Blog

Iscos Lombardia di corsa con Benjhi e la sua classe alla Milano Marathon

Milano, 5.12.2018 Iscos Lombardia parteciperà anche alla prossima edizione della Milano Marathon, domenica  7 aprile 2019. Quest’anno il ricavato andrà a sostegno del progetto “Di corsa con Benjhi e la sua classe”, dando la possibilità a 15 ragazzi di Chimbote in Perù di andare a scuola per un anno e imparare l’arte del mosaico, specializzarsi…
Leggi tutto

Misure contro la povertà, Alleanza: non perdiamo questa occasione

Milano, 5.12.2018 “Il significativo stanziamento previsto per il Reddito di cittadinanza è un’opportunità da non sprecare”. L’Alleanza contro la povertà, che raccoglie 38 organizzazioni, associazioni impegnate nel sociale, le rappresentanze di Comuni e Regioni e i sindacati, fa appello alle forze di governo: “Un intervento destinato all’intera  popolazione in povertà assoluta è atteso da decenni:…
Leggi tutto

Politiche attive in Lombardia, al via la riforma della Dote unica lavoro Fase III

Milano, 5.12.2018 Il 3 dicembre 2018 le parti sociali e Regione Lombardia (assessorato Istruzione Formazione Lavoro) hanno sottoscritto gli indirizzi fondanti per la Dote unica lavoro (Dul) Fase III, il principale strumento regionale di politica attiva del lavoro, riformata per il periodo 2019-2020. Il documento conferma la volontà delle parti di garantire il diritto a…
Leggi tutto

Euronote – Semestre europeo e infrazione italiana

Milano, 30.11.2018 La situazione economica favorevole a livello internazionale ha contribuito finora a sostenere la crescita, l’occupazione, la riduzione del debito e gli investimenti nell’Ue e nella zona euro, ma ora il clima generale di incertezza e una crescita meno dinamica rispetto allo scorso anno impongono all’Ue e ai suoi Stati membri alcune riflessioni e…
Leggi tutto

Scheda – Bonus Famiglia Lombardia 2018-2019

Milano, 5.12.2018 La misura regionale “Bonus Famiglia” vuole sostenere le famiglie, in cui la donna è in stato di gravidanza, che si trovano sia in condizione di vulnerabilità, intesa come povertà relativa, sia in particolari condizioni di fragilità sociali, mediante il riconoscimento di un contributo economico a valere sul periodo della gestazione e di prima…
Leggi tutto

100 giovani aspiranti chef sperimentano l’alternanza scuola lavoro in Europa con il progetto Faaber

Milano, 4.12.2018 Alternanza scuola-lavoro all’estero? Si può e rappresenta una straordinaria possibilità per gli studenti. Stanno facendo questa esperienza 100 giovani maggiorenni iscritti ai IV anni della formazione professionale nel settore della ristorazione presso Ial Lombardia, Cnos Fap , Galdus, Ipseec. “Adriano Olivetti” di Monza; i quattro partner, insieme all’Associazione IMove, si sono aggiudicati uno…
Leggi tutto

Padre Ugo De Censi, Cisl e Iscos Lombardia: importante riferimento per gli interventi di cooperazione in Perù

Milano, 4.12.2018 Con grande dispiacere Cisl e Iscos Lombardia hanno appreso la notizia della scomparsa di Padre Ugo De Censi, fondatore dell’Operazione Mato Grosso. Da sempre vicino ai più deboli e impegnato a lottare contro l’estrema povertà delle popolazioni andine, padre Ugo è stato un importante punto di riferimento e di ispirazione per Iscos e…
Leggi tutto

Per gli esposti all’amianto pensione di anzianità ante Fornero fino al 2020

Milano, 4.12.2018 Gli ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoinbentazione e bonifica, affetti da patologia da esposizione all’amianto possono maturare i requisiti della pensione di anzianità grazie alla contribuzione figurativa accordata durante la percezione del previsto sussidio. La decorrenza della pensione, posticipata di 12 mesi rispetto alla maturazione dei requisiti, non…
Leggi tutto

Sentenza – Indennità di maternità e assistenza a coniuge o figlio portatore di handicap

Mialno, 3.12.2018 Con la sentenza numero 158 del 13 luglio scorso la Corte Costituzionale ha ritenuto illegittima la mancata esclusione del periodo di congedo straordinario, fruito dalla lavoratrice per assistere il coniuge convivente o un figlio portatore di handicap in situazione di gravità accertata, dal computo dei sessanta giorni immediatamente antecedenti l’inizio del periodo di…
Leggi tutto

Gruppo Banco BPM, sottoscritto accordo sui Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

