MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl
MENUMENU
  • Home
  • Chi siamo
  • La Cisl nei territori
  • Le Categorie
  • Servizi, enti, associazioni
  • Aree tematiche
    • Artigianato
    • Contrattazione
    • Comunicazione e stampa
    • Coop. internazionale
    • Coordinamento donne
    • Fisco
    • Lavoro e formazione
    • Organizzazione
    • Relazioni internazionali
    • Riforme istituzionali
    • Salute e sicurezza
    • Trasporti
    • Welfare
  • Più informati
    • BiblioLavoro
    • Conquiste del lavoro
    • Documenti
    • Libri
    • Materiali incontri e convegni
    • Pubblicazioni, studi e ricerche
    • Rassegna stampa
    • Spettacoli
  • Congressi 2017
  • Area delegati
  • Iscriviti alla Cisl

Home Twitter Facebook YouTube Presentation in English

 

Shoah, Rancati: diventiamo testimoni per custodire il ricordo vivo nel tempo

Il discorso al Memoriale, in occasione del Treno per Auschwitz 2019

Milano, 2.4.2019

“Diventiamo tutti noi testimoni dei testimoni sopravvissuti e dei tanti che prima di noi sono stati qui e hanno visto e sentito l’impegno di custodire il ricordo di quegli avvenimenti vivo nel tempo per le generazioni future, perché restino indelebili nelle coscienze e nella memoria collettiva. E in questo esercizio della memoria sentirci tutti parte di una comunità di persone che si riconosce in valori condivisi e conseguenti responsabilità”. Così il segretario regionale della Cisl Lombardia, Pierluigi Rancati, nel corso del suo intervento pronunciato a nome di Cgil Cisl e Uil regionali in occasione della visita al Memoriale della Shoah. Sotto un cielo insolitamente sereno, stridente con la drammaticità del luogo, Rancati ha invitato gli oltre 700 studenti, pensionati e lavoratori giunti in visita ai campi grazie al “Treno per la memoria 2019” di Cgil Cisl e Uil regionali, a diventare testimoni attivi, affinché “ciò che è stato, mai più si ripeta e non trovi mai spazio la rassegnazione o, peggio, l’indifferenza a un orrore così grande come quello che si è consumato qui ad Auschwitz e in tanti altri luoghi della Shoah, con l’annientamento di uomini e donne, ragazzi e ragazze, anche più giovani di tanti e tante di voi”.

“Il dovere della memoria per la barbarie e l’orrore riversati in questo luogo, in un passato che il nostro ricordo rende meno lontano, e per ogni altro orrore più recente o contemporaneo, è tanto più impegnativo oggi, quando i disvalori che permisero un tempo quegli eventi sembrano trovare uno spazio forse mai così largo e diffuso, in Italia come in molta parte d’Europa e del Mondo – ha sottolineato Rancati -. Non è forse esperienza di tutti i giorni sentire nuovamente sdoganata l’idea dello straniero, dello zingaro, come una presenza “infestante”?”.

Il segretario regionale ha inoltre ricordato che “la Comunità internazionale, l’Europa, ha chiuso gli occhi per non vedere quello che accade nei centri di detenzione in Libia e Turchia, la cui realizzazione ha promosso e finanziato, dove profughi, richiedenti asilo o protezione internazionale sono trattenuti arbitrariamente e sottoposti a gravi violazioni dei diritti umani, a violenze, torture e abusi. Oppure, ignobilmente, questa Europa ha lasciato alle acque del Mediterraneo l’incombenza di una più conclusiva e tragica forma di respingimento”. “Ricordiamoli tutti questi fatti perpetrati a danno di un popolo o parte di esso, o di singole persone, nella loro unicità, certo, ma anche nella loro universalità, – ha detto – come ferita e danno inferti all’umanità intera. E questo ricordo ha senso se è un impegno che si rinnova sempre, verso tutti e dovunque nel mondo”.

LEGGI L’INTERVENTO INTEGRALE

Print Friendly, PDF & Email
Marzo 2021
Febbraio 2021
Gennaio 2021
2020
2019
2018
2017
2016
2015
2014

iscriviti alla cisl
contatta
i servizi cisl
rassegna stampa
cinema e lavoro
radio lavoro
labor tv
canale youtube
galleria immagini
iscriviti alla newsletter
stageneration link
area
delegati
il mio
welfare
salute e
sicurezza
sportello
lavoro





In base alla normativa in materia di privacy applicabile, USR CISL Lombardia, Titolare del Trattamento dei dati acquisiti tramite il presente sito informa l’utente che tale sito web non utilizza cookie di profilazione al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate nell'ambito della navigazione in rete. Il presente sito installa cookies di terze parti.


ACCETTA






Per maggiori informazioni, anche in ordine ai cookies tecnici utilizzati dal sito, e per negare il consenso all’installazione dei singoli cookie è possibile consultare l'informativa cookie completa.


INFORMATIVA COOKIE COMPLETA


Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA

Cisl Nazionale

Noi Cisl

Prenota online il tuo 730 e i servizi del Caf Cisl

CISL LOMBARDIA

Via Gerolamo Vida 10, 20127 Milano

TELEFONO: 02.89355200
FAX: 02.89355250
EMAIL: info.lombardia@cisl.it
PEC: dip.org.lombardia@pec.cisl.it

Archivio notizie

Prossimi appuntamenti

Colophon

All right reserved - Cisl Lombardia - 2021