MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Documenti – Commemorazione al memoriale della Shoah

Milano, 16.3.2016
 
Un treno per Auschwitz 2016
Commemorazione al memoriale della Shoah
 Intervento di Ugo Duci, segretario organizzativo Cisl Lombardia 
 
Ci sono luoghi, nel mondo, in cui le parole, di qualsiasi lingua siano, ti appaiono subito inadeguate, insufficienti, perfino inutili, forse offensive.
Ci sono luoghi, nel mondo, in cui il silenzio ti sembra l’atteggiamento più giusto, il giudizio più vero, il testimone più attendibile.
Luoghi del mondo in cui il silenzio, che si fa sgomento, orrore, incredulità, si impone e annulla ogni umana possibile parola. 
 
Auschwitz e Birkenau lo sono più di tutti, questo luogo!
 
A quale espressione umana infatti, se non al silenzio, affidare la constatazione che qui l’umano non solo ha praticato il disumano, ma ha voluto, saputo e potuto varcare un limite inenarrabile, quello che ha portato l’umanità nell’inumano, cioè alla negazione stessa di ciò che dovrebbe essere: comunità di umani, appunto!
 
Eppure, non possiamo rimanere in silenzio.
 
Ragazzi: tornerete nelle vostre scuole, nelle vostre comunità, tra i vostri coetanei; abbandonate allora, una volta tornati, il rispettoso e riflessivo silenzio con cui avete visitato questo luogo e compreso cosa vi è accaduto.
 
Gridate, allora, con voce alta e ferma:  “MAI PIÙ”! “MAI PIÙ”! 
 
Raccontate ai vostri coetanei di quanti ragazzi come voi siamo giunti qui un giorno, in treno come voi, e non siano mai più ritornati, e ripetete: “MAI PIÙ”! 
E chiedete, a voi stessi innanzitutto, poi ai vostri compagni e ai vostri amici, e a tutti i giovani come voi: “cosa possiamo fare, cosa dobbiamo fare, oggi, per aiutare la nostra comunità, il nostro gruppo, il nostro paese, e poi l’EUROPA e infine il MONDO, affinché mai più, nel piccolo come nel grande, nel singolo incontro con l’altro, chiunque esso sia, come nelle relazioni tra i popoli, sia consentito anche a un solo uomo di varcare ancora una volta il confine dell’inumano.
 
Custodire la memoria di ciò che è avvenuto qui ci aiuterà a restare umani di fronte al male, anche al male di oggi.
Il male fatto da chi erige barriere, muri, difese di filo spinato, come quelle erette ad  Auschwitz e Birkenau, contro i doveri di solidarietà e accoglienza verso chi scappa dalla guerra, dalla fame, dalle nuove oppressioni.
Il male fatto da chi pensa che possa essere con le bombe sganciate dai droni che si riuscirà a dare un ordine definitivo e perenne al mondo ed ai popoli.
Il male fatto da chiunque discrimina e immagina nuovi ghetti per chi considera meno uomo o meno donna degli altri: un omosessuale un disabile, un carcerato, un rom o sinti, un nero.
Il male fatto da chi, in nome di Dio, compie stragi in giro per il mondo per gettare il mondo nel terrore.
 
Cari ragazzi, la fiaccola della verità, della giustizia e della libertà è nelle vostre  mani.
Affinché non si spenga mai più, perché possa illuminare un giorno tutto il mondo, come disse il Papa venuto da questa terra, “prendete in mano la vostra vita e fatene un capolavoro di umanità”.
 
Print Friendly, PDF & Email
PIU' INFORMATI
BiblioLavoro
Conquiste del lavoro
Documenti
Libri
Newsletter
Pubblicazioni, studi e ricerche
Rassegna stampa
Spettacoli

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021