Milano, 3.12.2018 Nella tarda serata di venerdì 30 novembre è stato sottoscritto un “Verbale di accordo per la definizione dei Rls – Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza – nelle aziende del Gruppo Banco Bpm”. “Si tratta di un buon accordo, particolarmente migliorato rispetto alle previsioni nazionali, – dichiara Patrizia Robotti, coordinatrice First Cisl Gruppo…
Leggi tutto

Film della settimana – Ride

Milano, 3.12.2018 Alle origini della vicenda di Ride vi è la morte di un giovane operaio caduto sul lavoro in una fabbrica storica. Ora la sua compagna è rimasta sola con un figlio piccolo e dovrebbe cadere nella disperazione. Ma non riesce ad esprimere il suo dolore pur essendo alla vigilia del funerale quando tutti…
Leggi tutto

Cisl Lombardia: rimettiamo al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea

Milano, 3.12.2018 L’appuntamento “euro-elettorale” della prossima primavera  dovrà essere un’occasione per rimettere al centro del dibattito pubblico i valori fondanti dell’Unione europea, messa a dura prova da oltre dieci anni di crisi economica e dalle rivendicazioni dei diversi Paesi, nella difficile impresa di conciliare politiche economiche di rigore e investimenti necessari per favorire ripresa e…
Leggi tutto

Vertenza Italcementi, Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil chiedono incontro ad assessore Rizzoli

Milano, 3.12.2018 Le Rsu della sede di Bergamo, degli stabilimenti di Calusco d’Adda, Rezzato e Tavernola Bergamasca e le Segreterie Territoriali e Regionali di Feneal Filca Fillea della Lombardia hanno chiesto oggi un incontro all’assessore regionale all’istruzione, formazione e lavoro la dottoressa Melania De Nichilo Rizzoli. Dopo l’esito dell’incontro del 29 novembre 2018 al ministero…
Leggi tutto

Materiali – Crisi economica, diritti sociali e sviluppo sostenibile in Europa

Milano, 3.12.2018 In vista delle prossime elezioni per il rinnovo dell’Europarlamento, la Cisl Lombardia organizza una serie di incontri di approfondimento sulle tematiche economiche e sociali. Nel primo appuntamento, lunedì 3 dicembre, si parla di “Crisi economica, diritti sociali e sviluppo sostenibile in Europa”. SCARICA LA LOCANDINA   SCARICA Pieghevole VOTARE E’ PARTECIPARE   Materiali…
Leggi tutto

Internazionale Lombardia News  n. 31

Milano, 30.11.2018 In questo numero Il duello dell’Italia con l’Ue di Franco Chittolina Voci dall’Europa e dal mondo » La CES contro la violenza di genere | » ENAR soddisfatto per il voto del Parlamento Europeo | » Allarme ONU su disegno di legge Pillon a cura di CISL Lombardia Prospettive europee » Parlamento europeo: la…
Leggi tutto

Morti sul lavoro, continua la strage. Cgil Cisl Uil Lombardia: intervenire subito

Milano, 30.11.2018 Secondo il registro regionale, ad oggi sono 49 i morti sul lavoro in Lombardia. Solo nel mese di novembre ben 6 infortuni, di cui 2 nell’ultima settimana. La città metropolitana di Milano ne registra 14, seguita dalla Ats Valpadana con 10 morti. “Sono dati che non tengono conto degli infortuni in itinere e di…
Leggi tutto

RadioLavoro su problematiche della scuola, università e ricerca

Di seguito la puntata del 29 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Silvana Milione, segretaria generale Cisl Scuola Lombardia si parla dei problemi aperti nel…
Leggi tutto

Consiglio generale italiani all’estero: ogni anno 300mila italiani all’estero. Cercare soluzioni concrete

Milano, 29.11.2018 Si è svolto ieri a Roma nella sede del ministero per lo Sviluppo economico l’incontro tra il Cgie, Consiglio generale degli italiani all’estero, e il viceministro Dario Galli. Per il Cgil erano presenti Rodolfo Ricci e Gianluca Lodetti del Comitato di presidenza e Mirko Dolzadelli, rappresentante dei lavoratori frontalieri e segretario regionale Cisl Lombardia. L’incontro…
Leggi tutto

Pensioni, Cgil, Cisl, Uil: prorogare l’Ape sociale

Milano, 29.11.2018 Cgil, Cisl e Uil chiedono che nella legge di bilancio per il 2019 sia inserita la proroga della misura Ape sociale, in scadenza a fine 2018. Lo affermano i segretari confederali di Cgil, Cisl e Uil, Roberto Ghiselli, Ignazio Ganga e Domenico Proietti. “Sono trascorsi quaranta giorni dal varo della proposta di Legge…
Leggi tutto

