Anno: 2020

Lavoro agricolo, sindacati: no al voucher lavoro accessorio

“Non è assolutamente vero che questo strumento serva per far emergere il lavoro nero” Milano, 5.6.2020 No al voucher lavoro accessorio nel settore agricolo. Lo hanno ribadito i sindacati di categoria Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia nel corso dell’incontro di mercoledì con l’assessore regionale Rolfi. ”Abbiamo fortemente contestato l’idea professata dall’assessore…
Leggi tutto

RadioLavoro – Centri estivi, Cisl: risorse europee per la famiglia

Di seguito la puntata del 4 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario Cisl Lombardia, sulla proposta Cisl Lombardia alla Regione di destinare…
Leggi tutto

Rsa, Cisl Lombardia: era ora che la Regione si ravvedesse!

Rancati: si pensi a un rilancio del loro ruolo sul territorio Milano, 4.6.2020 Dalle prime indicazioni sulla nuova delibera che Regione Lombardia intende assumere per la messa in sicurezza delle Rsa emerge un nuovo cambio di strategia: pare si abbandoni l’idea di realizzare Rsa-Covid per gli anziani positivi, o con sintomi suggestivi di infezione da…
Leggi tutto

Centri estivi, Cisl Lombardia: la Regione utilizzi i Fondi europei per sostenere le famiglie

Sono circa 400 milioni di euro le risorse Fse non ancora impegnate Milano, 4.6.2020 Dal 15 giugno potranno aprire anche in Lombardia centri estivi, fattorie didattiche e oratori feriali, per gli circa 900 mila tra bambini ed adolescenti della nostra regione. “Per assicurare un’adeguata risposta ai bisogni delle famiglie sono necessarie ulteriori risorse regionali, oltre…
Leggi tutto

Coronavirus, Cgil, Cisl, Uil: raccolti fondi per 1,9 milioni

Iniziativa per il potenziamento dei reparti di terapia intensiva e l’acquisto dei dispositivi di protezione individuale Milano, 3.6.2020 La sottoscrizione “Aiuta chi ci aiuta” lanciata due mesi fa da Cgil, Cisl e Uil, per fronteggiare l’emergenza Coronavirus e sostenere i reparti di terapia intensiva, ha raggiunto “la somma complessiva di 1 milione e 900 mila…
Leggi tutto

Ordinanza 555 e formazione professionale

Milano, 3.6.2020 L’ordinanza di Regione Lombardia n. 555 del 29 maggio 2020 che contiene ulteriori misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza da Covid-19. A pagina 40 dell’allegato all’ordinanza le indicazioni per la formazione professionale. Si applicano alle attività formative non altrimenti esercitabili a distanza (es. con utilizzo di laboratori, attrezzature, strumenti), agli esami finali…
Leggi tutto

Film della settimana – Favolacce

Un film di Fabio e Damiano D’Innocenzo Milano, 1.6.2020 «Il nostro film è una favola dark tra Italo Calvino e Gianni Rodari (…) È un film che sentiamo che può invecchiare facilmente o lo facciamo adesso o mai più». Queste le dichiarazioni dei giovani registi poco più che trentenni, romani, di Favolacce che rispondono ai…
Leggi tutto

Prevenzione e gestione Covid-19, l’ordinanza 555 di Regione Lombardia

Milano, 1.6.2020 Di seguito il testo dell’Ordinanza 555 del 29.5.2020 di Regione Lombardia, “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZAEPIDEMIOLOGICA DA COVID-19″.

Internazionale Lombardia News n. 44

Aperto il cantiere dell’UE di domani Milano, 1.6.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: bene il Piano per la ripresa | » CSI: la salute è la priorità per tornare al lavoro | » Lavoro e pandemia: uno studio europeo Prospettive europee» Semestre europeo : le raccomandazioni UE | » L’UE Investe in ricerca contro…
Leggi tutto

Covid-19, uscire dalla crisi. Sindacati dei Quattro Motori a confronto

Le priorità dei segretari generali dei sindacati partner Milano, 1.6.2020 La voce del mondo del lavoro deve essere ascoltata quando si tratta di stabilire le misure per uscire dalla crisi del Covid-19. In Europa questo dialogo tra attori sociali ed economici e le istituzioni deve avvenire a tutti i livelli. Un confronto tra le regioni…
Leggi tutto

