Autore: Cisl Lombardia

Transizione energetica e industria, contrattazione strategica per governare il cambiamento

Dolzadelli: accompagnare questa fase di cambiamento con azioni declinate sul territorio Milano, 4.11.2021 La transizione energetica? E’ già in atto e affinché rappresenti più un’opportunità che un rischio, dovrà essere governata e gestita, con il coinvolgimento attivo di aziende, imprese, istituzioni. E un ruolo strategico, com’è nel Dna della Cisl, lo giocherà la contrattazione.E’ stato…
Leggi tutto

Verifica green pass, nuovo messaggio Inps

Milano, 4.11.2021 Con il  messaggio 3768/2021  Inps ha comunicato l’implementazione di una nuova funzione del servizio Greenpass50+ che da la possibilità di abbinare a ogni verificatore un determinato numero di codici fiscali di dipendenti a cui controllare il green pass.Quest’ultimo dà la possibilità alle aziende con più di cinquanta dipendenti del settore privato e a…
Leggi tutto

Articolo – Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile

Articolo del segretario regionale Paola Gilardoni su “Il Segno” di questo mese Milano, 2.11.2021 “Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile” è il titolo dell’articolo-riflessione del segretario regionale Cisl Lombardia, Paola Gilardoni, pubblicato su “Il Segno” di questo mese. Di seguito il pdf. Una giusta transizione per uno sviluppo sostenibile

Open Day Ial, scuole e laboratori da scoprire

Appuntamenti in calendario a Brescia, Cremona, Gravedona, Legnano, Saronno, Viadana e Como Milano, 3.11.2021 Tutto pronto nelle sedi di Ial Lombardia per accogliere negli Open Day le ragazze e i ragazzi che da qui a gennaio devono fare le loro scelte su come continuare gli studi dopo la terza media. Complessivamente sono ventisette gli appuntamenti in…
Leggi tutto

Libro – Dalla loro parte

Di Rita Pavan Milano, 3.11.2021 Il racconto di una vita impegnata nel sindacato e nel sociale è il filo conduttore di questo libro. Nell’impegno di rappresentare, tutelare e promuovere le ragioni del lavoro, l’autrice ha trovato la sua dimensione di vita. Con uno sguardo sempre rivolto alle donne e alla loro valorizzazione. E una visione…
Leggi tutto

Euronote – Società civile ai G20: passare dalle parole ai fatti

Centinaia di organizzazioni di tutto il mondo chiedono maggior impegno al G20 Milano, 3.11.2021 Persone, pianeta e prosperità sono le tre parole chiave del Summit G20 di Roma (30-31 ottobre). Le “tre P” le ha definite Mario Draghi, incaricato a presiedere il Vertice internazionale in quanto presidente del Consiglio del Paese che ha nel 2021…
Leggi tutto

Ivan Notarnicola eletto segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia

Con lui in segreteria Laura Capitale e Sara Mangone Milano, 2.11.2021 Ivan Notarnicola è il nuovo segretario generale della Fisascat Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i lavoratori del commercio, turismo e servizi. Con lui in segreteria sono state elette Laura Capitale e Sara Mangone. Ai lavori…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2021

Milano, 2.11.2021 I dati Inail degli infortuni in Lombardia pubblicati relativi al periodo gennaio-settembre e del solo mese di settembre 2021 delle denunce di infortunio ci consegnano un quadro sempre più preoccupante. E’ soprattutto quest’ultimo dato, il singolo mese, che candida il 2021 come un anno record per gli infortuni. Il mese di settembre 2021…
Leggi tutto

Bper, Adiconsum Lombardia segnala disagi e disservizi per la clientela

Piarulli: con 360 sportelli è ormai la terza banca lombarda, serve spinta organizzativa Milano, 2.11.2021 “Ad un anno e mezzo dall’acquisizione degli sportelli ex Ubi ed ex Intesasanpaolo da parte di Bper, Banca Popolare dell’Emilia Romagna, le difficoltà ed i disagi per la clientela lombarda “migrata” proseguono, nonostante le rassicurazioni che titolari di filiale e…
Leggi tutto

Caro bollette, Cisl Lombardia: condividiamo allarme assessore Guidesi

Duci: il governo aiuti le imprese a ripartire Milano, 29.10.2021 “Condividiamo l’allarme lanciato dall’Assessore allo Sviluppo economico della Lombardia Guido Guidesi in merito alle conseguenze che potrebbero derivare dall’aumento esponenziale delle forniture energetiche. Il Governo non può da un lato ribadire ogni giorno – giustamente – che i motori della ripartenza del Paese sono il…
Leggi tutto

