Autore: Cisl Lombardia

Vertenza Abb di Vittuone, si allontana la soluzione per i 123 lavoratori in esubero

Milano, 16.5.2019 “La trattativa per la vertenza sulla ristrutturazione della linea motori dello stabilimento Abb di Vittuone, che impatta su 123 posizioni lavorative, è a una svolta che potrebbe mettere a rischio il raggiungimento di un accordo positivo che tuteli le persone. Dopo 5 mesi di trattativa, l’azienda si riserverà di aprire la procedura di…
Leggi tutto

Dirigenza medica, i sindacati sospendono lo stato di agitazione

Milano, 16.5.2019 Sospeso lo stato di agitazione indetto nei giorni scorsi dalle organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario regionale lombardo. Lo hanno reso noto gli stessi sindacati al termine dell’incontro in Prefettura dinnanzi al viceprefetto Giuseppa Massa, per il tentativo di conciliazione delle parti. Lo stato di…
Leggi tutto

Al via la 2a edizione della Scuola sindacale permanente della Cisl Lombardia

Milano, 15.5.2019 Avere dirigenti sindacali formati, aggiornati, preparati, per vincere le sfide continue della società in evoluzione. E’ un must per un sindacato che vuole stare al passo del cambiamento e dare risposte sempre più efficaci alle persone che rappresenta e tutela. Ne è convinta la Cisl Lombardia che questa mattina ha celebrato la chiusura…
Leggi tutto

Europee, appello dei sindacati dei 4 Motori per un’Europa pacifica, sociale e unita

Milano, 14.5.2019 Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio 2019 arriva l’appello dei sindacati dei 4 Motori dell’Europa. Cgil, Cisl e Uil Lombardia e i rappresentanti sindacali dell’Auvergne/Rodano-Alpi (Francia), del Baden Württemberg (Germania) e della Catalogna (Spagna) hanno firmato una dichiarazione congiunta di intenti per un’unione del lavoro e dei diritti. La crisi del…
Leggi tutto

Sindacati dei 4 Motori, dichiarazione congiunta in vista delle europee

Milano, 14.5.2019 Alla vigilia delle elezioni europee del 26 maggio 2019, Cgil, Cisl  Uiol Lombardia e gli altri sindacati dei 4 Motori (Cgt Aura, Cfdt Aura, Unsa Aura, Dgb, Ccoo, Ugt) delle Regioni dell’Auvergne/Rodano-Alpi (Francia), del Baden Württemberg (Germania), della Catalogna (Spagna) e della Lombardia (Italia) firmano la dichiarazione comune “Il 26 maggio, in Auvergne-Rodano-Alpi, nel…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Louise-Michel 

Milano, 13.5.2019 Regia: Benoît Delépine e Gustave de Kervern – Sceneggiatura: Gustave de Kervern, Benoît Delépine – Fotografia: Hugues Poulain – Montaggio: Stéphanie Elmadjian – Musiche: Gaëtan Roussel – Scenografia: Paul Chapelle – Interpreti: Yolande Moreau, Bouli Lanners, Robert Dehoux, Sylvie Van Hiel, Jacqueline Knuysen – Produttore: BenoîtJaubert, Mathieu Kassovitz – Distribuzione: Fandango Distribuzione – Durata: 90’.…
Leggi tutto

Film della settimana – Solo cose belle

Milano, 13.5.2019 Film distribuito in poche sale questa commedia di Kristian Gianfreda, alla sua opera prima. Solo cose belle vede, attraverso gli occhi di una ragazza sedicenne, figlia del sindaco, le vicende degli abitanti di una casa famiglia. Parliamo di un papà, una mamma, un extracomunitario appena sbarcato, una ex-prostituta, un carcerato, due ragazzi con…
Leggi tutto

130 posti a rischio, sciopero alla Elcograf di Melzo (ex Mondadori Printing)

