Blog

Euronote – Il difficile percorso verso la Brexit

Milano, 26.11.2018 L’Unione europea è alle prese con una questione di indubbia rilevanza, che segnerà una tappa storica del progetto europeo: l’uscita dall’Unione del Regno Unito e la conseguente fine del suo status di Stato membro dell’Ue, la cosiddetta Brexit. Si tratta di un percorso complesso, avviato con il referendum consultivo britannico del 23 giugno…
Leggi tutto

Violenza e discriminazioni, Forza Fragile supera i 100 contatti e le 25 vertenze aperte

Milano, 22.11.2018 Forza Fragile, lo spazio anti-discriminazioni della Fisascat Cisl di Bergamo, compie un anno e coglie l’occasione della Giornata internazionale contro la  violenza sulle donne per fare un primo bilancio dell’attività: in 12 mesi sono state oltre un centinaio le telefonate e le informazioni richieste agli operatori dello sportello. Fisascat e Forza Fragile hanno…
Leggi tutto

RadioLavoro su sciopero dei medici, veterinari e dirigenti sanitari

Di seguito la puntata del 22 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia sullo sciopero dei medici, veterinari e…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Duci: estendere la durata del congedo oltre i 3 mesi retribuiti dall’Inps

Milano, 22.11.2018 “Non solo il 25 novembre, ma ogni giorno le nostre sindacaliste e i nostri sindacalisti sono impegnati a contrastare il fenomeno delle violenze delle molestie, sul lavoro e non solo. Nel nostro Paese sono ben 1 milione e 173 mila le donne che hanno subito molestie o ricatti durante la loro vita lavorativa”.…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2008

Milano, 21.11.2018 Molti documentari interessanti, soprattutto in Italia, che si occupano di lavoro nella cinematografia del 2008. Il quadro economico fa registrare l’inizio della crisi recessiva nel nostro paese, crisi che ha avuto ripercussioni su tutto il decennio e che prosegue ancora. In Italia si ha una riduzione del Pil del 3,1% mentre gli avvenimenti…
Leggi tutto

Welcoming Europe, firma anche tu per un’Europa dell’accoglienza!

Milano, 21.11.2018 Anche Anolf, Iscos e Cisl Lombardia sostengono l’iniziativa Welcoming Europe,  campagna di raccolta firme su iniziativa dei cittadini europei (Ice), che punta a sottoporre alla Commissione europea una proposta di atto legislativo in tema di accoglienza e immigrazione. Tre gli obiettivi della campagna: – fermare la criminalizzazione dell’aiuto umanitario attraverso la riforma della…
Leggi tutto

La Fim Asse del Po veste rock contro la violenza sulle donne

Milano, 21.11.2018 Il 22-23-24 novembre 2018 si tiene “Contest in Rock”, evento durante il quale diverse rock band provenienti da diverse zone del Nord Italia si esibiranno presso un hangar dell’aeroporto del Migliaro di Cremona. La Fim Cisl Asse del Po sostiene e collabora con “Il regno del Luppolo” per la promozione dell’evento e, per…
Leggi tutto

Sanità, venerdì 23 novembre anche in Lombardia scioperano i dirigenti medici, veterinari, sanitari

Milano, 20.11.2018 Anche in Lombardia venerdì 23 novembre i medici, veterinari e gli altri dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale incroceranno le braccia per 24 ore. La chiamata in soccorso di un servizio sanitario nazionale in sempre maggiore difficoltà vede unite tutte le sigle sindacali della dirigenza in quella che è una delle più difficili…
Leggi tutto

Sentenza – Designare il responsabile della prevenzione non scagiona il datore di lavoro

Milano, 20.11.2018 La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con la  sentenza 51321/2018, che alleghiamo, chiarisce che la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) non serve a deresponsabilizzare il datore di lavoro, e le figure quali i dirigenti, dalle loro responsabilità. Il Rssp svolge un ruolo privo di potere decisionale, ma solo…
Leggi tutto

Film della settimana – Menocchio

Milano, 20.11.2018 Un film sull’oscurantismo questo Menocchio che racconta lo scontro, alla fine del cinquecento, tra un mugnaio autodidatta e la Chiesa Cattolica Romana minacciata dall’estendersi del protestantesimo. Il nostro Menocchio appare subito sullo schermo emergendo dal buio, una scelta del regista che mette in luce il proprio punto di vista. La Chiesa infatti è…
Leggi tutto

Servizi, enti, associazioni Cisl in Lombardia, la persona al centro di un sistema integrato

