Milano, 26.5.2016
Facendo seguito agli impegni assunti con la sottoscrizione del Protocollo con Anci Lombardia del 18 gennaio 2016, il 19 maggio Cisl e Fnp Lombardia hanno organizzato un momento di approfondimento sui nuovi strumenti di programmazione e contabilità finanziaria locale, con l’obiettivo di sostenere e ulteriormente qualificare il confronto territoriale con le amministrazioni in tema di finanza locale.
La riforma delle regole contabili degli enti territoriali modifica le competenze e le responsabilità per tutti gli attori coinvolti nel sistema della contabilità locale, oltre che i
politici ed i responsabili dei servizi finanziari, anche i soggetti di rappresentanza sociale con cui l’Ente si confronta.
Il contesto caratterizzato dai profondi cambiamenti sociali ed economici, e da una significativa evoluzione dei bisogni derivanti dal trend demografico, flussi migratori,
fragilità delle reti di protezione famigliare, richiede ai soggetti di policy istituzionali una innovata logica di programmazione strategica.
Le novità che attengono agli strumenti della contabilità finanziaria comportano altresì nuove competenze, adeguata strumentazione ed una rinnovata capacità di iniziativa
anche per il sindacato. Sarà importante quindi perfezionare il coordinamento e la sinergia sul territorio tra le unioni e le federazioni dei pensionati nello sviluppo e qualificazione della contrattazione con gli enti locali, presupposto per rafforzare l’azione della Cisl di tutela e di presidio sul territorio.
In allegato le slides della relazione di Paola Serra e le circolari del dipartimento confederale Cisl Democrazia economica Economia sociale Fisco
Per leggere e scaricare il documento in formato pdf cliccare sull’icona sottostante. | |
![]() |
Nota Legge di Stabilità Cisl Lombardia – (156 KB) |
![]() |
Brochure illustrativa portale Aida Cisl Cisl Lombardia – (396 KB) |
![]() |
Nota sulla fiscalità Cisl Lombardia – (61 KB) |
![]() |
Slides Paolo Serra Cisl Lombardia – (1.80 MB) |