Autore: Cisl Lombardia

Iscos News – La tratta degli schiavi sta aumentando in Libia. Perché il mondo la sta ignorando?

Milano, 5.12.2017 Ross Kemp racconta: “Ciò a cui ho assistito non è altro che schiavitù moderna, in cui i migranti sono trattati come merci. Sembra che nulla sia cambiato rispetto a trecento anni fa, quando le tribù del deserto sfruttavano la stessa rotta per portare gli schiavi in Africa settentrionale: alle donne nigeriane viene raccontato…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 8/2017

Milano, 5.12.2017 Di seguito la newsletter n.8 a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.      Ocsel Newsletter N 8

Film della settimana – Borg-McEnroe

Milano, 5.12.2017 Il regista danese Janus Metz Pedersen era già conosciuto nei festival per il suo lavoro di documentarista in particolare per Armadillo, racconto di 6 mesi trascorsi con i soldati danesi stanziati in Afganistan. Ora esce forse quello che possiamo considerare il più bel film sul tennis. Un film che racconta la sfida al…
Leggi tutto

L’attrice Ottavia Piccolo al fianco delle lavoratrici Canali

Milano, 5.12.2017 Anche la visione di un film può sostenere una vertenza lavorativa. Soprattutto se l’opera in questione è “7 Minuti”, diretta e interpretata da Michele Placido. E se il confronto è quello relativo alla Canali, la società brianzola di abbigliamento che ha deciso per la chiusura entro fine anno della divisione Eraclon a Carate.…
Leggi tutto

Euronote – Tra Europa e Africa un Vertice di prospettiva

Milano, 5.12.2017 Investire sui giovani, rafforzare governance e sicurezza e gestire le migrazioni, questi i temi prioritari al centro del quinto Summit tra Unione europea e Unione africana svoltosi ad Abidjan (Costa d’Avorio) nei giorni 29 e 30 novembre scorsi a cui hanno preso parte i leader di 55 Paesi africani e dei 28 Stati…
Leggi tutto

Cisl Lombardia aderisce alla manifestazione “E questo è il fiore”

Milano, 4.12.2017 Anche la Cisl Lombardia aderisce e parteciperà alla manifestazione “E questo è il fiore”, promossa dal Pd per sabato 9 dicembre a Como. “La Cisl ha l’antifascismo nel suo Dna e combatte in ogni tempo e luogo contro ogni forma di razzismo – sottolinea il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci -.…
Leggi tutto

Reddito di inclusione, funzionerà solo se adeguatamente supportato

Milano, 4.12.2017 Il Reddito di inclusione interesserà, si stima, circa 18mila famiglie lombarde e contrasterà effettivamente la povertà solo se adeguatamente supportato. A partire da risorse regionali dedicate, aggiuntive al finanziamento nazionale, per sostenere l’utilizzo della misura e più efficacemente rispondere ai bisogni di persone e di famiglie che vivono in Lombardia e si trovano…
Leggi tutto

Materiali -Il contrasto alla povertà in Lombardia

Milano, 4.12.2017 Di seguito i materiali del convegno “Il contrasto alla povertà in Lombardia” di lunedì 4 dicembre 2017.   VAI ALLA NEWS    POVERTA’ ED ESCLUSIONE SOCIALE, INFO UTILI       Il monitoraggio del Sia in Lombardia     Slide banco Alimentare    Slide San Vincenzo de Paoli    Locandina – Il contrasto alla povertà in…
Leggi tutto

Scheda – Il congedo matrimoniale

Milano, 1.12.2017 In occasione del matrimonio, i lavoratori subordinati hanno diritto a un periodo di congedo disciplinato a seconda della categoria a cui appartiene il lavoratore. Con la contrattazione collettiva si è equiparato la durata del diritto al congedo. In generale, il congedo spetta ai lavoratori il cui rapporto abbia avuto inizio da almeno una…
Leggi tutto

Contratti, accordo con Unionchimica-Confapi sugli scostamenti inflattivi

Milano, 30.11.2017 I sindacati di settore Femca Cisl, Filctem Cgil, Uiltec Uil hanno sottoscritto a Roma, insieme ai rappresentanti di Unionchimica Confapi, un importante accordo sull’articolo 78 del contratto nazionale di lavoro relativo alla verifica salariale dovuta agli scostamenti inflativi. Sindacati e rappresentanti dell’associazione datoriale hanno concordato di corrispondere, ai lavoratori di tutti i settori…
Leggi tutto