Milano. 9.5.2019 Si mobilitano i lavoratori della Elcograf di Melzo. L’azienda, che fa parte del Gruppo Elcograf ed è specializzata nella stampa di libri e riviste, è in gravi difficoltà e i 130 dipendenti rischiano il licenziamento. Lo scorso 12 aprile i sindacati nazionali di categoria hanno incontrato la proprietà per verificare la situazione e…
Leggi tutto

Volantino su intesa Rar sanità pubblica

Milano, 9.5.2019 Sottoscritta oggi tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fsi Usae e Nursing l’intesa sulle risorse aggiuntive regionali (Rar) per l’anno 2019 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di Diritto Pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto Zooprofilattico Sperimentale e Asp.   SCARICA IL VOLANTINO    …
Leggi tutto

RadioLavoro su Quota 100 e pensione di cittadinanza

Di seguito la puntata del 9 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Remo Guerrini, responsabile Cisl Inas Lombardia, su Quota 100 e pensione di cittadinanza.…
Leggi tutto

Intervista Radio France International a Mirko Dolzadelli su salario minimo

Milano, 9.5.2019 Di seguito il link all’articolo e al servizio radio sul salario minimo “Salaire minimum en Italie? Des syndicats divisés“ con intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia, pubblicati sul sito della radio francese di Rfi.   http://www.rfi.fr/europe/20190430-italie-salaire-horaire-minimum-5-etoiles-9-euros-bruts-syndicats

Intervista Radio Montecarlo International a Paola Gilardoni su povertà e reddito di cittadinanza

Milano, 9.5.2019 Al seguente link il servizio video “Routes d’Europe”: qu’est-ce que le revenu de solidarité, une aide aux conditions d’attribution restrictive?” pubblicato sul sito di Radio Montecarlo International con intervista a Paola Gilardoni, portavoce dell’Alleanza contro la povertà Lombardia, sul reddito di cittadinanza. https://rmc.bfmtv.com/emission/routes-d-europe-qu-est-ce-que-le-revenu-de-solidarite-une-aide-aux-conditions-d-attribution-restrictive-1682829.html

Sanità pubblica, siglata intesa 2019 sulle risorse aggiuntive regionali

Milano, 9.5.2019 Sottoscritta oggi tra la direzione generale Welfare di Regione Lombardia e Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl, Fsi Usae e Nursing l’intesa sulle risorse aggiuntive regionali (Rar) per l’anno 2019 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di Diritto Pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto Zooprofilattico Sperimentale e Asp. Confermate per il 2019 le quote…
Leggi tutto

Appello Ituc: ”Stabilire un nuovo contratto sociale tra lavoratori, governo e imprese e cambiare le regole dell’economia globale”

Milano, 9.5.2019 Anche la Cisl Lombardia aderisce all’appello che l’Ituc ha lanciato a poche settimane dallo storico incontro che si terrà a Ginevra presso l’organizzazione internazionale del lavoro (Oil), dove governi, lavoratori e datori di lavoro si ritroveranno per negoziare la Dichiarazione del Centenario dell’Oil. Sarà quella la sede per cercare di ottenere dei veri…
Leggi tutto

Cisl Lombardia in prima linea per lo sviluppo sostenibile

Milano, 9.5.2019 Impegnarsi per lo sviluppo sostenibile? Implica un cambio di paradigma culturale, oltre che un impegno concreto su tutti i fronti. Ma è un passaggio imprescindibile e doveroso, se non si vuole compromettere il futuro delle nuove generazioni. La Cisl Lombardia farà la sua parte, anche partecipando con le altre parti sociali alla cabina…
Leggi tutto

Prescrizione sospesa per tutto l’iter amministrativo per le cause promosse all’Inail

