Anno: 2018

Euronote – Migrazioni: Paesi dell’Ue uniti solo nella chiusura

Milano, 9.7.2018 Se non fosse troppo cinico, data la drammaticità dell’argomento, si potrebbe definire “in alto mare” la situazione creatasi con il Consiglio europeo del 28 giugno scorso dedicato alla questione migratoria. I capi di Stato e di governo dell’Ue dovevano cercare un accordo tra la richiesta italiana di condivisione degli oneri dei flussi migratori…
Leggi tutto

Incidente mortale sul lavoro a Cesano Maderno, Filca Cisl Mbl: la sicurezza deve diventare cultura

Milano, 6.7.2018 Un operaio è morto questa mattina in un’azienda di Cesano Maderno. Il lavoratore, 51 anni, è rimasto schiacciato da un carrello elevatore che stava guidando. Il collega che era insieme a lui è riuscito a fuggire e a mettersi in salvo. La dinamica dell’incidente non è chiara. Il temporale dell’altra notte aveva fatto…
Leggi tutto

Xpo di Trezzo, grande partecipazione al presidio per il lavoro

Milano, 6.7.2018 Grande partecipazione al presidio per la difesa del lavoro che questa mattina si è tenuto davanti alla Xpo di Trezzo sull’Adda. Circa 200 lavoratori hanno partecipato e ribadito il loro secco no ai blocchi delle merci in entrata e uscita che nelle ultime settimane sono stati ripetutamente organizzati dai sindacati autonomi. Nel solo…
Leggi tutto

Radiolavoro su accordo stabilizzazione precari sanità

Milano, 6.7.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Franco Berardi, segretario generale Fp Cisl Lombardia, si parla dell’intesa regionale sulla stabilizzazione dei precari…
Leggi tutto

Siglata l’intesa regionale per la stabilizzazione dei medici precari

Milano, 5.7.2018 Firmato martedì 3 luglio il protocollo di intesa tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e i sindacati di categoria per la stabilizzazione dei precari della dirigenza medica, sanitaria e tecnico-professionale del servizio sanitario regionale. In applicazione del decreto Madia, nei prossimi tre anni verranno stabilizzati medici, veterinari, biologi e altri dirigenti…
Leggi tutto

Trenord, Cgil Cisl Uil Lombardia chiedono incontro urgente in Regione

Milano, 4.7.2018 “Da tempo sosteniamo che i pesanti disservizi che ricorrono periodicamente e che provocano gravi disagi ai pendolari, pongono con urgenza anche il tema della ‘governance’ di Trenord al fine di renderla più adeguata ad  affrontare le necessità di maggior affidabilità, qualità e sicurezza nell’interesse degli operatori del sistema e dei cittadini lombardi”. Lo affermano…
Leggi tutto

Cisl: nel 2017 oltre 5 milioni di cittadini si sono rivolti alla rete dei servizi

Milano, 3.7.2018 Sono stati oltre 5.000.000 i cittadini che nel 2017 si sono rivolti alle 2.500 sedi territoriali della rete servizi Cisl, di questi 2.500.000 al Caf e 1.800.000 al patronato Inas, per un totale di oltre 9.000.000 di pratiche espletate. Sono i dati illustrati oggi alla Conferenza nazionale dei servizi della Cisl in corso…
Leggi tutto

Libro – Il lavoro è dignità

Milano, 3.7.2018 Qualcuno lo chiama «il Papa sindacalista», qualcuno dice che è «il leader della sinistra globale», ma la vera ispirazione di Francesco è il Vangelo. È da questa prospettiva che Francesco guarda ai problemi sociali di oggi, alle vittime della cultura dello scarto e di un’economia che uccide, ai giovani abbandonati alla precarietà, agli…
Leggi tutto

Libro – La disuguaglianza e il suo futuro nei paesi ricchi

Milano, 3.7.2018 Da oltre un ventennio assistiamo alla vasta ripresa del dibattito sulla disuguaglianza. La novità è che non ci si limita a considerare il classico divario della condizione umana, ma si è aggiunta una specifica attenzione, acuita dalla crisi, sulla situazione dei paesi ricchi. Con questa espressione facciamo riferimento ai paesi collocati nella parte…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Nessun messaggio in segreteria

Milano, 3.7.2018 REGIA: Paolo Genovese, Luca Miniero SCENEGGIATURA: Luca Miniero, Paolo Genovese FOTOGRAFIA: Mario Amura MONTAGGIO: Paola Freddi MUSICHE: Roberto Lanzillotta, Gabriele Benigni INTERPRETI: Carlo Delle Piane, Pierfrancesco Favino, Lorenza Indovina, Nicole Murgia, Nathalie Guetta, Valerio Mastandrea, Anna Falchi, Gianni Ferreri, Simona Caparrini PRODUZIONE: A-Movie Productions DISTRIBUZIONE: Moviemax DURATA: 98 Min. Walter, un pensionato di…
Leggi tutto

