Autore: Cisl Lombardia

Conversione in legge decreto Rilancio – Legge 17 luglio 2020, numero 77

Milano, 23.7.2020 Di seguito il testo integrale del decreto Rilancio convertito in legge numero 77 del 17 luglio 2020 e le schede di lettura a cura della Cisl nazionale.

Iscos Lombardia, al via raccolta fondi per nuovi corsi di lingua italiana

Oltre 100 le richieste, in programma nuovi corsi per donne Milano, 23.7.2020 E’ partito questa settimana il corso di italiano “Passaparola” promosso da Iscos Lombardia, Associazione Provinciale Pakistani Varesini e Giovani Pakistani in Italia. La prima classe, formata da 17 donne, si è incontrata con le due insegnanti in un’aula virtuale, per iniziare il percorso…
Leggi tutto

Covid-19 – Cgil, Cisl e Uil Lombardia: più risorse per rilanciare il settore artigiano

Oggi il presidio e l’incontro in Prefettura Milano, 23.7.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti alla Prefettura per denunciare il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani lombardi.Le risorse ad oggi stanziate dal governo…
Leggi tutto

RadioLavoro – Lavoratori artigiani in attesa dell’assegno Covid-19

Milano, 23.7.2020 Di seguito la puntata del 23 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla mobilitazione dei sindacati per…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati alla Regione: ritirare la proroga dei Durc

Feneal, Filca e Fillea pronti a valutare il ricorso al Tar Milano, 22.7.2020 La giunta regionale della Lombardia in questi giorni dovrà decidere se inserire nel disegno di legge denominato “Ulteriori misure di semplificazione” la proroga fino al 31 dicembre 2020 dei documenti attestanti la validità contributiva (Durc in edilizia). Le segreterie regionali di Feneal…
Leggi tutto

Servizio Rai su mobilitazione vigili del fuoco

Milano, 22.7.2020 Di seguito, al minuto 10 circa, il servizio Tgr Lombardia andato in onda oggi alle 14, sulla giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. https://www.rainews.it/tgr/lombardia/notiziari/index.html?/tgr/video/2020/07/ContentItem-5cb9353b-e968-4840-9537-6d6446d020a9.html

Corneliani, accordo raggiunto. A breve sarà riavviata la produzione

Ardemagni: intesa importante e innovativa Milano, 22.7.2020 Ieri sera presso la Prefettura di Mantova è stato sottoscritto l’accordo grazie al quale l’azienda potrà impegnare la liquidità di cassa e riavviare la produzione. “Grazie allo sforzo dei lavoratori, che da oltre un mese presidiano la loro azienda, la sinergia con le Istituzioni locali, regionali e nazionali…
Leggi tutto

Sanità, venerdì sciopero e presidio dei lavoratori somministrati lombardi

Hanno combattuto in prima linea contro il Covid-19 e rivendicano pari trattamento Milano, 22.7.2020 Sono circa 3500 i lavoratori “somministrati” dalle agenzie interinali presso le principali strutture sanitarie pubbliche lombarde (ospedali, presidi ecc..). Si tratta di operatori che hanno combattuto in prima linea il Covid all’interno di corsie, rianimazioni ed ambulatori, mettendo quotidianamente a rischio…
Leggi tutto

Covid-19, il Dpcm del 14 luglio 2020

Milano, 21.7.2020 Di seguito il Dpcm del 14 luglio 2020 con il relativo allegato.

Covid-19, ordinanza 580 di Regione Lombardia

Milano, 21.7.2020 Di seguito l’ordinanza di Regione Lombardia del 14 luglio 2020 e l’allegato delle linee guida.

