Blog

La responsabilità degli infortuni non legata alla qualifica del contratto attribuita

Milano, 5.11.2019 Con la sentenza n. 43193/19 la Corte di Cassazione stabilisce che non hanno rilevanza eventuali non coincidenze tra quanto realmente svolto all’interno del luogo di lavoro e la qualifica contrattuale del lavoratore, se coinvolto in fatti che riguardano le violazioni in materia di prevenzione degli infortuni. La sentenza riguarda un ricorso fatto sia…
Leggi tutto

Bergamo, boom di staff leasing e partite Iva

Milano, 5.11.2019 La percentuale di incremento è impressionante: il 244% in più. È il dato di crescita dell’utilizzo del contratto di somministrazione a Bergamo negli ultimi dieci anni. In provincia di Bergamo, nel 2009 i cosiddetti interinali ammontavano ad una media di 6.265 occupati netti su base trimestrale; nel 2018 hanno raggiunto il numero di…
Leggi tutto

Rinnovo contratto lapidei industria, accordo raggiunto

Milano, 4.11.2019 Accordo raggiunto tra i sindacati di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil e Marmomacchine Confindustria e Anepla per il rinnovo del contratto lapidei industria, scaduto il 31 marzo scorso. In Lombardia sono circa 4.000 gli addetti interessati, 25mila  a livello nazionale. “L’aumento salariale – spiegano in una nota i segretari nazionali Pascucci,…
Leggi tutto

Sui media – “Dossier Statistico Immigrazione 2019”

Milano, 4.11.2019 Di seguito alcuni articoli usciti su testate on line e cartacee a seguito della presentazione del “Dossier Statistico Immigrazione 2019”. Ansa Avvenire Il Giorno La Prealpina  La Provincia di Lecco Mondo Padano Mi-Tomorrow  https://milano.repubblica.it/cronaca/2019/10/24/news/lombardia_regione_con_piu_immigrati_pagano_tasse_per_2_1_miliardi-239362886/ https://www.radiolombardia.it/2019/10/24/in-lombardia-22-degli-stranieri-residenti-in-italia/

Materiali – Presentazione Dossier Immigrazione 2019 Idos

Milano, 4.11.2019 Il 24 ottobre scorso alla Casa della Cultura di Milano si è tenuta l’iniziativa organizzata da Cgi, Cisl, Uil Lombardia in collaborazione con Idos per la presentazione del Dossier Statistico Immigrazione 2019, il più importante e completo annuario socio-statistico pubblicato in Italia sulle migrazioni, realizzato a cura dello stesso Centro Studi e Ricerche…
Leggi tutto

Film della settimana – L’età giovane

Milano, 4.11.2019 Un tredicenne mussulmano viene convinto dall’iman ad uccidere un’insegnante, araba ma non religiosa e quindi accusata di apostasia, che intende avviare un corso sulla fede mussulmana. I fratelli Dardenne in L’età giovane affrontano il tema del radicalismo e dei cattivi maestri e lo fanno seguendo il ragazzo, attaccati al suo corpo, segno della…
Leggi tutto

Infortuni e malattie professionali in Lombardia al 30 settembre 2019

Milano, 31.10.2019 Di seguito i dati Inail relativi a infortuni e malattie professionali nel periodo gennaio-settembre 2019. Le denunce di infortunio mortale confermano drammaticamente il trend negativo: sono state 118 a fronte di 113 nello stesso periodo del 2018. Il settore più colpito è quello dell’agricoltura, che passa da 4 a 11 infortuni mortali. Industria e…
Leggi tutto

Euronote – Ancora un rinvio per la Brexit

Milano, 31.10.2019 Nel tortuoso percorso della cosiddetta Brexit, cioè l’uscita del Regno Unito dall’Unione europea, è stata segnata il 29 ottobre scorso un’altra ennesima tappa che posticipa la scadenza prevista. Il Consiglio europeo ha infatti adottato una decisione di proroga del periodo (sulla base dell’ articolo 50 del trattato dell’Ue), con un’estensione che durerà fino…
Leggi tutto

Rimborso bollette a 28 giorni, Adiconsum attiva servizio on line

Milano, 31.10.2019 Il Consiglio di Stato ha stabilito la liceità della Delibera dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni n. 269/18/Cons sui rimborsi automatici per quanto pagato in più dai consumatori a causa delle bollette telefoniche 28 giorni. Pertanto, i clienti di Tim, Wind/Tre, Vodafone e Fastweb, che hanno avuto una fatturazione a 28 giorni dal…
Leggi tutto

