Autore: Cisl Lombardia

Grazie a Sportello Lavoro Cisl a Crema è nata la “Rete per la cosmesi”

Milano, 3.10.2017 Quando il fabbisogno aziendale, competenze professionali e un’accurata selezione dei candidati si incontrano, il risultato sono politiche attive di successo, che concretamente riescono a ricollocare i lavoratori disoccupati. Lo dimostra il caso di “Rete per la cosmesi”, progetto avviato da Sportello Lavoro Cisl, Manpower, Ial e Umana, con Ancorotti Cosmetics, società di Crema…
Leggi tutto

Sentenza Cassazione su licenziamento lavoratrice madre

Milano, 2.10.2017 La sentenza numero 2270 del 28 settembre 2017 segue a poche settimane quella europea che stabilisce la nullità del licenziamento per cessazione dell’attività della lavoratrice madre durante la gravidanza e fino alla fine del primo anno di vita del bambino, se la chiusura addotta come motivo del recesso interessa solo il reparto cui la…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – L’eredità

Milano, 2.10.2017 Regia: Per Fly Soggetto: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Sceneggiatura: Per Fly, Kim Leona, Dorte Hogh, Morgens Rukov Fotografia: Harald Gunnar Paalgard Musiche: Halfdan E. Montaggio: Morten Giese Scenografia: Soren Gam Costumi: Stine Gudmundsen-Holmgreen, Margrethe Rasmussen, Lotte Trolle Effetti: Peter Hjorth Interpreti: Ulrich Thomsen (Christoffer), Lisa Werlinder (Maria), Ghita Norby…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Bergamo/2

Milano, 2.10.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Film della settimana – L’inganno

Milano, 2.10.2017 La trama a qualcuno sembrerà familiare: un soldato nordista, ferito, viene ospitato e curato in un collegio femminile scatenando i desideri della direttrice, di un’insegnante e di una giovane allieva. Si tratta della storia alla base del film La notte brava del soldato Jonathan che Don Siegel girò nel lontano 1971 e che…
Leggi tutto

Euronote – Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte

Milano, 2.10.2017 Agenda europea sulla migrazione: bilancio e proposte Due anni dopo l’avvio dell’iniziativa la Commissione indica le nuove priorità «I nostri sforzi comuni per reagire alla crisi migratoria e dei rifugiati hanno prodotto risultati tangibili, ma il traguardo non è ancora raggiunto: dobbiamo mantenere la rotta e consolidare il nostro approccio complessivo sulla migrazione…
Leggi tutto

Immigrazione, Cisl e Anolf Lombardia per una riforma del Testo Unico

Milano, 29.9.2017 Al via un percorso di iniziative nei territori a sostegno di una riforma complessiva del testo unico sull’immigrazione e per una normativa organica sull’accoglienza e l’integrazione dei cittadini migranti. A lanciarlo, questa mattina nel corso del convegno “Legge, non parole”, Cisl e Anolf Lombardia che da tempo denunciano le gravi carenze della normativa…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli a Brescia/2

Milano, 29.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Materiali – Tra federalismo e autonomia delle Regioni

Milano, 28.9.2017 Di seguito alcuni interventi dei relatori ai consigli generali di Cisl Lombardia e Cisl Veneto del 25 settembre 2017, riuniti per approfondire il tema dell’autonomia delle Regioni, in vista del referendum del 22 ottobre prossimo.     Introduzione di Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia. Intervento di Onofrio Rota, segretario  generale Cisl Veneto.…
Leggi tutto

Conferenza nazionale sulla Famiglia, documento Cgil Cisl Uil

Milano, 28.9.2017 In occasione della Terza Conferenza nazionale sulla Famiglia, Cgil, Cisl e Uil, hanno predisposto un documento in cui si espongono le principali proposte che il sindacato avanza perché investendo di più sulle famiglie si rafforza la coesione sociale e si dà una spinta allo sviluppo.  Documento unitario Conferenza nazionale sulla Famiglia

Famiglia, Cisl: no a misure parziali e bonus transitori

Milano, 28.9.2017 In occasione della Terza Conferenza nazionale sulla Famiglia, al via oggi  Roma, Cgil, Cisl e Uil hanno predisposto un documento in cui si espongono le principali proposte che il sindacato avanza perché investendo di più sulle famiglie si rafforza la coesione sociale e si dà una spinta allo sviluppo. I sindacati riaffermano la necessità di politiche mirate,…
Leggi tutto

