Autore: Cisl Lombardia

Condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili: accordo raggiunto tra Commissione, Consiglio e Parlamento europeo

Milano, 12.2.2019 Il 7 febbraio 2019 la Commissione, il Parlamento europeo e il Consiglio europeo hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione europea per una nuova direttiva intesa a creare condizioni di lavoro più trasparenti e prevedibili, in particolare per i lavoratori atipici. La proposta di direttiva della Commissione relativa a condizioni di…
Leggi tutto

Più informati e tutelati, arriva StaGeneration, la video-bussola che orienta nel mondo degli stage

Milano, 11.2.2019 Per informare e tutelare i giovani arriva Stageneration, un progetto Cisl Lombardia e Repubblica degli Stagisti. Per molti ragazzi e ragazze lo stage non è tanto la porta d’accesso alla prima occupazione, quanto un’esperienza da dimenticare, sottopagata e poco produttiva in termini di competenze acquisite. Presentato oggi pomeriggio a Milano, nel corso dell’evento…
Leggi tutto

Imponente manifestazione a Roma di Cgil Cisl Uil

Milano, 9.2.2019 “Grazie, grazie di cuore di essere qui a riempire questa piazza che per il popolo del lavoro ha un significato grande. Quello di oggi, lo diciamo con orgoglio, è un momento importante per la storia sindacale del nostro Paese”. Così la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, nel suo intervento dal palco di…
Leggi tutto

#FuturoalLavoro – Oggi a Roma la manifestazione di Cgil, Cisl e Uil

Milano, 9.2.2019 Cgil, Cisl e Uil manifestano oggi in piazza San Giovanni a Roma, con lo slogan “Futuro al lavoro”, per sostenere le proposte unitarie su crescita, sviluppo, lavoro, pensioni e fisco, e chiedere al governo di cambiare la politica economica. “Da piazza S. Giovanni, luogo storico del movimento sindacale , vogliamo dire a tutta…
Leggi tutto

Film della settimana – Due film dalla Francia

Milano,  8.2.2019 Due generi diversi (un dramma ed una commedia) stanno a testimoniare come il cinema francese sia sempre in buona salute. Il primo, Le nostre battaglie in realtà coprodotto con il Belgio, per la regia di Guillaume Senez che già aveva esordito con un film sulla famiglia (Keeper, 2015) pone il problema della scelta…
Leggi tutto

Niente stipendi, sciopero alla Giavazzi edilizia di Cornaredo

Milano. 8.2.2019 Mobilitazione alla Giavazzi, impresa edile con sede a Cornaredo, che occupa 27 persone. I lavoratori hanno scioperato e manifestato oggi per protestare contro il mancato pagamento delle retribuzioni. Dal 2015, per effetto della crisi del settore che ha comportato gravi difficoltà economiche e finanziarie, la Giavazzi non riesce a garantire il pagamento regolare delle…
Leggi tutto

Marconi Radioaperta – Manifestazione 9 febbraio, intervista a Ugo Duci

Milano, 8.2.2019 Di seguito l’intervista a Ugo Duci, segretario generale Cisl Lombardia, sulla manifestazione Cgil Cisl Uil di sabato 9 febbraio, nel corso della trasmissione Marconi Radioaperta di giovedì 7 febbraio 2019.  

Cisl Lombardia sostiene la XIX edizione della Giornata di raccolta del farmaco

Milano, 8.2.2019 Cisl Lombardia sostiene la XIX edizione della Giornata di raccolta del farmaco, domani sabato 9 febbraio. In 104 Province, nelle oltre 4500 farmacie in tutta Italia che aderiscono all’iniziativa sarà possibile, grazie alle indicazioni del farmacista e all’assistenza di circa 20.000 volontari, acquistare uno o più medicinali da banco da donare alle persone indigenti.…
Leggi tutto

RadioLavoro su frenata ripresa industria metalmeccanica

Di seguito la puntata del 7 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia sull’inversione di marcia nella ripresa dell’industria…
Leggi tutto

Caporalato, Fai Cisl Lombardia: istituire forme di premialità per le aziende virtuose

Milano, 7.2.2019 Istituire forme di premialità per le aziende che si iscrivono alla Rete del lavoro agricolo di qualità. Promuovere la costituzione di “Cabine di regia territoriali”, per coordinare azioni di monitoraggio, di prevenzione e tutela. Obiettivo: contrastare il fenomeno del caporalato, diffuso anche nelle regioni del Nord e in Lombardia. Sono alcune delle proposte…
Leggi tutto

Caporalato, intervento Fai Cisl Lombardia all’audizione congiunta IV-VIII Commissione Regione Lombardia

