Anno: 2018

RadioLavoro su contrasto alla povertà in Lombardia

Di seguito la puntata dell’11 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul Rei e le proposte dell’Alleanza contro la…
Leggi tutto

Assemblea convocabile dal sindacato esterno all’azienda «per contratto»

Milano, 11.102018   L’assemblea dei lavoratori può essere convocata da un sindacato esterno all’azienda se ciò è previsto dal contratto collettivo. Così ha deciso la Cassazione con l’ ordinanza 25103/2018  che alleghiamo.    Sentenza Cassazione assemblee 25103

Film della settimana – La casa dei libri

Milano, 12.10.2018 Florence ha perso il marito in guerra e, ricordandolo nel suo primo incontro, decide di aprire una libreria. La casa scelta però è nei desideri di altre persone più potenti che faranno di tutto per far fallire il sogno. Questo il tema de La casa dei libri per la regia di Isabel Coixet…
Leggi tutto

Brianza, molti lavoratori artigiani non conoscono i vantaggi dei fondi integrativi

Milano, 11.10.2018 La spesa per i libri scolastici può essere decisamente meno gravosa per il bilancio famigliare. Un’agevolazione non da poco nei momenti attuali. Ma questa provvidenza, così come molte altre garantite dall’Elba e dagli enti bilaterali del settore artigiano San.Arti e Wila, è poco conosciuta dagli stessi potenziali beneficiari. Alcuni vantaggi riguardano i figli…
Leggi tutto

Rapporto Asvis 2018: Italia lontana dagli obiettivi di sviluppo sostenibile

Milano, 11.10.2018 L’Italia resta lontana dagli obiettivi di sviluppo sostenibile. E’ quanto emerge dal Rapporto sullo sviluppo sostenibile presentato il 4 ottobre dall’Asvis, Alleanza per lo sviluppo sostenibile – di cui fa parte anche la Cisl – secondo il quale “nonostante il miglioramento che si osserva in tanti indicatori globali non si è ancora determinata quella…
Leggi tutto

Mantova, siglato il primo accordo provinciale sulle relazioni industriali

Milano, 10.10.2018 Il 3 ottobre scorso è stato sottoscritto fra Apindustria Confimi Mantova, che rappresenta 550 industrie manifatturiere e dei servizi che coinvolgono oltre 15000 lavoratori, e Cgil Mantova, Cisl Asse del Po e Uil Cr-Mn un’intesa per rafforzare il sistema delle relazioni industriali nella media e piccola azienda. Si tratta del primo accordo provinciale…
Leggi tutto

La scomparsa di Melino Pillitteri, uno dei protagonisti della storia della Cisl in Lombardia

Milano, 10.10.2018 “Tre i presupposti necessari per fare di fare sindacato: uno, l’organizzazione; due, la controparte; tre, la capacità di rivendicare e quindi di essere interprete delle esigenze di chi rappresenti”, così Melino Pillitteri, segretario generale della Cisl Lombardia negli anni caldi 1978-1983,  scomparso ieri a 89 anni, delineava i tratti dell’agire sindacale nell’intervista raccolta…
Leggi tutto

I protagonisti: Melino Pillitteri

Milano, 10.10.2018 Dal libro “Impegno e passione ” di Costantino Corbari (ed. Bibliolavoro) il racconto di Melino Pillitteri, segretario generale della Cisl Lombardia dal 1978 al 1983,  sul suo impegno sindacale in Lombardia prima, e successivamente quale presidente nazionale Cisl Inas e segretario generale nazionale dei Pensionati Cisl.      Impegno e passione – Melino…
Leggi tutto

Film della settimana – Una storia senza nome

Milano, 10.10.2018 Una commedia sulla doppiezza che parte da un episodio storico (il furto di una tela del Caravaggio a Palermo nel 1969) per costruire Una storia senza nome. Il regista che si cimenta con questo caso è il palermitano Roberto Andò ambientando la storia nel mondo del cinema (un mondo dove la finzione è…
Leggi tutto

Ordinanza Cassazione su invalidità civile e permesso di soggiorno di lungo periodo

Milano, 9.10.2018 L’erogazione della pensione di invalidità civile a uno straniero non può essere subordinata al possesso del permesso di soggiorno di lungo periodo. Lo ricorda la Corte di Cassazione con l’ordinanza 23763/2018, relativa al contenzioso in atto tra una persona disabile e l’Inps. L’ordinanza conclude che «ai fini del riconoscimento di prestazioni sociali volte…
Leggi tutto

