Blog

L’intervento del Segretario Regionale CISL Lombardia Enzo Mesagna a “Consulenti del Lavoro: 30 anni di Ordine a Lecco – Ruolo etico, sociale ed economico di un Ordine professionale per il futuro”

Lo scorso venerdì 24 maggio, nel pomeriggio, il Segretario Regionale CISL Lombardia Enzo Mesagna, ha partecipato alla Tavola rotonda “Evoluzione dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro e andamento dei livelli retributivi in Italia“, durante la seconda giornata del convegno “Consulenti del Lavoro: 30 anni di Ordine a Lecco – Ruolo etico, sociale ed economico di…
Leggi tutto

INCONTRO | “Connettere il Welfare ai bisogni e al territorio”

Venerdì 24 maggio si è tenuto, presso la sede della CISL Lombardia, il primo incontro del percorso “Connettere il Welfare ai Bisogni e al Territorio: sviluppo e opportunità”. L’obiettivo del progetto è quello di valorizzare il ruolo e le opportunità del welfare a livello locale, ponendo attenzione all’azione sindacale nella contrattazione con le imprese e…
Leggi tutto

Comitato Esecutivo CISL Lombardia | 21 maggio 2024

Martedì 21 maggio 2024, presso l’Agriturismo “Antico Benessere” di Fara Gera d’Adda, in provincia di Bergamo, si è tenuto il Comitato Esecutivo USR CISL Lombardia La mattinata si è aperta con la relazione introduttiva di Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia, il quale ha trattato diversi argomenti, tra cui le prossime elezioni per il Parlamento…
Leggi tutto

Euronote maggio 2024 | Convergenza sociale problematica, specie in Italia

Un’analisi dettagliata della Commissione individua i Paesi in maggiore difficoltà Da un’analisi approfondita sulla convergenza sociale nell’Ue, svolta dai servizi della Commissione europea, emerge una situazione caratterizzata da «rischi potenziali» per quanto riguarda le competenze, soprattutto in relazione alle transizioni verde e digitale, il mercato del lavoro e la formazione, le diseguaglianze di reddito e…
Leggi tutto

Bilancio Cisl Lombardia 2023

Di seguito il bilancio consuntivo della Cisl Lombardia relativo all’anno 2023 e il bilancio preventivo della Cisl Lombardia relativo all’anno 2024, entrambi approvati dal Comitato Esecutivo regionale, riunito a Fara Gera d’Adda il 21 maggio 2024 Bilancio Cisl Lombardia 2023 Bilancio Preventivo Cisl Lombardia 2024

Sergio Marcelli è il nuovo Segretario Generale FNP CISL Lombardia

Durante la mattinata di oggi, giovedì 16 maggio, presso l’Hilton Garden Inn a Milano, si è tenuto il Consiglio Generale FNP CISL Lombardia Durante i lavori, a cui ha partecipato anche il Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci, è stato eletto come nuovo Segretario Generale Sergio Marcelli, ex Segretario Generale FNP CISL Sondrio, che prende…
Leggi tutto

Euronote maggio 2024 | Appello al disarmo per salvare il pianeta

Una Campagna globale di Ong contro l’attuale tendenza pericolosa e suicida «L’umanità si trova a un bivio in cui le decisioni politiche sui bilanci della difesa determineranno la traiettoria delle molteplici crisi in cui siamo immersi». Inizia così un documento con cui la Campagna globale sulle spese militari (Gcoms), costituita da oltre 100 organizzazioni non…
Leggi tutto

Assemblea Unitaria Regionale “Sicurezza sul Lavoro: la formazione fa la differenza”

Questa mattina, dalle ore 9.30 alle 13.00, presso il Salone Valente del Tribunale Civile di Milano, CGIL, CISL e UIL della Lombardia hanno organizzato un’Assemblea Unitaria Regionale dal titolo “Sicurezza sul Lavoro: la formazione fa la differenza”, a cui hanno partecipato 350 tra Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza e operatori sindacali, provenienti dai diversi…
Leggi tutto

