MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Scuola, in Lombardia mancano 600 insegnanti. Ma gli studenti aumentano

Milano, 5.9.2016

E’ stato un agosto incandescente per le scuole lombarde, ma settembre non sarà meglio. In Lombardia mancano circa 600 insegnanti, a dispetto dell’aumento del numero degli alunni iscritti: + 5.229, rispetto allo scorso anno. A lanciare l’allarme sulle condizioni di salute della qualità dell’offerta formativa lombarda, duramente messa alla prova dai tagli nazionali, dal sistema informatico ministeriale in tilt, dall’andamento dei concorsi che hanno registrato percentuali elevatissime di bocciature, è la Cisl Scuola Lombardia, che sollecita un piano di revisione generale degli organici, anche con criteri diversi dal semplice rapporto alunni/insegnanti. “Lo squilibrio negli organici, per la scuola, è una grande questione nazionale che va guardata con molta attenzione e corretta al più presto. Una gestione equilibrata degli organici significa qualità scolastica, continuità didattica e garanzia di un miglior  funzionamento del servizio e operare con giustizia ed equità. Quest’anno mentre il rapporto medio  alunno/insegnante in Lombardia  è di  1  docente per 2,4  alunni , in Sicilia sarà  1 a 1 ed anche meno”, afferma Adria Bartolich, segretaria generale Cisl Scuola Lombardia. Mentre alla Lombardia che cresce di  5.229 alunni si tagliano 227 docenti in organico, e ne mancano altri 400 per l’avvio dei progetti formativi, in altre regioni, denuncia la Cisl Scuola regionale, quasi  si raddoppiano  i posti dell’organico di sostegno per rendere possibili le assegnazioni provvisorie.  “Si facilita lo spostamento di migliaia d’insegnanti al Sud i cui posti nell’organico di diritto, cioè di ruolo, sono già saturi e dove ci sono ancora da sistemare i perdenti posto – aggiunge –  e contemporaneamente  si sguarniscono gli organici del nord rendendo contemporaneamente impossibile il lavoro ai precari  del sud, inseriti nelle graduatorie , che troveranno chiuso ogni spazio”. A complicare la situazione la notizia che il Miur intenda alzare del 25%  la quota delle immissioni in ruolo tramite il concorso 2012 sempre per incrementare gli organici delle regioni meridionali, in particolare Calabria, Sicilia e Campania, danneggiando gravemente  coloro che provengono dalle graduatorie ad esaurimento. “Al governo che lavora su un doppio livello, grandi proclami di rinnovamento e modernità  affiancati da  risibili interventi ad hoc,  chiediamo meno attenzione all’immagine e più ai problemi veri  – afferma Bartolich -. Avere una scuola davvero buona è interesse di tutti e per raggiungere questo obiettivo serve collaborazione  di tutti. E’ chiaro che non possiamo accettare una situazione di questo genere. Invitiamo i parlamentari e i consiglieri regionali ad attivarsi facendo tutte le pressioni necessarie perché venga ridotto il taglio ai posti in Lombardia”. Sulla difficile situazione della scuola lombarda dirigenti e delegati della Cisl Scuola si confronteranno mercoledì 7 settembre, in occasione della Giornata nazionale delle Rsu e dei delegati sindacali, che con diverse modalità coinvolgerà tutti i territori della regione. 

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Iscriviti alla Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021