Categoria: Notizie

Contratto, firmati gli accordi per il rinnovo di edilizia e turismo

Milano, 19.7.2017 È stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’edilizia, che interessa più di un milione di addetti. L’accordo, sottoscritto dai sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil con Ance e Coop, prevede aumenti salariali e anche un protocollo imprese-sindacati per il rilancio del settore, l’istituzione di  un Fondo sanitario…
Leggi tutto

Anche i rider hanno un contratto. Sindacati: giornata storica

Milano, 19.7.2018 Anche i rider hanno il loro contratto nell’ambito del settore della logistica, trasporti merci e spedizioni. L’accordo è stato siglato ieri pomeriggio dai sindacati di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le associazioni datoriali del settore. I sindacati esprimono grande soddisfazione e parlano di “giornata storica” per il riconoscimento delle  tutele. “Ora i rider…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Fiorindo Fumagalli, segretario generale aggiunto negli anni ’80

Milano 17.7.2018 E’ venuto a mancare ieri Fiorindo Fumagalli, sindacalista lombardo già segretario generale aggiunto della Cisl Lombardia negli anni ’80. Il suo impegno sindacale lo vede in campo dagli anni ’70, quando nella Flaei, di cui è stato anche segretario generale, si adopera per il rilancio dell’unità sindacale. Negli anni ‘90, su mandato di…
Leggi tutto

Pa, accordo con Regione Lombardia sulle risorse aggiuntive regionali per il personale

Milano, 17.7.2018 Firmata oggi, 17 luglio 2018, la preintesa sulle Risorse aggiuntive regionali per il 2018 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di diritto pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto zooprofilattico sperimentale e Asp. L’accordo sottoscritto tra sindacati di categoria e Regione Lombardia è un risultato positivo che riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto…
Leggi tutto

“Il welfare si fa sul Serio”. Accordo aziendale alla Acerbis di Albino

Milano, 17.7.2018 Acerbis Italia Spa, Rsu, Femca Cils e Filctem Cgil di Bergamo hanno siglato un accordo per il welfare aziendale territoriale. Così l’azienda di Albino produttrice di materiali plastici, oltre che di abbigliamento sportivo e accessori, concretizza il progetto Beatrice “Il welfare sul Serio”, che vede il coinvolgimento di 42 comuni della Valle Seriana…
Leggi tutto

Contrattazione aziendale, ancora forte squilibrio Nord-Sud

Milano, 17.7.2018 “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali un forte e positivo dinamismo della nuova contrattazione aziendale che, mettendosi sempre più alle spalle gli effetti della crisi, riesce a realizzare un maggior dialogo partecipativo e costruttivo tra azienda e lavoratori ed a costruire soluzioni e tutele sempre…
Leggi tutto

Edili Cgil Cisl Uil Lombardia in piazza a Milano: “Basta morti sul lavoro”

Milano, 16.7.2018 Un migliaio di lavoratori lombardi dell’edilizia hanno manifestato con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil della Lombardia questa mattina in piazza Duomo a Milano per dire “Basta morti sul lavoro”, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare una serie di proposte alla Regione. Il tema della sicurezza sul lavoro continua drammaticamente…
Leggi tutto

Accordo Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil per prevenire gli infortuni su strada

Milano. 16.7.2018 Creare sinergie sul territorio per raccogliere e analizzare i dati degli infortuni su strada con l’obiettivo di definire un quadro del fenomeno, individuare i punti critici e le possibili azioni di intervento e prevenzione. Sono questi i termini dell’accordo siglato da Mauro Chiassarini, vicepresidente di Assolombarda alle Politiche del lavoro, Sicurezza e Welfare,…
Leggi tutto

Voucher agricoltura, Fai Cisl: danneggia gravemente il lavoro contrattualizzato

Milano, 13.7.2018 “In agricoltura il voucher è uno strumento che danneggia gravemente il lavoro contrattualizzato. Non aiuterà nella lotta al lavoro nero, ma genererà un decremento degli occupati agricoli contrattualizzati con gravi implicazioni sugli strumenti di sostegno al reddito e previdenziale che hanno garantito in decenni un buon equilibrio tra flessibilità organizzativa del lavoro e…
Leggi tutto

