Anno: 2020

Covid-19, ordinanza 619 del 15 ottobre di Regione Lombardia

Milano, 16.10.2020 Di seguito l’ordinanza 619 del 15 ottobre di Regione Lombardia con i relativi allegati 1 e 2.

Euronote – Debolezza del mercato del lavoro

Non solo disoccupazione, preoccupano anche inattività, assenze e ore lavorate Milano, 15.10.2020 Il mercato del lavoro, in Europa così come a livello mondiale, è stato totalmente influenzato nel corso del 2020 dalle misure introdotte per la pandemia da Covid-19. In questa situazione particolare, l’occupazione e la disoccupazione definite dal concetto dell’Organizzazione internazionale del lavoro non…
Leggi tutto

I protagonisti – Zaverio Pagani

Milano, 15.10.2020 Dal libro “Impegno e passione ” (ed. BiblioLavoro), la testimonianza di Zaverio Pagani, a cura di Stefano Contu, responsabile Ufficio stampa della Cisl Bergamo.

La Cisl Lombardia ricorda Zaverio Pagani, segretario generale negli anni Novanta

Dirigente sindacale molto schietto, con una personalità fondata sulla libertà nei giudizi e rigorosa nei comportamenti Milano, 15.10.2020 Nella notte è venuto a mancare Zaverio Pagani, 85 anni, sindacalista lombardo, dai primi anni ’80 membro nella segreteria regionale, dal 1988 segretario generale aggiunto e poi nel 1992 eletto segretario generale della Cisl Lombardia. Classe 1935,…
Leggi tutto

Covid-19, nei primi 6 mesi del 2020 persi 110mila posti di lavoro

Cisl Lombardia: sostenere le imprese che innovano e investono in lavoro stabile e rilanciare le politiche attive Milano, 14.10.2020 Sono 110mila i posti di lavoro persi in Lombardia nei primi 6 mesi del 2020 a causa dell’effetto Covid-19. Di tanto, infatti, è calato il numero degli occupati tra gennaio e giugno di quest’anno, rispetto al…
Leggi tutto

Ricerca – La struttura produttiva e il mercato del lavoro in Regione Lombardia

Milano, 14.10.2020 Di seguito la ricerca promossa dalla Cisl Lombardia “La struttura produttiva e il mercato del lavoro in Regione Lombardia” e l’aggiornamento sui primi 6 mesi del 2020 a cura di Elio Montanari.

Covid-19, il Dpcm del 13 ottobre 2020

Milano, 15.10.2020 Di seguito il Dpcm del 13 ottobre e i relativi allegati 1.

Iscritti Cisl Lombardia anno 2019

Milano, 13.10.2020 Di seguito le tabelle degli iscritti 2019, a confronto con il periodo 2015-2018.

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Nestlé Bulgaria

La parola a Petar Stoilov Milano, 13.10.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del lavoro…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – I sogni segreti di Walter Mitty

Un film di Ben Stiller (Usa 2013) Milano, 13.10.2020 Regia: Ben Stiller Sceneggiatura: Steve Conrad Fotografia: Stuart Dryburgh Montaggio: Greg Hayden Musiche: Theodore Shapiro Interpreti: Ben Stiller, Kristen Wiig, Sean Penn, Adam Scott, Kathryn Hahn, Shirley MacLaine, Patton Oswalt, Terence Bernie Hines, Adrian Martinez, Kelly Southerland Produzione: Red House Entertainment, Twentieth Century Fox Film Corporation…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n.10 – Edizione speciale

A cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia Milano, 12.10.2020 Fino alla fine dell’anno prosegue l’edizione speciale del Bollettino sulla Cassa integrazione guadagni con cadenza mensile. Il dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia ritiene infatti utile seguire passo-passo l’evoluzione economica in Lombardia nel contesto della pandemia dentro cui i dati sulla Cig…
Leggi tutto

