Categoria: Notizie

Trasporto locale, sindacati pronti alla mobilitazione contro i tagli alle risorse

Milano, 18.4.2019 I sindacati regionali dei trasporti della Lombardia Filt Cgil, Fit Cisl e Uilt Uil pronti alla mobilitazione regionale contro “il taglio di 300 milioni di euro al Tpl nazionale, confermato dalle dichiarazioni degli assessori regionali, che per la Lombardia impatterebbe per circa 53 milioni di euro”. Così in una nota unitaria dei tre sindacati, allarmati per il fatto…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil Lombardia: fermiamo infortuni e morti sul lavoro!

Milano, 17.4.2019 Centinaia di lavoratori e rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza di Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina sotto Palazzo Lombardia, per chiedere alla Regione interventi concreti per prevenire e contrastare gli infortuni sul lavoro. I primi mesi del 2019 segnalano un ulteriore aumento di infortuni sul lavoro e malattie professionali.…
Leggi tutto

I sindacati brianzoli firmano una piattaforma territoriale per la sicurezza

Milano, 15.4.2019 “Cinque incidenti mortali in cinque settimane sono un segnale pesante e inaccettabile per la condizione del lavoro sul nostro territorio. Diritti, cultura, prevenzione, formazione e informazione sono le questioni sulle quali intervenire urgentemente e in maniera collegiale con le parti datoriali e sindacali, gli organismi ispettivi e di controllo”. Così Cgil, Cisl e Uil…
Leggi tutto

Incontro in Regione per Ics Maugeri. Sindacati: salvaguardare l’occupazione

Milano, 12.4.2019 Si è svolto ieri l’incontro tra l’assessore al Welfare di Regione Lombardia e i sindacati regionali di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fials, Fsi-Usae, Cimo, Anaao, Assomed, Cisl Medici. L’incontro era stato richiesto dai sindacati a seguito delle comunicazioni del direttore generale di I.C.S. Maugeri di possibili esuberi conseguenti al taglio…
Leggi tutto

Con Iscos Lombardia prove di volontariato all’Istituto scolastico Baratta di Voghera

Milano, 11.4.2019 Sono oltre 70 gli studenti di terza, quarta e quinta superiore dell’Istituto scolastico Baratta di Voghera che questa mattina hanno partecipato al laboratorio didattico proposto da Iscos Lombardia, l’istituto sindacale di cooperazione allo sviluppo promosso dalla Cisl, partner del progetto “Volti” di cui Anteas, l’associazione di Volontariato della terza età, è capofila. Nel…
Leggi tutto

Siglata ipotesi di accordo per rinnovo contratto attività minerarie

Milano, 12.4.2019 È stata siglata, nel tardo pomeriggio di ieri, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale di lavoro delle Miniere. Il contratto ha validità triennale e decorre dal 1° aprile 2019 al 31 marzo 2022. Il contratto è stato sottoscritto in applicazione dell’accordo interconfederale Cgil, Cisl, Uil con Confindustria del 9 marzo…
Leggi tutto

Brexit, accordo per una proroga fino a ottobre

Milano, 11.4.2019 Dopo la scheda informativa realizzata lo scorso 17 gennaio, il dipartimento delle Politiche europee ed internazionali, di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda di aggiornamento sulla Brexit e sul processo di uscita del Regno Unito dall’Unione Europea. La pubblichiamo qui di seguito. Le decisioni del Consiglio Europeo straordinario A seguito della richiesta…
Leggi tutto

Lavoro, sindacati: Fujitsu lascia Italia, a rischio 200 posti

Milano, 10.4.2019 Sono circa 200, dei quali 150 nel milanese, i posti di lavoro a rischio per l’annunciato addio di Fujitsu all’Italia. Lo affermano i sindacati dei metalmeccanici, che per martedì prossimo a Milano hanno organizzato un ‘flash mob’ per protestare contro la chiusura. Secondo la Fim Cisl Milano Metropoli il gruppo giapponese – che…
Leggi tutto

