Blog

Notiziario Inail su “Donne e lavoro”

Milano, 15.3.2022 Di seguito il nuovo numero di “Donne e lavoro”, il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dell’Inail. I CONTENUTI DIVARIO RETRIBUTIVO TRA UOMINI E DONNE IN EUROPA IN AUMENTO GLI INFORTUNI DELLE DONNE NEL 2020 GLI INFORTUNI FEMMINILI DA COVID-19 MALATTIE PROFESSIONALI: DIFFERENZE DI GENERE LA VALUTAZIONE DEI RISCHI IN OTTICA DI GENERE…
Leggi tutto

Euronote – Militarizzazione europea

Stati membri e istituzioni dell’Ue aumentano spese e investimenti per la difesa Milano, 15.3.2022 «La maggiore crescita delle importazioni di armi tra le regioni del mondo negli ultimi anni si è verificata in Europa. Nel periodo 2017-21 le importazioni di armi da parte degli Stati europei sono state del 19% superiori rispetto al periodo 2012-16…
Leggi tutto

Panificatori, intesa sul contratto integrativo regionale

Oltre 15mila i lavoratori interessati Milano, 15.3.2022 Nella serata di lunedì 14 marzo è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Integrativo Regionale del settore Panificazione (Cirl) tra Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil della Lombardia e le controparti datoriali di Unione Regionale Panificatori Lombardia (Federpanificatori Fippa), Federazione Assipan-Confcommercio rappresentata per la Lombardia dalla Associazione…
Leggi tutto

First Cisl: al tavolo Competitività, essenziale il coinvolgimento delle banche

Battistini: importante che il sistema del credito garantisca un adeguato sostegno alle imprese e alle famiglie Milano, 14.3.2022 Nelle scorse settimane si è riunito il “Tavolo Competitività” di Regione Lombardia per discutere del problema relativo all’accesso al credito delle Pmi a cui hanno partecipato, oltre alla Cisl, Finlombarda, Confidi, Abi e le associazioni datoriali e…
Leggi tutto

Film della settimana – La promessa

Un film sulla negoziazione politica Milano, 14.3.2022 Per la regia di Thomas Kruithof esce sui nostri schermi il film francese La promessa, reduce dalla sezione Orizzonti dell’ultimo festival veneziano, che affronta il tema della politica e delle dinamiche sociali. Un film che ruota attorno ad una donna scesa in campo per difendere l’interesse pubblico. La…
Leggi tutto

Per approfondire – Ucraina: tra caos e speranza

Incontro on line con Dell’Asta, Mauro, Romani e Gilardoni Milano, 11.3.2022 L’invasione dell’Ucraina da parte dell’esercito russo sta evolvendo drammaticamente in una catastrofe bellica ed umanitaria, con migliaia di vittime e centinaia di migliaia di profughi in fuga.Per comprendere quanto sta accadendo ai confini dell’Europa, la Cisl Lombardia ha organizzato l’incontro in diretta streaming “Ucraina:…
Leggi tutto

RadioLavoro – La solidarietà della Cisl per l’Ucraina

Milano, 11.3.2022 Di seguito la puntata dell’11 marzo di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Paola Gilardoni, segretaria regionale Cisl Lombardia, si parla della raccolta fondi lanciata dalla Cisl…
Leggi tutto

Guerra, energia e materie prime, Cisl: a Bergamo 10mila a rischio “cassa”

Corna: “Soluzioni per rendere il paese meno dipendente dal punto di vista energetico” Milano, 10.3.2022 La guerra in atto vista dal “fronte” occupazionale e produttivo della provincia di Bergamo inizia a produrre prospettive ben poco piacevoli: saranno migliaia, secondo monitoraggio della Cisl, i lavoratori che nel volgere di poco tempo potranno essere interessati dall’avvio di…
Leggi tutto