Inail: invariato l’assegno di incollocabilità

Milano, 29.10.2021 Come stabilito dal decreto del Lavoro 173/2021, con decorrenza 1° luglio 2021 resta invariato a 263,37 euro il valore dell’assegno mensile di incollocabilità, il sussidio erogato mensilmente dall’Inail a persone colpite da infortunio o malattia professionale e che per questi motivi non possono fruire dell’assunzione obbligatoria. Lo ha chiarito l’Inail con la circolare…
Leggi tutto

Dossier Statistico Immigrazione: stranieri i lavoratori più penalizzati dalla pandemia

Presentati i dati sulla Lombardia. Bove, Anolf Milano: cambiare le politiche, servono canali di ingresso legali e più integrazione Milano, 28.10.2021 E’ stato presentato oggi alla Casa della Cultura di Milano il Dossier Statistico Immigrazione 2021. Lo scenario che emerge è il seguente: la presenza di una popolazione straniera è strutturale, ma non in crescita;…
Leggi tutto

Nino Romeo eletto segretario generale della Fns Cisl Lombardia

Con lui in segreteria eletti Monica Martelli e Francesco Trovè Milano, 28.10.2021 Nino Romeo è il nuovo segretario generale della Fns Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale della categoria che rappresenta i vigili del fuoco e i lavoratori della polizia penitenziaria. Con lui in segreteria sono stati eletti Monica Martelli e…
Leggi tutto

Amianto, le prestazioni del Fondo

Milano, 28.10.2021 Il tema amianto è sempre al centro delle azioni della Cisl, impegnata, attraverso documenti e piattaforme, a rivendicare e sostenere punti in favore delle persone colpite e percorsi per neutralizzare la sua presenza come fattore di rischio negli ambienti di vita e di lavoro. Pur essendo stato vietato dal 1992, con la legge…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 53 – Ottobre 2021

A cura del dipartimento delle politiche europee e internazionali di cooperazione e migratorie della Cisl Lombardia Milano, 28.10.2021 Non ripetere Brexit con la Polonia di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo» CES: reazioni al Consiglio europeo » G7: tutela dei lavoratori del commercio digitale » Giornata mondiale della non violenza Prospettive europee» Piano di…
Leggi tutto

Inail – Rapporto annuale regionale Lombardia 2020

Milano, 28.10.2021 Di seguito il Rapporto annuale Inail relativo alla Lombardia, con l’appendice statistica e la scheda Covid-19. LOMBARDIA – Rapporto annuale Inail LOMBARDIA – APPENDICE STATISTICA LOMBARDIA – SCHEDA COVID

Denunce di infortunio da Covid-19 al 30 settembre 2021

MIlano, 28.10.2021 Di seguito i dati Inail sulle denunce degli infortuni da Covid-19 relative alla Lombardia, tra gennaio 2020 e settembre 2021. L’analisi si riferisce sia ai dati degli infortuni totali sia a quelli con esito mortale.Quanto pubblicato conferma, scostandosi in riduzione di soli pochi decimali di punto, la fotografia del periodo totale. La Lombardia…
Leggi tutto

Povertà, articolo di Avvenire su documento unitario Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 28.10.2021 In allegato l’articolo uscito ieri su Avvenire sul documento di riflessioni e proposte di Cgil, Cisl e Uil Lombardia condiviso in previsione della definizione delle prossime linee guida regionali di contrasto alla povertà. Avvenire 27 ottobre 2021

Sblocco licenziamenti e Manovra, servizio del TGR Lombardia

Milano, 27.10.2021 Di seguito il link al servizio del TGR Lombardia sullo sblocco dei licenziamenti e il confronto in corso col governo sulla Manovra, con dichiarazione del segretario regionale Cisl Lombardia Enzo Mesagna (al minuto 5:40 circa). https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2021/10/ContentItem-b5179699-8e3d-4f19-aeaa-7d4f3e6b59d4.html

Cinema e lavoro – Mia madre

Un film di Nanni Moretti (Italia 2015) Milano, 27.10.2021 Regia: Nanni Moretti – Sceneggiatura: Nanni Moretti, Francesco Piccolo, Valia Santella – Fotografia: Arnaldo Catinari – Montaggio: Clelio Benevento – Scenografie: Paola Bizzarri – Costumi: Valentina Taviani – Interpreti: Margherita Buy, John Turturro, Giulia Lazzarini, Nanni Moretti, Stefano Abbati, Beatrice Mancini, Enrico Ianniello, Anna Bellato, Toni…
Leggi tutto