Milano, Cisl ad Assolombarda: serve un Patto per il lavoro

Gerla: rafforzare la contrattazione aziendale e proseguire nella sperimentazione di accordi territoriali Milano. 12.10.2020 “La relazione del presidente Spada è in buona parte condivisibile. Ho apprezzato la disponibilità al dialogo fra le parti sociali, ciascuno per i propri ruoli, perché è solo attraverso la collaborazione fra imprese, sindacati e istituzioni che l’Italia e Milano potranno…
Leggi tutto

A Como e a Malpensa sportelli Cisl per i lavoratori somministrati

Presentati oggi i due nuovi servizi Milano, 9.10.2020 Al via a Como e a Malpensa due nuovi sportelli dedicat i ai lavoratori somministrati. L’iniziativa, della Cisl e della Felsa dei Laghi, è stata presentata questa mattina a Como nel corso di una conferenza stampa. A COMO UNO SPORTELLO INTEGRATO Dal 1° ottobre a Como, Felsa…
Leggi tutto

Contratto industria alimentare, 4 ore di sciopero anche in Lombardia

Il 9 novembre altre 8 ore di sciopero nazionale Milano, 9.10.2020 Anche in Lombardia scioperano oggi per ore i lavoratori dell’industria alimentare, a sostegno della vertenza per il rinnovo del contratto nazionale. Oltre al blocco delle flessibilità e straordinari in corso, inoltre, Fai Cisl Flai Cgil e Uila Uil hanno proclamato altre 8 ore di…
Leggi tutto

Covid-19, decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020

Milano, 8.10.2020 Di seguito decreto legge n.125 del 7 ottobre 2020 pubblicato in gazzetta Ufficiale.

Pagamenti digitali, sì o no?Dicci la tua!

Indagine di Adiconsum Lombardia nell’ambito del progetto “Cittadini digitali” Milano, 7.10.2020 Adiconsum Lombardia, nell’ambito del progetto “Cittadini Digitali”, promuove, assieme ad altre tre associazioni dei consumatori regionali, un’indagine sui pagamenti digitali, finalizzata ad approfondire l’utilizzo, i limiti e le potenzialità di questi strumenti. Partecipa anche tu all’indagine online e coinvolgi amici e parenti cliccando sul…
Leggi tutto

Accordo sperimentale sul lavoro agile alla Technoprobe

Introdotto il diritto alla disconnessione Milano, 7.10.2020 Nei giorni scorsi è stata raggiunta un’intesa tra Fim Cisl Monza Brianza Lecco e Fiom Cgil Lecco, rappresentate da Lorena Silvani e Antonio Guzzi, la Rrs e la direzione aziendale della Technoprobe di Cernusco, che permette l’avvio di una sperimentazione di una modalità di lavoro agile per i…
Leggi tutto

Vaccini, lettera di Spi Cgil Fnp Cisl Uilp Uil a Gallera

“Chiediamo un incontro specifico sul tema in tempi rapidi” Milano, 6.10.2020 “Continuiamo ad assistere ad un preoccupante scambio di dichiarazioni contraddittorie tra Regione Lombardia e altri soggetti direttamente coinvolti nella campagna vaccinale riguardo la reale capacità di garantire una copertura efficace e nei tempi adeguati della popolazione anziana e fragile a causa del ritardo nell’avvio…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 6.10.2020 Di seguito la puntata di lunedì 5 ottobre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Redditi 2019 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 8.10.2020 Di seguito i quadri C dei 730/2020 relativi ai redditi 2019 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia.

Congedo Covid per figli in quarantena. La circolare Inps

Milano, 6.10.2020 Di seguito la circolare Inps relativa a Congedo Covid-19 per la quarantena scolastica dei figli in favore dei lavoratori dipendenti, introdotto dall’articolo 5 del decreto-legge 8 settembre 2020, n. 111, recante “Disposizioni urgenti per far fronte a indifferibili esigenze finanziarie e di sostegno per l’avvio dell’anno scolastico, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”.

