Sbarra: lavoriamo a un Patto per la crescita, per tutelare lavoratori e pensionati

Il leader Cisl ai dirigenti lombardi: sosteniamo un riformismo che assicuri serie prospettive a questo Paese

Milano, 14.7.2022

“La situazione è difficile, ma se prevale in tutti il senso di responsabilità potremo traghettare con successo il Paese attraverso questa fase di grandi turbolenze”. Così il segretario generale della Cisl, Gigi Sbarra, che nel corso di un incontro con i vertici delle categorie e dei territori Cisl della Lombardia ha ribadito l’importanza di un grande Patto sociale per la crescita, per far fronte alle emergenze economiche, sociali, sanitarie, di questi ultimi mesi. “Se non riparte la crescita – ha detto Sbarra – assisteremo ad un pericoloso e inevitabile avvitamento delle problematiche sociali, economiche ed occupazionali”. “Certamente nel corso dell’ultimo incontro col premier Draghi – ha aggiunto – abbiamo apprezzato la volontà di affrontare l’emergenza salariale contingente, ma anche di lavorare in prospettiva nei prossimi mesi. Le premesse paiono quindi buone”. La Cisl, ha affermato Sbarra, continuerà ad essere in prima linea e per la tutela dei lavoratori e dei pensionati, per la salvaguardia dell’occupazione, proseguendo il confronto al tavolo fiscale e previdenziale, sostenendo un riformismo che, ha sottolineato il leader sindacale “ci aiuti ad assicurare una prospettiva di crescita vera a questo Paese“. Il tutto, com’è tradizione cislina, “vivendo in autonomia la nostra soggettività sociale”.
Cisl in prima linea anche a livello regionale, per gestire al meglio le difficoltà di questo periodo. “Con piacere riscontro che la nostra proposta del Patto sociale comincia ad essere compresa – ha sottolineato il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci -. Dobbiamo metterci insieme sui progetti ed è quello che stiamo facendo anche livello regionale, con l’obiettivo principe, ribadito anche in occasione del nostro ultimo congresso, che le risorse del Pnrr abbiano ricadute positive su tutti i territori e le comunità lombarde”. “Stiamo attivando confronti su più fronti, dalla sicurezza sul lavoro alla legalità negli appalti all’incremento dell’occupazione giovanile e femminile – ha aggiunto – cercando di mettere le basi perché affrontare un autunno che già si prospetta caldo”.