Milano, 8.5.2019 Le Sezioni Unite della Cassazione, con la sentenza n. 11928/19 sono intervenuti sulla questione, fino ad ora trattata con orientamenti diversi, del termine di  prescrizione di tre anni dal giorno dell’infortunio o da quello della manifestazione della malattia professionale per esercitare l’azione nei confronti dell’Inail volta a ottenere le prestazioni previste dal Dpr 1124/65. La…
Leggi tutto

Integrativo regionale, stato di agitazione della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa

Milano, 6.5.2019 Le organizzazioni sindacali della dirigenza medica, veterinaria, sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa del servizio sanitario regionale lombardo dichiarano lo stato di agitazione dell’intera categoria. “La situazione di compromissione del servizio sanitario regionale legata alla carenza di medici specialisti nel settore pubblico, ampiamente sottovalutata dalle Regioni in questi anni, a cominciare da Regione Lombardia…
Leggi tutto

Pensionati, manifestazione nazionale a Piazza S. Giovanni sabato 1° giugno

Milano, 6.5.2019 La manifestazione nazionale indetta dai sindacati dei pensionati Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil per il 1° giugno a Roma è stata spostata da piazza del Popolo a piazza San Giovanni “per le altissime adesioni registrate in queste ore tra i pensionati in tutta Italia”. “Tale decisione – spiegano in una nota le federazioni dei pensionati…
Leggi tutto

Euronote – Più democrazia al lavoro

Milano, 6.5.2019 «Si parla spesso di valori europei: oggi è più che mai necessario portare la lotta per una maggiore democrazia sul posto di lavoro al centro del dibattito politico, un’occasione reale per dimostrare che l’Unione europea e i deputati europei parlano seriamente». È quanto sostiene la Confederazione europea dei sindacati (Ces) con la strategia…
Leggi tutto

Film della settimana – Le invisibili

Milano, 6.5.2019 Tra i film usciti in occasione della Pasqua ed ancora presenti sui nostri schermi va segnalata la commedia francese diretta da Louis-Julien Petit dal titolo Le invisibili. Il film racconta la reazione di quattro assistenti sociali alla chiusura di un centro diurno che fornisce assistenza alle donne senza fissa dimora. Esse infatti si…
Leggi tutto

Partire dal Pilastro europeo dei diritti sociali per costruire una nuova Europa

Milano, 3.5.2019 Per combattere la disaffezione dei cittadini, registrata negli ultimi dieci anni, e vincere le grandi sfide che sul fronte del lavoro, dell’ambiente, della tecnologia ancora ci attendono occorre realizzare l’Europa sociale. A partire dalla traduzione in atti concreti, da parte dei singoli Paesi, dei principi affermati nel Pilastro europei dei diritti sociali (Peds).…
Leggi tutto

Bergamo e la sicurezza mancata: già 5 i morti sul lavoro nel 2019

Milano, 2.5.2019 Riprende a Bergamo la tragica conta delle morti sul lavoro, con il decesso, la notte scorsa, di un operaio edile di Torre Pallavicina (Bergamo) che il Primo Maggio stava lavorando in un cantiere in provincia di Piacenza. Il lavoratore, 50 anni, era dipendente della Sapiens spa Agenzia Interinale, iscritta a Edilcassa artigiana di…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2009

Milano, 2.5.2019 Anno per alcuni aspetti meno interessante di altri questo 2009 sotto il versante dell’economia e del lavoro almeno per quanto riguarda il cinema italiano. Ma partiamo dai risultati al botteghino. La stagione è stata caratterizzata dal successo, anche grazie al lancio del 3D, di Avatar diretto da James Cameron. Un successo che ha…
Leggi tutto

Euronote – Dati positivi per l’occupazione nell’Ue

Milano, 2.5.2019 Disoccupazione ai minimi storici e occupazione che si avvicina all’obiettivo della strategia Europa 2020, questa la situazione attuale del mercato del lavoro europeo a livello generale rilevata dall’Ufficio statistico dell’Ue Eurostat, naturalmente poi con differenze notevoli tra Paesi, regioni, gruppi di lavoratori e settori occupazionali. Disoccupazione in calo costante Nel mese di marzo…
Leggi tutto

