Autore: Cisl Lombardia

Accordi Cgil Cisl Uil e Confservizi su contrattazione rappresentanza e politiche industriali dei servizi pubblici

Milano, 30.7.2018 Di seguito i testi degli accordi firmati da Cgil, Cisl, Uil e Confservizi sul nuovo modello contrattuale e sulle relazioni industriali, sulle politiche industriali dei servizi pubblici locali e sulle modifiche del Tu sulla rappresentanza del 10 febbraio 2014.    Avviso comune_Confservizi-Cgil,Cisl,Uil    Accordo rel.ind.li e contrattazione_ Confservizi-Cgil,Cisl,Uil    Accordo modifiche TU rappresentanza 10…
Leggi tutto

Panel – Iscos Lombardia, 30 anni nel mondo 

Milano, 30.7.2018 Iscos Lombardia, l’ente di cooperazione allo sviluppo della Cisl che dal 1988 promuove il lavoro dignitoso nei Paesi del sud del mondo, ha festeggiato il 25 luglio scorso il 30° anniversario con una giornata di incontri e iniziative presso la sede regionale Cisl. Di seguito le slides di Cristiana Fiamingo, Irina Bajini e…
Leggi tutto

Migranti, Furlan: migliaia di nuovi schiavi anche in Italia

Milano, 30.7.2018 “Ci sono migliaia di uomini e donne  che vivono in schiavitù anche nel nostro Paese. Una vergogna  nazionale. Ha ragione il Presidente della Repubblica,  Mattarella: anche l’Italia non è immune da questa sistematica violazione della dignità umana. Nessuno deve avere la tentazione di guardare altrove. Bisogna fare di più per eliminare il traffico di esseri umani”. Lo…
Leggi tutto

Crisi Superdì e Iperdì, tre centri e 45 persone a rischio

Milano, 27.7.2018 Sono almeno 45 i lavoratori che rischiano di veder sfumare il proprio contratto per la chiusura dei tre punti vendita di Iperdì e Superdì sul territorio bergamasco, strutture commerciali che da qualche mese non ricevono più i prodotti freschi, ortofrutta, carne e pesce e hanno subito un forte calo degli incassi. Sul territorio…
Leggi tutto

Vismara, allarme dei sindacati su futuro aziendale e occupazione

Milano, 27.7.2018 Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil territoriali di Lecco, la Rsu aziendale e tutti i lavoratori dell’azienda Vismara di Casatenovo (Lc), esprimono una forte preoccupazione per il futuro aziendale e il mantenimento dei livelli occupazionali. La Vismara, come il gruppo Ferrarini di cui fa parte, si trova da tempo in una pesante crisi finanziaria che…
Leggi tutto

Molestie, in 3 mesi 30 persone si sono rivolte a Sportello Cisl Monza Brianza Lecco

Milano, 27.7.2018 C’è chi ha trovato il coraggio e chi no. Continua, cioè, a sopportare in fabbrica o in ufficio i comportamenti di un principale troppo «disinvolto», a essere penalizzato per l’orientamento sessuale, a sostenere ritmi lavorativi esagerati. Una conferma indiretta arriva dalle persone che, nei primi tre mesi di attività, si sono rivolte all’apposita…
Leggi tutto

Spot radio – XIV Labour Film Festival

Milano, 27.7.2018   Di seguito lo spot radio realizzato in occasione del XIV Labour Film Festival. Sarà trasmesso da Radio Marconi dal 3 settembre all’11 ottobre 2018.  

Reddito di inclusione, Lombardia al 4° posto per famiglie beneficiarie

Milano, 27.7.2018 Allerta povertà e disagio familiare in Lombardia. Nei primi 6 mesi dell’anno hanno percepito il reddito di inclusione ben 18.349 nuclei familiari, pari a 55.091 persone. L’importo medio dell’assegno è stato di 269,29 euro mensili. E’ quanto emerge dai dati relativi al periodo gennaio-giugno 2018 dell’Osservatorio statistico Inps, pubblicati in questi giorni sul…
Leggi tutto

RadioLavoro su Iscos Lombardia, 30 anni nel mondo

Milano, 27.7.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Marta Valota, direttrice Iscos Lombardia, si parla di Iscos Lombardia e dei suoi 30 di…
Leggi tutto

Estensione voucher in agricoltura, Fai Cisl Lombardia: precarizzano il settore

Milano, 26.7.2018 “Diciamo no all’estensione dei voucher in agricoltura per le casistiche non previste dall’attuale legge. Sarebbe un intervento inutile e anche dannoso, in un settore che in Lombardia ogni anno avvia al lavoro quasi 40mila persone, assunte nel 94% dei casi con contratto a tempo determinato, che nei periodi di inattività possono fare affidamento…
Leggi tutto