Milano, 19.11.2018 Assistenza previdenziale, fiscale e legale, in Lombardia arriva l’Agenda unica Cisl per prenotare più agevolmente ai servizi sul territorio, a partire da Inas, Caf e Uffici vertenze. Lo ha deciso la Conferenza regionale dei servizi, enti e associazioni della Cisl in Lombardia, riunita questa mattina Milano al Teatro Pime, alla presenza del segretario…
Leggi tutto

Euronote – Poca crescita e molte incertezze

Milano, 19.11.2018 La crescente incertezza a livello mondiale, le tensioni commerciali internazionali e l’aumento dei prezzi petroliferi incideranno negativamente sulla crescita in Europa. È quanto sostiene la Commissione europea nelle sue previsioni economiche di autunno 2018, secondo cui «dopo anni di aumento dell’occupazione, la prospettiva di un rallentamento dei miglioramenti del mercato del lavoro e…
Leggi tutto

First Cisl: banche in fuga dai distretti della val Seriana e val Brembana

Milano, 16.11.2018 “Nemmeno il Made in Italy ha fermato la fuga delle banche. In sette anni i finanziamenti ai distretti della moda, del tessile e della fabbricazione delle macchine – per quanto riguarda la situazione bergamasca si tratta di Valle Seriana e Valle Brembana -, sono crollati di 682 milioni e i loro territori hanno…
Leggi tutto

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2018

Milano, 16.11.2018 Il 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tramite la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999. Troppi episodi di violenza, ancora poche denunce Il fenomeno delle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro sta emergendo in tutta la sua…
Leggi tutto

RadioLavoro su Camper della salute San.Arti

Di seguito la puntata del 15 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Ermanno Cova, responsabile Artigianato Cisl Lombardia sulla campagna di prevenzione San.Arti “Camper della…
Leggi tutto

Materiali – Decreto Dignità, quali effetti sul lavoro e il sistema produttivo?

Milano, 15.11.2018 Di seguito i materiali del seminario sul Decreto Dignità del 16 ottobre 2018. – Articolo “Decreto Dignità: il lavoro (diretto e somministrato) a termine e il ruolo della contrattazione collettiva”di Armando Tursi che riassume il suo intervento. –  Scheda sintetica di lettura dello stesso articolo di A. Tursi. – Slides sulle “tendenze dell’occupazione…
Leggi tutto

Sit-in vigili del fuoco Cisl alla Camera: il governo mantenga le promesse

Milano, 15.11.2018 “Matteo, equiparazione ora…o te levamo i like” é uno degli striscioni – rivolto al vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini – esposti davanti alla Camera dei deputati a un sit-in della Federazione nazionale della sicurezza Fns Cisl. I manifestanti, tra cui numerosi vigili del fuoco in divisa, chiedono l’equiparazione retributiva e previdenziale con…
Leggi tutto

Vigili del fuoco e polizia penitenziaria, anche una delegazione lombarda domani manifesta a Montecitorio

Milano, 14.11.2018 Domani mattina anche dalla Lombardia i vigili del fuoco ed il personale della polizia penitenziaria arriveranno a Roma per manifestare di fronte a Montecitorio e chiedere all’attuale governo di mantenere le promesse fatte alla categoria. “Vogliamo l’equiparazione stipendiale e previdenziale, assunzioni di personale, assicurazione Inail, finanziamenti per una nuova legge delega sull’ordinamento e…
Leggi tutto

Consiglio generale Cgie, Dolzadelli: guardare alle migrazioni in modo integrato

Milano, 14.11.2018 Un lungo dibattito ha chiuso la prima sessione della assemblea plenaria del Consiglio generale degli italiani all’estero, che proseguirà fino a venerdì alla Farnesina. Dopo la relazione di governo affidata al direttore generale, Luigi Maria Vignali, seguita da quella del segretario generale, Michele Schiavone, e dagli interventi dei presidenti delle Commissioni Esteri di…
Leggi tutto

Lavoratori artigiani, in Lombardia il Camper della salute di San.Arti

Milano, 13.11.2018 Ha fatto tappa in Cisl Lombardia questa mattina, ma è in tour in tutta la Lombardia, il “Camper della salute”, campagna di prevenzione cardiovascolare straordinaria lanciata da San.Arti, il fondo sanitario integrativo dei lavoratori e dei titolari di aziende artigiane costituito nel 2013 da Cgil, Cisl, Uil, Confartigianato, Cna, Claai, Casartigiani. In Lombardia…
Leggi tutto