Congressi, Elena Maga confermata segretaria generale della Cisl Pavia Lodi

Con lei in segreteria rieletti Marco Bertone e Stefano Granata Milano, 9.3.2022 Elena Maga è stata riconfermata segretaria generale della Cisl Pavia Lodi dal consiglio generale che si è tenuto oggi pomeriggio al termine dei lavori del 2° Congresso territoriale, in corso da ieri al Castello di Belgioioso (Pv). Con lei sono stati rieletti in…
Leggi tutto

Verti (Gruppo Mapfre), sciopero e presidio contro gli esuberi

First Cisl: no al piano di ristrutturazione Milano, 9.3.2022 Nei giorni scorsi le assemblee dei lavoratori di Verti, Gruppo Mapfre Asistencia, compagnia multinazionale di assicurazioni, ri-assicurazioni e servizi, hanno proclamato uno sciopero per la giornata di oggi, con presidio sotto la sede di Regione Lombardia. “Dopo quasi 4 mesi dalla dichiarazione di 325 esuberi strutturali…
Leggi tutto

Il preposto, ruolo e responsabilità

Una scheda di approfondimento a cura del dipartimento salute e sicurezza della Cisl Lombardia Milano, 9.3.2022 Con la Legge 215/2021 di conversione del Dl. 146 sono state poste delle modifiche al D.Lgs 81/2008. Tra queste vi è un intervento significativo sulla figura del preposto. Questa figura, oltre a rappresentare un riferimento strategico per la vigilanza,…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Suffragette

Un film di Sarah Gavron (Gran Bretagna, 2015) Milano, 9.3.2022 Regia: Sarah Gavron – Sceneggiatura: Abi Morgan – Fotografia: Eduard Grau – Montaggio: Barney Pilling – Musiche: Alexandre Desplat – Interpreti: Carey Mulligan, Helena Bonham Carter, Meryl Streep, Ben Whishaw, Brendan Gleeson, Romola Garai, Anne-Marie Duff, Samuel West, Geoff Bell, Morgan Watkins, Natalie Press – Produzione: Ruby Films, Pathé, Film4 – Distribuzione: BIM – Durata:…
Leggi tutto

Campagna Cisl di raccolta fondi per l’Ucraina

“Insieme per la Pace. Sosteniamo la democrazia” Milano, 8.3.2022 Le tragiche giornate che il popolo ucraino sta vivendo funestate da una guerra ingiustificabile dichiarata dalla Russia di Putin, stanno provocando migliaia di vittime. Moltissimi civili, donne, bambini che cadono sotto un attacco che mira a destabilizzare un intero continente. “La Cisl per l’Ucraina. Insieme per…
Leggi tutto

Stereotipi di genere, Cgil, Cisl e Uil Milano lanciano il concorso “C’era una svolta”

Iniziativa rivolta alle scuole primarie di Milano e della Città Metropolitana Milano. 8.3.2022 Si chiama “C’era una svolta” il concorso promosso da Cgil, Cisl, Uil di Milano per premiare le scuole primarie di Milano e della Città Metropolitana che presenteranno il miglior progetto destinato a combattere gli stereotipi di genere nel linguaggio.  Un premio di…
Leggi tutto

Euronote – Otto marzo di rabbia e lutto

La Giornata della donna 2022 caratterizzata dalla mobilitazione contro la guerra Milano, 8.3.2022 «Quest’anno, l’8 marzo per noi è un giorno di rabbia e lutto» affermano le donne russe del movimento contro la guerra. La Giornata della donna 2022 non può infatti essere di festa, basti pensare alle migliaia di donne ucraine in fuga dalla…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 7.3.2022 Di seguito la puntata di lunedì 7 marzo della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.