Primo Maggio, Duci: il lavoro unisce, costruiamo l’Europa del lavoro

Milano, 2.5.2019 “Il lavoro non consente distinzioni, non ha genere né colore. Il lavoro accomuna. Il lavoro unisce”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ieri in piazza della Scala, chiudendo il comizio al termine della manifestazione per il 1° maggio 2019. “Oggi, dopo settimane di mobilitazioni e di iniziative in tutto il…
Leggi tutto

RadioLavoro sui problemi della professione medica in Lombardia

Di seguito la puntata del 2 maggio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia sulle problematiche della professione medica in…
Leggi tutto

Accordo sul premio di risultato alla Bonduelle di San Paolo (Bg)

Milano, 2.5.2019 È stato raggiunto nei giorni scorsi l’accordo sul premio di risultato alla Op Oasi, lo stabilimento del gruppo Bonduelle a San Paolo d’Argon, specializzato nel confezionamento di insalate di quarta gamma e che occupa 190 lavoratori. Il contratto integrativo, sottoscritto da Filcams Cgil e Fisascat Cisl provinciali, coprirà l’arco dei prossimi tre anni,…
Leggi tutto

Lavoro, diritti, stato sociale: la nostra Europa. La parola d’ordine del Primo maggio 2019

Milano, 30.4.2019 “Lavoro, diritti, stato sociale: la nostra Europa”. Sarà questa la parola d’ordine scelta dai tre sindacati confederali che quest’anno celebreranno il Primo Maggio a Bologna. Dal palco di Piazza Maggiore, dopo il corteo per le strade della città, in tarda mattinata si terranno i comizi dei segretari generali nazionali Carmelo Barbagallo Uil, Annamaria…
Leggi tutto

Denunce infortunio e malattie professionali al 31 marzo 2019

Milano, 30.4.2019 Di seguito le tabelle delle denunce infortunio e malattie professionali al 31 marzo 2019 diffuse da Inail. Nel confronto con lo stesso periodo 2018 i numeri restano allarmanti e alti. Le denunce di infortuni totali sono ancora in aumento. 30.061 con un incremento di 246 casi. Tutti i tre macro settori, industria e servizi,…
Leggi tutto

“Fai bella l’Italia”, i sindacalisti della Fai Cisl Lombardia in prima linea per la cura dell’ambiente

Milano, 30.4.2019 Anche in Lombardia domenica 5 maggio si tiene l’iniziativa “Fai Bella L’Italia”, la prima Giornata nazionale per la cura dell’ambiente promossa dalla Fai Cisl, il sindacato dei lavoratori dei settori agricolo, alimentare, ambientale, per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla tutela e la valorizzazione del patrimonio naturale e paesaggistico del nostro Paese. L’iniziativa, che coinvolgerà…
Leggi tutto

Incidenti sul lavoro, sindacati edilizia: introdurre l’aggravante di omicidio

Milano, 30.4.2019 Più sanzioni per chi non rispetta le regole sulla sicurezza con “l’introduzione dell’aggravante di omicidio sul lavoro”. A chiederlo sono i sindacati dei lavoratori edili di Cgil, Cisl e Uil, che, alla vigilia del primo maggio, hanno manifestato davanti alla Camera dei deputati. Un presidio aperto da due slogan: “Basta morti sul lavoro”…
Leggi tutto

Film della settimana – Cafarnao. Caos e miracoli

Milano, 30.4.2019 Dopo aver conquistato i premi della Giuria e della Giuria Ecumenica a Cannes è arrivata, durante le feste pasquali, la pellicola Cafarnao della regista libanese Nadine Labaki. Il film è la storia di un bambino che, accusato di aver accoltellato un uomo, intenta un causa contro i suoi genitori colpevoli di averlo generato…
Leggi tutto