Oltre 26mila famiglie beneficiarie del Rei. Alleanza contro la povertà: attivare subito la cabina di regia regionale

Milano, 13.11.2018 Sono ben 26.446, pari 73.867 persone, la famiglie lombarde che da gennaio a settembre 2018 hanno iniziato a beneficiare del Rei, il Reddito di inclusione (importo medio dell’assegno: 266 euro mensili). L’Alleanza contro la povertà in Lombardia ha inviato richiesta alla Regione, affinché si attivi al più presto la “cabina di regia” prevista…
Leggi tutto

Film della settimana – Notti magiche

Milano, 12.11.2018 Siamo nei giorni che anticipano la famosa finale dei mondiali di calcio di Italia ’90 che fa da sfondo alla vicenda ma il film di Paolo Virzì racconta la fine di un cinema dove protagonisti sono solo gli autori oramai avanti con gli anni mentre per i giovani (in questo caso 3 sceneggiatori…
Leggi tutto

Gruppo Ubi, accordo sui congedi straordinari

Milano, 12.11.2018 Firmato l’accordo che prevede, per tutto il personale del Gruppo Ubi su base esclusivamente volontaria, la possibilità di usufruire di congedi straordinari e, come per il passato, viene confermato il pagamento al 40% della retribuzione. E’ quanto si legge sul sito First Cisl Gruppo Ubi. Per i genitori che usufruiranno del congedo parentale…
Leggi tutto

Bilancio di genere, fattore strategico per una maggiore equità delle politiche pubbliche

Milano, 12.11.2018 “Lanciamo un appello alle amministrazioni comunali, regionali e statali, affinché nella stesura dei bilanci si preoccupino di inserire il punto di vista di genere, nell’interesse di tutta la società, non solo delle donne”. Così il segretario generale dei pensionati Cisl della Lombardia, Emilio Didoné, introducendo i lavori del convegno “Il bilancio di genere…
Leggi tutto

RadioLavoro su emergenza povertà in Lombardia

Di seguito la puntata del 9 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Paola Gilardoni, segretario regionale Cisl Lombardia  e portavoce dell’Alleanza contro la povertà in…
Leggi tutto

Mantova, imprese e occupazione ancora in calo. Cisl: fare gioco di squadra per attrarre investimenti

Milano, 9.11.2018 Nella Provincia di Mantova, si è registrato anche nel corso del terzo trimestre del 2018 un calo delle imprese e un conseguente calo sia degli occupati. Si conferma il trend già riscontrato dal raffronto 2009-2017. E’ quanto segnala in una nota la Cisl Asse del P, che sollecita un’azione comune ed un gioco…
Leggi tutto

Cinema e lavoro – Nuovomondo

Milano, 5.11.2018 Regia, Soggetto e Sceneggiatura: Emanuele Crialese Fotografia: Agnès Godard Montaggio: Maryline Monthieux Effetti speciali: Berengere Dominguez (L’E.S.T.) Musiche: Antonio Castrignanò Scenografia: Carlos Conti Costumi Mariano Tufano Trucco Thomas Dowling Interpreti Vincenzo Amato: Salvatore – Charlotte Gainsbourg: Lucy – Aurora Quattrocchi: Donna Fortunata – Francesco Casisa: Angelo – Filippo Pucillo: Pietro – Federica De…
Leggi tutto

Sentenza – Distacco del lavoratore fittizio, per la sicurezza, distaccante e distaccatario responsabili in pari grado

Milano, 8.11.2018 La Corte di Cassazione, con la  sentenza 49593/2018 che alleghiamo, ha affrontato il caso del distacco fittizio di lavoratori tra imprese, declinato in tema di “Salute e sicurezza”. La sentenza afferma che poiché il distacco è avvenuto al di fuori del dettato legislativo 276/2003 non può trovare applicazione la norma del Testo Unico…
Leggi tutto

Ryanair, sindacati: i lavoratori approvano il contratto degli assistenti di volo

Milano, 8.11.2018 “È stato approvato con l’88% di sì il contratto collettivo aziendale degli assistenti di volo di Ryanair basati in Italia”. Ne danno notizia Fit Cisl, Anpac e Anpav, che hanno siglato l’accordo sul contratto con la low cost irlandese. “L’affluenza al referendum è stata altissima – proseguono le tre sigle – infatti ha…
Leggi tutto

Energia e petrolio: presentata l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo 2018 – 2021