StaGeneration – #4 come si attiva uno stage

Milano, 10.4.2019 A livello pratico, come si trova uno stage? Chi può supportare un giovane a trovare una opportunità, entrando in contatto con aziende ed enti disponibili a offrire un periodo di formazione “on the job”? Quali sono i documenti indispensabili dal punto di vista operativo per attivare lo stage in Italia? E All’estero? Eleonora…
Leggi tutto

Banche, Battistini: ripristinare la cultura della fiducia

Milano, 9.4.2019 “I bancari non sono truffatori e i clienti che hanno perso i propri investimenti non sono stati tutti, indistintamente, truffati. È importante chiarire che i disastri causati dalle dissennate politiche di alcuni manager non sono imputabili in alcun modo ai dipendenti delle banche che troppo spesso, nell’immaginario collettivo, sono confusi con i banchieri…
Leggi tutto

Salute e sicurezza, presidio Cgil, Cisl, Uil a Palazzo Lombardia

Milano, 9.4.2019 “Fermiamo le morti sul lavoro” è lo slogan del presidio unitario organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per il prossimo 17 aprile. I sindacati confederali lombardi e le loro categorie scenderanno in piazza contro le decisioni del governo che, per tagliare il costo del lavoro ha ridotto i premi Inail e quindi…
Leggi tutto

Voghera, studenti a lezione di volontariato con Iscos Lombardia

Milano, 9.4.2019 Proseguono i laboratori di Iscos, Anolf e Anteas Lombardia nelle scuole delle  città lombarde coinvolte dal progetto “Volti”, che punta a “rafforzare e promuovere un nuovo modello di volontariato inclusivo che punti sul protagonismo della fascia giovanile della popolazione, degli over 65 e degli stranieri”. Dopo il riuscito appuntamento di martedì scorso, giovedì…
Leggi tutto

Cgil Cisl Uil-Confindustria, appello per l’Europa

Milano, 9.4.2019 Un “appello per l’Europa” firmato da  Confindustria, Cgil, Cisl e Uil in vista delle elezioni europee. “Esortiamo i cittadini di tutta Europa ad andare a votare per  sostenere la propria idea di futuro e difendere la democrazia, i valori europei, la crescita economica sostenibile e la giustizia sociale”, si legge nel documento, che parte dalla…
Leggi tutto

Gruppo Nexi, accordo sul contratto integrativo

Milano, 8.4.2019 Nella tarda serata di venerdì 5 aprile, tra sindacati e Gruppo Nexi hanno sottoscritto un importante accordo in tema di Contratto integrativo. In sintesi alcuni punti qualificanti dell’intesa: – incremento del premio aziendale 2019, con erogazione 2020, con un meccanismo di adeguamento degli importi per tutti i dipendenti secondo il trend di crescita…
Leggi tutto

Intesa sindacati e Anci Lombardia rilancia la negoziazione territoriale

Milano, 5.4.2019 Sono ben 454 gli accordi firmati con i Comuni in Lombardia nel 2018 e oltre 5 milioni i cittadini lombardi che ne hanno beneficiato. E’ il frutto del sistema di relazioni sul territorio tra enti locali e organizzazioni sindacali ormai consolidato che l’intesa siglata ieri pomeriggio da Cgil, Cisl, Uil, Spi, Fnp, Uilp…
Leggi tutto

Milano Marathon, domenica 8 squadre corrono per Iscos Lombardia

Milano, 5.4.2019 A sostegno del progetto di Iscos Lombardia correranno domenica 7 aprile alla Milano Marathon anche i lavoratori e i delegati sindacali della Solvay (2 squadre), di Ubi Banca (1 squadra) e del Fondo Fasen Eni (1 squadra). In totale saranno ben 8 le squadre, 32 i runner che si passeranno il testimone lungo…
Leggi tutto

Campagna vIVAce Cisl: IO NON LAVORO GRATIS!