Sindacati: ristabilire diritti lavoratori degli appalti scolastici e part-time ciclici

Milano, 13.7.2018 Ristabilire i diritti dei lavoratori degli appalti scolastici e part-time ciclici. Rispettare le direttive europee. Evitare milioni di euro di spese legali per l’Inps. Così inizia il video-messaggio che i sindacati regionali del Terziario Turismo e Servizi Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil Lombardia hanno inviato al presidente del Consiglio, al ministro del…
Leggi tutto

Trenord, sindacati preoccupati per le conseguenze su utenti e lavoratori

Milano, 13.7.2018 “Abbiamo appreso, dalle dichiarazioni dei soggetti interessati,  Regione Lombardia e Gruppo Fs, della scelta di procedere ad una separazione del sistema di gestione del trasporto ferroviario regionale in Lombardia. L’opzione di “separazione” che sembrava essere la più remota si è dimostrata concreta e qualche prima valutazione può già essere fatta. Siamo molto perplessi di…
Leggi tutto

Sanità privata e Terzo settore, da settembre iniziative per i contratti

Milano, 12.7.2018 Da settembre in tutta la Lombardia partiranno iniziative unitarie, a livello territoriale, a sostegno dei tavoli di confronto sui contratti della Sanità privata e del Terzo settore. Lo hanno annunciato questa mattina, nel corso dell’attivo regionale unitario, i sindacati di categoria Cisl Fp, Fp Cgil e Uil Fpl della Lombardia. L’iniziativa con i…
Leggi tutto

Buoni pasto, Gilardoni: colleghiamoli a progetti di recupero delle eccedenze

Milano, 12.7.2018 Un giro d’affari per circa tre miliardi, la cui filiera rappresenta lo 0,72% del Pil italiano, con circa 190mila addetti tra lavoro diretto e indiretto. Sono gli elementi identificativi della comunità produttiva e economica che dal vita al mondo dei “buoni pasto” emersi nel corso di un incontro organizzato da Anseb, l’Associazione nazionale…
Leggi tutto

Edilizia, manifestazione regionale a Milano per la sicurezza sul lavoro

Milano, 11.7.2018 Basta morire sul lavoro nei cantieri! I sindacati di categoria Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil della Lombardia hanno organizzato per lunedì 16 luglio una manifestazione in piazza Duomo a Milano per tenere alta l’attenzione sui temi della sicurezza e lanciare alcune proposte a livello regionale. La mattinata si colloca nell’ambito delle…
Leggi tutto

Incidente mortale sul lavoro a Cesano Maderno, Filca Cisl Mbl: la sicurezza deve diventare cultura

Milano, 6.7.2018 Un operaio è morto questa mattina in un’azienda di Cesano Maderno. Il lavoratore, 51 anni, è rimasto schiacciato da un carrello elevatore che stava guidando. Il collega che era insieme a lui è riuscito a fuggire e a mettersi in salvo. La dinamica dell’incidente non è chiara. Il temporale dell’altra notte aveva fatto…
Leggi tutto

Xpo di Trezzo, grande partecipazione al presidio per il lavoro

Milano, 6.7.2018 Grande partecipazione al presidio per la difesa del lavoro che questa mattina si è tenuto davanti alla Xpo di Trezzo sull’Adda. Circa 200 lavoratori hanno partecipato e ribadito il loro secco no ai blocchi delle merci in entrata e uscita che nelle ultime settimane sono stati ripetutamente organizzati dai sindacati autonomi. Nel solo…
Leggi tutto

Siglata l’intesa regionale per la stabilizzazione dei medici precari

Milano, 5.7.2018 Firmato martedì 3 luglio il protocollo di intesa tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e i sindacati di categoria per la stabilizzazione dei precari della dirigenza medica, sanitaria e tecnico-professionale del servizio sanitario regionale. In applicazione del decreto Madia, nei prossimi tre anni verranno stabilizzati medici, veterinari, biologi e altri dirigenti…
Leggi tutto