Sentenza – Subappalto irregolare, le responsabilità in caso d’infortunio

Milano, 29.4.2019 Uno dei problemi che emerge con i processi di esternalizzazione riguarda in termini diretti e forti la salute e sicurezza. Nonostante una legislazione attenta il mondo degli appalti e sub.appalti si rileva come una zona a forte rischio per gli infortuni sul lavoro soprattutto per la definizione dei ruoli responsabilità tra committente, ma…
Leggi tutto

#fermiamolemortisullavoro, in preparazione iniziative territoriali Cgil Cisl e Uil

Milano, 29.4.2019 Ancora morti bianche in Lombardia. Negli ultimi giorni altri tre infortuni con esito mortale in occasione di lavoro hanno tragicamente confermato un andamento infortunistico grave che già con il presidio del 17 aprile Cgil, Cisl e Uil Lombardia hanno denunciato, chiedendo un impegno straordinario di Regione Lombardia per rafforzare il sistema dei controlli…
Leggi tutto

Cisl Medici Lombardia: Regione si impegni per l’integrativo dei dirigenti medici dipendenti

Milano, 29.4.2019 “Regione Lombardia si impegni con decisione per i dirigenti medici dipendenti, così come fatto con il positivo accordo sull’integrativo regionale dei medici di medicina generale. Confermi quindi anche per il 2019 l’importo destinato alle risorse aggiuntive regionali nel 2018, definendo obiettivi raggiungibili e modalità di assegnazione trasparenti e meritocratiche”. Così il segretario generale…
Leggi tutto

Mantova, ancora tanti i morti sul lavoro. Cisl rilancia campagna “Io lavoro in sicurezza”

Milano, 26.4.2019 Ancora tanti morti sul lavoro a Mantova dall’inizio dell’anno. Confrontando il mese di febbraio del 2019, l’Inail rileva 4 denunce di infortunio con esito mortale, 3 in più dello stesso periodo 2018. Mantova, dopo Milano, è la provincia con il triste primato degli infortuni mortali, che con il 19% degli accadimenti infortunistici mortali…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: non dimenticare il passato e tenere vivi quei valori

Milano, 26.4.2019 “Grazie a Milano per questa grande manifestazione. Dobbiamo e vogliamo ricordare il cammino ed il sacrificio di tanti uomini e donne per riconquistare la libertà”. Lo ha detto la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, a Milano, città Medaglia d’Oro per la Resistenza, intervenuta a nome dei tre sindacati confederali dal palco allestito…
Leggi tutto

Euronote – Garantire i diritti nella “gig economy”

Milano, 24.4.2019 Negli ultimi anni, a causa degli sviluppi demografici e della digitalizzazione, i mercati del lavoro hanno subito profondi cambiamenti che hanno portato alla nascita di nuove forme di lavoro al fine di favorire l’innovazione, la creazione di posti di lavoro e la crescita generale del mercato del lavoro. Alcune di queste nuove forme…
Leggi tutto

“Italia ancora”, le videocartoline degli italiani all’estero

Milano, 24.4.2019 Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia e membro del Consiglio generale degli italiani all’estero rilancia l’appello rivolto dalla “Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana” agli italiani all’estero a raccontare la loro esperienza di lavoro oltreconfine, in occasione del prossimo Primo maggio.   La Fondazione invita i connazionali all’estero, il primo maggio,…
Leggi tutto

25 aprile, Furlan: a Milano per ricordare il patrimonio di valori che non bisogna disperdere

Milano, 24.4.2019 “Celebrare ‪il 25 aprile‬‬ significa ricordare un patrimonio di idee, di valori, di passione civile che non bisogna disperdere, ma che, anzi, occorre continuare a trasmettere ai giovani, nelle scuole e nel mondo del lavoro”. È quanto sottolinea in un editoriale su “Il Dubbio” la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, che domani  a Milano, città Medaglia…
Leggi tutto