Marco Contessa è il nuovo Segretario Generale CISL Pavia-Lodi. Con lui in Segreteria Barbara Guardamagna e Gildo Comerci

Il Consiglio Generale UST CISL Pavia-Lodi, riunito presso l’Agriturismo Luna a Marudo, in provincia di Lodi, nella mattinata di martedì 7 maggio 2024, ha eletto come nuovo Segretario Generale CISL Pavia-Lodi Marco Contessa Contessa, valtellinese, dopo un’esperienza confederale nelle Segreterie CISL Sondrio prima e CISL dei Laghi poi e nel Dipartimento Welfare della CISL Lombardia,…
Leggi tutto

Euronote aprile 2024 | Un allargamento complesso per l’Ue

Vent’anni dopo l’estensione del 2004, altri 10 Paesi attendono l’ingresso nell’Ue Sono trascorsi 20 anni dal 1° maggio 2004, quando Cipro, Repubblica Ceca, Estonia, Lituania, Lettonia, Ungheria, Malta, Polonia, Slovacchia e Slovenia aderirono all’Unione europea. Si trattò del quinto allargamento dell’Ue, ma soprattutto del più grande, con l’ingresso di 10 nuovi Stati membri, e simbolicamente…
Leggi tutto

IAL Lombardia all’udienza speciale di Papa Francesco per il mondo della Formazione Professionale in Italia

Oggi, venerdì 3 maggio 2024, IAL Lombardia ha partecipato all’Udienza straordinaria ed esclusiva per gli operatori della Formazione professionale di Papa Francesco a Roma L’evento, organizzato da Confap e Forma, ha visto la partecipazione di tutti gli enti che valorizzano “l’importanza del patto educativo che si realizza quotidianamente nei percorsi della Formazione professionale” ed oltre…
Leggi tutto

1 maggio 2024 | Il Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci a Bergamo

Il Segretario Generale CISL Lombardia Ugo Duci ha concluso, dal palco di Piazza Vittorio Veneto a Bergamo, la Manifestazione del Primo Maggio 2024: “Grazie di essere qui, a riempire questa storica piazza di Bergamo, con la vostra voglia di partecipare e con le vostre bandiere.Le nostre bandiere, ancora una volta, il 1° maggio, una a…
Leggi tutto

Il Primo Maggio 2024 nei territori lombardi

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale“. È lo slogan scelto da CGIL, CISL e UIL per celebrare il Primo Maggio 2024 Diversi sono stati gli eventi che si sono tenuti nei territori della Lombardia: Asse del Po (Cremona – Mantova) Brescia Bergamo Laghi (Varese – Como) Milano Monza Brianza – Lecco Pavia

Euronote aprile 2024 | Pessimo clima in Europa

Crisi climatica segnata da aumento delle temperature, alluvioni, siccità e incendi Dagli anni Ottanta l’Europa ha registrato un riscaldamento del suo clima due volte più veloce della media a livello globale, diventando così il continente con il riscaldamento più rapido della Terra. I motivi e i fattori di questo andamento sono vari: dalla percentuale di…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 71

Internazionale Lombardia News n. 71 – Marzo/Aprile 2024 Poche aperture dell’UE per i migranti di Franco Chittolina  Voci dall’Europa e dal mondo » CES: Allarme potere d’acquisto dei lavoratori | » CSI: Soddisfazione sulla definizione di salario dignitoso | » Dichiarazione UE sulla giornata internazionale dei rom Prospettive europee » Elezioni: strategia UE per attenuare…
Leggi tutto

1° maggio 2024 | Gli eventi nei territori

“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”È lo slogan scelto da CGIL, CISL e UIL per celebrare il Primo Maggio 2024 “Il 1° maggio è un giorno importante per il sindacato, ma lo è prima di tutto per le lavoratrici e i lavoratori – commenta Ugo Duci, Segretario Generale CISL Lombardia – Il…
Leggi tutto

IAL Lombardia e Maestro Martino Food Academy, per la valorizzazione delle generazioni future della ristorazione italiana