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 21.7.2020 Di seguito la puntata di lunedì 20 luglio della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In diretta Skype con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

Euronote – Diritti a rischio in Europa

Dal diritto al lavoro ai diritti umani e civili si registra un diffuso peggioramento Milano, 21.7.2020 In Europa esiste un problema di diritti, a vari livelli. Così, mentre i leader degli Stati membri discutevano e si dividevano durante il Consiglio europeo su termini e modalità del Recovery Plan, la Confederazione europea dei sindacati(Ces) li esortava…
Leggi tutto

Oltre 138mila artigiani lombardi ancora senza assegno Covid-19

Giovedì 23 presidio Cgil, Cisl e Uil Lombardia Milano, 21.7.2020 Cgil, Cisl e Uil della Lombardia denunciano il mancato pagamento dell’assegno Covid-19, relativo agli ammortizzatori sociali per i mesi di aprile, maggio e giugno, ad oltre 138 mila lavoratrici e lavoratori artigiani della regione. Il Fondo Solidarietà Bilaterale Alternativo per l’Artigianato, Fsba, dopo aver distribuito,…
Leggi tutto

Domani giornata nazionale di mobilitazione per i diritti dei vigili del fuoco

Fns Cisl Lombardia: aumenti retributivi più equi e 6 scatti a fini pensionistici per tutti Milano, 21.7.2020 Domani sarà una giornata di mobilitazione nazionale per i diritti dei vigili del fuoco. Dopo decenni di profonde disparità economiche con gli altri Corpi dello Stato, anche grazie alle rivendicazioni della Fns Cisl, il governo ha deciso unilateramente…
Leggi tutto

Libro – Una riforma da ritrovare

Una ricerca sociologica sulla legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale quarant’anni dopo Milano, 20.7.2020 “Una riforma da ritrovare” è il titolo di un nuovo volume di Edizioni Lavoro a cura di Tullia Saccheri che fa un bilancio della legge istitutiva del Servizio sanitario nazionale a quarant’anni dalla sua entrata in vigore. Proprio la Legge 833/78,…
Leggi tutto

Cassa integrazione in deroga, aggiornamenti Inps

Milano, 20.7.2020 La Circolare Inps numero 86 del 15 luglio 2020 illustra le novità apportate dal decreto-legge n. 34/20 all’impianto normativo in materia di cassa integrazione in deroga (CIGD), e alle successive modifiche recate dal decreto-legge n. 52/20. La trovate a questo link https://www.inps.it/CircolariZIP/Circolare%20numero%2086%20del%2015-07-2020.pdf e in allegato. Si ribadisce che tutti i datori di lavoro…
Leggi tutto

Mirco Scaccabarozzi eletto segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Con lui in segreteria: Annalisa Caron e Enzo Mesagna Milano, 20.7.2020 Rita Pavan, da quattro anni segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco, dopo 40 anni a tempo pieno in Cisl e 43 di iscrizione, cede il testimone a Mirco Scaccabarozzi, già componente della segreteria “con la consapevolezza che sia la persona giusta per guidare…
Leggi tutto

RadioLavoro – Aumento rette Rsa in fase di emergenza Covid-19

Milano, 16.7.2020 Di seguito la puntata del 16 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, sulla situazione delle Rsa…
Leggi tutto

Daniele Magon eletto segretario generale della Cisl dei Laghi

Con lui in segreteria: Marco Contessa, Elisa Di Marco, Leonardo Palmisano Milano, 16.7.2020 Daniele Magon è il nuovo segretario generale della Cisl dei Laghi. È stato eletto giovedì 16 luglio dal consiglio generale della Cisl dei Laghi. Con lui è stata eletta anche la nuova segreteria: Marco Contessa, già segretario organizzativo della Cisl di Sondrio,…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – La bas. Educazione criminale

Un film di Guido Lombardi (Italia 2011) Milano, 16.7.2020 Regia: Guido Lombardi – Sceneggiatura: Guido Lombardi – Fotografia: Francesca Amitrano – Montaggio: Annalisa Forgione, Beppe Leonetti –Musiche: Giordano Corapi – Interpreti: Kader Alassane, Esther Elisha, Moussa Mone, Billi Serigne Faye, Alassane Doulougou, Fatima Traore, Salvatore Ruocco – Produzione: Eskimo, Figli del Bronx Produzioni, Minerva Pictures…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, la circolare Inps n. 84 del 10 luglio 2020

Milano, 15.7.2020 Di seguito una nota esplicativa della Cisl nazionale e la Circolare Inps n. 84 del 10 luglio 2020 – Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Nuove norme in materia di trattamento ordinario…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, la Circolare Inps n. 80 del 6 luglio 2020

Milano, 15.7.2020 Di seguito la Circolare Inps n. 80 del 6 luglio 2020 – Oggetto: “Decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 (decreto Rilancio Italia), recante: “Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. Indennità per il mese di maggio 2020. Istruzioni contabili. Variazioni…
Leggi tutto

