MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • La Rete di assistenza e consulenza Cisl
  • Associazioni partner
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Iscriviti alla Cisl
  • Area Delegati

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2018

Milano, 16.11.2018

Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999.

Troppi episodi di violenza, ancora poche denunce

Il fenomeno delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro sta emergendo in tutta la sua gravità, anche se i dati ci dicono che a fronte di un numero impressionante di episodi (sono un milione e 173 mila le donne che hanno subito molestie o ricatti sul posto di lavoro durante la loro vita lavorativa), le denunce sono ancora una percentuale davvero molto bassa (meno dell’1%).

L’impegno della Cisl 

L’impegno della Cisl è volto da un lato alla prevenzione di tali fenomeni anche attraverso la sottoscrizione di accordi territoriali ed aziendali che prevedono iniziative di formazione e di contrasto e dall’altro al sostegno delle vittime, ad esempio attraverso la diffusione della conoscenza dello strumento del congedo retribuito per le vittime di violenza e il suo potenziamento.

E’ compito delle organizzazioni sindacali ora fare in modo che l’atto della denuncia attraversi tutti i contesti lavorativi fino a pervadere il mondo del lavoro nella sua totalità, non solo a livello nazionale ma anche internazionale, in linea con l’impegno Cisl a sostegno della proposta di convenzione e raccomandazione dell’Ilo per dire ovunque “Stop alla violenza nei luoghi di lavoro”.

“La sensibilità e l’attenzione a questo tema sono molto forti fra chi opera nella nostra organizzazione – afferma Angela Alberti, responsabile Coordinamento Donne Cisl Lombardia – . Lo testimonia la partecipazione di 50 persone al corso di formazione che si è appena concluso e che si è incentrato proprio sull’approfondimento del fenomeno delle molestie e della violenza nei luoghi di lavoro, sugli strumenti sia legislativi che contrattuali di prevenzione e di contrasto”.

Gli eventi e le iniziative sul territorio 

In occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Cisl Lombardia riaffermare l’impegno nei luoghi di lavoro e nella società, attraverso una serie di eventi e di iniziative per la per la promozione di una cultura del rispetto della persona e di rifiuto e di condanna della violenza.

Bergamo

Brescia

Cremona

Lecco

Mantova

Monza

Milano Metropoli

Milano Metropoli – Non solo 25 novembre 

Milano Metropoli (iniziativa Fnp Cisl)

Varese – Spettacolo per le scuole

Varese – Spettacolo a Teatro Apollonio

 

Print Friendly, PDF & Email
In evidenza
  • Cinema e lavoro nel 2016
  • Vaccinazioni in azienda, Guida alla lettura del protocollo nazionale
  • Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova
  • Film della settimana - Collective
  • Euronote - Aggiornare i sistemi di protezione sociale
  • RadioLavoro – Corsi Ial gratuiti per i lavoratori in cassa integrazione Covid-19
  • Vaccini in azienda, servizio Rai con intervento del segretario generale Ugo Duci
  • TESTI - Accordi nazionali su aggiornamento protocolli sicurezza e piani vaccinali nei luoghi di lavoro
  • Corneliani, accordo al Mise. Mantova resta il cuore della produzione
  • Euronote - Asilo e migrazione: non ripetere gli errori
  • Volantone Decreto aprile
  • Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 28 febbraio 2021
  • Internazionale Lombardia News n. 50
  • Film della settimana - Nomadland
  • La normativa su cassa integrazione Covid-19 e lavoro prevista per il 2021
  • Corsi Ial gratuiti per i lavoratori in cassa integrazione Covid-19
  • “I Cae – il Pilastro europeo del dialogo sociale”, on line il Report del 2° modulo formativo
  • E' uscita la Guida dei lavoratori 2021
  • I walk the line, documento Cisl, Iscos e Anolf alle istituzioni nazionali ed europee
  • Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova
  • Accordo sindacati-Just Eat sul contratto dei rider
  • Passaparola, lezioni di italiano on line con Iscos Lombardia
  • Aggressione a capotreno, sindacati: riaprire tavoli sulla sicurezza
  • Impatto di Sure, prima valutazione della Commissione Ue
  • Euronote - Anche i minori contano nell’Ue
  • Sciopero Tpl, in mattinata adesione al 90%
  • Cinema e lavoro - Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà
  • Orio al Serio, BGY recede dal contratto aziendale
  • RadioLavoro - Da Amazon ai rider, le problematiche di somministrati e partite Iva
  • Settore circhi e giostre: vogliamo tornare a lavorare!
  • Trasporto pubblico locale, domani è sciopero
  • Food delivery, sottoscritto accordo contro caporalato e sfruttamento
  • Per i lavoratori fragili, fino al 30 giugno lavoro agile o indennità
  • Denunce di infortunio da Covid-19 al 28 febbraio 2021
  • Sindacati: in Banco Bpm il tempo del negoziato è finito
  • Volantino - Misure a favore di genitori lavoratori in emergenza Covid-19 Fase 4
  • Tribunale: il datore di lavoro può mettere in ferie il dipendente che rifiuta il vaccino
  • Permessi 104 e part-time
  • Euronote - Con la pandemia aumento di razzismo e discriminazione
  • Covid-19, aggiornamenti strumento Sure
  • Rapporto Istat su struttura retribuzioni e divario retributivo
  • Candidatura medici italiani al Nobel, Cisl Medici Lombardia: sforzo di tanti non è passato inosservato
  • Osservatorio Cig in Lombardia n.16 – Edizione speciale
  • Cinema e lavoro - Il sale della terra

 
Appuntamenti
Apr
25
Dom
16:00 25 aprile – Strade di liberazione
25 aprile – Strade di liberazione
Apr 25@16:00–18:00
25 aprile - Strade di liberazione
In occasione del 25 aprile, la Cisl aderisce all’iniziativa promossa dall’Anpi nazionale, intitolata “Strade di Liberazione”. Attraverso il gesto simbolico della deposizione di un fiore alle ore 16 del 25 aprile, da parte di un[...]
Apr
27
Mar
10:00 Lo stress lavoro-correlato al te...
Lo stress lavoro-correlato al te...
Apr 27@10:00–12:30
Lo stress lavoro-correlato al tempo del Covid
Nell’ambito degli eventi organizzati per la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro, Cgil, Cisl e Uil Lombardia organizzano una diretta LIVE STREAMING,  il 27 aprile dalle 10 alle ore 12.30, come[...]
18:00 Webinar – Verso il 1° maggio 2021
Webinar – Verso il 1° maggio 2021
Apr 27@18:00–19:30
“Verso il 1° maggio 2021. Vedere, ascoltare, rappresentare storie di lavoro invisibile” è il tema del webinar del Laboratorio Giovani Cisl Lombardia, organizzato da BiblioLavoro in collaborazione con la Scuola sindacale permanente della Cisl Lombardia.[...]
Mag
1
Sab
9:11 Primo Maggio – L’Italia Si Cura ...
Primo Maggio – L’Italia Si Cura ...
Mag 1@9:11–22:00
Primo Maggio - L’Italia Si Cura con il lavoro
Il 2021 continua ad essere colpito dalla emergenza sanitaria che già lo scorso anno ha messo tutti a dura prova. Qualcosa però sta cambiando con la campagna vaccinale che rappresenta anche il simbolo della speranza[...]
Visualizza Calendario.
tesseramento cisl link
tesseramento cisl link

 

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021