Euronote – Nuove misure per una crescita sostenibile e inclusiva

Milano, 30.11.2017 «L’economia della zona euro sta crescendo al ritmo più rapido degli ultimi dieci anni e il disavanzo medio dovrebbe scendere al di sotto dell’1% del Pil il prossimo anno, mentre nel 2010 era superiore al 6%. Eppure diversi Stati membri continuano a sostenere livelli elevati di debito pubblico, il che limita la loro…
Leggi tutto

La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”

Milano, 29.11.2017 La Fim Cisl Lombardia esprime piena solidarietà a “Como Senza Frontiere”, rete che unisce una decina di associazioni impregnate a sostegno dei migranti, vittima oggi di un attacco squadrista, degno dei periodi più bui della nostra storia, da parte di una quindicina di militanti del Veneto Fronte Skinheads che hanno fatto irruzione durante…
Leggi tutto

Canali, petizione on line contro la chiusura

Milano, 29.11.2017 Contro la chiusura della Canali di Carate Brianza sindacati e lavoratori lanciano una petizione diretta all’azienda e al ministero dello Sviluppo economico, Carlo Calenda, su Change.org: “Canali veste uomo licenzia donna”. “Abbiamo deciso di utilizzare tutti i mezzi a disposizione per sostenere le lavoratrici Canali, nota azienda del settore moda uomo che non…
Leggi tutto

Rette Rsa, come chiesto dal sindacato esteso a tutti gli 11.467 aventi diritto il voucher da 1000 euro

Milano, 28.11.2017 È stata deliberata oggi in giunta l’integrazione dei fondi regionali per dare a tutti gli 11.467 aventi diritto al voucher sulle rette pagate in Rsa da ospiti Sosia 1 e 2 (i più complessi per bisogno assistenziale) in posti letto ordinari e Alzheimer l’importo di 1.000 euro. Dai dati confermati sui flussi, nei…
Leggi tutto

#passodopopasso oltre 1800 delegati Cisl Lombardia e Cisl Emilia Romagna all’assemblea sui risultati Cisl

Milano, 28.11.2017 Attraverso la contrattazione si possono cambiare le cose, si può dare un segno diverso, ottenere risultati concreti, che incidono sulla vita dei lavoratori, dei giovani, dei pensionati. Dal Palacassa di Parma oltre 1.800 delegati Cisl, arrivati da tutta la Lombardia ed Emilia Romagna, lo hanno ribadito con orgoglio, fieri dei grandi risultati che…
Leggi tutto

Corso violenze, molestie e discriminazioni sul lavoro – I materiali

Milano, 27.11.2017 Di seguito le slides illustrate ai partecipanti al corso di formazione per giornalisti del 27 novembre 2017. SLIDES Tatiana Biagioni, giuslavorista, presidente Agi Lombardia  SLIDES Angela Alberti, responsabile Coordinamento Donne Cisl Lombardia 

Job Magazine – Novembre 2017

Milano, 27.11.2017 In distribuzione il numero di novembre 2017 di Job. Questi, tra gli altri, gli argomenti trattati: – La storia di copertina fa il punto su Impresa 4.0 con particolare riferimento al milanese; – Maurizio Petriccioli, da poco eletto segretario generale della Fp, illustra le priorità della Federazioni per il prossimo futuro; – Gregorio…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Il posto dell’anima

Milano, 27.11.2017 Regia: Riccardo Milani Sceneggiatura: Riccardo Milani, Domenico Starnone Fotografia: Arnaldo Catinari Musiche: Leandro Piccioni Montaggio: Marco Spoletini Interpreti: Silvio Orlando, Michele Placido, Paola Cortellesi, Claudio Santamaria, Imma Piro, Flavio Pistilli, Maria Laura Rondanini, Paolo Setta, Donato Placido, Federico Di Flauro, Michele Buccini, Ermanno Grassi, Franco Di Nardo, Sergio De Guglielmo, Ennio Tozzi, Domenico…
Leggi tutto

Film della settimana – The Big Sick

Milano, 27.11.2017 Il rapporto tra la cultura pakistana e quella americana è il tema che sta alla base della commedia di Michael Showalter The Big Sick interpretata da Kumail Nanjani che di fatto racconta se stesso. Si tratta infatti di un performer nato a Karachi ma naturalizzato statunitense. Lo vediamo alle prese con la sua…
Leggi tutto