Lavoro notturno, il tribunale dà ragione alla Fit Cisl: Neos deve esonerare chi ha figli sotto i 3 anni

Milano, 26.7.2018 Il 23 luglio 2018 il Tribunale di Busto Arsizio ha riconosciuto il diritto all’esonero dal lavoro notturno fino al compimento del terzo anno di età dei figli del personale di volo della Neos che glielo negava. Con il fattivo intervento della Fit Lombardia, a sostegno delle tre ricorrenti, è stato ripristinato un diritto…
Leggi tutto

Iscos Lombardia, 30 anni nel mondo per il lavoro dignitoso

Milano, 26.7.2018 Oltre cinquanta progetti di cooperazione allo sviluppo, decine di volontari impegnati, centinaia di sostenitori: sono solo alcuni numeri di Iscos Lombardia, che in questi giorni festeggia i 30 anni di attività per la promozione del lavoro dignitoso, lo sviluppo sostenibile, il rispetto dei diritti umani e associativi, le libertà fondamentali e la giustizia…
Leggi tutto

XIV edizione Labour Film Festival

Milano, 26.7.2018 Quattordicesima edizione per il “Labour Film Festival”. Unica in Italia, una delle quattro nel panorama europeo, la rassegna dedicata all’incontro tra cinema e lavoro promossa da Cisl e Acli Lombardia con il Cinema teatro Rondinella torna dal 3 settembre all’11 ottobre 2018. Anche quest’anno il festival si articola su tre sezioni: Labour.Short, dedicata…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2007

Milano, 23.7.2018 Il 2007 dal punto di vista economico e del lavoro è caratterizzato da alcuni eventi importanti sia positivi che negativi. Tra i primi da segnalare il lancio dell’iPhone e della nuova Fiat 500, una disoccupazione particolarmente bassa (6,8%), tra i secondi l’incendio alla Thyssen, le difficoltà del governo Prodi, la condanna di Vodafone…
Leggi tutto

Accordo sulle Risorse aggiuntive regionali, sindacati: mai accettato la riduzione delle risorse in cambio dell’assunzione di operatori

Milano, 24.7.2018 Nei giorni scorsi diverse testate giornalistiche hanno pubblicato dichiarazioni fatte dall’assessore al Welfare di Regione Lombardia relative all’accordo sulle Risorse aggiuntive regionali per il personale del comparto (infermieri, oss, tecnici, amministrativi e altri) che non corrispondono al vero. “In particolare non corrisponde al vero – scrivono i sindacati Fp Cgil, Cisl Fp, Uil…
Leggi tutto

Sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo regionale del settore panificazione

Milano, 24.7.2018 Sottoscritto il rinnovo del contratto integrativo regionale del settore panificazione (Cirl) tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil Lombardia e le controparti datoriali Unione regionale panificatori Lombardia (Federpanificatori Fippa), Federazione Assipan-Confcommercio rappresentata per la Lombardia dalla Associazione Panificatori di Lecco e Assopanificatori Fiesa Confesercenti Lombardia. L’accordo sottoscritto,  che interessa circa 20.000 lavoratori e circa…
Leggi tutto

Agricoltura, no a modifiche ai voucher. Sindacati in piazza

Milano, 23.7.2018 I sindacati non ci stanno ad allargare le maglie dei voucher in agricoltura che esistono già e sono ben regolamentati. Per questo da domani per tre giorni scenderanno in piazza a Montecitorio con lavoratori e delegati provenienti da tutta Italia per far sapere la verità, presidiando la discussione del decreto Dignità alla Camera…
Leggi tutto

Collocamento obbligatorio presso le amministrazioni pubbliche, monitoraggio sull’applicazione

Milano, 23.7.2018 Con nota 7571 del 10 luglio 2018 il ministero del Lavoro ha fornito importanti chiarimenti diretti alle pubbliche amministrazioni, in materia di invio del prospetto informativo e della successiva comunicazione di assolvimento dell’obbligo di riserva. Anche le amministrazioni pubbliche sono infatti soggette alle disposizioni in materia di collocamento mirato siano tenute ad inviare…
Leggi tutto

Accordo aziendale alla Cugini Spa: welfare e qualità della vita al centro

Milano, 23.7.2018 Nuove misure di welfare e di conciliazione vita-lavoro sono previste nell’accordo per il premio di risultato alla Cugini Spa di Nembro: congedi per eventi particolari, congedi obbligatori di paternità, sostegni alla natalità ed agevolazione del part-time fino ai quattro anni dei figli, sia per le mamme che per i papà. Inoltre, accresciute possibilità…
Leggi tutto