Durante la Milano Design Week, IAL Lombardia ha annunciato una nuova collaborazione “Giovani Talenti” con la Maestro Martino Food Academy, scuola di cucina promossa dallo chef Carlo Cracco L’evento di lancio ha visto la partecipazione di studenti e docenti delle sedi di Saronno e Legnano Questa partnership sottolinea l’impegno congiunto di IAL Lombardia e Maestro…
Leggi tutto

Euronote aprile 2024 | Ritardi dell’Ue nella lotta alla povertà

La Rete europea anti povertà denuncia una situazione piuttosto preoccupante Con la proclamazione del Pilastro europeo dei diritti sociali, nel 2017, l’Ue e i suoi Stati membri si erano impegnati a ridurre di almeno 15 milioni entro il 2030 il numero di persone in condizioni di povertà, di cui 5 milioni avrebbero dovuto essere bambini…
Leggi tutto

Il Dipartimento Internazionale CISL Lombardia a Bruxelles

Gli scorsi 10 e 11 aprile si sono tenute le visite di studio a Bruxelles promosse da FIRST Lombardia e UST CISL dei Laghi, in collaborazione con il Dipartimento Internazionale CISL Lombardia Queste ultime hanno visto la partecipazione complessiva di 45 tra Segretari, operatori e delegati della categoria dei bancari e del territorio di Como…
Leggi tutto

Assemblea Nazionale “Fermiamo la scia di sangue – Sicurezza sul lavoro: un impegno comune”

Sabato 13 aprile 2024 si è tenuta a Roma, presso il Pala Tiziano, l’Assemblea Nazionale dei delegati, dei rappresentanti per la sicurezza nei luoghi di lavoro, di tutto il gruppo dirigente “Fermiamo la scia di sangue – Sicurezza sul lavoro: un impegno comune”, per tenere alta l’attenzione circa la salute e sicurezza nei luoghi di…
Leggi tutto

Seminario Unitario “Politiche per la non autosufficienza in Lombardia – il ruolo della contrattazione sociale territoriale”

Venerdì 12 Aprile a Milano, presso la Casa della Cultura, si è tenuta un’iniziativa con protagonisti CGIL, CISL e UIL Lombardia e le Categorie Regionali dei pensionati, i quali si sono riuniti per una discussione approfondita riguardo le misure di sostegno per le persone con grave e gravissima disabilità e le loro famiglie Questo incontro,…
Leggi tutto

Convegno | “Il futuro del mondo dei trasporti tra sicurezza e sostenibilità sociale”

Martedì 16 aprile 2024, presso la Sala Nico Piras della sede FIT CISL Lombardia in Via Bolama, 13 a Milano, si terrà il convegno “Il futuro del mondo dei trasporti tra sicurezza e sostenibilità sociale“ Ai lavori interverranno il Direttore di BiblioLavoro Francesco Girolimetto e il Segretario Regionale CISL Lombardia Enzo Mesagna, per presentare il…
Leggi tutto

Euronote aprile 2024 | Migrazioni troppo pericolose

Oim: tragico record di vittime di migrazione a livello globale nel 2023 Il 2023 è stato l’anno più drammatico per le migrazioni a livello mondiale, con 8.565 vittime accertate e, di conseguenza, una media di 23 morti al giorno, una vittima ogni ora. «Ognuna di queste rappresenta una terribile tragedia che continua a influenzare le…
Leggi tutto

Seminario Unitario sulle politiche per la non autosufficienza in Lombardia

Venerdì 11 aprile 2024, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la Casa della Cultura, in via Borgogna 3 a Milano, si terrà il Seminario unitario “Politiche per la non autosufficienza in Lombardia – Il ruolo della contrattazione sociale territoriale” Durante l’iniziativa, verrà approfondito il Piano Attuativo Regionale per la presa in carico della misura…
Leggi tutto

Assemblea Nazionale dei delegati CISL per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro – Roma, 13 aprile 2024