Milano, 7.11.2018 È stata presentata oggi, all’assemblea nazionale di Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil riunitasi a Roma, l’ipotesi di piattaforma per il rinnovo del contratto del settore energia e petrolio (oltre 37.000 i lavoratori interessati), in scadenza il 31 dicembre 2018. Ora la parola spetta alle assemblee dei lavoratori per consentire l’avvio delle trattative…
Leggi tutto

Labor Film database

Milano, 7.11.2018 Labor Film database è un’iniziativa del Metropolitan Washington Council dell’Afl-Cio, il consiglio locale del potente sindacato statunitense che rappresenta oltre 150mila associati. L’archivio on line elenca migliaia di film e video, ricercabili per titolo, regista, attori o per parole chiave. Molte delle voci includono anche una breve sinossi, trailer e fotogrammi. Nel catalogo…
Leggi tutto

Anche il Labour Film Festival nel Labor Film database, grande archivio on line su cinema e lavoro

Milano, 7.11.2018 Anche il Labour Film Festival – la rassegna promossa dalla Cisl Lombardia, con Acli Lombardia e cinema Rondinella – è stato inserito nel Labor Film database, il grande archivio che punta a raccogliere tutte le iniziativeche uniscono i temi del lavoro e l’uso della cinepresa o delle telecamere. Labor Film database (https://laborfilms.com/) è…
Leggi tutto

Volantone – Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di bilancio 2019

Milano, 7.11.2018 Di seguito il file del volantone sulle priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di bilancio 2019, da riprodurre e distribuire in tutti i luoghi di lavoro e negli attivi unitari e nelle assemblee.     Volantone Attivi Unitari Cgil Cisl Uil

Euronote – Reddito minimo contro la povertà

Milano, 6.11.2018 «Lo sradicamento della povertà è un bene pubblico, e quindi un imperativo morale e politico per i nostri leader. Un sistema economico e politico che consente a quasi il 25% dei cittadini del più ricco continente del mondo di vivere a rischio di povertà o esclusione sociale è un sistema moralmente in bancarotta».…
Leggi tutto

Sentenza – Licenziamento per inidoneità fisica con parere del medico competente superato dalla consulenza medico-legale

Milano, 6.11.2018 Con la sentenza 27201/2018 la Corte di Cassazione fissa un “paletto” in merito alla legittimità del licenziamento in caso di impossibilità, per inidonità fisica, a svolgere le mansioni assegnate. Tale pronuncia riguarda il parere del medico competente, al termine di un giudizio sul licenziamento di una lavoratrice motivato in ragione dell’asserita inidoneità della…
Leggi tutto

Locandina – Le prestazioni del Fondo per le vittime dell’amianto

Milano, 6.11.2018 Di seguito la locandina con le prestazioni del Fondo per le Vittime dell’Amianto che saranno erogate fino al mese di luglio del 2021 per i malati professionali, cioè riconosciuti dall’Inail, e fino al mese di dicembre 2020 per i malati di mesotelioma (il tumore specifico dell’amianto), per causa familiare o ambientale, cioè non…
Leggi tutto

Amianto, Cgil Cisl Uil: rafforzare sorveglianza sanitaria e incentivare rimozione e raccolta sicura

Milano, 6.11.2018 Si è tenuto questa mattina davanti alla Pretettura di Milano il presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil Lombardia per sostenere la richiesta di prevedere nella finanziaria lo stanziamento di fondi per l’emergenza amianto. “Cgil Cisl e Uil sono da sempre attivi su questo tema – sottolinea Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia…
Leggi tutto

Film della settimana – Disobedience

Milano, 5.11.2018 Sebastian Lelio è un regista cileno di origine argentina che si era imposto con Gloria, un film sul rapporto tra una 58enne ed un uomo di 65 anni che mostrava una protagonista capace di interpretare un profilo femminile di rara intensità. Ha poi girato Una donna fantastica che si è conquistato l’oscar come…
Leggi tutto

RadioLavoro sulla sanità lombarda

Di seguito il link alla puntata del 1° novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Pierluigi Rancati, segretario Cisl Lombardia con delega ai temi sociosanitari sulle proposte…
Leggi tutto

Euronote – Tensione tra commissione e governo italiano

Milano, 30.10.2018 «Il progetto di bilancio del governo italiano rappresenta una deviazione chiara e intenzionale dagli impegni assunti dall’Italia lo scorso luglio. Tuttavia desideriamo continuare un dialogo costruttivo con le autorità italiane». Con queste parole pronunciate lo scorso 23 ottobre dal commissario europeo per gli Affari economici e finanziari, Pierre Moscovici, la Commissione europea ha…
Leggi tutto