Bonus badanti, Inas Cisl Lombardia a Buongiorno Regione

Milano, 1.6.2020 Al seguente link il servizio Tv sul bonus colf e badanti con intervista al direttore di Inas Cisl Lombardia, Remo Guerrini. E’ andato in onda questa mattina a Buongiorno Regione (Rai3). Lo trovate al minuto 13 e 30’’ circa. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/06/ContentItem-b3d797a4-00db-4f05-9cb7-d608083ee32b.html

Ammortizzatori sociali, guida al Decreto legge 19 maggio 2020 n.34

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 29.5.2020 Di seguito la Guida ai “Possibili casi di utilizzo degli ammortizzatori sociali ordinari e in deroga causa Covid-19 in Lombardia ele misure di sostegno ai lavoratori” realizzata dal dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia a seguito del Decreto legge 19 maggio 2020,…
Leggi tutto

Adiconsum Lombardia: l’emergenza sanitaria ha accentuato le disuguaglianze

Piarulli: bene le considerazioni del governatore Visco Milano, 29.5.2020 “L’emergenza sanitaria ha accentuato le diseguaglianze, occorre tutelare il risparmio delle famiglie, aumentare le competenze digitali e la scolarizzazione. Lo ha sottolineato anche il Governatore di Banca d’Italia nelle sue considerazioni finali illustrate stamane, inerenti alle azioni economiche messe in campo dall’Italia e dall’Europa a seguito…
Leggi tutto

Euronote – Un piano pluriennale per il futuro dell’Ue

La proposta della Commissione per una ripresa «sostenibile, inclusiva ed equa» Milano, 29.5.2020 «L’Europa ha dovuto affrontare una sfida per la salute pubblica diventata rapidamente la crisi economica più grande della sua storia. E già vediamo il segno indelebile che il virus lascerà sulle nostre relazioni, sulla nostra politica e geopolitica. Tuttavia, nelle avversità spesso…
Leggi tutto

RadioLavoro – Lavoratori della sanità, premiato l’impegno per emergenza Covid

Di seguito la puntata del 28 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mauro Ongaro, segretario generale Cisl Fp Lombardia sull’accordo sulle risorse aggiuntive per il…
Leggi tutto

Articoli – Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 7

Alcuni articoli usciti a seguito del Report e comunicato stampa Milano, 27.5.2020 Di seguito alcuni articoli usciti a seguito del comunicato stampa sul Bollettino n.7 Osservatorio Cig della Cisl Lombardia.

Metropolis – Cassa integrazione e altri interventi su reddito e lavoro

Milano, 27.5.2020 Di seguito il link alla puntata di Metropolis su Telenova del 26.5.2020. Sul tema “Cassa integrazione e altri interventi su reddito e lavoro” interviene in diretta Skype Sergio Moia, responsabile settore “Formazione Continua e Fondi Interprofessionali” della Cisl Lombardia.

Personale sanità pubblica, siglato accordo sulle risorse economiche

Premiati professionalità e impegno nell’emergenza Covid-19 Milano, 27.5.2020 Sottoscritto ieri sera l’accordo tra Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl e Regione Lombardia che premia l’impegno straordinario degli operatori e delle operatrici del Sistema Sanitario regionale e in particolare di quelli in prima linea nel contrasto alla diffusione della pandemia da Covid-19. Le segreterie regionali…
Leggi tutto

Dirigenza medica, sanitaria, veterinaria, accordo sulle risorse aggiuntive Covid-19

Intesa riguarda anche la dirigenza professionale, tecnica e amministrativa del Servizio sanitario regionale Milano, 27.5.2020 Cisl Medici Lombardia e le altre organizzazioni sindacali della Dirigenza Medica, Sanitaria, Veterinaria, Professionale, Tecnica e Amministrativa del Servizio Sanitario Regionale hanno nella nottata di oggi raggiunto l’intesa sulle risorse aggiuntive previste per l’emergenza Covid-19.Presupposto di questo accordo e prioritario…
Leggi tutto

Colfe e badanti, al Patronato Inas assistenza gratuita per chiedere l’indennità di 500 euro

Da oggi si può presentare la domanda, ma solo per via telematica Milano, 25.5.2020 Al via da oggi anche in Lombardia la possibilità per colf e badanti di presentare richiesta all’Inps per l’indennità economica prevista dal Decreto Legge Rilancio. “Per i mesi di aprile e maggio i lavoratori domestici che al 23 febbraio avevano uno…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 7 – Edizione Speciale

Milano, 25.5.2020 Di seguito il Bollettino n.7 Edizione Speciale dell’Osservatorio Cisl Lombardia sulla Cassa integrazione guadagni in Lombardia.