Legalità, il Progetto S. Francesco lancia il Comitato 5 dicembre 2014

Milano, 27.9.2017 Il Progetto San Francesco si amplia e costituisce insieme a 13 comuni della bassa comasca il “Comitato 5 dicembre 2014”, un progetto di prossimità alle persone e alle associazioni nel quale pubblico e privato fanno fronte comune contro le mafie attraverso la cultura, la formazione e il sostegno a chi ha deciso da…
Leggi tutto

Cgil, Cisl e Libera Monza Brianza: contrastare ogni forma di illegalità

Milano, 27.9.2017 Cgil, Cisl e il Coordinamento “Libera” di Monza Brianza di fronte riemergere sul territorio di malaffare, corruzione e criminalità di stampo mafioso ribadiscono con fermezza la volontà di opposizione e contrasto a ogni forma di illegalità. “Mentre la giustizia deve svolgere il proprio corso – scrivono in una nota congiunta – per parte…
Leggi tutto

Cambiare le pensioni, volantone Cgil Cisl e Uil

Milano, 26.9.2017 Di seguito il “volantone”, formato stampabile, che sintetizza il documento elaborato da Cgil, Cisl e Uil e inviato dai segretari generali al governo per il completamento del negoziato previsto dalla Fase 2 dell’accordo sulla previdenza, siglato lo scorso anno.  2017 09 25 volantino Cambiare le Pensioni

Film della settimana – A Ciambra

Milano, 26.9.2017 Un giovane regista dalle origini italoamericane che sì era già fatto notare in alcuni festival con i suoi cortometraggi ha deciso di raccontarci la vita quotidiana di un quattordicenne cha vive in una comunità rom calabrese. Ne è uscito il ritratto non solo del protagonista ma anche quello di una zona e le…
Leggi tutto

Euronote – Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta

Milano, 25.9.2017 Tra dubbi e discussioni entra in vigore il Ceta Al via, in forma provvisoria, l’accordo economico e commerciale Ue-Canada Il 21 settembre è entrato in vigore, a titolo provvisorio, l’accordo economico e commerciale globale (Comprehensive Economic and Trade Agreement – Ceta) tra l’Ue e il Canada, firmato dai due partner internazionali il 30…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli Sondrio/1

Milano, 25.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Autonomia delle Regioni, Cisl: sia solidale

Castelnuovo del Garda, 25.9.2017 L’autonomia delle Regioni? Deve passare da un percorso di confronto tra istituzioni e parti sociali. Nell’ottica di un federalismo che sia solidale, cooperativo e soprattutto responsabile. Come la Cisl sostiene da sempre. A ribadirlo in occasione dell’iniziativa organizzata da Cisl Veneto e Cisl Lombardia in vista del referendum per l’autonomia del…
Leggi tutto

OCSEL Newsletter N. 6/2017

Milano, 20.9.2017 Di seguito la newsletter n.7 a cura dell’Osservatorio della contrattazione di secondo livello (Ocsel) della Cisl nazionale.    Ocsel Newsletter N 6

Cisl Monza Brianza Lecco: vincere la sfida dell’innovazione investendo sulle competenze

Milano, 22.9.2017 I catastrofisti già immaginano un futuro fatto di fabbriche gestite da robot, con (pochi) uomini relegati in ruoli marginali. Uno scenario destinato a concretizzarsi velocemente nei prossimi anni, con inquietanti conseguenze per l’occupazione innescate appunto dall’adozione sempre più estesa di sofisticate tecnologie. Gli ottimisti scommettono invece su una specie di compensazione dovuta alla…
Leggi tutto

Una rassegna cinematografica per il 40° della rivista “Sociologia del lavoro”

Milano, 22.9.2017 “Il lavoro, i luoghi del lavoro, il senso del lavoro” è il titolo della rassegna cinematografica in occasione del 40° di fondazione della rivista “Sociologia del lavoro” organizzata dall’università Cattolica e BiblioLavoro, l’associazione culturale promossa dalla Cisl Lombardia. Incontri, proiezioni e approfondimenti sono in programma dal 3 ottobre al 14 novembre nelle aule…
Leggi tutto

