Autore: Cisl Lombardia

Gli Speciali Fnp – Rsa e Covid, voci dalla Lombardia

Milano, 7.7.2020 Gli speciali di Fnp Cisl pubblicano nell’ultima edizione il resoconto di quanto accaduto nelle Rsa durante la pandemia. Sul sito del sindacato dei pensionati Cisl nazionale e nella newsletter è stato pubblicato oggi il report che ripercorre la prima metà del 2020 nelle case di riposo. Il rapporto è suddiviso in quattro studi…
Leggi tutto

Dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri in Lombardia (2019)

La relazione annuale della Consigliera di parità regionale Milano, 7.7.2020 Di seguito la relazione annuale convalide dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri (anno 2019) in Lombardia redatta dalla Consigliera di Parità regionale. Per ulteriori informazioni è possibile il sito https://www.consiglieradiparita.regione.lombardia.it/wps/portal/site/consigliera-di-parita-regionale/dettaglioavviso/compiti-e-funzioni/rapporto-sulla-situazione-del-personale/relazione-annuale-dimissioni-madri-padri-2019-lombardia

Cig in deroga Covid – Decr. Interm. n.9 del 20.6.20 e Circ. MinLav n.11 del 1.7.20

Milano, 7.7.2020 Di seguito il Decreto Interministeriale n. 9 del 20/06/2020, la Circolare del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n.11 del 01/07/2020, e una nota della Cisl nazionale.

PASSAPAROLA! Al via corso on line di italiano per donne pakistane

Un’iniziativa di Iscos Lombardia, APV e Giovani Pakistani Milano, 7.7.2020 Al via dal 20 luglio il corso online gratuito di lingua italiana di livello A1 e A2 per donne, tenuto da insegnanti madrelingua urdu.“La conoscenza della lingua italiana come strumento non solo di comunicazione ma di relazione e opportunità di interazione e scambio”, sottolineano Iscos…
Leggi tutto

Classici del cinema – Metropolis

Un film di Fritz Lang (Germania 1926) Milano, 6.7.2020 Regia: Fritz Lang – Sceneggiatura: Fritz Lang, Thea von Harbou – Fotografia: Karl Freund, Günther Rittau – Musiche: Gottfried Huppertz, Giorgio Moroder, Peter Osborne, Bernd Schultheis, Wetfish, Alloy Orchestra, Club Foot Orchestra – Interpreti: Alfred Abel, Gustav Frohlich, Brigitte Helm, Rudolf Klein-Rogge, Fritz Rasp, Olaf Storm, Theodor…
Leggi tutto

Cassa Integrazione Covid – Circolare Inps n.78 del 27.6.2020

Milano, 6.7.2020 Di seguito e a questo link https://www.inps.it/bussola/VisualizzaDoc.aspx?sVirtualURL=%2fCircolari%2fCircolare%20numero%2078%20del%2027-06-2020.htmpotete scaricare la Circolare Inps numero 78 del 27 giugno 2020. La circolare disciplina le nuove procedure di cassa in deroga previste dal DL 34/2020 e dal DL 52/2020. Per quanto riguarda la Cassa in deroga si specifica che le nuove settimane aggiuntive di competenza Inps possono…
Leggi tutto

Indennità Covid-19, il modulo predisposto dall’Inas Cisl

Si può richiedere in tutte le sedi del Patronato Milano, 6.7.2020 Di seguito, il modulo predisposto da Inas Cisl per richiedere le indennità Covid-19 introdotte dal DL 18/20 e DL 34/20, quali: Lavoratori stagionali dei settori diversi dal turismo e stabilimenti termali Lavoratori intermittenti con almeno 30 giorni tra il 01/01/2019 e il 31/01/2020 Lavoratori…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 maggio 2020

Milano, 6.7.2020 Sono stati pubblicati i dati Inail delle denunce di infortunio per il periodo gennaio-maggio 2020 e dei soli dati di maggio, come sempre confrontati con lo stesso periodo dell’anno precedente. I dati sono ancora influenzati dalle chiusure totali e parziali di molte attività produttive e di servizi e da una riapertura delle stesse…
Leggi tutto

RadioLavoro – Welfare contrattuale e nuove sfide Covid-19

Milano, 6.7.2020 Di seguito la puntata del 2 luglio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, sulle potenzialità del welfare contrattuale…
Leggi tutto

Rsa, Fnp Cisl Lombardia: 16mila posti liberi e migliaia in attesa

Didoné: condizione inaccettabile, inadeguatezza tecnica di certi incarichi Milano, 6.7.2020 “Nelle Rsa ci sono migliaia di posti liberi, e migliaia di persone in lista d’attesa, con situazioni di disagio spesso anche grave che si ripercuotono sulle famiglie di tutta la Lombardia. Che la giunta regionale temporeggi per una decisione che a ogni persona di buon…
Leggi tutto