Fase 2, Cgil Cisl e Uil Lombardia: sostenere i bisogni dei minori e favorire la conciliazione

Lettera agli assessori Bolognini, Piani, Rizzoli Milano, 25.5.2020 Servono strumenti e misure sperimentali per rispondere ai bisogni di socialità ed educazione di bambini e ragazzi, ai bisogni delle famiglie e per sostenere l’impegno di conciliazione dei genitori che lavorano. Occorreevitare che gli impegni di cura scoraggino ulteriormente la partecipazione delle donne al mercato del lavoro…
Leggi tutto

Effetto Covid-19 sulla Cig in Lombardia: +184% rispetto al 2010

Tra le province incremento maggiore a Sondrio, Lodi e Mantova Milano, 25.5.2020 Le ore complessivamente richieste di cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga) nel bimestre marzo-aprile 2020 sono il 184,1% di quelle richieste nel I trimestre 2010. In particolare le ore richieste di Cigo (cassa integrazione ordinaria) nel bimestre marzo-aprile 2020 sono il 302,9%…
Leggi tutto

Film della settimana – I miserabili

Film in streaming in attesa del grande schermo Milano, 25.5.2020 I mesi di pandemia hanno fatto chiudere i cinema, ma hanno portato le case distributrici a proporre visioni, sempre a pagamento nella sala prescelta, su alcune piattaforme come Miocinema. Così la Lucky Red ha distribuito I miserabili, il film di Ladj Ly premiato dalla giuria…
Leggi tutto

Sistema socio-sanitario e sociale lombardo, sindacati alla Regione: cambiare strada

“Realizzare percorsi condivisi per una ripresa sicura” Milano, 22.5.2020 “Non sono bastati i numeri choc delle morti nelle fasce di popolazione più fragili, a partire dagli anziani ospiti nelle Rsa lombarde o spesso abbandonati al proprio domicilio, per convincere Regione Lombardia che sono stati fatti errori e che è indispensabile cambiare strada”. Così Cgil, Cisl…
Leggi tutto

Euronote – Per la ripresa europea servono 2000 miliardi

Lo sostiene l’Europarlamento chiedendo un Fondo specifico nel bilancio dell’Ue Milano, 22.5.2020 Per ricostruire l’economia europea dopo la crisi causata dal Covid-19 e superare la profonda recessione in corso servono 2000 miliardi di euro : è quanto sostiene il Parlamento europeo, che ha chiesto alla Commissione europea di presentare un piano di ripresa economica per…
Leggi tutto

RadioLavoro – Covid-19 e ammortizzatori sociali

Di seguito la puntata del 21 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia sulla crisi economica provocata dall’emergenza sanitaria e…
Leggi tutto

L’approfondimento (Radio Marconi) – Cisl Lombardia su crisi settore artigianato

Milano, 22.5.2020 Di seguito la puntata di mercoledì 20 maggio 2020 della rubrica “L’approfondimento” di Radio Marconi.In onda Mirko Dolzadelli, segretario Cisl Lombardia, sulla crisi dell’artigianato lombardo causa Covid.

Contratti sanità privata e Rsa, lettera dei sindacati al Presidente Fontana

Il 18 giugno lo sciopero nazionale a sostegno del rinnovo Milano, 22.5.2020 Le segreterie regionali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno inviato una nota al presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, per sollecitare un intervento in merito alla vertenza per il rinnovo dei contratti collettivi nazionali per la sanità privata e le…
Leggi tutto

Educazione finanziaria, il progetto First Cisl Laghi prosegue on line

Andrà avanti anche nell’anno scolastico 2020/2021 Milano, 21.5.2020 Cambia la didattica nel mondo della scuola e anche First Cisl dei Laghi si adegua e si riorganizza. Dopo tre anni di lezioni nell’ambito del progetto di educazione finanziaria tenutosi nelle province di Como e Varese, che ha visto coinvolte 38 scuole 136 classi e poco meno…
Leggi tutto