Sviluppo sostenibile e previdenza: una sfida economica, sociale e ambientale

A 25 anni dalla Riforma Dini, in epoca Covid-19, verso una nuova progettualità del welfare Milano, 6.10.2020 Come promuovere la sostenibilità ambientale, economica e sociale? Come conciliare le attese dei lavoratori e delle lavoratrici rispetto alla pensione con la tenuta del sistema di welfare? Come compensare il diffuso deficit contributivo di donne e giovani con…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di un delegato Cae in Fsc-Conc

La testimonianza di Oscar Fernandez Sabatè Milano, 6.10.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Euronote – Allarme disoccupazione

Monito della Ces alla luce di un aumento costante in corso ormai da sei mesi Milano, 6.10.2020 La disoccupazione nell’Ue è aumentata per il sesto mese consecutivo, per questo i governi degli Stati membri devono mantenere le misure di emergenza introdotte nei mesi scorsi per la protezione del lavoro. È quanto chiede la Confederazione europea…
Leggi tutto

Film della settimana – Miss Marx

Un personaggio coraggioso e contraddittorio Milano, 5.10.2020 La regista Susanna Nicchiarelli  ha presentato a Venezia un film biografico sulla figlia minore di Karl Marx, Eleanor. Miss Marx è ora nelle sale da un paio di settimane ed è l’occasione per conoscere meglio una delle prime femministe che ha partecipato alle lotte operaie per le pari…
Leggi tutto

Case popolari, ottenuto l’impegno di Bolognini per un intervento urgente

Sicet e Cisl Lombardia: far ripartire subito i Bandi di assegnazione, fermi da oltre 6 mesi Milano, 1.10.2020 L’assessore Bolognini, accogliendo parzialmente le richieste sindacali, si è impegnato a presentare nei prossimi giorni il testo di un provvedimento sul riavvio immediato dei Bandi per l’assegnazione delle case popolari e l’applicazione dell’ordinanza del Tribunale di Milano…
Leggi tutto

RadioLavoro – Lavoratori dell’artigianato in attesa di ammortizzatori

Milano, 1.10.2020 Di seguito la puntata del 1° ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni il giovedì alle 18.20 su Radio Marconi, in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla delle migliaia…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Cisl Lombardia: la Regione convochi subito la cabina di regia

Nonostante il calo delle attività, nel periodo gennaio-agosto 2020 sono state 65.936 le denunce di infortunio sul lavoro Milano, 1.10.2020 “Regione Lombardia deve convocare subito la Cabina di Regia prevista dall’accordo sindacale del 2019, coinvolgendo con sindacati, imprese, Ats e Inail per riprendere la discussione da troppo tempo interrotta sul contrasto degli infortuni sul lavoro…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 agosto 2020

Milano, 1.10.2020 Di seguito i dati Inail delle denunce di infortunio e malattie professionali al 31 agosto 2020, confrontati con lo stesso periodo del 2019.

Sui media – Artigiani lombardi ancora in attesa della cassa integrazione

Milano, 30.9.2020 Di seguito alcuni articoli usciti a seguito del comunicato Covid-19 migliaia di lavoratori lombardi ancora in attesa della cassa integrazione artigiana. https://www.varesenoi.it/2020/09/28/leggi-notizia/argomenti/economia-13/articolo/cgil-cisl-e-uil-scrivono-a-governo-e-regione-in-lombardia-160-mila-lavoratori-attendono-la-cassa.html https://www.milanotoday.it/attualita/coronavirus/cassa-integrazione-pagamento-quando.html https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/noi-artigiani-lombardi-lasciati-soli-1.5555166 https://it.finance.yahoo.com/notizie/artigiani-lombardia-cgil-cisl-uil-160mila-attesa-di-125818240.html

Cgil, Cisl e Uil Monza e Brianza: pronti a fare la nostra parte per la ripartenza