Trenord, Cgil Cisl Uil Lombardia chiedono incontro urgente in Regione

Milano, 4.7.2018 “Da tempo sosteniamo che i pesanti disservizi che ricorrono periodicamente e che provocano gravi disagi ai pendolari, pongono con urgenza anche il tema della ‘governance’ di Trenord al fine di renderla più adeguata ad  affrontare le necessità di maggior affidabilità, qualità e sicurezza nell’interesse degli operatori del sistema e dei cittadini lombardi”. Lo affermano…
Leggi tutto

Cisl: nel 2017 oltre 5 milioni di cittadini si sono rivolti alla rete dei servizi

Milano, 3.7.2018 Sono stati oltre 5.000.000 i cittadini che nel 2017 si sono rivolti alle 2.500 sedi territoriali della rete servizi Cisl, di questi 2.500.000 al Caf e 1.800.000 al patronato Inas, per un totale di oltre 9.000.000 di pratiche espletate. Sono i dati illustrati oggi alla Conferenza nazionale dei servizi della Cisl in corso…
Leggi tutto

Cartaceo e digitale insieme si può. Edizioni Lavoro lancia iTascabili

Milano, 2.7.2018 Chi lo ha detto che il digitale è il peggior nemico del cartaceo? E che, con Internet e nell’era della digitalizzazione, non sia sostenibile, anche per una Casa editrice, rispondere alle nuove abitudini dei lettori nel consumo di contenuti? Con la nuova collana iTascabili, Edizioni Lavoro, specializzata nei temi dell’economia, del lavoro e…
Leggi tutto

Logistica, alla Xpo di Trezzo D’Adda Fit Cisl Lombardia contro i blocchi illegali delle merci

Milano, 2.7.2018 Si alza la tensione tra lavoratori ed esterni che ripetutamente effettuano blocchi illegali delle merci in entrata e in uscita alla società di logistica  Xpo di Trezzo sull’Adda. Fit Cisl Lombardia ha inviato oggi una lettera alla Prefettura e alla Questura di Milano, oltre che al ministero dell’Interno, lanciando un appello affinché “mettano…
Leggi tutto

Sanità, intesa con la Regione sulla stabilizzazione dei precari

Milano, 2.7.2018 Raggiunta il 29 giugno l’intesa regionale sulla stabilizzazione del personale del comparto della sanità tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e l’assessorato al Welfare di Regione Lombardia. Sono circa un migliaio i lavoratori interessati. “Siamo soddisfatti, il tema della stabilizzazione del personale è sempre tra le nostre priorità, questo è il dovuto…
Leggi tutto

Gruppo Allianz, sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo aziendale

Milano, 29.6.2018 Il 26 giugno è stata siglata l’ipotesi di rinnovo, che sarà sottoposta alle assemblee dei lavoratori, del contratto integrativo aziendale Allianz. “Riteniamo che il risultato raggiunto sia più che soddisfacente e in linea con le richiesta avanzate. La piattaforma rivendicativa presentata – commenta la segreteria nazionale sas di First Cisl Gruppo Allianz – aveva…
Leggi tutto

Indetto lo stato di agitazione dei lavoratori somministrati in Enel

Milano, 29.6.2018 Stato di agitazione tra le lavoratrici e i lavoratori con contratto di somministrazione in Enel. Lo hanno dichiarato i sindacati di categoria Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp,  che il 12 giugno scorso, con le categorie di riferimento del settore energia, hanno trasmesso una richiesta di incontro alla società, senza avere al momento…
Leggi tutto

Sindacato, Cisl Lombardia: riscoprire il ruolo profetico e abitare le periferie esistenziali