8 marzo 2022, il primo pensiero alle donne vittime delle guerre

“Non è mai la guerra la soluzione” Milano, 7.3.2022 “Per la Giornata internazionale della donna, il nostro primo pensiero e il nostro agire quotidiano e instancabile non possono che essere indirizzati affinché in Ucraina e in ogni altra parte del mondo possa essere ristabilita al più presto la pace perché, come ha ribadito la Cisl…
Leggi tutto

Congressi, Alberto Pluda confermato segretario generale della Cisl Brescia

Con lui in segreteria eletti Paolo Reboni e Maria Rosa Loda Milano, 7.3.2022 Alberto Pluda è stato riconfermato segretario generale della Cisl bresciana. L’elezione è avvenuta al termine del terzo Congresso provinciale dell’organizzazione riunito il 3 e 4 marzo al BrixiaForum caratterizzato da un largo e partecipato dibattito. Riconfermati nella segreteria provinciale anche Paolo Reboni (segretario…
Leggi tutto

8 marzo 2022, il dossier Inail su infortuni e malattie professionali delle lavoratrici

Milano, 3.3.2022 In occasione dell’8 marzo 2022 Inail pubblica il “DOSSIER donne 2022”, un documento che che analizza l’andamento di infortuni sul lavoro e malattie professionali delle lavoratrici nazionali attraverso il confronto tra i dati mensili provvisori del 2020 e 2021, rilevati al 31 dicembre di ciascun anno, e quelli consolidati del quinquennio 2016-2020 (alla…
Leggi tutto

Libro – Il ruolo del sindacato internazionale nel G20

Il sindacato ha avuto un ruolo crescente di interlocuzione, a partire dal 2011, con i Governi del G20, il gruppo dei venti paesi con le economie più forti del pianeta che annualmente si incontra per stabilire linee di azione comune in una realtà in continua fibrillazione, attraversatada profonde trasformazioni che impongono una sinergia globale per affrontare le «transizioni» climatiche, tecnologiche, digitali,…
Leggi tutto

First Cisl Laghi preoccupata per la riduzione degli sportelli bancari

Chiesta l’apertura di un tavolo di confronto sulla gestione dei fondi del Pnrr Milano, 3.3.2022 I fondi messi a disposizione dal Pnrr potranno consentire nuovi investimenti nei settori manifatturiero e bancario della provincia di Como. Da qui la richiesta della First Cisl dei Laghi per l’apertura di un tavolo, nella provincia, che permetta di creare…
Leggi tutto

Film della settimana – Sul sentiero blu

Un documentario sul cammino come crescita Milano, 3.3.2022 Gabriele Vacis è un regista teatrale affermato che, partendo con le regie del Laboratorio teatrale di Settimo Torinese è arrivato a dirigere opere liriche all’Arena di Verona ed è approdato in Tv con la direzione di Vajont interpretato da Marco Paolini. Quasi naturale che approdasse al documentario…
Leggi tutto

Congressi, Dino Perboni confermato segretario generale della Cisl Asse del Po

Con lui in segreteria Ivan Zaffanelli e Patrizia Rancatiaa Milano, 2.3.2022 Dino Perboni è stato riconfermato segretario generale della Cisl Asse del Po dal consiglio generale che si è tenuto al termine dei lavori del 2° Congresso territoriale, in corso da ieri al Cremona Palace Hotel di Castelverde (Cr). Con lui sono stati confermati in…
Leggi tutto

Cisl Milano Metropoli: allarme organici all’Inps

Il personale è in continuo calo soprattutto a causa dei pensionamenti e l’età medeia dei dipendenti è elevata Milano, 2.3.2022 E’ allarme organici all’Inps dell’area metropolitana milanese. Il Comitato provinciale dell’istituto previdenziale ha votato un ordine del giorno in cui esprime “grande preoccupazione rispetto alla tenuta, con un numero così basso di risorse, della riorganizzazione…
Leggi tutto

Edilizia, sindacati e Ance: subordinare i bonus all’applicazione dei contratti collettivi

