   Il dipartimento delle politiche europee, internazionali, di cooperazione e migratorie della CislL Lombardia, in collaborazione con la Fnp Lombardia, intende fornire con questo speciale uno strumento di lavoro e di riflessione: chi guiderà l’Europa e le sue politiche nella prossima legislatura? Quali volti? Quali nomi? Quali orientamenti politici? Quali le mobilitazioni…
Leggi tutto

Progetto Repartir: 2° corso transnazionale sulla gestione delle diversità

Milano, 5.11.2014   Prosegue il progetto “Repartir” sul Diversity Management, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con le organizzazioni sindacali di Grecia, Francia, Spagna, Germania, Bulgaria, Polonia e Romania, il Centro Studi Nazionale Cisl – Studium srl con il sostegno della Confederazione europea dei sindacati (Ces) e con la collaborazione del Comitato Economico e Sociale…
Leggi tutto

Sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Uniti

Milano, 13.10.2014 Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Dichiarazione comune per sospendere le negoziazioni per l’accordo di libero scambio con gli Stati Unit Cisl Lombardia – (21 KB)

Cese – Parere sulle Migrazioni richiesto dalla presidenza italiana

Milano, 17.9.2014 Pubblichiamo il Parere sulle politiche europee sulle Migrazioni richiesto al Cese dalla presidenza italiana del semestre del Consiglio europeo. Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Parere sulle migrazioni Cisl Lombardia – (90 KB)

Giovani, per la Ces obiettivo posti di lavoro e di qualità

Milano, 1.8.2014   Sono 5.68 milioni i giovani disoccupati in Europa. E’ da questo dato drammatico che la Ces struttura la sua strategia politica e si pone tre obiettivi chiari e precisi: la creazione di nuovi posti di lavoro e di qualità rispetto a quelli esistenti, il rafforzamento del sistema formativo e l’ottimizzazione del ruolo…
Leggi tutto

Diversity management, resoconto e video del corso

Milano, 24.7.2014   Pubblichiamo il resoconto ed il link al video realizzato in occasione del primo corso di formazione “Diversity management: legislazione europea ed esperienze di contrattazione”, organizzato nell’ambito del progetto Repartir. Un’occasione di scambio, condivisione e ricerca di proposte comuni per far fronte alle diversità nella legislazione e nella contrattazione a livello europeo.    …
Leggi tutto

Gaza: cessate il fuoco ora!

Milano, 22.7.2014   Anche la Cisl lombarda è impegnata a sostenere la campagna dell’Ituc e chiede a tutti di firmare firmare il messaggio che sarà inviato alla leadership israeliane.    Per leggere e firmare l’appello clicca QUI.

Speciale Iscos Flash: non possiamo esimerci

Milano, 18.7.2014   SPECIALE ISCOS FLASH: NON POSSIAMO ESIMERCI   Non possiamo esimerci dal denunciare le tragedie occorse in questi giorni. E tributare il nostro omaggio alle famiglie delle vittime osservando un minuto di silenzio oggi alle ore 12.   AEREO ABBATTUTO NEI CIELI DELL’UCRAINA   Leggi tutto  

Mondiali 2014 – Le finali

01.      LE FINALI MONDIALI DI ISCOS LOMBARDIA 03.      SPECIALE PRIMA PAGINA DELLA GAZZETTA DELLO SPORT DI ISCOS LOMBARDIA ———————————————————————————————–   FINALE Rio de Janeiro, ore 21: Germania – Argentina     Geografia…. Leggi tutto   12 Luglio 2014         Brasilia, ore 22:                  Brasile – Olanda     Siamo ormai giunti alla fine del…
Leggi tutto

Progetto Repartir: primo corso di formazione transnazionale

Milano, 8.7.2014   Prosegue con entusiasmo il progetto “Repartir” sul diversity management, promosso dalla Cisl Lombardia in collaborazione con i sindacati di Grecia, Francia, Spagna, Germania, Bulgaria, Polonia e Romania, il Centro Studi Nazionale Cisl – Studium srl,con il sostegno della Confederazione europea dei sindacati e con la collaborazione del Comitato economico e sociale europeo.…
Leggi tutto

Speciale ILN – Elezioni europee

Milano, 19.5.2014 I contenuti di questo numero: • Alle urne, cittadini d’Europa! Contributo di Jacques elors • Il quadro istituzionale dell’Unione Europea • Perchè andare a votare? Opinioni dall’Europa • Elezioni europee: una riflessione di scenario Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. Speciale ILN – Elezioni Europee Cisl e…
Leggi tutto

Luis Lageder nuovo presidente Anolf Lombardia

Milano, 12.5.2014   L’assemblea regionale dei soci Anolf Lombardia riunitasi il 18 aprile 2014, presso la sala Romani-Cantù della sede Cisl Lombardia, ha provveduto al rinnovo del comitato direttivo dell’associazione. Il direttivo ha scelto Luis Lario Lageder quale nuovo presidente. Un particolare ringraziamento è stato rivolto a Lorenzo Todeschini per l’impegno e la passione di questi anni.

Speciale ILN – Salario minimo

Milano, 22.4.2014 I contenuti di questo numero: • Definizione e livelli di salario minimo • Il quadro europeo • Sistemi di salario minimo: cinque esperienze europee a confronto • Una proposta dagli industriali italiani • Una riflessione di Gigi Petteni, segretario generale Cisl Lombardia • Gli ultimi dati Eurostat Per leggere e scaricare il documento…
Leggi tutto