Film della settimana – Lazzaro felice

Milano, 3.7.2018 Film non totalmente riuscito ma intrigante questo Lazzaro felice diretto da Alice Rohrwacher. Si tratta di una fiaba fantastica ma non troppo che si è guadagnato un premio a Cannes per la sceneggiatura. Inizia una ventina di anni fa in una comunità di contadini sfruttati e trattati da schiavi. Questa prima parte deve…
Leggi tutto

Euronote – Sarà sempre più un’Europa “fortezza”

Milano, 18.6.2018 «Una migliore gestione delle frontiere esterne e la migrazione rimarranno priorità fondamentali per l’Ue negli anni a venire. Sfide più grandi richiedono maggiori risorse. L’aumento dei finanziamenti sarà fondamentale per garantire che si possano realizzare le seguenti priorità politiche: rendere più sicure le nostre frontiere esterne, continuare a concedere protezione a coloro che…
Leggi tutto

Speciale ILN “In memoria di Pierre Carniti”

Milano, 2.7.2018 A un mese dalla scomparsa di Pierre Carniti il dipartimento Internazionale Cisl Lombardia dedica un numero speciale di ILN ad una delle figure più importanti del sindacalismo italiano, protagonista anche nell’ambito del movimento sindacale europeo. Un ricordo attraverso le parole e le esperienze di chi lo ha conosciuto e di chi ha lavorato…
Leggi tutto

Cartaceo e digitale insieme si può. Edizioni Lavoro lancia iTascabili

Milano, 2.7.2018 Chi lo ha detto che il digitale è il peggior nemico del cartaceo? E che, con Internet e nell’era della digitalizzazione, non sia sostenibile, anche per una Casa editrice, rispondere alle nuove abitudini dei lettori nel consumo di contenuti? Con la nuova collana iTascabili, Edizioni Lavoro, specializzata nei temi dell’economia, del lavoro e…
Leggi tutto

Logistica, alla Xpo di Trezzo D’Adda Fit Cisl Lombardia contro i blocchi illegali delle merci

Milano, 2.7.2018 Si alza la tensione tra lavoratori ed esterni che ripetutamente effettuano blocchi illegali delle merci in entrata e in uscita alla società di logistica  Xpo di Trezzo sull’Adda. Fit Cisl Lombardia ha inviato oggi una lettera alla Prefettura e alla Questura di Milano, oltre che al ministero dell’Interno, lanciando un appello affinché “mettano…
Leggi tutto

Sanità, intesa con la Regione sulla stabilizzazione dei precari

Milano, 2.7.2018 Raggiunta il 29 giugno l’intesa regionale sulla stabilizzazione del personale del comparto della sanità tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e l’assessorato al Welfare di Regione Lombardia. Sono circa un migliaio i lavoratori interessati. “Siamo soddisfatti, il tema della stabilizzazione del personale è sempre tra le nostre priorità, questo è il dovuto…
Leggi tutto

Consiglio generale straordinario – Articolo su Avvenire

Milano, 30.6.2018 Di seguito l’articolo di Avvenire sul consiglio generale straordinario Cisl Lombardia a S. Vittore.     Cisl in campo contro le nuove povertà  

RadioLavoro su mobilitazione Centri per l’impiego

Milano, 29.6.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Mauro Ongaro, segretario regionale Fp Cisl Lombardia, si parla della mobilitazione dei sindacati e lavoratori…
Leggi tutto

Cae, prosegue la formazione sui diritti di informazione e consultazione

Milano, 29.6.2018 Prosegue l’impegno della Cisl Lombardia sul tema dei diritti di informazione e consultazione. Si è tenuto lo scorso 22 giugno presso la sede della Cisl Milano Metropoli il corso di formazione per rappresentanti dei lavoratori nei Cae organizzato da Femca e Fim Milano Metropoli in collaborazione con il dipartimento internazionale della Cisl Lombardia.…
Leggi tutto

Gruppo Allianz, sottoscritta l’ipotesi di rinnovo del contratto integrativo aziendale

Milano, 29.6.2018 Il 26 giugno è stata siglata l’ipotesi di rinnovo, che sarà sottoposta alle assemblee dei lavoratori, del contratto integrativo aziendale Allianz. “Riteniamo che il risultato raggiunto sia più che soddisfacente e in linea con le richiesta avanzate. La piattaforma rivendicativa presentata – commenta la segreteria nazionale sas di First Cisl Gruppo Allianz – aveva…
Leggi tutto

