Milano, 7.4.2017

Tra le sfide della Cisl territoriale per i prossimi anni, aumentare la presenza di giovani. “Ci prendiamo l’impegno di realizzare il progetto “Giovani in Cisl”, realizzazione permanente e strutturata di esperienze di alternanza scuola lavoro, stage e tirocini nelle nostre sedi – ha detto Rita Pavan -. Un modo concreto per avvicinare i giovani al sindacato e contribuire alla formazione degli stessi. Con tutti i nostri limiti, come segreteria Cisl, cerchiamo di essere coesi e di mirare ai risultati”.
La Cisl Monza Brianza Lecco si inserisce in un’organizzazione che sta cambiando. “Il nostro sindacato – ha osservato Gigi Petteni, segretario confederale Cisl – ha messo in campo quegli strumenti necessari per rilanciare la sua azione dopo i problemi interni vissuti negli scorsi anni. È stata inoltre in grado di delineare una linea, incentrata sulla contrattazione e sul mutualismo, che ci permette di guardare oltre alla concertazione. Credo che la Cisl ora sia pronta a guardare con fiducia al futuro e alle sfide che ci porrà”.Il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha sottolineato: “Il sindacato non può più guardare alla sola tutela dei lavoratori. In un mondo nel quale la tradizionale organizzazione produttiva sta trasformando il lavoro e riducendo l’occupazione, il sindacato deve sapere fare un balzo in avanti, diventando una struttura in grado di rappresentare la persona in quanto tale”.
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. | |
![]() |
Relazione Congressuale Cisl Monza Brianza Lecco Cisl Lombardia – (9.70 MB) |