Euronote – Giornata mondiale per il lavoro dignitoso

Milano, 9.10.2018 «Gli attuali Commissione e Parlamento europei hanno tempo fino al maggio 2019 per “cambiare le regole” al fine di promuovere un lavoro dignitoso per le persone che in tutta l’Ue si sentono sempre più disilluse per la precarietà del lavoro, i bassi salari e la crescente disuguaglianza. Dopo le elezioni europee del maggio…
Leggi tutto

RadioLavoro sulla situazione del mercato del lavoro lombardo

Di seguito la puntata del 4 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla situazione del mercato del lavoro lombardo. Clicca…
Leggi tutto

11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso – Cambiare le regole

Milano, 5.10.2018 Si celebra il 7 ottobre in tutto il mondo l’11a Giornata Mondiale per il Lavoro Dignitoso. Da quando è stata istituita nel 2008, decine di milioni di persone si sono mobilitate per difendere i diritti sindacali ed il lavoro dignitoso. In accordo con il tema scelto quest’anno, “Cambiare le regole”, i sindacati di…
Leggi tutto

RadioLavoro su case popolari e regolamento sugli accessi

Di seguito la puntata del 27 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, sul nuovo regolamento per gli accessi alle…
Leggi tutto

Radiolavoro su Fattore Famiglia

Di seguito la puntata del 20 settembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sul Fattore Famiglia e le proposte della…
Leggi tutto

Radiolavoro su Decreto Sicurezza e Immigrazione

Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Leo Spinelli, segretario generale Sicet Lombardia, si parla delle problematiche relative alle occupazioni abusive. Clicca QUI per…
Leggi tutto

Oltre 18.349 famiglie in Lombardia beneficiano del Rei

Milano, 2.10.2018 Sono oltre 18.000  le famiglie in Lombardia, pari a più di  55.000 persone, che nei primi 6 mesi del 2018 hanno iniziato a beneficiare del reddito di inclusione Rei, con un importo medio dell’assegno di 269,29 euro mensili. Numero destinato ad aumentare, dal momento che dal 1° luglio scorso il Rei è misura …
Leggi tutto

Euronote – Occupazione ai massimi storici nell’Ue

Milano, 26.9.2018 Nell’Unione europea l’occupazione è ai massimi storici e l’economia ha continuato a espandersi anche nella prima metà del 2018, seppur in modo meno dinamico rispetto al 2017. È quanto emerge dalla rivista trimestrale sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (Esde) pubblicata lo scorso 24 settembre, che fornisce una descrizione degli sviluppi del…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – 10 cose di noi

Milano, 19.9.2018 REGIA: Brad Silberling SCENEGGIATURA: Brad Silberling FOTOGRAFIA: Phedon Papamichael MONTAGGIO: Michael Kahn MUSICHE: Antonio Pinto INTERPRETI: Morgan Freeman, Paz Vega, Jonah Hill, Bobby Cannavale, Jennifer Echols, Kumar Pallana PRODUZIONE: Reveal Entertainment, Revelations Entertainment, Mockingbird Pictures, 10 Items, DISTRIBUZIONE: DNC Entertainment, DURATA: 82 Min Un noto attore hollywoodiano, ormai in declino e da tempo…
Leggi tutto

Film della settimana – La profezia dell’armadillo

Milano, 19.9.2018 Un film giovanilistico diretto da Emanuele Scaringi e tratto dalla autobiografia di Zerocalcare, un autore di graphic novel di successo, questo La profezia dell’armadillo. Il regista, d’altronde, si era già cimentato con un fumettista come Vauro che in un documentario di Emergency da lui diretto faceva da guida in una Cambogia funestata dalle…
Leggi tutto

Euronote – Sviluppo sostenibile nell’Ue

Milano, 19.9.2018 Progressi significativi in materia di “Salute e benessere” e di “Qualità dell’istruzione”, mentre si osservano scarsi risultati soprattutto nella “Riduzione delle diseguaglianze”: è quanto emerge dal secondo Rapporto di monitoraggio sui progressi compiuti dall’Unione europea verso la realizzazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – Sdg). Realizzato da Eurostat e pubblicato…
Leggi tutto

Contrattazione, Fim e Fiom Lombardia siglano accordo di gruppo con Cifa Spa

Milano, 19.9.2018 Il Coordinamento sindacale di Fim e Fiom Lombardia e la direzione aziendale Cifa Spa hanno siglato l’accordo sul rinnovo del contratto di gruppo. L’azienda, che produce betoniere e pompe autocarrate, occupa circa 600 lavoratori divisi nei siti di Senago (Mi) e Castiglione delle Stiviere (Mn). L’accordo, approvato a larghissima maggioranza dalle lavoratrici e…
Leggi tutto

Servizio civile 2018, opportunità in Iscos Lombardia!