La responsabilità solidale nel contratto di appalto

Milano, 22.9.2017 L’Art 29 del decreto legislativo 276/03 è stato recentemente riformulato, sia per l’intervento del D.L. 25/2017 sia della più recente Legge 49/2017. In sintesi, in caso di appalto di opere o di servizi, il committente imprenditore o datore di lavoro è obbligato in solido con l’appaltatore, nonché con ciascuno degli eventuali subappaltatori entro…
Leggi tutto

Sportello Lavoro segnala opportunità con Manpower

Milano, 21.9.2017 Sportello Lavoro Cisl Lombardia segnala la seguente opportunità di lavoro offerta dal suo partner di rete Manpower. Referendum Digital Assistant In occasione del Referendum lombardo per l’autonomia Manpower ricerca e seleziona 7000 Referendum Digital Assistant. Clicca QUI per saperne di più.

Barcellona, Ugt e Ccoo di Catalogna: cessare le violazioni dei diritti civili

Milano, 21.9.2017 “Ugt di Catalogna e Ccoo di Catalogna condannano le azioni giudiziarie che le forze di polizia hanno effettuato questa mattina nelle istituzioni della Catalogna. La sproporzione è un percorso che ci porta a un incontro politico e sociale indesiderato e non alla soluzione politica che, come abbiamo sempre ribadito, passa attraverso il diritto…
Leggi tutto

Sentenza – Licenziamento disciplinare e proporzionalità

Milano, 21.9.2017 La Cassazione, con la sentenza 20130 del 17 agosto 2017, sottolinea che l’esame sulla legittimità del licenziamento disciplinare non può prescindere da un puntuale giudizio di proporzionalità e precisa che tale requisito va verificato nella sua dimensione oggettiva (con riferimento agli effetti che la condotta inadempiente produce sull’organizzazione aziendale) e soggettiva (con specifico…
Leggi tutto

Barcellona, la dichiarazione di Ugt e Ccoo di Catalogna

Milano, 21.9.2017 Per la convivenza democratica UGT di Catalogna e CCOO di Catalogna condannano le azioni giudiziarie che le forze di polizia hanno effettuato questa mattina nelle istituzioni della Catalogna. La sproporzione è un percorso che ci porta a un incontro politico e sociale indesiderato e non alla soluzione politica che, come abbiamo sempre ribadito,…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n.23

Milano, 21.9.2017 In questo numero Con Merkel IV una nuova Europa? di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo: » La CES commenta il discorso sullo Stato dell’Unione » Dichiarazione CSI sulla Corea del nord » OCSE: l’istruzione allo specchio Prospettive europee: » Discorso sullo stato dell’Unione 2017 » Unione della sicurezza: presentata la decima…
Leggi tutto

Sentenza europea: il licenziamento della lavoratrice madre non è sempre giustificato dall’avvio di una procedura collettiva

Milano, 21.9.2017 Il licenziamento della lavoratrice madre non è sempre giustificato dall’avvio di una procedura collettiva di riduzione del personale. E’ quanto afferma la Corte di giustizia europea, interpellata sul caso di un’azienda spagnola. La controversia (causa C-103/16 ) riguarda una società che ha avviato una procedura collettiva di riduzione del personale e, dopo aver…
Leggi tutto

Fondo di solidarietà settore del trasporto aereo e sistema aeroportuale, istruzioni Inps

Milano, 21.9.2017 Con il messaggio n. 3560 del 15 settembre 2017  l’Inps fornisce le istruzioni operative e amministrative per i pagamenti delle prestazioni integrative della Cigs anche a seguito della stipula di un contratto di solidarietà in materia di fondo di solidarietà per il settore del trasporto aereo e del sistema aeroportuale.