Sabato 13 aprile, presso il PalaTiziano di Roma, si terrà una grande Assemblea Nazionale di delegati e delegate CISL in merito a salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, tema che da febbraio sta impegnando la CISL in centinaia di assemblee e iniziative nelle aziende e sui territori, con l’obiettivo di sensibilizzare istituzioni e imprese…
Leggi tutto

Invecchiamento demografico: il ruolo di banche e assicurazioni per rispondere ai nuovi bisogni di welfare

L’inverno demografico che sta investendo il nostro Paese caratterizzato da una società che invecchia e bassi tassi di natalità, porta con sé criticità e opportunità che il sistema bancario e assicurativo dovrebbero cogliere e affrontare in ragione del loro ruolo sociale e della centralità che li caratterizza all’interno del quadro socioeconomico italiano, al quale devono…
Leggi tutto

Enzo Mesagna: “Cresce l’occupazione “buona” anche per le donne, ma occorrono interventi mirati per non esaurire la spinta positiva”

“Per l’11° trimestre consecutivo cresce l’occupazione in Lombardia: + 1,7% la variazione negli ultimi tre mesi del 2023 e anche la media annuale segna lo stesso incremento (+1,7%). Gli ultimi dati rilasciati da Unioncamere Lombardia sono positivi e fotografano un mercato del lavoro alle prese con una crescita costante nel post pandemia, anche se permangono…
Leggi tutto

“Continua la mobilitazione per superare la norma sulla tassa della salute e per chiedere il rispetto integrale degli accordi Italia-Svizzera in tema di fiscalità dei lavoratori frontalieri”

Le molte assemblee dei lavoratori frontalieri tenutesi nel corso delle ultime settimane lungo il confine italo svizzero, e caratterizzate da una grande partecipazione, hanno confermato il forte dissenso dei lavoratori per l’introduzione della cosiddetta “tassa sulla salute” nell’ultima legge di bilancio e la grande preoccupazione in merito alle iniziative unilaterali dai due paesi in distonia…
Leggi tutto

Euronote marzo 2024 | Armamenti: un commercio florido

Quasi raddoppiate le importazioni europee di armi negli ultimi 4 anni I Paesi europei hanno quasi raddoppiato le loro importazioni di armamenti (+94%) tra il 2014-2018 e il successivo quadriennio 2019-2023, secondo i nuovi dati sui trasferimenti internazionali di armi pubblicati dallo Stockholm International Peace Research Institute (Sipri). A causa della guerra contro la Russia…
Leggi tutto

CISL Lombardia sostiene la campagna “Abbiamo riso per una cosa seria” con l’acquisto di oltre 800 kg di riso

CISL Lombardia e diverse sue Categorie e singoli hanno contribuito attivamente al progetto di Focsiv “Abbiamo Riso per una cosa seria“, con l’acquisto di oltre 800 kg di riso La campagna, a cui partecipa anche ISCOS Lombardia, si pone l’obiettivo di aiutare l’agricoltura familiare in Italia e nel mondo come modello più equo e sostenibile…
Leggi tutto

Euronote marzo 2024 | La parità di genere migliora, ma non abbastanza

L’Indice sull’uguaglianza di genere nell’Ue mostra ritardi e differenze tra Paesi «In un mondo che affronta molteplici crisi che esercitano un’enorme pressione sulle comunità, raggiungere l’uguaglianza di genere è più vitale che mai. Garantire i diritti delle donne e delle ragazze in tutti gli aspetti della vita è l’unico modo per garantire economie prospere e…
Leggi tutto

Il primo “Festival del Bene Comune Lombardia” | 8 marzo 2024

Venerdì 8 marzo 2024, dalle ore 17 alle 20, all’Opiquad Arena di Monza in viale Stucchi, si terrà il primo “Festival del Bene Comune“ Saranno protagonisti quasi 20 enti associativi della Lombardia, tra cui CISL, uniti da un obiettivo comune, ovvero la firma condivisa di una Carta dei Valori:

8 MARZO 2024: ancora troppi divari penalizzano le donne, anche nel mondo del lavoro

La Giornata Internazionale della Donna, che si celebra come ogni anno l’8 marzo, sarà un’occasione per riaffermare l’impegno che il Sindacato mette in campo quotidianamente per contrastare divari e discriminazioni che ancora oggi penalizzano le lavoratrici e le pensionate Sono molte le iniziative organizzate nella nostra Regione per riflettere sulla condizione femminile che, pur con…
Leggi tutto

Euronote febbraio 2024 | Porre fine in Europa alla strage sul lavoro

Le organizzazioni sindacali europee denunciano le cause della scarsa sicurezza «Nessuno dovrebbe mettere a rischio la propria vita per guadagnarsi da vivere» ha dichiarato la segretaria generale della Confederazione europea dei sindacati (Ces), Esther Lynch, chiedendo insieme alla Federazione europea dei lavoratori dell’edilizia e del legno (Efbww) interventi efficaci per mettere fine alla tragica sequenza…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News n. 70

Internazionale Lombardia News n. 70 – Febbraio 2024 Una fine legislatura UE con ambizioni ridotte di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » CES: non servono tassi e austerità | » CSI: finanziamenti UNWRA e crisi umanitaria palestinese  | » Giornata Internazionale della Giustizia Sociale Prospettive europee » Parlamento UE: plenaria di febbraio 2024…
Leggi tutto

Euronote febbraio 2024 | Rallenta la crescita economica dell’Ue

Previsioni economiche intermedie d’inverno inferiori alle stime precedenti Dopo un difficile 2023 l’economia europea ha iniziato il 2024 evidenziando una debolezza superiore alle previsioni, con una ripresa più debole rispetto a quanto stimato. Dovrebbe accelerare gradualmente nell’anno in corso e nel 2025, dato un contesto caratterizzato da un rallentamento dell’aumento dei prezzi, da una lieve…
Leggi tutto

La Felsa Cisl Lombardia ha eletto la prima donna Segretario Generale della categoria: è la 35enne Kelly Bassi

Questa mattina, presso il Salone Riformisti della Cisl Bergamo, durante il Consiglio Generale della FeLSA Lombardia, è stata eletta come nuova Segretaria Generale Kelly Bassi, in seguito all’elezione di Guido Fratta, precedente Segretario Generale FeLSA Lombardia, a Segretario Generale aggiunto della FISASCAT di Bergamo Durante il Consiglio Generale, inoltre, sono state esposte le principali linee…
Leggi tutto

Residenziale “Call for Ideas” del Laboratorio Giovani 2.0 USR CISL Lombardia

Lunedì 19, martedì 20 e mercoledì 21 febbraio, il Laboratorio Giovani 2.0 si è riunito in una 3 giorni residenziale presso il Parc Hotel di Castelnuovo del Garda (VR), per mettere a terra ed elaborare il survey digitale che analizza le principali aree tematiche legate alla condizione giovanile e i nuovi bisogni emergenti nei confronti…
Leggi tutto

“Patto di responsabilità sindacati, istituzioni imprese per fermare tragedie nei posti di lavoro”

Un patto di responsabilità che impegni Governo, Istituzioni, Enti preposti e Parti Sociale per una “strategia nazionale” di prevenzione sul tema della salute e della sicurezza sul lavoro: è la proposta della CISL che dopo la tragedia di Firenze ha lanciato in tutta Italia una mobilitazione nazionale con assemblee nei luoghi di lavoro e nei…
Leggi tutto

Martedì 20 febbraio 2024 si terrà uno sciopero unitario nazionale per il contratto nazionale Federcasa

Martedì 20 febbraio, le lavoratrici e i lavoratori degli enti con contratto nazionale Federcasa sciopereranno in tutto il Paese, per l’intera giornata, rivendicando un rinnovo contrattuale economicamente dignitoso e che valorizzi il personale dell’edilizia residenziale pubblica In Lombardia si terrà un presidio sotto la Prefettura di Milano, dalle ore 10 alle 12, e a cui…
Leggi tutto