Milano, 5.4.2019 VIVAce, l’associazione Cisl dei freelance e dei liberi professionisti, insieme a Confprofessioni, Acta e Apiqua, ha lanciato una raccolta firme per dire basta alla richiesta di lavoro gratuito da parte della Pubblica Amministrazione per i liberi professionisti. Ultimo in ordine di tempo il ministero dell’Economia e Finanze, che ha pubblicizzato un bando per…
Leggi tutto

Più conciliazione famiglia-lavoro, approvate le nuove regole europee

Milano, 5.4.2019 Giovedì 4 aprile 2019 il parlamento europeo ha approvato le nuove regole europee su condizioni lavorative più flessibili per contrastare la sottorappresentazione delle donne nel mercato del lavoro, aumentare gli incentivi per incoraggiare i padri a richiedere i permessi familiari e promuovere la parità di genere. “L’approvazione della direttiva ha un importante valore…
Leggi tutto

Autonomia, Cisl Lombardia chiede un tavolo di confronto regionale

Milano, 4.4.2019 ”L’autonomia è un tema carsico, come di molte altre cose in questo Paese se ne parla, poi basta, poi di nuovo… La Cisl Lombardia, da sempre, non è tifosa di una posizione o di un’altra. Vogliamo concentrarci sul tema “autonomia per cosa?”, e quindi capire quanto costa, chi paga, quanto viene restituito ai…
Leggi tutto

Vertenza ABB Vittuone, presentato al Mise il piano industriale

Milano, 3.4.2019 Si è svolto oggi al ministero dello Sviluppo Economico l’incontro tra il Coordinamento Nazionale Fim Fiom Uilm e la direzione Abb, alla presenza dei funzionari ministeriali e dei rappresentanti della Regione Lombardia. Abb ha illustrato il piano industriale riguardante tutti i siti italiani e, più nello specifico, dello stabilimento di Vittuone oggetto di…
Leggi tutto

Pieve Emanuele, tragico incidente sul lavoro causa la morte di due operai

Milano, 3.4.2019 La Fit Cisl Lombardia si stringe al dolore delle famiglie delle vittime dell’incidente mortale avvenuto oggi a Pieve Emanuele. Gli operai stavano lavorando alla realizzazione di una barriera lungo la massicciata ferroviaria nel tratto che va dalla stazione dove ferma a linea S13 del Passante e via Roma quando per causa ancora in fase di…
Leggi tutto

Agenzia Entrate, sciopero nazionale per il salario accessorio

Milano, 2.4.2019 I lavoratori della Agenzia delle Entrate scioperano in tutta Italia in segno di protesta contro il mancato pagamento del salario accessorio per gli anni 2016 e 2017. A Milano è in corso un corteo, cui sono confluite anche delegazioni dai territori della Lombardia, che è partito  dalla sede della Direzione regionale di via della…
Leggi tutto

Shoah, Rancati: diventiamo testimoni per custodire il ricordo vivo nel tempo

Milano, 2.4.2019 “Diventiamo tutti noi testimoni dei testimoni sopravvissuti e dei tanti che prima di noi sono stati qui e hanno visto e sentito l’impegno di custodire il ricordo di quegli avvenimenti vivo nel tempo per le generazioni future, perché restino indelebili nelle coscienze e nella memoria collettiva. E in questo esercizio della memoria sentirci…
Leggi tutto

Certificati di invalidità, Didonè (Fnp Lombardia): vogliamo chiarezza dalla Regione

Milano 1.4.2019 “Purtroppo non è un ‘pesce di aprile’: abbiamo appreso oggi dalla stampa che i certificati per il riconoscimento dello stato di invalidità dovrebbero essere gratuiti, mentre i cittadini lombardi continuano a pagarli, con esborsi che vanno dai 50 ai 150 euro”. Così il segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Emilio Didonè. “A stabilirlo…
Leggi tutto