Vittime di violenza, il decreto sugli sgravi

Milano, 29.6.2018 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il decreto 11 maggio 2018 del ministero del Lavoro di attuazione dello sgravio contributivo per le cooperative sociali che assumono a tempo indeterminato nel 2018 donne vittime di violenza di genere.    dm 11 maggio 2018 sgravi vittime di violenza

Indetto lo stato di agitazione dei lavoratori somministrati in Enel

Milano, 29.6.2018 Stato di agitazione tra le lavoratrici e i lavoratori con contratto di somministrazione in Enel. Lo hanno dichiarato i sindacati di categoria Felsa Cisl, Nidil Cgil e UilTemp,  che il 12 giugno scorso, con le categorie di riferimento del settore energia, hanno trasmesso una richiesta di incontro alla società, senza avere al momento…
Leggi tutto

Sindacato, Cisl Lombardia: riscoprire il ruolo profetico e abitare le periferie esistenziali

Milano, 28.6.2018 Nel primo anniversario dell’incontro dei delegati al XVIII Congresso nazionale confederale Cisl con Papa Francesco, la Cisl Lombardia ha scelto di riunire oggi il suo consiglio generale straordinario allargato al carcere milanese di San Vittore. Una mattinata intensa, ricca di interventi e contributi sul tema “Il ruolo profetico del sindacato, capace di innovarsi…
Leggi tutto

Punto Nascite di Oglio Po, presidio a Palazzo Lombardia contro la chiusura

Milano, 28.6.2018 Le organizzazioni sindacali confederali e del pubblico impiego della provincia di Cremona, con il sostegno dei sindacati confederali regionali,  hanno manifestato oggi pomeriggio davanti a Palazzo Lombardia durante la riunione della giunta regionale. Nel mirino della protesta la chiusura del Punto Nascite del presidio ospedaliero Oglio Po, sottoposto ad un progressivo depotenziamento che…
Leggi tutto

Film della settimana – L’atelier

Milano, 28.6.2018 Laurent Cantet è un autore che si è sempre occupato di problemi sociali e dei problemi del lavoro (basti pensare a film come Risorse umane o  A tempo pieno). Il mondo giovanile è poi entrato nei suoi interessi occupandosi di scuola (La classe) e di gang femminili (Ragazze cattive). Ora, partendo dalla esperienza…
Leggi tutto

Scuola, accordo col Miur. Archiviata la “chiamata diretta”

Milano, 27.6.2018 È stato sottoscritto ieri al Miur l’accordo per l’assegnazione del personale docente dall’ambito alla Scuola. Si archivia così la “chiamata diretta” dei docenti. L’accordo prevede che le operazioni avvengano attraverso una procedura trasparente e oggettiva gestita dagli Uffici scolastici territoriali. “Ancora una volta attraverso la contrattazione si pone rimedio, come già avvenuto ieri…
Leggi tutto

Centri per l’impiego, proclamato lo stato di agitazione contro la legge regionale sul riordino

Milano 26.6.2018 Centri per l’impiego della Lombardia in protesta davanti al Pirellone di Milano. “Ve ne siete lavati le mani” e “centri di impiego figli di nessuno” sono i testi degli striscioni esposti da un centinaio di lavoratori dei centri delle province lombarde e della Città Metropolitana, di Afol Monza Brianza e Afol Metropolitana che  si sono riuniti in presidio davanti…
Leggi tutto

Euronote – «L’Ue continuerà a proteggere chi ne ha bisogno»

Milano, 25.6.2018 «Ogni minuto di ogni giorno, quasi 31 persone sono costrette a sfollare. Ad oggi oltre 68,5 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case a causa di conflitti e violenze, persecuzioni, calamità naturali o conseguenze reali dei cambiamenti climatici, e 25,4 milioni di loro sono rifugiati». Inizia così una dichiarazione…
Leggi tutto

Articolo – Al tempo dei rider/ Turni, ferie, infortuni, formazione: nuove tutele cercasi…

Milano, 25.6.2018 Di seguito il link a un articolo di Daniel Zanda, segretario generale Felsa Cisl Lombardia e membro della segreteria nazionale Felsa, pubblicato sul giornale on line Il Sussidiario. AL TEMPO DEI RIDER/ Turni, ferie, infortuni, formazione: nuove tutele cercasi…

RadioLavoro su ipotesi di revisione del sistema previdenziale

Milano, 21.6.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla delle ipotesi di revisione del sistema previdenziale…
Leggi tutto