Covid-19, nuovo servizio Inail “Sorveglianza sanitaria eccezionale”

La circolare Inail Milano, 6.7.2020 Il D.lgs. 81-2008, all’Art. 18, “Obblighi del datore di lavoro e del dirigente” stabilisce che: “Il datore di lavoro, che esercita le attività di cui all’articolo 3, e i dirigenti, che organizzano e dirigono le stesse attività secondo le attribuzioni e competenze ad essi conferite, devono nominare il medico competente…
Leggi tutto

Articolo – Secondo welfare e contrattazione, leve strategiche per le nuove sfide sociali

Milano, 6.7.2020 Di seguito il link all’articolo pubblicato sul sito Percorsi di secondo welfare, sul webinar organizzato il 25 giugno scorso “Nuove alleanze per un welfare che cambia”. https://secondowelfare.it/welfare-contrattuale/secondo-welfare-e-contrattazione-leve-strategiche-per-le-nuove-sfide-sociali.html

Internazionale Lombardia News n. 45

L’Unione Europea dei territori Milano, 6.7.2020 Voci dall’Europa e dal mondo» CES: ripresa UE e responsabilità dei leader | » Indice CSI dei diritti: edizione 2020 |» Ursula Von der Leyen contro il razzismo Prospettive europee» Parlamento europeo: la plenaria di giugno | » Verso la Conferenza sul futuro dell’Europa |» Contrasto all’hate speech: valutazioni…
Leggi tutto

Euronote – Bilancio 2021 per la ripresa europea

La Commissione propone un bilancio dell’Ue adeguato alla crisi da pandemia Milano, 26.6.2020 Far ripartire l’Europa dopo la crisi economica e sociale causata dal Covid-19, con un piano per la ripresa che dovrebbe raggiungere i 378 miliardi di euro cui si aggiungono circa 133 miliardi provenienti da prestiti. Questa la proposta della Commissione europea per…
Leggi tutto

Analisi della contrattazione di secondo livello nel settore metalmeccanico della Lombardia

Milano, 26.6.2020 Ocsel, l’Osservatorio sulla Contrattazione di secondo livello della Cisl confederale, è l’archivio digitale degli accordi aziendali più importante del paese. Con i suoi 12.000 e più accordi copre tutto il periodo della storia contemporanea delle relazioni sindacali in Italia, anche se la parte più rilevante degli accordi conservati e classificati riguarda gli ultimi…
Leggi tutto

Frontalieri, Cgil Cisl Uil Lombardia: ora si discuta del merito!

“Istituire un Osservatorio permanente sul lavoro frontaliero” Milano, 26.6.2020 Le organizzazioni sindacali confederali Cgil, Cisl e Uil Lombardia in rappresentanza dei lavoratori frontalieri hanno partecipato giovedì 25 giugno all’audizione della Commissione speciale Italia-Svizzera istituita presso Regione Lombardia.L’audizione era stata richiesta a seguito della comunicazione sull’accordo tra l’Italia e la Svizzera relativa all’imposizione fiscale dei lavoratori…
Leggi tutto

Relazione annuale convalida dimissioni lavoratrici madri e lavoratori padri

Milano, 26.6.2020 Di seguito il link la relazione annuale sul monitoraggio delle convalide delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali delle lavoratrici madri e dei lavoratori padri ex art. 55 del D.Lgs. n. 151/2001, effettuato, a livello nazionale, dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro  in continuità con il lavoro svolta dalla Direzione generale per l’Attività Ispettiva sulla base…
Leggi tutto

Sui Media – Mobilitazione per un nuovo “Patto per la salute”

Milano, 26.6.2020 Dal web, giornali, agenzie e tv i servizi sulla mobilitazione di Cgil, Cisl e Uil Lombardia con le Federazioni che rappresentano i pensionati e tutti i lavoratori che a diverso titolo operano nel sistema sanitario e sociosanitario, per un nuovo “Patto per la salute”. 8-12 GIUGNO 20-21 GIUGNO 24 GIUGNO 25 GIUGNO TV…
Leggi tutto

RadioLavoro – Mobilitazione “Patto per la salute”

Di seguito la puntata del 25 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia, sulla mobilitazione per un nuovo “Patto per…
Leggi tutto

Materiali – Nuove alleanze per un welfare che cambia

Le slides illustrate nel corso del webinar Milano, 25.6.2020 Di seguito le slides illustrate nel corso del webinar “Nuove alleanze per un welfare che cambia” organizzato da Cisl Lombardia e Percorsi di Secondo welfare, da Franca Maino, direttrice del Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare, e Federico Razetti, ricercatore del Laboratorio Percorsi di Secondo Welfare. Di…
Leggi tutto