Milano, 28.6.2018 Nel primo anniversario dell’incontro dei delegati al XVIII Congresso nazionale confederale Cisl con Papa Francesco, la Cisl Lombardia ha scelto di riunire oggi il suo consiglio generale straordinario allargato al carcere milanese di San Vittore. Una mattinata intensa, ricca di interventi e contributi sul tema “Il ruolo profetico del sindacato, capace di innovarsi…
Leggi tutto

Punto Nascite di Oglio Po, presidio a Palazzo Lombardia contro la chiusura

Milano, 28.6.2018 Le organizzazioni sindacali confederali e del pubblico impiego della provincia di Cremona, con il sostegno dei sindacati confederali regionali,  hanno manifestato oggi pomeriggio davanti a Palazzo Lombardia durante la riunione della giunta regionale. Nel mirino della protesta la chiusura del Punto Nascite del presidio ospedaliero Oglio Po, sottoposto ad un progressivo depotenziamento che…
Leggi tutto

Scuola, accordo col Miur. Archiviata la “chiamata diretta”

Milano, 27.6.2018 È stato sottoscritto ieri al Miur l’accordo per l’assegnazione del personale docente dall’ambito alla Scuola. Si archivia così la “chiamata diretta” dei docenti. L’accordo prevede che le operazioni avvengano attraverso una procedura trasparente e oggettiva gestita dagli Uffici scolastici territoriali. “Ancora una volta attraverso la contrattazione si pone rimedio, come già avvenuto ieri…
Leggi tutto

Centri per l’impiego, proclamato lo stato di agitazione contro la legge regionale sul riordino

Milano 26.6.2018 Centri per l’impiego della Lombardia in protesta davanti al Pirellone di Milano. “Ve ne siete lavati le mani” e “centri di impiego figli di nessuno” sono i testi degli striscioni esposti da un centinaio di lavoratori dei centri delle province lombarde e della Città Metropolitana, di Afol Monza Brianza e Afol Metropolitana che  si sono riuniti in presidio davanti…
Leggi tutto

Accordo alle Poste. In arrivo 6000 stabilizzazioni nel triennio 2018-2020

Milano, 15.6.2018 Accordo nel segno del lavoro delle nuove generazioni. Questo il cuore dell’intesa raggiunta dopo una no-stop di 24 ore tra Poste Italiane e i sindacati di categoria. Saranno 6 mila i precari stabilizzati nel triennio 2018-2020. Un’intesa sulle politiche attive che stabilisce le modalità per l’attuazione dell’accordo sottoscritto a febbraio che prevedeva la…
Leggi tutto

Carlo Gerla nuovo segretario generale Cisl Milano Metropoli

Milano. 14.6.2018 Si rinnova la segreteria della Cisl Milano Metropoli. Il consiglio generale del sindacato, riunito oggi in via Tadino alla presenza del segretario generale lombardo Ugo Duci e della leader nazionale Annamaria Furlan, ha eletto nuovo segretario generale Carlo Gerla. Succede a Danilo Galvagni, chiamato a Roma a ricoprire l’incarico di vicepresidente di Adiconsum,…
Leggi tutto

First Cisl Lombardia: riformare il contratto del credito

Milano, 14.6.2018 Il contratto del credito va riformato e il Paese ha bisogno di un settore bancario più equo e sostenibile. Non è possibile limitare piattaforma e discussioni esclusivamente a temi contrattuali tradizionali, trascurando di fatto i fondamentali del sistema, a partire dal ruolo delle banche, dal coinvolgimento e dalla partecipazione dei lavoratori, dalla necessità…
Leggi tutto

Diego Lorenzi eletto segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia

Milano, 13.6.2018 Diego Lorenzi è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio regionale della categoria Cisl che si occupa di commercio, turismo e terziario. Sostituisce Fabrizio Ferrari, eletto nella segreteria nazionale. “Non è il raggiungimento di un obiettivo, ma il taglio del nastro di partenza per un percorso…
Leggi tutto

Impresa e industria 4.0, Cisl Lombardia: fattore strategico il coinvolgimento dei lavoratori