Euronote – Strategia Europa 2020: il punto sugli obiettivi

Milano, 23.7.2018 A meno di due anni dalla sua scadenza, qual è il livello di soddisfacimento degli obiettivi definiti nel 2008 con la strategia Europa 2020? La risposta giunge dall’edizione 2018 di Più intelligente, più verde, più inclusiva?, il Rapporto pubblicato da Eurostat il 17 luglio scorso al fine di monitorare i progressi verso gli…
Leggi tutto

Film della settimana – Una carrellata di proposte per l’estate

Milano, 23.7.2018 Siamo oramai nel pieno della stagione cinematografica estiva con le arene all’aperto ed il recupero di molte “sviste di stagione”; film che si sono persi o che non hanno goduto del meritato successo. Tra le rassegne troverete molti dei titoli già segnalati su questo sito ma altri varrebbe la pena di ricordarli prendendo…
Leggi tutto

Al via confronto coi sindacati in Regione sul futuro assetto di Trenord

Milano, 20.7.2018 Oggi a seguito della richiesta di incontro avanzata da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Cgil, Cisl e il Lombardia si è tenuto un incontro su Trenord con Regione Lombardia, rappresentata dal presidente, con gli assessori regionali ai Trasporti e al Bilancio, il presidente di Fnm ed il consigliere Bonomi. In apertura dell’incontro…
Leggi tutto

RadioLavoro su Fondo sociale regionale

Milano, 20.7.2018 Di seguito l’ultima puntata di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia, si parla della manovra  di assestamento di bilancio di…
Leggi tutto

Fondo sociale regionale, Cisl Lombardia: i 54 milioni di euro stanziati non bastano

Milano, 20.7.2018 Incrementare le risorse del Fondo sociale regionale, tornando ai 70 milioni di euro del 2015, anche per dare ossigeno alle politiche sociali dei Comuni e consentire interventi efficaci di contrasto alla povertà. E’ quanto chiede la Cisl Lombardia alla Regione, in vista dell’imminente approvazione dell’assestamento di bilancio 2018. “La commissione regionale ha ormai…
Leggi tutto

Firmata l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria chimica e farmaceutica

Milano, 19.7.2018 “Con la giornata di oggi abbiamo raggiunto l’obiettivo che ci eravamo prefissati in apertura delle trattative: dare vita in poco tempo a un’intesa che raggiunge risultati innovativi e certezze economiche e normative per i lavoratori e per tutto il sistema dell’industria chimica e farmaceutica”. È grande la soddisfazione espressa da Nora Garofalo, segretaria generale…
Leggi tutto

Contratto, firmati gli accordi per il rinnovo di edilizia e turismo

Milano, 19.7.2017 È stato raggiunto l’accordo per il rinnovo del contratto collettivo nazionale dell’edilizia, che interessa più di un milione di addetti. L’accordo, sottoscritto dai sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil con Ance e Coop, prevede aumenti salariali e anche un protocollo imprese-sindacati per il rilancio del settore, l’istituzione di  un Fondo sanitario…
Leggi tutto

Sentenza – Solidarietà contributiva negli appalti e sanzioni civili

Milano, 19.7.2018 Con la sentenza della Sezione Lavoro, 11 luglio 2018 n. 18259, la Cassazione è intervenuta sul regime sanzionatorio, nella risposta ad un duplice quesito: l’applicabilità al regime della solidarietà contributiva anche dell’obbligazione relativa alle sanzioni civili e, conseguentemente, la natura interpretativa o innovativa della disposizione (art. 21, comma 1 del d.l. n. 5/2012)…
Leggi tutto

Anche i rider hanno un contratto. Sindacati: giornata storica

Milano, 19.7.2018 Anche i rider hanno il loro contratto nell’ambito del settore della logistica, trasporti merci e spedizioni. L’accordo è stato siglato ieri pomeriggio dai sindacati di Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti e le associazioni datoriali del settore. I sindacati esprimono grande soddisfazione e parlano di “giornata storica” per il riconoscimento delle  tutele. “Ora i rider…
Leggi tutto

La Cisl Lombardia ricorda Fiorindo Fumagalli, segretario generale aggiunto negli anni ’80

Milano 17.7.2018 E’ venuto a mancare ieri Fiorindo Fumagalli, sindacalista lombardo già segretario generale aggiunto della Cisl Lombardia negli anni ’80. Il suo impegno sindacale lo vede in campo dagli anni ’70, quando nella Flaei, di cui è stato anche segretario generale, si adopera per il rilancio dell’unità sindacale. Negli anni ‘90, su mandato di…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 28

Milano, 18.7.2018 In questo numero Europa al centro del confronto politico di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal Mondo Voci dall’Europa e dal mondo: » 107° Conferenza internazionale del lavoro: principali temi e relazioni » CES ed ETUI: un confronto sul futuro del lavoro | » Indice CSI dei diritti nel mondo | a cura…
Leggi tutto