“Convertire rapidamente il decreto in legge” Milano, 2.3.2022 “La norma approvata dal Consiglio dei ministri in data 18 febbraio scorso, che subordina il riconoscimento dei bonus edilizi (costituiti da risorse pubbliche) all’applicazione dei contratti collettivi di lavoro del settore edile, è una norma corretta che si colloca nell’alveo della qualificazione del settore.La condizionalità introdotta argina…
Leggi tutto

Euronote – Una svolta pericolosa

Controversa decisione dell’Ue di inviare armamenti all’Ucraina Milano, 1.3.2022 «Un altro tabù è caduto. Il tabù che l’Unione europea non fornisse armi in una guerra. Sì, lo stiamo facendo. Perché questa guerra richiede il nostro impegno per sostenere l’esercito ucraino. Viviamo tempi senza precedenti. Siamo di fronte alla peste della guerra, come ai tempi biblici.…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 31 gennaio 2022

Milano, 28.2.2022 Inail ha pubblicato i dati delle denunce di infortunio e malattie professionali del mese di gennaio 2022, confrontati con gennaio 2021. Tabelle regionali infortuni cadenza mensile – Gennaio 2022 Lombardia Tabelle_regionali – Malattie professionali cadenza mensile Gennaio 2022 Lombardia

Infortuni sul lavoro: +74,8% a gennaio 2022 rispetto al 2021

in aumento del 40% su gennaio 2019 Milano, 28.2.2022 Aumentano del 74,8% gli incidenti sul lavoro in Lombardia a gennaio 2022, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Non solo. Rispetto al gennaio 2019 pre-pandemia, l’aumento è pari al 40%. E’ quanto emerge dalle elaborazioni condotte dal dipartimento Salute sicurezza della Cisl Lombardia, sulla base degli…
Leggi tutto

Cisl Medici regionale e dei Laghi: servizio sanitario in difficoltà, no ad affermazioni “semplicistiche”

Nella sola Ats Insubria ci sono ben 163 ambiti carenti e i medici di medicina generale devono spesso assistere fino a 2000 utenti Milano, 28.2.2022 Dura la reazione della segreteria della Cisl Medici Lombardia e della Cisl Medici dei Laghi alle parole dell’assessore regionale alla Sanità Letizia Moratti che, la scorsa settimana, ha accusato i…
Leggi tutto

Congressi, Mirco Scaccabarozzi confermato segretario generale Cisl Monza Brianza Lecco

Con lui in segreteria Annalisa Caron e Roberto Frigerio Milano, 28.2.2022 Mirco Scaccabarozzi è stato riconfermato segretario generale della Cisl Monza Brianza Lecco dal consiglio generale che si è tenuto al termine dei lavori del 3° Congresso territoriale, svoltosi giovedì 24 e venerdì 25 febbraio al Teatro San Rocco di Seregno. Con lui sono stati…
Leggi tutto

Trasporti, sindacati: adesione allo sciopero Tpl fino al 100%

“A dimostrazione della necessità di lavoratori e lavoratrici di vedere rinnovato il contratto nazionale autoferrotranvieri” Milano, 25.2.2022 “Metro chiuse nelle principali città come Milano, Roma e Napoli ed una adesione media del 90% con punte fino al 100% in alcune località, tra autisti e personale addetto alla circolazione degli autobus sia urbani sia extraurbani”. A…
Leggi tutto

RadioLavoro – Assegno unico al via

Milano, 25.2.2022 Di seguito la puntata dell’25 febbraio di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda ogni quindici giorni su Radio Marconi il venerdì alle 12.20, in replica alle 18.10. Questa settimana con Remo Guerrini, direttore Inas Cisl Lombardia, si parla dell’assegno unico e universale, a chi…
Leggi tutto

Congressi, Davide Fumagalli confermato segretario generale della Cisl di Sondrio

Con lui in segreteria Vittorio Cantoni e Ilaria Urbani Milano, 25.2.2022 Davide Fumagalli è stato confermato ieri pomeriggio segretario generale della Cisl di Sondrio dal il neoeletto consiglio generale della Cisl provinciale, al termine del XIX congresso. Con lui è stata riconfermata anche la segreteria uscente, composta da Vittorio Cantoni e Ilaria Urbani. Nel corso…
Leggi tutto

“Nessuna guerra è giusta. Si fermi la guerra in Ucraina e parta un vero processo di pace!”

