MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Formazione sindacale, strumento strategico per contrattare e gestire il cambiamento

Molto positivo il bilancio dei tre percorsi formativi attivati nell’autunno 2018 dalla Cisl Lombardia

Milano, 7.1.2019

Sessantadue ore d’aula, una ventina di esperti e docenti, 135 sindacaliste e sindacalisti provenienti dalle strutture confederali territoriali e dalle categorie regionali e territoriali. Sono solo alcuni numeri del bilancio dei tre percorsi formativi sindacali attivati nell’autunno 2018 dal dipartimento Formazione della Cisl Lombardia.

Tre i temi trattati:

“Evoluzione del sistema sanitario regionale. Stato dell’arte e priorità di sviluppo regionale e territoriale”

“Il contrasto alle molestie e alla violenza di genere nei luoghi di lavoro”

“Il Welfare aziendale contrattuale”

Nello specifico 30 sono state le ore dedicate al tema socio-sanitario, sviluppate in cinque incontri con 57 iscritti; 28 le ore dedicate al tema Welfare con 31 iscrizioni in quattro incontri; 47 le iscrizioni sul tema del contrasto alle molestie sui luoghi di lavoro che ha occupato i partecipanti 14 ore su due giornate.

Complesse ed articolate le strutture dei percorsi proposti che hanno affrontato le tematiche con l’intervento di docenti e ricercatori universitari, dirigenti del mondo imprenditoriale ed associativo, della sanità regionale oltre che esperti sindacali dei dipartimenti nazionali e regionali della Confederazione.

“Ogni singolo percorso si è sviluppato perseguendo i relativi obiettivi tematici – spiega Marco Bianchi, responsabile del dipartimento Formazione della Cisl Lombardia -. Nello specifico, sulla questione socio-sanitaria, si è cercato di favorire un approccio efficacie e consapevole mediante il dialogo, la negoziazione e la contrattazione territoriale con una rete di attori che, negli ambiti di relativa competenza, concorrono a conseguire i migliori risultati possibili nell’ottica della promozione e tutela degli interessi che l’associazione sindacale rappresenta”. Il corso sul contrasto alle molestie ed alla violenza di genere nei luoghi di lavoro, si è proposto l’obiettivo di approfondire le conoscenze e le competenze dei segretari e delle coordinatrici sul riconoscimento e la comprensione del fenomeno, sulla normativa, sull’elaborazione di progetti di informazione e formazione sul fenomeno mirati a favorire la prevenzione e promuovere un ambiente di lavoro improntato al benessere organizzativo.

“Gli incontri sul tema del Welfare aziendale – prosegue Bianchi – hanno rivolto l’attenzione in particolare sulle novità introdotte dalle leggi di stabilità finanziaria nel corso degli ultimi anni che hanno rappresentato una straordinaria opportunità per diffondere e qualificare le esperienze di welfare aziendale contrattuale, oltre a tendere al rafforzamento del legame tra le esigenze di competitività proprie dell’impresa, con quelle di promozione del benessere e tutela dei lavoratori e lavoratrici anche attraverso l’innovazione di modelli organizzativi”. “L’esito delle iniziative formative è positivo per la qualità delle relazioni proposte – conclude – e per la documentazione messa a disposizione finalizzata alla concreta realizzazione delle azioni sindacali sui luoghi di lavoro e nei territori”.

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021