Manovra, Sbarra: o il governo cambia la Legge di Stabilità o sarà mobilitazione

Insoddisfazione della Cisl dopo l’incontro di ieri sera a Palazzo Chigi Milano, 27.10.2021 “Il giudizio della Cisl è di assoluta insoddisfazione. Questa legge di stabilità rischia di venire avanti con grandi insufficienze e squilibri per effetto del mancato dialogo e confronto con le parti sociali ed il sindacato”. Lo ha dichiarato Luigi Sbarra, segretario generale…
Leggi tutto

Contrasto alla povertà, il documento unitario di Cgil, Cisl e Uil Lombardia

Milano, 26.10.2021 L’emergenza pandemica, che ha messo a dura prova il sistema di welfare lombardo, induce effetti economici e sociali che potrebbero aumentare i rischi di povertà ed esclusione, nonostante un sistema regionale tradizionalmente resiliente. In previsione della definizione delle prossime linee guida regionali di contrasto alla povertà, Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno condiviso…
Leggi tutto

Euronote – Come trasformare la ripresa in crescita sostenibile

Istituzioni dell’Ue e parti sociali europee a confronto nel Vertice tripartito Milano, 26.10.2021 «Aprire la strada a una crescita sostenibile significa prima di tutto creare posti di lavoro di qualità. I lavoratori e i sindacati in Europa non possono accettare che si torni alla stessa ripresa senza lavoro che avevamo prima della pandemia». L’epidemia di…
Leggi tutto

Film della settimana – L’Arminuta

Un film emozionante Milano, 26.10.20201 Arriva direttamente dalla festa del cinema di Roma sui nostri schermi un film emozionante. Tratto dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio vincitore del Premio Campiello, L’Arminuta racconta di una tredicenne che scopre di avere una famiglia biologica diversa da quella che l’ha allevata. Restituita alla sua vera famiglia viene catapultata…
Leggi tutto

Edilizia, arriva l’Osservatorio nazionale sulla sicurezza

Firmata l’intesa tra Cgil, Cisl, Uil e il ministero delle Infrastrutture Milano, 25.10.2021 Un Osservatorio nazionale presso il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, per garantire il rispetto delle intese sulla sicurezza nei cantieri e verificare il rispetto delle nuove norme. Lo prevede l’accordo firmato oggi al ministero alla presenza del ministro Enrico Giovannini…
Leggi tutto

Povertà, Cgil Cisl Uil e Anci: promuovere approccio multidimensionale

Inviate all’assessore Locatelli alcune proposte in vista della definizione delle prossime linee regionali di di sviluppo di prevenzione e di contrasto alle povertà Milano, 25.10.2021 Messo a dura prova dall’emergenza pandemica che ha indotto effetti economici negativi, il sistema di welfare lombardo potrebbe essere sottoposto ad un aumento dei rischi di povertà ed esclusione, nonostante…
Leggi tutto

Duci: a ogni livello lavorare per una ripartenza sociale e produttiva

Oggi il consiglio generale della confederazione regionale Milano, 22.10.2021 “Ad ogni livello della nostra azione sindacale dobbiamo lavorare per predisporre le condizioni della ripartenza, sociale e produttiva, che richiede risposte sul fronte della redistribuzione, di una nuova politica dei redditi che rilanci i salari e le pensioni e preveda sanzioni esigibili per gli evasori, freni…
Leggi tutto

Enzo Mesagna eletto nella segreteria della Cisl Lombardia

Oggi l’ingresso sancito dal consiglio generale della Cisl Lombardia Milano, 22.10.2021 Enzo Mesagna, lecchese, 54 anni, entra a far parte della segreteria della Cisl Lombardia. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale del sindacato, riunito a Erbusco (Bs), alla presenza del segretario confederale nazionale Giorgio Graziani.Restano invariati gli altri componenti della segreteria regionale della…
Leggi tutto

RadioLavoro – Delegati Cae strumento di dialogo sociale

Milano, 22.10.2021 Di seguito la puntata del 22 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Miriam Ferrari, responsabile del dipartimento Internazionale della Cisl Lombardia, parliamo della nuova guida…
Leggi tutto

Redditi 2020 componenti segreteria Cisl Lombardia

Milano, 21.10.2021 Di seguito i quadri C dei 730/2021 relativi ai redditi 2020 dei componenti della segreteria Usr Cisl Lombardia. Quadro-C-Duci-Ugo Quadro-C-Gilardoni-Paola Quadro-C-Fabio-Nava Quadro-C-Rancati-Pierluigi