Articoli – StaGeneration, un progetto Cisl Lombardia e Rds

Milano, 31.10.2019 Di seguito gli articoli sul progetto lanciato da Cisl Lombardia e Rds per informare e tutelare gli stagisti.   La Provincia di Lecco 30 ottobre 2019 Avvenire 12 febbraio 2019 Giorno 12 febbraio 2019 Ilpuntostampa.news  

Guido Fratta eletto segretario generale della Felsa Cisl Lombardia

Milano, 31.10.2019 Guido Fratta è il nuovo segretario generale della Felsa Cisl Lombardia, la federazione dei lavoratori somministrati, autonomi e atipici. Lo ha eletto questa mattina il consiglio generale, in rappresentanza di circa 8.000 lavoratori e lavoratrici iscritti alla categoria regionale, riunito presso al sede Cisl regionale alla presenza del segretario generale della Felsa Cisl,…
Leggi tutto

RadioLavoro – Carenze sanità, le richieste della Cisl Medici Lombardia

Di seguito la puntata del 31 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia, sul tema della carenza di personale…
Leggi tutto

Fare “rete” per il lavoro dignitoso, libero da ogni forma di violenza

Milano, 31.10.2019 Non esiste una “formula magica” per contrastare il fenomeno crescente del disagio lavorativo, delle molestie, delle discriminazioni e violenze nei luoghi di lavoro. Senz’altro, però, il lavoro che la Cisl sta portando avanti in Lombardia, con le associazioni, istituzioni e anche forze dell’ordine sul territorio, ha dimostrato che l’azione “a rete” e l’approccio…
Leggi tutto

Lavoratori Auchan, sciopero e presidio al Mise per le garanzie occupazionali

Milano, 30.10.2019 Arrivati in tanti anche dalla Lombardia, centinaia di lavoratori Auchan hanno manifestato questa davanti a Roma davanti al Mise a sostegno della vertenza per il passaggio a Conad. Lo sciopero proclamato da Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs, coinvolge oggi l’intera rete e in diversi territori, come a Milano, si sono svolti presidi…
Leggi tutto

Emergenza industria, metalmeccanici lombardi pronti allo sciopero

Milano, 30.10.2019 Oltre 500mila lavoratori metalmeccanici lombardi si preparano alle 2 ore di sciopero proclamate per domani, a livello nazionale, da Fim, Fiom e Uilm per sollecitare imprese, Governo e Parlamento ad intervenire sulle crisi industriali e occupazionali, rilanciare gli investimenti pubblici e privati, attuare la riforma degli ammortizzatori sociali e rafforzare la tutela della…
Leggi tutto

Euronote – Al via l’Autorità europea del lavoro

Milano, 29.10.2019 Rendere eque, efficaci ed applicabili le norme europee in materia di lavoro: con questo obiettivo è iniziata il 17 ottobre scorso l’attività della nuova Autorità europea del lavoro. Proposta formalmente dalla Commissione europea nel marzo 2018, l’istituzione dell’Autorità è stata approvata dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 20 giugno 2019. Ora è…
Leggi tutto

Infortuni sul lavoro, accolte richieste di Cgil Cisl e Uil per la strategia d’azione regionale

Milano 28.10.2019 Questo pomeriggio si è tenuta la riunione della Cabina di Regia regionale sulla salute e sicurezza sul lavoro. Presenti il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, gli assessori al Welfare, Giulio Gallera, all’Istruzione Formazione e Lavoro, Melania Rizzoli, e allo Sviluppo Economico, Alessandro Mattinzoli, con i segretari generali di Cgil, Cisl, Uil, i…
Leggi tutto

REBALANCE: Strategie sindacali e buone pratiche per promuovere la conciliazione tra tempi di lavoro e di vita

Milano, 28.10.2019 Di seguito la pubblicazione finale del progetto europeo Rebalance, strategie sindacali e buone pratiche per promuovere la conciliazione tra tempi di lavoro e di vita, presentati lo scorso 24 ottobre a Roma.       REBALANCE FINAL REPORT_IT    

Trasferimenti da 104 legati ai comportamenti pregressi

Milano, 28.10.2019 Il comportamento pregresso del lavoratore che fruisce dei permessi per assistere il familiare con handicap in situazione di gravità, con riferimento alla legge 104/1992 , può essere tenuto in considerazione per il diritto della scelta della sede di lavoro più vicina al domicilio della persona da assistere. Con la sentenza n. 26603/2019 del…
Leggi tutto

Film della settimana – Grazie a Dio

Milano, 28.10.2019 «Grazie a Dio, i fatti a cui si fa riferimento sono tutti prescritti». L’affermazione è di un cardinale durante una conferenza stampa e dà il titolo al film di François Ozon premiato al festival di Berlino. Quali i fatti? Si tratta di pedofilia e della storia di un prete abusatore che lavora ancora con…
Leggi tutto