Milano, 18.9.2018 Hai tra i 18 e i 28 anni? Vuoi fare un’esperienza nella cooperazione allo sviluppo? Allora candidati come volontario di servizio civile in Iscos Lombardia! Fino alle ore 18 del 28 settembre 2018 è possibile presentare domanda. Il servizio civile nazionale è un’opportunità di partecipazione attiva ai servizi proposti sul territorio, di inclusione e…
Leggi tutto

Mantova, accordi territoriali per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Confindustria Mantova e Cgil Mantova, Cisl Asse del Po, Uil Cr Mn, nella giornata di lunedì 17 settembre 2018, hanno sottoscritto due accordi per sostenere la ripresa economica e la formazione dei lavoratori.   Di seguito i testi degli accordi    Protocollo Relazioni Industriali Confindustria Mn Cgil Cisl Uil territoriali 17 settembre 2018…
Leggi tutto

Mantova, accordo sindacati e Confindustria per sostenere la ripresa

Milano, 18.9.2018 Welfare aziendale, formazione, sicurezza e partecipazione. Questi i punti cardine dell’accordo firmato tra Confindustria e Cgil, Cisl e Uil per sostenere ed irrobustire la fragile ripresa che sta registrando l’economia mantovana e recuperare i differenziali di disoccupazione che permangono rispetto agli anni ante crisi. Siglata ieri pomeriggio, l’intesa punta a incrementare l’occupazione qualificata…
Leggi tutto

Biglietto Atm, Cisl Milano Metropoli: tutelare lavoratori, pensionati, disoccupati e studenti

Milano, 18.9.2018 Ieri pomeriggio gli assessori del Comune di Milano alla Mobilità, Marco Granelli, e al Lavoro, Cristina Tajani, hanno incontrato a Palazzo Marino i sindacati confederali, per discutere del servizio di trasporto pubblico locale, con particolare riferimento agli interventi di modifica delle tariffe Atm attualmente allo studio. “Non siamo contrari a prescindere all’aumento del…
Leggi tutto

Film della settimana – Sulla mia pelle

Milano, 17.9.2018 Ed eccoci davanti ad un film che parla dell’Italia odierna e delle debolezze del nostro sistema. Si tratta di Sulla mia pelle,  diretto da Alessio Cremonini che racconta gli ultimi giorni di Stefano Cucchi. Cremonini sceglie di non mostrare la violenza in modo diretto perché non vuole fare del film uno “splatter” ma…
Leggi tutto

Nucleare militare, ancora poca sensibilità sui rischi umani, ambientali ed economici

Milano, 14.9.2018 “Il nucleare militare è un rischio per l’umanità. C’è però poca sensibilità su questo tema. È necessario mobilitarsi per far conoscere i problemi umani, ambientali, economici di queste armi di distruzione di massa”. Lisa Clark, di Ican Italia (Campagna internazionale per il disarmo nucleare) delinea così il grande tema del disarmo nucleare nel…
Leggi tutto

L’esperienza dei Cae tra bilancio e sguardo al futuro

Milano, 14.9.2018 Il tema dei Comitati aziendali europei e dei diritti di informazione e consultazione dei rappresentanti dei lavoratori nelle imprese multinazionali è un argomento su cui la Cisl Lombardia è impegnata da anni con progetti europei e con attività formative in collaborazione con le categorie lombarde. Per queste ragioni, anche il dipartimento Internazionale dell’Usr…
Leggi tutto

I Classici del cinema – Perfidia. Les dames du Bois de Boulogne

Milano, 14.9.2018 Regia e sceneggiatura: Robert Bresson (tratto dal romanzo Jacques le Fataliste (1796) di Denis Diderot) – Dialoghi: Jean Cocteau – Fotografia: Philippe Agostini – Scenografia: Max Douy – Montaggio: Jean Feyte – Suono: René Louge, Lucien Legrand – Musica: Jean-Jacques Grunenwald – Interpreti: Maria Casarès (Hélène), Elina Labourdette (Agnès), Lucienne Bogaert (Madame D., madre…
Leggi tutto