Secondo Welfare e contrattazione, leve strategiche per le nuove sfide

Sbarra: costruiamo una visione di medio-lungo periodo Milano, 25.6.2020 “Non possiamo accontentarci di misure di tamponamento, dobbiamo costruire una visione di medio-lungo periodo che vada oltre le misure difensive, mettendo in campo interventi di natura anticiclica, per aiutare il Paese alla ripartenza. E imprescindibile, in quest’ottica, è il ruolo della contrattazione sul welfare, che anche…
Leggi tutto

Cgil Cisl e Uil Lombardia al Presidente Fontana: cambiare il modello sanitario lombardo

Oggi si è tenuto l’incontro a Palazzo Lombardia Milano, 24.6.2020 Oggi si sono incontrati i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Lombardiacon il Presidente Fontana, l’Assessore Gallera e il nuovo Direttore Generaledell’assessorato Trivelli, al fine di verificare la volontà di Regione Lombardia di mettere mano al modello sanitario regionale, disegnato dalla LR 23/2015. “Al…
Leggi tutto

Covid-19 e trasporto passeggeri, ordinanza regionale 569

Milano, 24.6.2020 Di seguito l’ordinanza regionale 569 “ULTERIORI MISURE PER IL CONTENIMENTO E LA GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID 19 NEL SETTORE DEL TRASPORTO PASSEGGERI” che interviene sulla precedente 538 determinandone la cessazione anticipata al 22 giugno.

Covid-19, ordinanza regionale 566

Milano, 24.6.2020 Di seguito l’ordinanza regionale 566 “ULTERIORI MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19” e relativo allegato valida fino al 30 giugno.

Pari opportunità, attuazione della convenzione di Istanbul da parte dell’Italia

Milano, 24.6.2020 E’ on line la versione in italiano del primo rapporto del Grevio sull’attuazione della convenzione di Istanbul da parte dell’Italia. Il Rapporto è il frutto del lavoro del gruppo di esperti del Consiglio d’Europa incaricato di monitorare l’attuazione della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle…
Leggi tutto

Inps, nuova procedura domande Cig Covid e Cigd plurilocalizzate

Milano, 24.6.2020 Di seguito: Messaggio Inps n. 2489 del 17/06/2020 – Indicazioni su gestione istruttoria delle nuove domande di Cigo e assegno ordinario, rilascio domanda Inps di Cig in deroga, anticipo 40% del pagamento diretto delle integrazioni salariali e relativa scheda di lettura a cura della Cisl nazionale. Messaggio Inps n. 2503 del 18/06/2020 –…
Leggi tutto

Sanità, Cgil, Cisl, Uil Lombardia alla Regione: aprire un tavolo di confronto permanente

Domani l’incontro col Presidente Fontana Milano, 23.6.2020 Non può esserci futuro per la sanità lombarda senza un ripensamento del ruolo e delle funzioni del sistema ospedaliero. Lo hanno ribadito questa mattina Cgil, Cisl e Uil Lombardia, scesi nuovamente in piazza sotto Palazzo Lombardia per chiedere l’apertura di un tavolo permanente di confronto con la Presidenza…
Leggi tutto

Euronote – Quasi 80 milioni di persone in fuga nel mondo

Il numero più alto mai registrato dall’Unhcr, circa raddoppiato in dieci anni Milano, 22.6.2020 Almeno 100 milioni di persone in tutto il mondo sono state costrette a fuggire dalle loro case negli ultimi 10 anni, alla ricerca di rifugio all’interno o all’esterno dei loro Paesi d’origine. Alla fine del 2019, il numero di sfollati forzati…
Leggi tutto

Libro – Una vita per l’Italia

In collaborazione con la Fondazione Donat-Cattin, la biografia con documenti inediti di un grande protagonista della storia e del mondo del lavoro italiano Milano, 22.6.2020 “Noi non siamo marxisti né siamo liberali. Siamo cresciuti dal solco tracciato per faticosi decenni nella gleba dell’Italia contadina, tra le minoranze cattoliche dei quartieri operai e degli opifici di…
Leggi tutto

Frontalieri, accordo sullo smart working Covid tra Italia e Svizzera

L’intesa proroga anche l’indennità di disoccupazione Naspi Milano, 22.6.2020 I governi di Italia e Svizzera hanno ufficialmente siglato un documento d’intesa sul telelavoro per regolarizzare tutti quei frontalieri che, a causa delle misure di contrasto del Covid-19, hanno lavorato (e lavorano tuttora) da casa.Con questa intesa, “in via del tutto eccezionale e provvisoria, si accetta…
Leggi tutto