Milano, 13.6.2018 “Le trasformazioni dell’impresa e industria 4.0 non ci trovano ne’ disfattisti ne’ ottimisti a prescindere. Certamente occorre governare i processi e quindi aumentare gli investimenti pubblici a favore dell’innovazione delle competenze, attraverso progetti di formazione continua che vedano un maggiore coinvolgimento dei fondi interprofessionali”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci,…
Leggi tutto

Migranti: Furlan, su Aquarius nessun vincitore. Ha perso tutta l’Europa

Milano, 12.6.2018 Nella vicenda della nave Aquarius che sarà accolta nelle prossime ore con un gesto di solidarietà e di grande buon senso dalla Spagna nel porto di Valencia, “non ci sono né vincitori né vinti. Ha perso tutta l’Europa”. Lo ha sottolineato oggi la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan. “Accogliere donne, bambini, anziani…
Leggi tutto

Banche, in Brianza persi 500 posti di lavoro negli ultimi anni

Milano, 12.6.2018 Anche in Brianza la crisi delle banche ha picchiato duro. Negli ultimi 8 anni sono stati circa 500 i posti di lavoro persi. A  livello nazionale il settore ha perso 44mila posti. Lo ha evidenziato una ricerca dell’Ufficio studi della First Cisl. Alla fine del 2009 gli occupati nel comparto erano oltre 330mila,…
Leggi tutto

Nidi gratis, Cisl Lombardia: ampliare l’accesso alle famiglie con Isee oltre la soglia dei 20mila euro

Milano, 7.6.2018 Ampliare l’accesso alla misura “nidi gratis” alle famiglie con Isee oltre la soglia dei 20mila euro, pur introducendo forme di compartecipazione alla spesa in base alle condizioni economiche e patrimoniali. E’ una delle proposte della Cisl Lombardia per rafforzare la conciliazione famiglia-lavoro e favorire l’occupazione femminile, presentate questa mattina nel corso del convegno…
Leggi tutto

La scomparsa di Pierre Carniti. Duci: un grande sindacalista lombardo

Milano, 5.6.2018 “Ci ha lasciati Pierre Carniti. E’ un momento di dolore e di grave lutto per la Cisl e per tutto il movimento sindacale italiano”. Così su twitter la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, commenta commossa la scomparsa, all’età di 81 anni, dell’ex leader della Cisl. “Pierre è stato per i lavoratori italiani…
Leggi tutto

Francesco Corna eletto segretario generale Cisl Bergamo

Milano, 5.6.2018 Francesco Corna è stato eletto segretario generale della Cisl di Bergamo e con lui è stata votata anche la nuova segreteria che alla confermata Candida Sonzogni aggiunge Mario Gatti e Danilo Mazzola. La nuova squadra della Cisl di Bergamo si muoverà seguendo direttrici condivise con tutta l’organizzazione e si avvarrà anche di tre “commissioni…
Leggi tutto

Furlan ha incontrato i lavoratori della Bayer di Garbagnate Milanese

Milano, 4.6.2018 Stamattina la leader nazionale della Cisl, Annamaria Furlan, ha visitato a Garbagnate Milanese lo stabilimento della Bayer S.p.A., la multinazionale tedesca del settore farmaceutico che in Italia conta tre impianti produttivi, due sedi commerciali ed amministrative ed occupa oltre 2.000 persone. Insieme a Furlan erano presenti la segretaria generale della Femca Cisl, Nora…
Leggi tutto

Infiltrazioni mafiose, Uffici vertenze Cisl Lombardia: aumentare i controlli, per garantire i lavoratori

Milano, 1.6.2018 “Per contrastare il diffondersi delle infiltrazioni mafiose nel sistema produttivo lombardo occorre aumentare l’attività di controllo da parte delle istituzioni, Forze dell’ordine, ma anche Inps, Ispettorato del lavoro, Inail: soggetti che devono garantire il lavoratore, ma anche lo Stato”. Così il responsabile degli Uffici vertenze Cisl Lombardia, Gualtiero Biondo, nel corso dell’incontro organizzato…
Leggi tutto