Milano, 7.2.2019 Il segretario generale della Fai Cisl Lombardia, Massimiliano Albanese, è intervenuto oggi pomeriggio all’audizione congiunta IV-VIII Commissione Regione Lombardia in merito al reato di caporalato. Di seguito il testo del suo intervento.   Contrasto Caporalato AUDIZIONE FAI CISL LOMBARDIA 7 feb2019_ IV E VIII Commissione Regione Lombardia

46° rapporto Fim Lombardia sulle aziende in crisi

Milano, 7.2.2019 Di seguito il 46° rapporto dell’Osservatorio sulla crisi e l’occupazione nelle aziende metalmeccaniche lombarde relativo al 2° semestre 2018. Promosso dalla Fim Lombardia, l’Osservatorio rileva sistematicamente i dati nelle circa 7.000 aziende industriali e con oltre 550.000 lavoratori della regione.   Nota FIM CRISI 2 sem 2018  

Metalmeccanica lombarda, la ripresa inverte la marcia

Milano, 7.2.2019 I deboli segnali di ripresa lanciati dall’industria metalmeccanica lombarda nel 1° semestre 2018 invertono la marcia. A fine anno, nonostante un calo del numero delle aziende colpite dalla crisi (259, -20%) si è registrato un aumento del numero di lavoratori in cassa integrazione, sia ordinaria (7.698 contro 6.402) che straordinaria (1.526 contro 1.190).…
Leggi tutto

Articolo – Contro gli sprechi alleanza tra Cisl e Banco Alimentare

Milano, 7.2.2019 Di seguito l’articolo “Contro gli sprechi alleanza tra Cisl e  Banco Alimentare” uscito mercoledì 6 febbraio su Avvenire, con intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia.   Contro gli sprechi alleanza tra Cisl e  Banco Alimentare      

Al via il nuovo progetto europeo Cisl Lombardia sui Cae

Milano, 6.2.2019 La Commissione europea ha approvato il nuovo progetto europeo “I CAE: il pilastro europeo del dialogo sociale europeo” promosso dalla Cisl Lombardia in partenariato con Cgil Lombardia, Uil Milano e Lombardia, Ugt e Ccoo Catalunya, Csdr Romania e Podkrepa Bulgaria e con il sostegno della Ces, che avrà una durata di 2 anni.…
Leggi tutto

Cisl e Banco Alimentare Lombardia alleate contro gli sprechi

Milano, 5.2.2019 Cisl Lombardia e Banco Alimentare Lombardia alleate per prevenire e combattere la povertà alimentare. In occasione della Giornata internazionale contro lo spreco alimentare, il sindacato e l’associazione lombarda danno il via ad un lavoro comune di progettualità diffusa, per promuovere il volontariato aziendale e soprattutto il recupero delle eccedenze delle aziende della filiera…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia – Bollettino n. 1 – IV Trim. 2019

Milano, 5.2.2019 In allegato il Bollettino n. 1 del nuovo Osservatorio sulla Cassa Integrazione Guadagni in Lombardia, a cura del dipartimento Mercato del lavoro della Cisl Lombardia. Mostra l’andamento della cassa integrazione guadagni in Lombardia nel IV trimestre dello scorso anno. In questo periodo la Cig si è abbassata progressivamente fino a raggiungere i valori…
Leggi tutto

Europa, Furlan: sia più determinante in termini di qualità e di pace

Milano, 4.2.2019 “La Cisl deve favorire il protagonismo degli uomini e donne del lavoro per costruire azioni, impegni e progetti condivisi nell’interesse di tutti per un progetto vero, sovranazionale di cittadini d’Europa”. Francesco Corna, segretario generale della Cisl di Bergamo, ha aperto così il convegno “Bergamo città d’Europa”, organizzato insieme all’università cittadina e che ha…
Leggi tutto

Fai sentire la tua voce, partecipa al futuro dell’Europa!

Milano, 4.2.2019 Con l’avvicinarsi della scadenza delle elezioni europee del prossimo 26 maggio, il dibattito sul futuro dell’Europa è sempre più presente sui mezzi di informazione e, spesso a sproposito, nei talk show. Nell’ottica di una partecipazione attiva alla vita pubblica anche in Europa e cogliendo l’occasione di una consultazione pubblica attivata dal Cnel,  il…
Leggi tutto

Articolo – Lombardia apripista di politiche attive in stile scandinavo

Milano, 4.2.2019 Di seguito il pdf dell’articolo “Lombardia apripista di politiche attive in stile scandinavo” uscito venerdì 1° febbraio su Il Sole 24 Ore, con intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia con delega al mercato del lavoro.   Articolo Sole 24 Ore 1-2-2019

