Milano, 8.10.2014

L’intesa prevede infatti il consolidamento del servizio Nue 112 gestito da Areu su tutto il territorio regionale con l’istituzione di una Centrale di primo livello che assicura un’unica prima risposta a tutte le chiamate di soccorso, attivando gli interventi delle centrali di secondo livello, competenti per la gestione dell’emergenza Pubblica Sicurezza, Arma dei Carabinieri, Vigili del Fuoco, Emergenza Sanitaria. Con la stabilizzazione del 112, si vanno inoltre a rideterminare 170 nuove posizioni lavorative in Areu, in una prima fase a tempo determinato, di cui 160 operatori tecnici opereranno nelle centrali di Varese, Milano e Brescia. L’accordo prevede che entro fine 2016 le 170 posizioni lavorative verranno coperte con assunzioni a tempo indeterminato. “Con l’assunzione degli operatori tecnici – conclude Gilardoni – l’intesa porta a compimento il progetto di politica attiva intrapreso in Regione nel 2012 che ha consentito l’impiego di lavoratori e lavoratrici in cassa integrazione guadagni straordinaria e mobilità, dopo un percorso formativo e una ricollocazione, per l’avvio e la gestione del servizio”.