Servizi, aumenta il controllo a distanza dei lavoratori

Milano, 29.3.2019 Telecamere installate ovunque, nei bar e nei ristoranti. Il controllo a distanza dei lavoratori nel settore dei servizi sta aumentando a livello esponenziale. Negli ultimi due-tre anni sono diventati oltre un centinaio l’anno i casi di contenzioso aperti su segnalazione dei lavoratori. Prima erano appena una decina. E’ quanto emerge dal bilancio sull’attività…
Leggi tutto

Cooperative sociali, firmato il nuovo contratto nazionale

Milano, 29.3.2019 A ben sei anni dalla scadenza è stato firmato ieri il nuovo contratto nazionale delle cooperative sociali che interessa oltre 400mila addetti ai servizi privati alle dipendenze delle oltre 30mila cooperative sociali nel comparto socio sanitario assistenziale educativo ed alle attività connesse. Dopo una lunga e serrata trattativa i sindacati di categoria Fp…
Leggi tutto

La Cisl promuove il premio “La poesia del lavoro”

Milano. 28.3.2019 C’è ancora poco più di un mese per partecipare alla sesta edizione del premio nazionale “La poesia del lavoro”, promosso dalla Cisl di Milano, che quest’anno si rinnova con una sezione speciale dedicata ai “Racconti del lavoro”. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Lassociazione” (il sodalizio che riunisce gli ex dirigenti del sindacato),…
Leggi tutto

In viaggio verso Auschwitz e Birkenau oltre 700 giovani, pensionati e lavoratori

Milano, 28.3.2019 E’ partito oggi alle 13.40 dalla stazione Centrale di Milano il “Treno per la Memoria” di Cgil,  Cisl e Uil Lombardia. Oltre 700 studenti, pensionati e lavoratori si recheranno in visita ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.   Oltre 7000 gli studenti che nei dieci anni di edizioni hanno partecipato al viaggio verso…
Leggi tutto

StaGeneration – #3 che cosa NON è uno stage

Milano, 28.3.2019 Quando si parla di stage, o tirocini formativi che dir si voglia, si rischia di cadere in confusione. Per esempio, spesso si parla di “contratto di stage”: ma lo stage è davvero un contratto di lavoro? E quando si dice “stage retribuito”, si intende che lo stage dà diritto a una vera e…
Leggi tutto

Milano Marathon, 8 squadre corrono per Iscos Lombardia

Milano, 27.3.2019 A sostegno del progetto di Iscos Lombardia correranno domenica 7 aprile alla Milano Marathon anche i lavoratori e i delegati sindacali della Solvay (2 squadre), di Ubi Banca (1 squadra) e del Fondo Fasen Eni (1 squadra). In totale saranno ben 8 le squadre, 32 i runner che si passeranno il testimone lungo…
Leggi tutto

Mantova, Cisl Asse del Po: subito una cabina di regia per rilanciare il territorio

Milano, 26.3.2019 Nella provincia di Mantova la situazione occupazionale è critica rispetto al resto della Regione. A lanciare l’allarme è la Cisl Asse del Po, sulla base di un’analisi dei dati del sistema Sistal di Regione Lombardia. A gennaio 2019 sono state 2611 le assunzioni in provincia di Mantova, contro le 2911 del 2018. “Questo…
Leggi tutto

I pensionati si mobilitano: in piazza il 1° giugno

Milano, 25.6.2019 Il governo dimentica i pensionati ma i pensionati non dimenticano il governo. Anzi, tornano a mobilitarsi. Sabato 1 giugno saranno in piazza del Popolo a Roma e il 9 maggio in assemblea a Padova, Roma e Napoli. La mobilitazione, spiegano Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil, è una protesta contro “la totale…
Leggi tutto