Sindacati lombardi in difesa dell’Ersaf e dei suoi lavoratori

La Regione si appresterebbe a chiuderlo per creare un nuovo ente Milano, 15.7.2020 “Per quale motivo Regione Lombardia si appresterebbe a chiudere l’Ersaf, l’Ente Regionale Servizi alla Agricoltura e Foreste, per creare un nuovo ente, “Lombardia foreste”, ridotto alla sola gestione del patrimonio forestale?”. Se lo chiedono i sindacati di categoria, Fp Cgil, Cisl Fp,…
Leggi tutto

Su Percorsi di Secondo Welfare le proposte Cisl Lombardia per la famiglia

Milano, 15.7.2020 Di seguito il link all’articolo pubblicato sul sito Percorsi di secondo welfare, sulle proposte Cisl Lombardia per il sostegno alle famiglie nella Fase 3. https://secondowelfare.it/parti-sociali/sindacati/cisl-lombardia-utilizzare-i-fondi-europei-per-finanziare-politiche-di-sostegno-alla-famiglia.html

Operai agricoli e florovivaisti, i sindacati sollecitano il rinnovo dei contratti

Sono circa 60mila gli addetti interessati in Lombardia Milano, 15.7.2020 A 7 mesi dalla scadenza del 31 dicembre 2019, in nessuna provincia della Lombardia si è sottoscritto il rinnovo dei contratti di lavoro per glioperai agricoli e florovivaisti anzi, in alcune non si sono neppure avviate le trattative.Le controparti Agricole, Coltivatori diretti, Confagricoltura e Cia…
Leggi tutto

Infortunio mortale alla Holcim, sindacati: il modello organizzativo non funziona

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil Lombardia sollecitano la revisione dell’esecuzione dei lavori Milano, 15.7.2020 “Le autorità competenti faranno le indagini e giudicheranno di chi è la responsabilità della morte del lavoratore Zdravko Ljubas operaio Croato di 63 anni avvenuta il 2 luglio scorso all’interno dello stabilimento della Holcim di Merone. Ma il modello…
Leggi tutto

Idee e proposte per un nuovo Patto sulla sanità lombarda

Il documento inviato alla Regione Milano, 14.7.2020 Garantire la sicurezza nella fase endemica e post-emergenziale con adeguate e, nell’attuazione, controllate misure di gestione del rischio infettivo. Riprendere le attività ordinarie diagnostiche, ambulatoriali e chirurgiche. Intensificare l’attuazione dei piani di rafforzamento delle dotazioni organiche del sistema sanitario. Sono solo alcune delle proposte contenute nel documento “Idee…
Leggi tutto

Euronote – Il sistema energetico del futuro

Transizione verso l’idrogeno pulito, più integrazione tra produzioni e consumi Milano, 14.7.2020 L’obiettivo dichiarato è duplice e ambizioso: contribuire a rendere il pianeta più pulito e contemporaneamente un’economia europea più forte. Per questo la Commissione europea ha presentato due strategie in materia ambientale che dovrebbero trasformare il sistema energetico europeo e contribuire alla neutralità climatica entro il…
Leggi tutto

Film della settimana – L’Hotel degli amori smarriti

Una commedia non banale Milano, 13.7.2020 Continua, nelle limitate sale riaperte dopo la pandemia, la ripresa di film usciti alla vigilia della stessa. Tra questi vorremmo segnalare questa settimana L’hotel degli amori smarriti, una commedia del cinquantenne regista francese Christophe Honoré. Autore di interessanti film ancora poco conosciuti da noi. E’ la storia di una…
Leggi tutto

Sindacati pensionati: Rsa Lombardia, rette sempre più care

Fnp, Spi, Uilp Lombardia chiedono incontro urgente dell’Osservatorio regionale Milano, 10.7.2020 Dal 2013 al 2019 la spesa annua per un anziano ricoverato in una Rsa lombarda, considerando la retta giornaliera media minima più bassa, è passata da € 15.121 a € 18.695, mentre considerando quella media massima più alta si va da € 29.324 a € 34.091. A questi…
Leggi tutto

Articolo Avvenire su proposte Cisl Lombardia a sostegno delle famiglie nella Fase 3

Milano, 10.7.2020 Di seguito l’articolo uscito ieri sul quotidiano Avvenire sulle proposte della Cisl Lombardia a sostegno delle famiglie nella Fase 3.