Serve uno sforzo comune per garantire nuove prospettive di lavoro e di benessere sociale Monza, 30.9.2020 “Per far ripartire il motore economico e sociale del territorio serve un confronto di merito su come riprogettare sanità e socio assistenziale, scuola, economia e ambiente e mobilità partendo dai punti deboli che la pandemia ha messo in evidenza.…
Leggi tutto

Covid-19, gli effetti sulla metalmeccanica lombarda: +4664% le aziende in crisi

Donegà: il Recovery fund si concentri su: transizione tecnologica, formazione, politiche attive Milano, 30.9.2020 La pandemia ha impattato in modo inimmaginabile sulle situazioni di crisi dell’industria metalmeccanica lombarda. Da gennaio a fine giugno 2020 sono state colpite dalla crisi 18.673 aziende contro le 392 di fine 2019 (+4664%) e 382.885 lavoratori (+2115%; erano 17.288 nel…
Leggi tutto

49° Rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Gli effetti del Covid-19 sulla metalmeccanica lombarda Milano, 30.9.2020 Di seguito il 49° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 1° semestre 2020. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.

Pensionati di Bergamo e Brescia uniti nella speranza di ripartire

Ragazzini: non dobbiamo aspettare la ripresa, ma lavorare a riforme che riescano a favorirla Milano, 29.9.2020 “La crisi è stata sanitaria: dalla sanità e da una sua riforma seria e completa devono ripartire le azioni per evitare di ritrovarsi in una situazione drammatica come quella dei mesi scorsi, che poi ha aperto la strada alla…
Leggi tutto

Cisl Inas Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 29.9.2020 E’ ripresa la partecipazione di Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, alla trasmissione Metropolis su Telenova. Dalle 18 circa, in diretta con telefonate da casa su pensioni e previdenza. Di seguito la puntata di lunedì 28 settembre 2020.

Frontalieri, Dolzadelli alla Farnesina: riattivare il tavolo sullo Statuto

Intervento all’assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero Milano, 29.9.2020 Più di 100 persone si sono collegate online per partecipare alla 44esima assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, la prima in videoconferenza, aperta ieri dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio.Tanti e vari gli interventi dei consiglieri e degli eletti all’estero che…
Leggi tutto

Il lavoro nell’emergenza Covid, testimonianza di una delegata Cae Bonduelle

La testimonianza di Valentina Lazzaroni Milano, 29.9.2020 Nell’ambito del progetto europeo “Les CEE: le socle européen du dialogue social européen”, il dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia (che del progetto è capofila), in collaborazione con gli altri partner, raccoglie periodicamente e pubblica su un sito web dedicato le testimonianze dei delegati Cae sulle problematiche del mondo del…
Leggi tutto

Euronote – Prove di politica migratoria europea

Presentato dalla Commissione europea un nuovo Patto su migrazione e asilo Milano, 29.9.2020 Per ora si tratta solo di proposte, che dovranno passare al vaglio del Parlamento europeo e soprattutto del Consiglio europeo, ma il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo proposto dalla Commissione europea delinea quella che potrebbe diventare la nuova politica europea in materia di…
Leggi tutto

Film della settimana – Le sorelle Macaluso

La vita condensata in un’ora e mezza di proiezione Milano, 29.9.2020 Emma Dante è una delle autrici teatrali più affermate che ha fatto della denuncia sociale uno dei suoi capisaldi. Ora è arrivato sui nostri schermi, direttamente da Venezia, Le sorelle Macaluso con l’azione che si concentra sulla vita delle sorelle del titolo e si…
Leggi tutto

Covid-19 migliaia di lavoratori lombardi ancora in attesa della cassa integrazione artigiana

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: situazione intollerabile, ritardi inaccettabili Milano, 28.9.2020 Sono migliaia i lavoratori e le lavoratrici del settore artigiano che da cinque mesi attendono di ricevere le risorse della “cassa integrazione artigiana”. Una situazione ormai divenuta “intollerabile”, oltre che “indecorosa”, secondo Cgil, Cisl Uil della Lombardia che in una lettera aperta al Governo, ministro…
Leggi tutto