Archivio nazionale cinematografico della Resistenza

Milano, 28.10.2019 L’Archivio nazionale cinematografico della Resistenza è un sito interessante per chi vuole occuparsi del “cinema resistenziale”. Raccoglie, restaura e archivia pellicole girate durante la Resistenza o concernenti la guerra partigiana, oltre alla deportazione in Italia e in Europa nel corso della seconda guerra mondiale. A queste si aggiungono le testimonianze videoregistrate riguardanti quegli…
Leggi tutto

Infortunio sul lavoro di un apprendista e responsabilità del datore di lavoro

Milano, 25.10.2019 Dalla giurisprudenza si conferma come punto fermo, determinato dall’art. 2087 del c.c., il dovere di sicurezza a carico del datore di lavoro per l’adozione di tutte le cautele necessarie ad evitare il verificarsi dell’evento dannoso, anche con l’adozione di misure relative all’organizzazione del lavoro con particolare attenzione a quei lavoratori che, per età,…
Leggi tutto

Innovation week, dirigenti Cisl del futuro a lezione di innovazione

Milano, 25.10.2019 Prosegue a pieno ritmo il percorso formativo per i futuri dirigenti della Cisl in Lombardia, allievi della Scuola sindacale permanente. La settimana scorsa, poiché un sindacalista preparato deve essere al passo coi cambiamenti, è stata una vera e propria “Innovation week”, dedicata alla visita all’Istituto italiano di tecnologia, a Genova, e al Kilometro…
Leggi tutto

Contratto bancari, First Lombardia: rafforzare tutele individuali e collettive

Milano, 24.10.2019 “La piattaforma unitariamente presentata e votata dai lavoratori del settore propone un contratto innovativo per riformare il settore, rimette al centro la persona, ha una dimensione pubblicistica per rafforzare il rapporto di fiducia a tutela del risparmio, in coerenza con l’art. 47 della Costituzione”così il comunicato a firma della segreteria First Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Settore pulizie, a Como Fit Cisl vince vertenza contro applicazione contratto “pirata”

Milano, 24.10.2019 L’azione congiunta della Fit, il sindacato trasporti della Cisl di Como e dell’Ufficio Vertenze della Cisl dei Laghi ha permesso a una lavoratrice, dipendente nel settore delle pulizie in un’azienda appaltata da Ferrovie dello Stato,  di vincere una vertenza  legata all’applicazione di un contratto illegittimo. “Alla lavoratrice veniva  applicato un contratto “pirata” non…
Leggi tutto

Immigrazione, Cisl Lombardia: abolire i decreti Salvini

Milano, 24.10.2019 Gli stranieri residenti in Lombardia sono impiegati in settori a bassa valenza professionale, con salari spesso insufficienti al mantenimento della famiglia, e faticano ad accedere ai servizi di welfare. Il 73,5% della popolazione immigrata ha un’età compresa tra i 18 e i 64 anni e, stanti le attuali dinamiche demografiche, la sua presenza…
Leggi tutto

RadioLavoro – False cooperative e strumenti di contrasto

Di seguito la puntata del 24 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Mirko Dolzadelli, segretario regionale Cisl Lombardia sul tema delle false cooperative e degli…
Leggi tutto

Patto per lo sviluppo, Cisl Lombardia: più attenzione sulle politiche del lavoro e della salute e sicurezza

Milano, 23.10.2019 “Sulle Politiche attive, sul nuovo ruolo dei Cpi, sull’evoluzione del Reddito di cittadinanza, chiediamo alla Regione maggiore presenza, continuità e confronto. E sul drammatico tema della salute e sicurezza sul lavoro sollecitiamo maggiori investimenti e tutte le assunzioni necessarie per potenziare i controlli”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, nel…
Leggi tutto

Milano, accordo Cgil Cisl e Uil e Assolombarda sulla partecipazione

Milano, 22.10.2019 “La contrattazione decentrata, il welfare aziendale e la bilateralità sono straordinarie palestre di partecipazione. Questo protocollo può avere rilevanza anche a livello nazionale per i risultati che consentirà di raggiungere”, così i segretari generali  di Cgil, Cisl Uil di Milano, Massimo Bonini, Carlo Gerla, Danilo Margaritella, commentando  l’intesa firmata con Assolombarda e presentata oggi…
Leggi tutto

Caf Cisl Lombardia a Metropolis su Telenova

Milano, 22.10.2019 Di seguito la puntata di lunedì 21 ottobre della trasmissione “Metropolis” (Telenova). In studio, in diretta con telefonate da casa sui temi del fisco, Mariangela Conti, esperta del Caf Cisl Lombardia.      