Accordo alle Poste. In arrivo 6000 stabilizzazioni nel triennio 2018-2020

Milano, 15.6.2018 Accordo nel segno del lavoro delle nuove generazioni. Questo il cuore dell’intesa raggiunta dopo una no-stop di 24 ore tra Poste Italiane e i sindacati di categoria. Saranno 6 mila i precari stabilizzati nel triennio 2018-2020. Un’intesa sulle politiche attive che stabilisce le modalità per l’attuazione dell’accordo sottoscritto a febbraio che prevedeva la…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Travaux. Lavori in casa

Milano, 15.6.2018 REGIA: Brigitte Roüan SCENEGGIATURA: Brigitte Roüan, Eric Besnard, Jean-Francois Goyet, Philippe Galland FOTOGRAFIA: Christophe Pollock MONTAGGIO: Laurent Rouan MUSICHE: Stephen Warbeck INTERPRETI: Carole Bouquet, Jean-Pierre Castaldi, Didier Flamand, Françoise Brion, Aldo Maccione, Marcial Di Fonzo Bo, Alvaro Llanos, Carlos Gasca, Alejandro Pineros, Lassima Touré, Geovanny Tituana, Shafik Ahmad, Giulia Dussolier, Ferdinand Chesnais, Hong…
Leggi tutto

Bonus disabili nazionale, ulteriore stanziamento

Milano, 15.6.2018 Con il decreto interministeriale Lavoro-Economia del 7 maggio 2018 è stata definita l’ultima tranche del Bonus disabili nazionale per un importo di 9,1 milioni di euro, che va a completare le risorse trasferite all’Inps, quasi 100 milioni di euro, per corrispondere l’incentivo previsto dal 2016 a favore delle aziende che assumono lavoratori disabili.…
Leggi tutto

Articolo – Armonizzazione dei tempi come nuovo paradigma per le politiche di conciliazione: le proposte del sindacato

Milano, 15.6.2018 Di seguito il link all’articolo pubblicato su Secondowelfare.it sulle proposte Cisl Lombardia per sostenere la conciliazione lavoro-famiglia.   Armonizzazione dei tempi come nuovo paradigma per le politiche di conciliazione: le proposte del sindacato

Film della settimana – Due promesse del cinema italiano

Milano, 15.6.2018 Questa settimana vogliamo parlare di due film appena usciti nelle nostre sale che danno uno spaccato del nuovo cinema italiano. Il primo titolo risponde a La terra dell’abbastanza dei trentenni gemelli romani Damiano e Fabio Dell’innocenzo. Si tratta di una coppia di registi arrivati al cinema per vie traverse che avevano già collaborato…
Leggi tutto

Carlo Gerla nuovo segretario generale Cisl Milano Metropoli

Milano. 14.6.2018 Si rinnova la segreteria della Cisl Milano Metropoli. Il consiglio generale del sindacato, riunito oggi in via Tadino alla presenza del segretario generale lombardo Ugo Duci e della leader nazionale Annamaria Furlan, ha eletto nuovo segretario generale Carlo Gerla. Succede a Danilo Galvagni, chiamato a Roma a ricoprire l’incarico di vicepresidente di Adiconsum,…
Leggi tutto

Materiali – Lombardia 4.0. Lavoro e sfida tecnologica e organizzativa

Milano, 14.6.2018 Di seguito alcuni interventi al convegno “Lombardia 4.0. Lavoro e sfida tecnologica e organizzativa” organizzato mercoledì 13 giugno dalla Cisl Lombardia a conclusione del Laboratorio 4.0.    Nuove forme di partecipazione nell’impresa 4.0 (di Luciano Pero, docente di Organizzazione al Politecnico di Milano)    Formazione ed evoluzione delle competenze nell’impresa 4.0 (di Stefano…
Leggi tutto

RadioLavoro su Lombardia 4.0. La sfida dell’innovazione tecnologica

Milano, 14.6.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla di Lombardia 4.0. La sfida dell’innovazione tecnologica.  …
Leggi tutto

First Cisl Lombardia: riformare il contratto del credito

Milano, 14.6.2018 Il contratto del credito va riformato e il Paese ha bisogno di un settore bancario più equo e sostenibile. Non è possibile limitare piattaforma e discussioni esclusivamente a temi contrattuali tradizionali, trascurando di fatto i fondamentali del sistema, a partire dal ruolo delle banche, dal coinvolgimento e dalla partecipazione dei lavoratori, dalla necessità…
Leggi tutto

Diego Lorenzi eletto segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia

Milano, 13.6.2018 Diego Lorenzi è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio regionale della categoria Cisl che si occupa di commercio, turismo e terziario. Sostituisce Fabrizio Ferrari, eletto nella segreteria nazionale. “Non è il raggiungimento di un obiettivo, ma il taglio del nastro di partenza per un percorso…
Leggi tutto