Dossier Previdenza 2020

Milano, 21.5.2020 Di seguito pubblichiamo l’aggiornamento 2020 del Dossier Previdenza curato dal dipartimento nazionale Cisl competente. Il Dossier fornisce le informazioni principali per orientarsi nel complicato mondo della previdenza e delle pensioni. DOSSIER PREVIDENZA 2020

Cinema e lavoro – Margin call

Un film di J.C. Chandor (Usa 2011) Milano, 21.5.2020 Regia: J.C. Chandor – Sceneggiatura: J. C. Chandor – Fotografia: Frank G. DeMarco – Montaggio: Pete Beaudreau Musiche Nathan Larson – Interpreti: Kevin Spacey, Paul Bettany, Zachary Quinto, Simon Baker, Jeremy Irons, Demi Moore, Mary McDonnell, Aasif Mandvi, Stanley Tucci, Al Sapienza, Ashley Williams, Penn Badgley…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2013

Il cinema prodotto nell’anno poco si occupa della crisi economica Milano, 18.5.2020 Il 2013 è stato uno dei peggiori anni della storia dell’economia italiana dal secondo dopoguerra segnalava il rapporto Cnel. E’ l’anno della crisi del Monte dei Paschi di Siena mentre l’Istat denunciava come l’incremento della popolazione attiva si traduceva in una “significativa espansione…
Leggi tutto

Inail, nuova circolare su infortuni

Milano, 21.5.2020 Dopo la Circolare 13 del 3 aprile 2020 Inail ne emana una nuova anche ad integrazione e precisazione di alcuni punti della precedente. Il nuovo testo è stato diffuso ieri dall’Istituto. Si ribadisce che le patologie infettive contratte in occasione di lavoro sono da sempre inquadrate e trattate come infortunio poiché «la causa…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati: utilizzare risorse per la ripresa applicando le clausole sociali

“Necessaria intesa regionale tra parti sociali, Regione Lombardia e Anci sui temi della sicurezza sul lavoro, formazione, regolarità e legalità” Milano, 20.5.2020 Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil della Lombardia ritengono che le risorse destinate alla ripresa economica con l’approvazione delle legge n. 56 da parte del Consiglio Regionale debbano essere utilizzate dagli enti…
Leggi tutto

Video – Corso Cae sul pilastro del dialogo sociale

Iniziativa nell’ambito del progetto “Les Cee” Milano, 20.5.2020 Sul canale You Tube della Cisl Lombardia è disponibile il video del primo modulo del percorso formativo transnazionale tenutosi a Barcellona dal 7 al 9 ottobre 2019 e legato al progetto Cae “LES CEE – le socle européen du dialogue social”, di cui Cisl Lombardia è capofila.…
Leggi tutto

Covid-19 e Convenzione Oil sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190)

Milano, 20.5.2020 Di seguito la “Convenzione Oil sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro (n. 190) del 2019: 12 modi in cui la Convenzione può supportare la risposta sulla crisi di COVID-19 e le fasi di ripresa”. Ulteriori informazioni si possono trovare sul sito dell’Oil. https://www.ilo.org/rome/pubblicazioni/WCMS_745108/lang–it/index.htm?shared_from=shr-tls&fbclid=IwAR0fXpPr9Zwr-ovB-ZrcPpAXnyTms_wNizjwPaXuKG8QlJEv5xGxuNGdmAE

Covid-19, il Dpcm del 17 maggio 2020

Di seguito anche gli allegati Rapporto ISS Milano, 19.5.2020 Di seguito pubblichiamo il DPCM del 17 maggio 2020 con l’allegato (DPCM 20200517) e gli allegati Rapporto ISS.

Ordinanza 547 di Regione Lombardia sulla riapertura delle attività

Milano, 19.5.2020 Di seguito pubblichiamo l’ordinanza 547 di Regione Lombardia con le linee di indirizzo per la riapertura delle attività.

50 anni dallo Statuto dei lavoratori. Furlan: “Una svolta per le relazioni industriali e la democrazia sindacale”

Oggi garantire una giusta tutela e sicurezza economica ad ogni persona che lavora Milano, 19.5.2020 “Alla nuova Confindustria del Presidente Bonomi ed alle altre associazioni imprenditoriali , oggi lanciamo una sfida: cambiamo insieme le regole del lavoro, rendiamo le nostre imprese più sicure, più innovative, attraverso relazioni industriali più moderne, più partecipative, adeguate alla prova…
Leggi tutto