Euronote – Viaggi disperati

Milano, 3.2.2019 «I rifugiati e i migranti che hanno tentato di raggiungere l’Europa attraverso il Mar Mediterraneo nel 2018 hanno perso la vita a un ritmo allarmante, mentre i tagli alle operazioni di ricerca e soccorso hanno consolidato la posizione di questa rotta marittima come la più letale al mondo». È quanto denuncia l’Alto commissariato…
Leggi tutto

Case popolari, sindacati regionali su nuovo regolamento: provvedimento discriminatorio, iniquo e sbagliato

Milano, 31.1.2019 Si è svolta questa mattina l’audizione delle organizzazioni sindacali degli inquilini e confederali regionali, da parte della V Commissione del Consiglio regionale, sul nuovo regolamento per gli accessi e le assegnazioni, che nelle prossime settimane verrà discusso in Giunta regionale per l’approvazione definitiva. I sindacati hanno ribadito il loro giudizio fortemente negativo su…
Leggi tutto

RadioLavoro su mobilitazione per rinnovo contratto sanità privata

Di seguito la puntata del 31 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mauro Ongaro, segretario generale Cisl Fp Lombardia, sulla mobilitazione per il rinnovo del…
Leggi tutto

Contratti somministrati a tempo indeterminato, in Lombardia oltre quota 10mila

Milano, 31.1.2019 Anche in Lombardia negli ultimi mesi si assiste ad un incremento della somministrazione a tempo indeterminato, arrivata a superare i 10mila contratti a fine 2018. Lo conferma il sindacato di categoria Felsa Cisl Lombardia, che monitora costantemente l’andamento del settore. “Anche a seguito del rinnovo del contratto collettivo del settore – spiega Daniel…
Leggi tutto

#FuturoalLavoro – I materiali della manifestazione

Milano, 31.1.2019 #FuturoalLavoro! Cgil, Cisl e Uil vogliono interventi per lavoratori e pensionati, per i giovani, per lo sviluppo e la crescita. Vogliono un futuro per il nostro Paese e per questo manifestano sabato 9 febbraio a Roma, con lavoratori, lavoratrici, pensionati, giovani, famiglie, per ribadire le richieste presentate al governo Conte.     ASCOLTA…
Leggi tutto

Film della settimana – Se la strada potesse parlare

Milano, 31.1.2019 Due ore di proiezione, per un film sul razzismo e sull’ingiustizia nel mondo, che trascorrono in fretta. Se la strada potesse parlare racconta di una giovane che aspetta un bambino mentre il padre è incarcerato, accusato di uno stupro non commesso ma in quanto nero, e perseguitato da un poliziotto razzista. Riuscire a…
Leggi tutto

Spot radio – “C’è bisogno di un’altra Italia!”

Milano, 31.1.2019 “C’è bisogno di un’altra Italia!”. Sabato 9 febbraio, alle 9.30 in Piazza S. Giovanni, Cgil Cisl e Uil scenderanno in piazza per affermare l’urgenza di un vero cambiamento. Di seguito lo spot radio realizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia e in questi giorni trasmesso su Radio Marconi, Radio Popolare e Radio Lombardia.…
Leggi tutto

Ancora un mese di tempo per concorrere al Premio Pierre Carniti

Milano, 30.1.2019 In occasione della Conferenza nazionale Cisl dei Servizi in rete, la Cisl ha lanciato il nuovo bando per ricerche sui temi del lavoro e delle disuguaglianze dedicato alla figura di Pierre Carniti e rivolto ai giovani. A un mese dalla sua scadenza, ricordiamo l’opportunità e  pubblichiamo nuovamente in allegato il bando del “Premio…
Leggi tutto

Sanità privata in piazza per il contratto. “Tempo scaduto!!!”

Milano, 30.1.2019 Sindacati e  lavoratori della sanità privata lombarda in piazza questa mattina sotto Palazzo Lombardia per sollecitare il sostegno della Regione nella trattativa per il rinnovo del contratto, atteso da ben 12 anni. Sono circa 50mila i lavoratori e le lavoratrici delle 670 strutture sanitarie private attive in Lombardia. Da inizio gennaio a oggi…
Leggi tutto

Euronote – Diseguaglianze fuori controllo

Milano, 30.1.2019 È in corso una nuova rivoluzione industriale alimentata da tecnologie digitali ed emergenti. Si prevede che questa quarta rivoluzione industriale movimenterà 3,7 trilioni (miliardi di miliardi) di dollari entro il 2025 e ci si interroga su come questa ricchezza potrebbe essere utilizzata anche per colmare gli enormi squilibri di reddito e le devastanti…
Leggi tutto