Corso 2018 – Sicurezza sul lavoro e fonti statistiche

Milano, 18.7.2018 Di seguito le slides illustrate durante il corso “Salute e sicurezza sul lavoro e fonti statistiche”, tenutosi in Cisl Lombardia lunedì 16 luglio 2018.    Sicurezza sul lavoro e fonti statistiche

Euronote – Tendenze positive per occupazione e sviluppi sociali nell’Ue

Milano, 18.7.2018 Le buone notizie sul mercato del lavoro e sul miglioramento della situazione sociale caratterizzano l’edizione 2018 dell’indagine annuale sull’occupazione e gli sviluppi sociali in Europa (Esde), pubblicata dalla Commissione europea. Con circa 238 milioni di lavoratori, il tasso di occupazione non è mai stato così elevato nell’Ue, la disoccupazione continua a scendere, mentre…
Leggi tutto

Pa, accordo con Regione Lombardia sulle risorse aggiuntive regionali per il personale

Milano, 17.7.2018 Firmata oggi, 17 luglio 2018, la preintesa sulle Risorse aggiuntive regionali per il 2018 applicata al personale di Ats/Asst, Irccs di diritto pubblico, Arpa, Areu, Acss, Istituto zooprofilattico sperimentale e Asp. L’accordo sottoscritto tra sindacati di categoria e Regione Lombardia è un risultato positivo che riconosce alle lavoratrici e ai lavoratori del comparto…
Leggi tutto

“Il welfare si fa sul Serio”. Accordo aziendale alla Acerbis di Albino

Milano, 17.7.2018 Acerbis Italia Spa, Rsu, Femca Cils e Filctem Cgil di Bergamo hanno siglato un accordo per il welfare aziendale territoriale. Così l’azienda di Albino produttrice di materiali plastici, oltre che di abbigliamento sportivo e accessori, concretizza il progetto Beatrice “Il welfare sul Serio”, che vede il coinvolgimento di 42 comuni della Valle Seriana…
Leggi tutto

Contrattazione aziendale, ancora forte squilibrio Nord-Sud

Milano, 17.7.2018 “I dati del nostro osservatorio restituiscono alla Cisl ed a tutte le parti sociali un forte e positivo dinamismo della nuova contrattazione aziendale che, mettendosi sempre più alle spalle gli effetti della crisi, riesce a realizzare un maggior dialogo partecipativo e costruttivo tra azienda e lavoratori ed a costruire soluzioni e tutele sempre…
Leggi tutto

Edili Cgil Cisl Uil Lombardia in piazza a Milano: “Basta morti sul lavoro”

Milano, 16.7.2018 Un migliaio di lavoratori lombardi dell’edilizia hanno manifestato con Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil della Lombardia questa mattina in piazza Duomo a Milano per dire “Basta morti sul lavoro”, per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica e lanciare una serie di proposte alla Regione. Il tema della sicurezza sul lavoro continua drammaticamente…
Leggi tutto

La rete regionale Rlst dell’Edilizia, facciamo il punto

Milano, 16.7.2018 Il settore dell’edilizia prevede la presenza di specifici Rlst, i Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali. In Lombardia le organizzazioni Sindacali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil esprimono una rete di Rlst dedicati ai cantieri. Ad oggi sono 37 Rlst, diffusi su tutto il territorio regionale e ripartiti per province. La…
Leggi tutto

Accordo Assolombarda, Cgil, Cisl e Uil per prevenire gli infortuni su strada

Milano. 16.7.2018 Creare sinergie sul territorio per raccogliere e analizzare i dati degli infortuni su strada con l’obiettivo di definire un quadro del fenomeno, individuare i punti critici e le possibili azioni di intervento e prevenzione. Sono questi i termini dell’accordo siglato da Mauro Chiassarini, vicepresidente di Assolombarda alle Politiche del lavoro, Sicurezza e Welfare,…
Leggi tutto

Euronote – Il lavoro al tempo delle piattaforme digitali

Milano, 13.7.2018 È definita economia collaborativa il modello economico e commerciale basato sull’uso di piattaforme digitali per lo scambio di beni o servizi, con un impatto ormai evidente in vari settori. Crea opportunità imprenditoriali, posti di lavoro e crescita, ma anche “zone grigie” normative e problemi in termini di protezione dei consumatori, pieno rispetto dei…
Leggi tutto

Voucher agricoltura, Fai Cisl: danneggia gravemente il lavoro contrattualizzato

Milano, 13.7.2018 “In agricoltura il voucher è uno strumento che danneggia gravemente il lavoro contrattualizzato. Non aiuterà nella lotta al lavoro nero, ma genererà un decremento degli occupati agricoli contrattualizzati con gravi implicazioni sugli strumenti di sostegno al reddito e previdenziale che hanno garantito in decenni un buon equilibrio tra flessibilità organizzativa del lavoro e…
Leggi tutto