Incidenti sul lavoro, sale il numero degli infortuni e dei morti

Milano, 21.9.2107 Di seguito una nota di approfondimento a cura di Giulio Oreggia, responsabile del dipartimento Salute e sicurezza della Cisl Lombardia, a commento dei dati Inail nazionali relativi ai primi sette mesi di quest’anno. Nei primi sette mesi di quest’anno, sono aumentati gli incidenti, e i morti sul lavoro hanno raggiunto quota 591, rispetto…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, report finale indagine IMPAcT-Rls

Milano, 21.9.2017 “IMPAcT-RLS: indagine sui modelli partecipativi aziendali e territoriali per la salute e la sicurezza sul lavoro” è il titolo della ricerca, finanziata dall’Inail, condotto dal Politecnico di Milano, quale capofila, insieme alla Fondazione Di Vittorio e all’università di Perugia, con la collaborazione di Cgil, Cisl, Uil e il dipartimento di Medicina, epidemiologia, igiene…
Leggi tutto

Ryanair, Fit Cisl: ci si accorge solo ora del suo vero volto

Milano, 21.9.2017 “Il Paese si accorge solo ora del vero volto di Ryanair quando noi da tempo denunciamo le condizioni di lavoro delle lavoratrici e dei lavoratori della compagnia aerea”. Lo afferma il segretario nazionale della Fit Cisl Emiliano Fiorentino. “La nostra prima denuncia nei confronti della low cost – ricorda – risale al 2004 relativamente…
Leggi tutto

Previdenza, documento Cgil Cisl e Uil per la Fase 2

Milano, 21.9.2017 Di seguito il documento unitario di Cgil, Cisl e Uil, inviato il 20 settembre 2017 al ministro del Lavoro e delle Politiche sociali e alla presidenza del Consiglio dei ministri. Il testo illustra le proposte dei tre sindacati sugli argomenti oggetto del confronto sulla previdenza relativi alla “fase due” dell’intesa del 28 settembre 2016…
Leggi tutto

Libro – Il lavoro autonomo, il lavoro agile, il lavoro occasionale

Milano, 20.9.2017 “Il lavoro autonomo, il lavoro agile, il lavoro occasionale” è un agile volumetto a cura di Marco Lai, Angelo Pandolfo, Pasquale Passalacqua, Livia Ricciardi, con prefazione di Gigi Petteni e postfazione di Tiziano Treu. Sulla scia di quelli già realizzati in occasione dei decreti attuativi del Jobs Act, la pubblicazione contiene una lettura…
Leggi tutto

Entra in vigore il limite di ore autorizzabili di Cigs

Milano, 20.9.2017 Dal 24 settembre 2017 troverà piena applicazione l’articolo 22, comma 4, del decreto legislativo n. 148 del 2015 che pone un tetto alle ore di sospensione dal lavoro per Cassa integrazione straordinaria (Cigs) per le causali di riorganizzazione e crisi aziendale che possono essere autorizzate. Pertanto dal 24 settembre 2017 le ore di…
Leggi tutto

Welfare artigianato, prestazioni e sportelli Como e Varese/1

Milano, 20.9.2017 In Lombardia, le lavoratrici e i lavoratori dipendenti delle aziende artigiane possono usufruire di tante prestazioni frutto della contrattazione regionale e nazionale e della bilateralità. A secondo delle necessità, le richieste di contributo o rimborso possono essere presentate a 3 diversi enti: SAN.ARTI. il fondo nazionale di Sanità integrativa, W.I.L.A. il fondo di…
Leggi tutto

Contrattazione, quasi 200 intese siglate a Bergamo nel 2016

Milano, 20.9.2017 “Occorre riorientare la contrattazione con la fase nuova del nostro Paese, affrontando il tema dell’innovazione e della formazione. Sulla formazione e le competenze, dobbiamo riacquisire elementi di protagonismo, perché su questi aspetti, negli ultimi tempi, abbiamo operata con poca incisività. Si deve capire che la competenza è la migliore tutela per il lavoratore,…
Leggi tutto

Iscos Flash – Linea diretta con il Perù

Milano, 20.9.2017 Da qualche mese è partito ufficialmente, grazie all’apporto di Fnp Cisl Lombardia, anche “Bienvenidos amigos, ¿cómo están?”, un nuovo progetto di Iscos Lombardia a sostegno della casa di Santa Teresita. Sono stati inviati i primi fondi e sono partite le prime attività. Iscos sosterrà la casa di Santa Teresita nell’accoglienza degli ultimi: dal…
Leggi tutto