Protezione Civile, sindacati: Regione vuole scaricare la funzione sulle Province e sui volontari

Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl regionali: “Chiediamo una rapida e sostanziale modifica del progetto di legge 188” Milano, 21.10.2021 “Regione Lombardia, per l’ennesima volta, prova a scaricare le funzioni delegate che lo Stato le ha assegnato, nella fattispecie sulla Protezione Civile, alle Province, ma senza che queste abbiano le dovute capacità assunzioni”. Così i…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 19.10.2021 Di seguito la puntata di lunedì 18 ottobre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

DL Fiscale: novità rilevanti sui temi della salute e sicurezza sul lavoro

Milano, 19.10.2021 Venerdì 15 ottobre, nella giornata di avvio dell’obbligo del certificato verde Covid-19, il Governo ha approvato un decreto legge, quale collegato alla Legge di bilancio, mediante il quale sono state introdotti numerosi provvedimenti inerenti, in modo più o meno diretto, la materia fiscale. Tra questi, di ampio rilievo quanto previsto nel Titolo III…
Leggi tutto

Film della settimana- L’uomo che vendette la sua pelle

Quando l’uomo diventa merce Milano, 19.10.2021 Un film sull’arte e sul modo di superare le frontiere, quest’opera della regista tunisina Kaouther Ben Hania. La vicenda riguarda un ragazzo siriano innamorato di una ragazza finita in Belgio in sposa ad un diplomatico. Per poterla raggiungere accetta di diventare un’opera d’arte facendosi tatuare la schiena da un…
Leggi tutto

Euronote – Ad alto rischio di povertà

La situazione dell’Ue secondo Eurostat: 96,5 milioni di persone in serie difficoltà Milano, 19.10.2021 Oltre un quinto della popolazione dell’Ue è a rischio di povertà o esclusione sociale, si stima infatti che si trovi in questa situazione il 21,9% dei cittadini per un totale di circa 96,5 milioni di persone. È quanto riferito da uno studio…
Leggi tutto

Alla Project Automation congedo parentale all’80% grazie all’integrativo aziendale

Fim, Rsu e azienda hanno dato particolare importanza ai capitoli relativi al welfare Milano, 18.10.2021 Le neo mamme e i neo papà alla Project Automation vengono aiutati davvero, non solo a parole. E si pensa anche al domani, al trattamento pensionistico. Il tutto, grazie a un innovativo accordo siglato con la Fim Cisl Monza Brianza…
Leggi tutto

Manifestazione Cgil Cisl Uil a Piazza San Giovanni

Sbarra: “Democrazia, libertà, lavoro, i pilastri della democrazia che nessun estremismo riuscirà a scalfire” Milano, 16.10.2021 “La nostra storia ci dovrebbe insegnare che la democrazia è un bene delicato, fragile, deperibile, una pianta che attecchisce solo in certi terreni, attraverso la responsabilità di tutto un popolo”. Il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra, cita Tina…
Leggi tutto

Inaugurata la nuova sede Cisl a Seregno

Duci: una nuova casa dove svolgere l’attività più importante per la nostra organizzazione, servire le persone Milano, 15.10.2021 È stata inaugurata oggi, alla presenza del segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, e del segretario generale della Fnp Cisl Lombardia, Osvaldo Domaneschi, la nuova sede Cisl Monza Brianza Lecco di Seregno, in via Sciesa 11.…
Leggi tutto

Metalmeccanici di Como e Varese, crescita e innovazione verso la transizione

Oggi il consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi Milano, 15.10.2021 Si è tenuta oggi, venerdì 15 ottobre, a Villa Cagnola a Gazzada Schianno (Va), nell’ambito del consiglio generale della Fim Cisl dei Laghi, la tavola rotonda dal titolo: “Metalmeccanici di Como e Varese: crescita e innovazione verso la transizione”. La relazione di Caterina Valsecchi,…
Leggi tutto

Aziende, dal 2022 nuovi obblighi antincendio

Milano, 14.10.2021 E’ stato pubblicato in Gazzetta ufficiale il 4 di ottobre il decreto del 2 settembre 2021 dei Ministeri dell’Interno e del Lavoro che interviene sulla gestione in emergenza della sicurezza antincendio nei luoghi di lavoro e sulle caratteristiche in tema di servizio di prevenzione e protezione antincendio.Il decreto entrerà in vigore tra 1…
Leggi tutto