DL 16 giugno 2020, n. 52 misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale

Il decreto e una scheda a cura della Cisl nazionale Milano, 19.6.2020 Il DL 16 giugno 2020, n. 52 contiene rilevati modifiche in materia di ammortizzatori sociali con causale Covid-19. In particolare: i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del periodo di 14 settimane di cassa integrazione “Covid”, possono usufruire di ulteriori 4 settimane…
Leggi tutto

Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti Lombardia: un tavolo sulla legalità nel territorio di Lodi

Al prefetto richiederanno l’istituzione di un confronto permanente Milano, 19.6.2020 “Il grave episodio riguardante la soc. Plozzer segue, a distanza di pochi mesi, l’altrettanto nota vicenda della soc. Ceva: le pagine di cronaca dei giornali hanno raccontato le terribili malversazioni cui i lavoratori sono stati soggetti”, sottolineano Filt Cgil, Fit Cisl Uiltrasporti regionali della Lombardia…
Leggi tutto

Osservatorio Cig in Lombardia n. 8 – Edizione speciale

Milano, 19.6.2020 Cassa integrazione ordinaria in aumento del 267% in Lombardia a maggio 2020, rispetto alla crisi del maggio 2010. E’ quanto emerge dall’edizione straordinaria del Bollettino a cura dell’Osservatorio Cassa integrazione guadagni della Cisl Lombardia, che ha messo a confronto i dati Inps relativi ai primi 5 mesi del 2010 con quelli del 2020.La…
Leggi tutto

Sorveglianza epidemiologica, medicina di territorio e continuità assistenziale: Lombardia impreparata

Cgil, Cisl, Uil Lombardia e categorie in piazza con il secondo dei presidi sotto Palazzo Lombardia per ripartire dai distretti Milano, 18.6.2020 Cgil, Cisl e Uil Lombardia di nuovo in piazza. Di nuovo rispettando le regole sul distanziamento. Di nuovo per dire che la Sanità Lombarda va ripensata all’interno di un nuovo “Patto per la…
Leggi tutto

Film della settimana – Due documentari sulla storia collettiva contemporanea

Film proposti nella sala virtuale Milano, 19.6.2020 Parliamo questa settimana di due documentari molto interessanti, presenti dalle uscite a febbraio. Parliamo di PJ Harvey – a dog called money per la regia di Seamus Murphy e di Alla mia piccola Sama di Waad Al-Khateab ed Edward Watts. Il primo parla della cantante britannica PJ Harvey…
Leggi tutto

RadioLavoro – Impatto Covid su lavoro somministrato

Di seguito la puntata del 18 giugno di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Guido Fratta, segretario generale Felsa Cisl Lombardia, sull’impatto della crisi Covid sul lavoro…
Leggi tutto

Costituito il coordinamento delle Professioni sanitarie Cisl Fp Lombardia

Composto da professionisti delle aree sanitarie, tecnico sanitarie e riabilitative provenienti di enti e aziende pubbliche e private Milano, 18.6.2020 L’emergenza sanitaria vissuta in questi ultimi mesi ha colpito duramente la Lombardia e in particolare il modello sanitario e sociosanitario.“Se il sistema ha retto – afferma Cisl Fp Lombardia in un comunicato – è solo…
Leggi tutto

Misure per la famiglia e Bonus baby-sitting, due schede Cisl Lombardia

Info utili per accedere agli aiuti Milano, 18.6.2020 Il dipartimento Welfare della Cisl Lombardia ha realizzato una scheda relativa alle diverse misure per la famiglia in relazione all’emergenza Covid -19, aggiornata con quanto contenuto nel DL 34/2020, e una predisposta a seguito del messaggio Inps n. 2350 del 5.6.2020 per la richiesta del bonus baby-sitting,…
Leggi tutto

Terza edizione del Bando in memoria di Carla Passalacqua

“Il ruolo del sindacato per la promozione delle pari opportunità nella trasformazione digitale e tecnologica del lavoro” il tema di quest’anno Milano, 17.6.2020 Proseguendo con la positiva esperienza delle precedenti edizioni, la Cisl indice il III Bando in memoria di Carla Passalacqua, storica dirigente Cisl e responsabile del Coordinamento nazionale donne dal 1982 al 1992.…
Leggi tutto

Intesa per la sicurezza del personale degli enti locali

Ora confronto costante per applicare e aggiornare il protocollo Milano, 17.6.2020 Dopo i protocolli nazionali siglati per i pubblici dipendenti, dal confronto unitario e congiunto tra Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Anci e Unione Province della Lombardia, oggi è stato sottoscritto un protocollo per la sicurezza del personale degli enti locali nella nuova fase…
Leggi tutto