Oriocenter, presidio contro le aperture durante le festività natalizie

Milano, 27.11.2017 “Neanche l’Atalanta gioca a Natale….perché io dovrei lavorare”. Questa domanda, stampata su uno striscione che fronteggiava il “palazzo nemico”, e rivolta a uno dei personaggi più “coinvolti”, il presidente nerazzurro Percassi, ha accompagnato tutta la giornata davanti a Oriocenter. Più di 1000 lavoratori hanno partecipato, “a turno”, al colorato presidio di oggi davanti…
Leggi tutto

Andrea Donegà nuovo segretario generale della Fim Cisl Lombardia

Milano, 27.11.2017 Andrea Donegà, 36 anni, nato a Como e residente a Lurago d’Erba, è il nuovo segretario generale della Fim Lombardia, il sindacato dei metalmeccanici della Cisl. L’elezione è avvenuta questa mattina al Refettorio Ambrosiano di Milano Greco, dove si è riunito il consiglio generale dell’organizzazione che in Lombardi conta oltre 50mila iscritti. Donegà…
Leggi tutto

Sindacati e multinazionali, arriva la piattaforma web per i rappresentanti dei lavoratori nei Cae

Milano, 24.11.2017 Una piattaforma web transazionale, pensata e realizzata per agevolare l’attività dei rappresentanti sindacali nei Comitati aziendali europei. Si chiama www.projetbebop.eu ed è uno dei frutti del progetto europeo “Be Bop – Intraprendere Buone Operazioni per i Comitati Aziendali Europei” promosso dalla Cisl Lombardia e realizzato in collaborazione con gli altri sindacati partner. Obiettivo…
Leggi tutto

Progetto Be Bop – I materiali

Milano, 24.11.2017 Si è concluso con la conferenza transnazionale “Comitati aziendali europei e contrattazione transnazionale: a che punto siamo?” il progetto europeo “Be Bop” promosso dalla Cisl Lombardia. Di seguito i materiali prodotti Piattaforma web per delegati Cae: www.projetbebop.eu Pubblicazione finale. Clicca sull’immagine per scaricarla!             [embedyt] https://www.youtube.com/watch?v=H6CV6iQYrY0[/embedyt]

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli Sondrio/3

Milano, 24.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Venerdì nero per Amazon: primo sciopero in Italia dei lavoratori del colosso statunitense

Milano, 24.11.2017 Il Black Friday 2017 segna anticipatamente un primato, ma non per un record di vendite: è la prima giornata di sciopero delle lavoratrici e lavoratori italiani indetta dai sindacati di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs ed dalle categorie dei somministrati Felsa Cisl, Nidil Cgil Uiltemp in Amazon, nello stabilimento di Castel…
Leggi tutto

Artigiani, manifestazioni a Roccaferra (Bs) e Gallarate (Va) per i contratti

Milano, 23.11.2017 I lavoratori artigiani della Lombardia hanno manifestato questa mattina davanti all’azienda del presidenti di Cna della Lombardia, Daniele Parolo, a Gallarate (Va) e a Roccafranca, davanti all’abitazione del presidente di Confartigianato Lombardia, Eugenio Massetti, per sollecitare l’avvio delle trattative per i rinnovi dei contratto della parte economica del contratto collettivo regionale di lavoro,…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, Rls Cgil Cisl Uil: più prevenzione, formazione e ruolo ai rappresentanti per la sicurezza

Milano, 23.11.2017 Prosegue incessante l’aumento degli infortuni mortali sul lavoro in Lombardia. Anche gli ultimi dati Inail, aggiornati al 3° trimestre 2017, confermano un’ulteriore crescita rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Tra gennaio e settembre, gli infortuni sul lavoro (inclusi quelli verificatisi in itinere) sono stati ben 86.614, il 2,1% in più dell’anno scorso…
Leggi tutto

Sanità, ripreso il confronto sulle ricadute della riforma sui lavoratori

Milano, 23.11.2017 Dopo diverse sollecitazioni da parte delle organizzazioni sindacali e la dichiarazione di stato di agitazione dei lavoratori della sanità pubblica, nella giornata di ieri Fp Cgil, Cisl Fp, Uil Fpl e assessorato al Welfare di Regione Lombardia hanno ripreso il confronto sulle tematiche dell’ accordo del 1 giugno 2017 . Sul tavolo gli aggiornamenti…
Leggi tutto