Cgil, Cisl, Uil, Arci, Acli, Anpi, Auser, Ada, Anteas e Comunità Sant’Egidio della Lombardia condannano in modo fermo l’aggressione militare Milano, 24.2.2022 Cgil, Cisl, Uil, Arci, Acli, Anpi, Auser, Ada, Anteas e Comunità Sant’Egidio della Lombardia condannano in modo fermo l’aggressione militare iniziata contro l’Ucraina da parte della Federazione Russa. “Non è mai la guerra…
Leggi tutto

Ucraina, Sbarra: “Invasione russa ingiustificabile”

“Sanzioni esemplari per fermare l’aggressore e sostenere Kiev” Milano, 24.2.2022 “L’invasione russa è un atto ingiustificabile, di una gravità inaudita. Massima solidarietà all’Ucraina, al suo popolo, alla sua comunità in Italia. L’Europa, l’Italia, la comunità internazionale mettano in campo sanzioni esemplari per fermare l’aggressore e sostenere Kiev”. Lo scrive su twitter il segretario generale della…
Leggi tutto

Lavoratori fragili, prorogate le tutele

Milano, 24.2.2022 Durante la fase di conversione nella legge 11/2022, pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 18 febbraio, è stato rivisto e riscritto l’articolo 17 del decreto legge 221/2021 riservato alle misure in favore dei lavoratori fragili nonché al congedo parentale per Covid-19. In particolare, rispetto alla versione originaria amplia, dal 28 febbraio al 31 marzo 2022,…
Leggi tutto

Sorveglianza sanitaria, proroga al 31 luglio 2022

Milano, 24.2.2022 Con la circolare, allegata, del 16 febbraio 2022, il ministero della Salute ha prorogato al 31 luglio 2022 il termine  per l’invio alle Aziende sanitarie locali competenti delle informazioni  riguardanti i dati collettivi aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori sottoposti a sorveglianza sanitaria nell’anno 2021 (obbligo previsto dall’art. 40 del D.lgs 81/2008). La…
Leggi tutto

Congressi, Francesco Corna confermato segretario generale Cisl Bergamo

Con lui in segreteria Candida Sonzogni, Mario Gatti e Danilo Mazzola Milano, 23.2.2022 Francesco Corna è stato nuovamente eletto segretario generale della Cisl di Bergamo dal consiglio generale rinnovato dai 309 delegati del congresso, che in due giorni al Seminario di Città Alta hanno discusso e condiviso i temi del prossimo mandato per la segreteria,…
Leggi tutto

Denunce di infortunio da Covid-19 al 31 gennaio 2022

Milano, 23.2.2022 Di seguito i dati Inail relativi alle denunce di infortuni da Covid-19 in Lombardia. Il periodo di riferimento è gennaio 2020-gennaio 2022. Milano risulta al primo posto delle province italiane con il maggior numero di contagi da inizio pandemia con il 10,2% seguita da Torino (6,9%), Roma (5,5%), Napoli (4,0%), Brescia (2,6%), Genova…
Leggi tutto

“L’Europa green? Sia anche sociale!”

Intervento della segretaria regionale Cisl Lombardia, a nome di Cgil, Cisl e Uil regionali, al workshop nell’ambito della Conferenza sul futuro dell’Europa Milano, 23.2.2022 “La transizione ecologica deve avvenire attraverso un programma d’azione che tuteli le persone, salvaguardi il pianeta, proietti l’umanità verso una prosperità sostenibile”. Così Paola Gilardoni, segretaria regionale Cisl Lombardia, intervenendo a…
Leggi tutto