Anche gli studenti Ial di Cremona e Viadana sul Treno della memoria 2019

Milano, 25.3.2019 Allo Ial di Cremona e Viadana c’è un gruppo di studenti che dall’inizio dell’anno lavora sul tema delle leggi razziali volute del regime fascista che aprirono la strada alla deportazione di migliaia di ebrei italiani nei campi di concentramento. Si preparano in questo modo all’edizione 2019 del “Treno della memoria” organizzato da Cgil…
Leggi tutto

Don Milani e la Cisl, il filo teso e sempre attuale tra Fiesole e Barbiana

Milano, 22.3.2019 Il sindacato, con l’insegnamento e l’impegno politico, era una delle strade che don Lorenzo Milani indicava ai suoi ragazzi per praticare l’amore e dare finalità alla vita. Molti allievi del priore di Barbiana hanno seguito questo invito, generazioni di sindacaliste e sindacalisti hanno tratto e traggono ispirazione dalle parole e dai gesti del…
Leggi tutto

Fnp Cisl Lombardia chiede un piano straordinario di assunzioni nella sanità

Milano, 21.3.2019 Il sindacato dei pensionati Fnp Cisl Lombardia chiede un piano straordinario di assunzioni nel servizio sanitario nazionale e regionale pubblico. “Sempre meno operatori, sempre più anziani e con sempre più carichi di lavoro i dipendenti della sanità pubblica – afferma Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia -. Un trend negativo, generato dal…
Leggi tutto

Nuovo regolamento case popolari, condivise con i Comuni le preoccupazioni sull’attuazione

Milano, 21.3.2019 Si è tenuto oggi a Milano, presso il Centro Congressi Fast, in Piazzale Morandi, un incontro organizzato dai sindacati confederali e degli inquilini con i sindaci e gli amministratori dei Comuni della Lombardia per parlare delle modifiche al Regolamento Regionale 4/2017 sulle modalità di accesso alle case popolari approvate lo scorso 4 marzo…
Leggi tutto

Discriminazione razziale, Anolf Lombardia: sradicarla dai comportamenti individuali

Milano, 20.3.2019 “La discriminazione razziale si può eliminare soltanto sradicandola dai comportamenti individuali”. Così il presidente di Anolf Lombardia, Luis Lageder, alla vigilia della Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale. “La discriminazione razziale è tanto più odiosa, umiliante ed emarginante perché colpisce un tratto distintivo irrinunciabile dell’identità di una persona e ne aggredisce quindi…
Leggi tutto

Lavoro, la Cisl Milano Metropoli propone un patto territoriale

Milano, 20.3.2019 “Milano è ancora locomotiva economica, ma comincia a sentire le incertezza della politica nazionale. Sindacati e imprese possono fare insieme la differenza: serve un patto territoriale per il lavoro”. Così il segretario generale della Cisl Milano metropoli, Carlo Gerla, intervenendo oggi al seminario “Al lavoro per il futuro di Milano”, organizzato dal sindacato…
Leggi tutto

Mantova, intesa per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro

Milano, 20.3.2019 Cgil, Cisl, e Uil, Apindustria Confimi e la consigliera di Parità della Provincia di Mantova hanno firmano ieri un accordo per contrastare molestie e violenze nei luoghi di lavoro del territorio. L’intesa nasce dalla volontà comune di favorire l’adozione di misure adeguate a contrastare il fenomeno, oltre che svolgere un’attività di monitoraggio per…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Uil per un’Europa della democrazia, coesione sociale, lavoro, uguaglianza e pace

Milano, 20.3.2019 Un “segno di forte identità europeista”, così Cgil Cisl Uil definiscono la loro scelta di esporre le bandiere d’Europa da giovedì 21 marzo sino al 26 maggio, giorno in cui si svolgeranno le elezioni europee, presso tutte le loro sedi e strutture. “I sindacati confederali italiani Cgil, Cisl, Uil – si legge in…
Leggi tutto