Cisl Medici: borse di studio per due giovani alla memoria di Garraffo

Milano, 13.9.2018 Anche per il 2018 la Cisl Medici ha istituito due borse di studio del valore di 2.500 euro intitolate alla memoria del dottor Giuseppe Garraffo, primo segretario generale della federazione, che nella propria vita ha saputo coniugare talento della professione e impegno sindacale. Sono ammessi a partecipare giovani medici, odontoiatri, veterinari, biologi, farmacisti,…
Leggi tutto

RadioLavoro su somministrati e Decreto Dignità

Milano, 13.9.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Daniel Zanda, segretario generale della Felsa Cisl Lombardia, si parla delle problematiche aperte dal Decreto…
Leggi tutto

Libro – Pillole di economia civile e del ben vivere

Milano, 13.9.2018 Tratte dalla trasmissione radiofonica di Rai Radio 1 “Pensiero del giorno”, una raccolta di oltre sessanta riflessioni, racconti, aforismi di suor Alessandra Smerilli su temi di particolare attualità che spaziano dall’economia alla religione, dall’impegno civile alle relazioni fra le persone. Un distillato di piccole “perle” utile al lettore per credere in un mondo…
Leggi tutto

Euronote – Gli intenti dell’Ue

Milano, 12.9.2018 Come ogni anno a settembre, il presidente della Commissione europea ha pronunciato al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione, facendo il punto della situazione relativa all’anno trascorso e presentando le priorità per il successivo. Questa prassi, introdotta con il Trattato di Lisbona, prevede inoltre che il presidente della Commissione trasmetta ai presidenti…
Leggi tutto

Felsa Lombardia: allarme occupazione per 80 interinali di Milano Ristorazione

Milano, 11.9.2018 Aprono le scuole, ma per 80 lavoratori somministrati di Milano Ristorazione si chiude l’accesso alla mensa. Sono infatti circa un’ottantina i lavoratori che quotidianamente servono i pasti nelle mense scolastiche di Milano che questa settimana non vedranno rinnovati i contratti per effetto del decreto dignità. A lanciare l’allarme è la Felsa Cisl Lombardia,…
Leggi tutto

Film della settimana – Ritorno al bosco dei 100 acri

Milano, 10.9.2018 Questa settimana parliamo di un film destinato ai bambini (è infatti distribuito dalla Disney) che pone però un bel dilemma: il rapporto tra lavoro e tempo dedicato alla famiglia. L’opera si intitola Ritorno al bosco dei 100 acri ed ha come protagonista lo scrittore creatore di Winnie Pooh che si trova a ritornare…
Leggi tutto

Cisl Asse del Po al Festivaletteratura 2018 con “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 7.9.2018 Anche quest’anno Cisl e Inas dell’Asse del Po sono presenti al Festivaletteratura di Mantova, dal 6 all’8 settembre, con uno spazio in Via Pescheria. Due gli obiettivi: sottoporre alle lavoratrici e ai lavoratori un Libro bianco che, attraverso le loro osservazioni, possono riempire di analisi, criticità e proposte sui temi del lavoro, e…
Leggi tutto

Rinnovato accordo con Unionchimica Confapi sugli scostamenti inflativi

Milano, 7.9.2018 Nella tarda serata di ieri, a Roma, i sindacati di settore Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil hanno sottoscritto, assieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, l’accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale (Ccnl), relativo alla seconda e ultima verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Nell’intesa, la decisione di corrispondere, per intero, ai lavoratori di…
Leggi tutto

RadioLavoro su situazione crisi aziende metalmeccaniche

Milano, 6.9.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Andrea Donegà, segretario generale Fim Cisl Lombardia, si fa il punto sulle situazioni di crisi…
Leggi tutto

Da sabato 8 settembre al via il 1° torneo polisportivo per la legalità

Milano, 6.9.2018 Questa mattina nella sede del Coni di Como si è tenuta la presentazione del 1° torneo polisportivo “In gara per la legalità”, promosso da Comitato dei Sindaci “5 Dicembre”, Centro Studi Sociali contro le mafie-Progetto San Francesco, e Stop alle mafie, che si svolgerà dall’8 settembre al 7 ottobre e coinvolgerà 23 società…
Leggi tutto