Dati infortuni e malattie professionali Lombardia a settembre 2017

Milano, 22.11.2017 Di seguito le tabelle coi dati Inail relative agli infortuni, casi mortali e  malattie professionali relativi ai primi 9 mesi del 2017 (in rapporto ai dati 2016).   Dati Inail a fine settembre  2017

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli Como e Varese/3

Milano, 22.11.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Violenza contro le donne, in Lombardia meno di 10 lavoratrici nel 2016 hanno utilizzato il congedo

Milano, 22.11.2017 Sono state meno di 10 le lavoratrici dipendenti del settore privato che hanno richiesto il congedo retribuito per vittime di violenza, ossia che hanno usufruito della possibilità, introdotta dal d.lgs. 80/15 (attuazione del Jobs Act) di assentarsi dal lavoro per un periodo massimo di tre mesi in cui comunque viene garantita una indennità…
Leggi tutto

Terzo Rapporto sul Secondo welfare in Italia

Milano, 22.11.2017 Presentato martedì 21 novembre a Torino, il terzo Rapporto sul Secondo welfare in Italia elaborato dal Laboratorio Percorsi di secondo welfare, affronta alcuni temi centrali per comprendere l’evoluzione del secondo welfare nel nostro Paese – come l’innovazione sociale, l’empowerment dei destinatari degli interventi, l’interazione con il Pubblico e l’attivismo “dal basso” – e…
Leggi tutto

Previdenza, tutti i cambiamenti a seguito del confronto col governo

Milano, 23.11.2017 Di seguito il volantino in formato stampabile che illustra in modo semplificato e diretto i contenuti del confronto con il governo e i relativi cambiamenti ad un anno dall’intesa sulla previdenza. CLICCA SULL’IMMAGINE E SCARICA IL VOLANTINO       

Nasce “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione sindacale

Milano, 21.11.2017 Edizioni Lavoro, casa editrice specializzata nell’analisi e approfondimento dei temi legati all’economia, al lavoro e alla sussidiarietà, lancia “Bookit”, la cassetta degli attrezzi per la formazione e l’aggiornamento: kit di pubblicazioni pensati per sostenere l’attività formativa. La formazione è uno dei temi strategici in tutti i settori e fondamentale anche per un’efficace azione…
Leggi tutto

Pensioni, Furlan: giudizio positivo del percorso prospettato dal governo

Milano, 21.11.2017 “Diamo un giudizio positivo del percorso prospettato oggi dal governo e del lavoro svolto e lo inseriamo in un altrettanto positivo giudizio sul fatto che questa finanziaria da 20 miliardi si rivolga a temi sociali importanti”. Lo ha sottolineato la segretaria generale della Cisl, Annamaria Furlan, allargando la sua visione al complesso delle…
Leggi tutto

Accordo con la Regione: istituita la cabina di regia per il monitoraggio della presa in carico della cronicità

Milano, 21.11.2017 Saranno ben 11.467 i destinatari del voucher di 1.000 euro per la riduzione della retta della casa di riposo, introdotto da Regione Lombardia a seguito dell’accordo coi sindacati dello scorso 31 luglio. Completato l’esame degli aventi diritto, dai dati confermati sui flussi risultano quindi 1.467 anziani in più rispetto alla stima iniziale di…
Leggi tutto

A Bergamo Fisascat lancia “Forza fragile”, uno spazio contro le discriminazioni sul lavoro

Milano, 21.11.2017 A fronte dei ripetuti episodi di violenze nei luoghi di lavoro nei confronti soprattutto di donne, la Fisascat di Bergamo lancia una nuova iniziativa: ““Forza Fragile”, uno spazio anti-discriminazioni che ha avviato in sordina la sua attività nei giorni scorsi, letteralmente esplodendo con il caso delle ragazze del bar di Bergamo, protagoniste di…
Leggi tutto

Intervista ad Avvenire – Furlan: risultati importanti, ora firmiamo

Milano, 20.11.2017 Intervista alla segretaria generale Cisl, Annamaria Furlan, pubblicata su “Avvenire” di domenica 19 novembre 2017.   SCARICA L’INTERVISTA