Sentenza – La condotta anomale del lavoratore pesa solo in presenza di misure di sicurezza idonee

Milano, 29.1.2019 Sentenza della Corte di Cassazione che pone l’accento sulle responsabilità del lavoratore in materia di infortuni sul lavoro. Nel caso specifico affronta un ricorso, respinto, presentato nei confronti del datore di lavoro per aver cagionato ai lavoratori lesioni personali per imprudenza, negligenza e imperizia, sostenendo che ai fini dell’individuazione del criterio idoneo a…
Leggi tutto

Vittime di violenza, invio anche telematico delle richieste di congedo all’Inps

Milano, 29.1.2019 Le donne che sono state vittime di violenza di genere, a decorrere dal 25 gennaio 2019, possono presentare domanda all’Inps in modalità telematica, al fine di ottenere il previsto congedo indennizzato.   Circolare Inps 25 gennaio 2019 – Telematizzazione delle domande di congedo indennizzato per le donne vittime di violenza di genere  …
Leggi tutto

Sentenza – Fumo passivo, il datore di lavoro è responsabile

Milano, 29.1.2019 La Corte di Cassazione, con l’ordinanza 276/2019 (di seguito allegata) ha respinto il ricorso proposto dal datore di lavoro contro la sentenza della Corte d’Appello di Messina con cui lo stesso era stato condannato al pagamento del risarcimento del danno biologico a favore di una dipendente che, esposta a fumo passivo in costanza…
Leggi tutto

Settimana della memoria, oltre 300 studenti al seminario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 29.1.2018 Oltre trecento ragazzi, arrivati da diverse province lombarde, hanno partecipato questa mattina all’incontro “1938-2018. Le leggi razziali in Italia e i nuovi razzismi km Europa”, organizzato da Cgil Cisl e Uil Lombardia nell’ambito del progetto “In treno per la memoria” che dal 28 marzo al 1 aprile porterà in viaggio a Auschwitz e…
Leggi tutto

Contratto sanità privata, mercoledì manifestazione regionale a Milano

Milano, 28.1.2019 “Tempo scaduto, ora contratto!” è lo slogan della mobilitazione di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia a sostegno del rinnovo del contratto dei lavoratori della sanità privata, scaduto da 12 anni. Per denunciare una situazione divenuta ormai intollerabile e sollecitare Regione Lombardia a farsi parte attiva a sostegno delle richieste…
Leggi tutto

Sanità lombarda, su Rai 3 Cisl e Cisl Medici Lombardia

Milano, 28.1.2019 Su Rai 3 e Rai Radio 1  si parla della sanità Lombarda e delle proposte e richieste della Cisl Lombardia e della Cisl Medici Lombardia, nel corso della trasmissione “Programmi dell’accesso Lombardia”. Intervengono in studio Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia con delega alla Sanità, e Danilo Mazzacane, segretario generale della Cisl Medici…
Leggi tutto

123 posti a rischio alla Abb di Vittuone. Fim Cisl: mobilitazione

Milano, 24.1.2019 La direzione di Abb Italia ha comunicato oggi al Coordinamento sindacale nazionale di Fim, Fiom e Uilm la decisione, assunta a livello centrale, di dismettere alcune produzioni legate al settore dei motori e generatori e di spostarne altre, sempre della stessa tipologia di prodotto, nello stabilimento di Helsinki, in Finlandia. Tutto ciò per…
Leggi tutto

RadioLavoro su Quota 100 e l’impegno di Cisl Inas Lombardia

Di seguito la puntata del 24 gennaio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Remo Guerrini, direttore Cisl Inas Lombardia, su le novità di Quota 100 e…
Leggi tutto

Contenzioso sull’esenzione e recupero del Ticket, al via campagna informativa Cisl

Milano, 24.1.2019 Avete ricevuto dalla vostra Ats una comunicazione che contesta il diritto all’esenzione del ticket? Niente paura. Per qualunque informazione e necessità di assistenza sulle esenzioni o le procedure per la soluzione del contenzioso, iscritti e cittadini possono rivolgersi alle sedi Cisl sul territorio lombardo. A sostegno della corretta informazione di iscritti e cittadini…
Leggi tutto

Conciliazione lavoro-famiglia, Cisl: la contrattazione è la leva strategica

Milano, 23.1.2019 Anche nella Lombardia “Locomotiva d’Italia” la conciliazione vita-lavoro stenta ad affermarsi e l’occupazione femminile paga il prezzo più alto. A fine 2017 il tasso di attività maschile del 79,6% corrispondeva un tasso femminile di attività del 64,3%, ben 15 punti percentuali di differenza. Le donne, poi, sono a maggior rischio di disoccupazione: il…
Leggi tutto