Edili, manifestazioni in 100 piazze il prossimo 15 novembre

Milano, 22.10.2019 Tornano a manifestare i lavoratori delle costruzioni: non uno sciopero generale, come quello del 15 marzo scorso, ma una “giornata di sensibilizzazione e proposte” da svolgersi il 15 novembre prossimo in 100 piazze italiane. A deciderlo a Roma ieri i circa 500 partecipanti giunti da tutta Italia per gli Attivi unitari di Feneal…
Leggi tutto

Euronote – Le parti sociali e il futuro dell’Ue

Milano, 21.10.2019 Qual è il ruolo delle parti sociali e del dialogo sociale nella realizzazione di un’Europa competitiva, equa e sostenibile? Questo il tema in discussione il 16 ottobre scorso a Bruxelles nel corso del Vertice sociale trilaterale, forum che riunisce i presidenti delle istituzioni dell’Ue e gli alti dirigenti delle parti sociali europee. Co-presieduto…
Leggi tutto

Crac Bancari, a Bergamo sportelli Adiconsum e Cisl in aiuto ai risparmiatori

Milano, 18.10.2019 Crac bancari, Cisl e Adiconsum Bergamo aprono gli sportelli per aiutare i risparmiatori a presentare la domanda d indennizzo al Fondo indennizzo risparmiatori (Fir), lo strumento previsto dall’ultima legge di bilancio che destina oltre un miliardo e mezzo di risarcimento ai risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi investiti in…
Leggi tutto

Mini-rivalutazione pensioni, Fnp Cisl Lombardia: offende dignità delle persone

Milano, 18.10.2019 La mini rivalutazione delle pensioni decisa dal governo porterà qualcosa come 53 centesimi al mese in più nelle tasche degli interessati. “Una presa in giro”, commenta Emilio Didonè, segretario generale Fnp Cisl Lombardia. Le ultime notizie annunciano un provvedimento destinato agli assegni pensionistico lordi tra i 1.522 e 2.029 euro. La mini rivalutazione…
Leggi tutto

Industria metalmeccanica lombarda, cassa integrazione in aumento del 71%

Milano, 18.10.2019 “I dati Inps sull’aumento della cassa integrazione trovano conferma anche nelle imprese metalmeccaniche lombarde, dove abbiamo registrato un aumento del 71% dei lavoratori collocati in cassa integrazione rispetto al 2018. Tradotto, significa 16.502 tute blu coinvolte rispetto alle 9.647 degli ultimi sei mesi del 2018”. Lo sottolinea il segretario generale della Fim Cisl…
Leggi tutto

Il giudice dà ragione a richiedente asilo che ha trovato un impiego con il progetto Labour-Int

Milano, 17.10.2019 La Corte di Appello di Milano ha accolto il ricorso presentato da Samba Diouma Sow, uno dei 40 richiedenti asilo che hanno trovato un impiego grazie a Labour-Int, il progetto europeo, guidato in Italia da Anolf Cisl Milano e Fisascat Cisl Milano Metropoli, che attraverso la collaborazione con le altre organizzazioni sindacali, il…
Leggi tutto

Bergamo, Cisl: un patto territoriale con le banche contro l’abbandono delle valli

Milano, 17.10.2019 “La rete dei servizi nei paesi delle valli si sta impoverendo sempre più. È necessario che il pubblico e le forze sociali si facciano carico del problema, trovando soluzioni per frenare l’impoverimento del tessuto economico delle nostre valli e il suo conseguente spopolamento”. Francesco Corna, segretario generale Cisl Bergamo, ipotizza una task force…
Leggi tutto

RadioLavoro – Contrasto alla povertà in Lombardia

Di seguito la puntata del 17 ottobre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia e portavoce dell’Alleanza contro la povertà Lombardia,…
Leggi tutto

Euronote – Definire e completare la dimensione sociale dell’Ue

Milano, 16.10.2019 La dimensione sociale dell’Unione europea deve essere definita e completata, con azioni e strategie conformi al Pilastro europeo dei diritti sociali che rispondano soprattutto alle esigenze delle persone più deboli e in difficoltà. Per farlo, «gli obiettivi economici e sociali dell’Ue dovrebbero avere pari priorità e risorse finanziarie garantite nel prossimo bilancio, e…
Leggi tutto

Le #MosaicoGirls di Iscos Lombardia sono partite per il Perù

Milano, 16.10.2019 Il 10 ottobre le #MosaicoGirls di Iscos Lombardia, Giorgia e Camilla, sono partite per il Perù. Un viaggio di volontariato operativo come mosaiciste, direzione Chimbote! Iscos Lombardia racconterà la loro esperienza attraverso i social, con foto, video e testimonianze che loro ci invieranno in diretta dalla casa Don Bosco. Lì insegneranno ai ragazzi…
Leggi tutto