MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

New Rose Hotel

Milano, 13.1.2015
 
REGIA: Abel Ferrara SCENEGGIATURA: Abel Ferrara, Christ Zois FOTOGRAFIA: Ken Kelsch  MONTAGGIO: Jim Mol, Anthony Redman MUSICHE: Schooly-D INTERPRETI: Christopher Walken, Willem Dafoe, Asia Argento, Annabella Sciorra, Yoshitaka Amano, Gretchen Mol, John Lurie, Andrew Fiscella, Kimmy Suzuki   PRODUZIONE: Edward R. Pressman Film Corporation, Quadra Entertainment  DISTRIBUZIONE: BIM – COLUMBIA Tristar Films Italia – Millenium (1999) – DURATA: 98 Min
 
Le società multinazionali controllano il mondo. La guerra che si combatte è quella dello spionaggio industriale, il mercato nero è delle spie, dove circolano somme di denaro fortissime. La Osaka vuole mettere al proprio servizio Hiroshi, grande uomo di scienza che sta lavorando alla manipolazione di alcuni virus fondamentali. Fox e X ricevono questo incarico. Per portare a termine il colpo, i due amici convincono Sandii, una giovane di facili costumi conosciuta in un locale, affinché seduca Hiroshi, lo convinca a lasciare la famiglia e a seguirla. Spostandosi tra Vienna e Marrakech, Sandii esegue il compito, poi incontra X che le chiede come è stato e le dice che la vuole sposare. Fox è convinto che tutto vada per il meglio, ma X gli dice che le cose si mettono molto male. Scoppia un’epidemia, Hiroshi muore, Sandii scompare, i loro soldi sono svaniti dal conto. I due amici capiscono: Sandii li ha venduti alla concorrente Mas. Fow preso dal panico si butta dalla balaustra dell’albergo. X è innamorato di Sandii, e pensa di dirle: se veramente lo desideri, ce ne andiamo via.
 
In un mondo dove le  società multinazionali controllano il mondo ed i governi sono semplicemente costretti a sottostare  Ferrara, inserisce una vicenda  di spionaggio industriale  ma in realtà mette in scena il vuoto di un mondo che si basa sull’illusione. Tema dichiarato del film è l’amicizia, l’avidità ed il tradimento in una sacra rappresentazione come nei suoi film precedenti, anche se qui presentati in un modo più caotico.
 
LA CRITICA
 
Il nuovo film di Ferrara, gronda fascino e ambiguità in ogni inquadratura: Walken, Satana in bianco, guida (o meglio crede di guidare) il balletto delle anime: Dafoe, angelo perduto, viene travolto dall’ambigua sensualità di Asia Argento, che ha bei vestiti ma accessori cheap. Per una volta, però, il fascino delle immagini non basta a completare il film. In “New Rose Hotel” sembrano mancare una tesi, un’idea, una chiusura narrativa (a parte il “trucco” della ripresa finale di spezzoni e flash, quasi a costruire una teoria della visione). Sembra mancare “the edge”, “la scintilla” evocata da Walken: la virtù di colpire nel segno.(Film Tv)
 
“Il terzetto degli interpreti, anche se costretto a pronunciare battute impossibili, si muove con bravura e l’impaginazione è fascinosa. A seconda della fascia d’età (anche mentale) dello spettatore, vincerà l’irritazione o l’ammirazione”. (‘la Repubblica’)
 
“Ferrara firma ogni singola scena di ‘New Rose Hotel’, inseguendo un proprio gusto visionario e respingente”. (l’Unità’)
 
“Cose belle: Walken guittissimo e luciferino, con un bastone alla ‘Signora di Shangai’. Asia Argento conturbante e tatuata, ma pericolosamente incline al culto di sé”. (‘Il Messaggero’)
 
“Per Ferrara questa ragazza, che nel racconto di Gibson ha soltanto 14 anni, è una accalappiatrice, una sorta di fusione tra Louise Brooks e Betty Boop. L’incontro fra Abel e Asia Argento era scritto nel destino freak di entrambi”. (‘Ciak’)
 

 

Low budget, visivamente ricercato e sperimentale (facendo di necessità virtù, Ferrara crea loop visivi alternando senza sosta video e pellicola), “New Rose” è un film sbilanciato e imperfetto, ma interessante. Nella sua imperfezione risiede la sua bellezza ipnotica. Una storia d’amore disperata sopra tutto; poi, spionaggio (industriale) e un sapore di “futuro (più che) possibile”, confinante con la contemporaneità (i questi due qui tratti risiede la filiazione cyberpunk). Sul lato audio, la colonna sonora musicale di Schooly D è così azzeccata da farci addirittura dimenticare la voce della Argento. Non è poco.(Luca Aimeri)
Print Friendly, PDF & Email
SPETTACOLI
Cinema e lavoro
I classici del cinema
I film della settimana
Risorse on line
Teatro

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021