RadioLavoro – Covid-19 e sostegno al lavoro

Milano, 9.7.2020 Di seguito la puntata del 9 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, sugli interventi a sostegno del…
Leggi tutto

Sostegno alle famiglie, Cisl Lombardia: utilizzare i Fondi europei già assegnati alla Lombardia

Gilardoni: occorrono interventi concreti Milano, 9.7.2020 Ridurre i costi dei centri estivi, agevolare l’accesso alla didattica a distanza, rafforzare il sistema di integrazione 0-6 anni in vista della ripresa dell’attività scolastica. Sono solo alcuni degli interventi assolutamente necessari a sostegno delle famiglie, che secondo la Cisl Lombardia potrebbero essere finanziati utilizzando le risorse della Programmazione…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – La mia famiglia va in Germania

Un film di Yasemin Samdereli Milano, 9.7.2020 Regia: Yasemin Samdereli – Sceneggiatura: Nesrin Samdereli, Yasemin Samdereli – Fotografia: The Chau Ngo – Musiche: Gerd Baumann – Montaggio: Andrea Mertens – Scenografia: Alexander Menasse – Costumi: Steffi Bruhn – Interpreti: Vedat Erincin (Hüseyin anziano), Fahri Ogün Yardim (Hüseyin giovane), Aylin Tezel (Canan), Lilay Huser (Fatma anziana),…
Leggi tutto

Film della settimana – Cattive acque

Un film di Todd Haynes sui veleni anche sociali Milano, 9.7.2020 Uscito nelle nostre sale prima della chiusura per la pandemia e ripreso ora in pochi locali vorremmo comunque segnalare il film Cattive acque per la regia di Todd Haynes. Racconta la lotta di un avvocato contro la Dupont, nota industria chimica, per l’inquinamento effettuato riversando…
Leggi tutto

Euronote – Disoccupazione in forte aumento con la crisi Covid-19

I sindacati europei chiedono un maggior coinvolgimento nelle scelte anti-crisi Milano, 8.7.2020 Sono stati quasi 900.000 i nuovi disoccupati nell’Unione europea durante i primi tre mesi della crisi da Covid-19, secondo i dati pubblicati da Eurostat. Nel mese di marzo, all’inizio della diffusione del lockdown e del fermo delle attività un po’ in tutta Europa,…
Leggi tutto

Anche Iscos Lombardia con Caritas e Focsiv contro la pandemia della fame

Saranno 270 milioni le persone che si troveranno in disagio alimentare, l’82% in più rispetto al periodo pre-Covid Milano, 8.7.2020 Anche Iscos Lombardia, insieme a Iscos nazionale, aderisce alla campagna di Caritas e Focsiv che prevede di portare, attraverso i volontari della cooperazione, più di 60 interventi di sostegno alimentare in 4 continenti. Sono 92…
Leggi tutto

Aziende servizi alla persona, stato di agitazione in Lombardia

Lavoratori ancora senza riconoscimento economico Milano, 8.7.2020 I sindacati di categoria Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl della Lombardia hanno proclamato lo stato di agitazione del personale delle Asp-Aziende di Servizi alla Persona di tutto il territorio regionale. Nonostante lavoratrici e lavoratori abbiano contribuito fattivamente alla gestione dell’emergenza Covid-19, infatti, Regione e ASP non hanno…
Leggi tutto

Inidoneità fisica alla mansione e licenziamento

Una nota dell’Ispettorato nazionale del lavoro Milano, 7.7.2020 Una precisazione in merito al divieto Licenziamento per inidoneità fisica all’interno del contesto della crisi sopravvenuta per il Covid-19.L’art. 80 del D.L. 34/2020  ha ampliato il periodo di divieto di licenziamento per giustificato motivo oggettivo e delle stesse procedure di licenziamento collettivo già previsto dal D.L: 18/2020 fino…
Leggi tutto

Inas Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 7.7.2020 Di seguito la puntata di lunedì 29 giugno della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In diretta Skype con telefonate da casa sui temi della previdenza Remo Guerrini, direttore del patronato Inas Cisl Lombardia.