Job Magazine – Novembre 2018

Milano, 29.11.2018 E’ dedicato ai temi della sanità il numero di novembre della rivista Job magazine.   SCARICA IL PDF

Intervista – 5 domande sull’amianto a Pierluigi Rancati

Milano, 29.11.2018 Dall’ultimo numero di Job, un’intervista sull’emergenza amianto a Pierluigi Rancati, segretario regionale Cisl Lombardia con delega alla Salute e sicurezza sul lavoro.   5 domande sull amianto a Pierluigi Rancati

Alleanza contro la povertà: il reddito di cittadinanza non risolve i problemi

Milano, 29.11.2018 “Il reddito di cittadinanza, così come sembra delinearsi, non risolve i problemi della povertà perché è totalmente schiacciato sulle politiche attive del lavoro”. Lo ha affermato Roberto Rossini, portavoce dell’Alleanza contro la povertà, in occasione del convegno “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito? Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia”.…
Leggi tutto

Cgil, Cisl, Uil: anche da rapporto Oil inaccettabile il forte divario retributivo di genere

Milano, 28.11.2018 “Il persistere delle differenze retributive di genere è inaccettabile. Un’emergenza nell’emergenza dei già bassi stipendi dei lavoratori italiani”. Così le responsabili delle politiche di genere di Cgil, Cisl e Uil Loredana Taddei, Liliana Ocmin, Laura Pulcini commentano il nuovo rapporto mondiale sui salari dell’Oil nel quale si rileva la più bassa crescita dei…
Leggi tutto

Rappresentanza, Duci: riprendiamo a svolgere il nostro ruolo di “comunità educante”

Milano, 27.11.2018 “Cerchiamo di porre un freno alle derive dell’individualismo sfrenato, impegniamoci tutti, sindacati e associazioni imprenditoriali, in un’azione formativa comune, per riprendere ad esercitare il nostro ruolo civico di “comunità educante” che in questi anni è rimasto chiuso in un cassetto”. Così il segretario generale della Cisl Lombardia, Ugo Duci, ha proposto ai rappresentanti…
Leggi tutto

Sicurezza sul lavoro, accordo con Eni sul rappresentante dei lavoratori di sito produttivo

Milano, 27.11.2018 Armonizzare i livelli di sicurezza nei diversi siti industriali di Eni, consentendo così di garantire le stesse condizioni di lavoro a tutti gli addetti, diretti e indiretti, impegnati nei vari stabilimenti. È l’obiettivo che si sono posti Eni e i sindacati di categoria con l’accordo che istituisce l’Rlsa di sito produttivo, il Rappresentante…
Leggi tutto

Libro – Protagonisti della rappresentanza

Milano, 27.11.2018 Il nuovo assetto delle relazioni industriali sta facendo aumentare la rilevanza strategica della contrattazione aziendale. Il luogo di lavoro diventa sempre più l’ambito privilegiato della nuova rappresentanza degli interessi dei lavoratori e, dunque, il banco di prova per una trasformazione del sindacato, già sottoposto a crescenti pressioni nel corso degli ultimi decenni. Protagonista…
Leggi tutto

Film della settimana – Il vizio della speranza

Milano, 27.11.2018 Bella sfida quella di ambientare un film come Il vizio della speranza a Castel Volturno, un paese dissestato con le case sventrate e le strade coperte di spazzatura. Eppure il regista Edoardo De Angelis riesce ad inserire in questa realtà una drammatica storia che parla di scelte che si basano sulla speranza in…
Leggi tutto

Bergamo, prima sentenza in Italia che reintegra lavoratrice assunta con Jobs act

Milano, 26.11.2018 Fisascat Cisl e Ufficio vertenze di via Carnovali “festeggiano” l’esito positivo per una lavoratrice per la prima sentenza in Italia che annulla il licenziamento e reintegra la lavoratrice assunta in regime di Jobs Act. È successo a Bergamo, dove il giudice del lavoro Monica Bertoncini ha dato ragione a Maria Vittoria, assistita dall’Ufficio…
Leggi tutto

Documento – Le priorità di Cgil, Cisl e Uil per la legge di bilancio 2019

Milano, 20.11.2018 Di seguito il documento messo a punto da Cgil, Cisl, Uil sulle priorità dei sindacati per la legge di bilancio 2019.     Piattaforma unitaria Cgil Cisl Uil 

Manovra, Furlan: ricerca, formazione, innovazione la vera carta da giocare per il futuro del Paese

Milano, 26.11.2018 Per la crescita e lo sviluppo del Paese occorre investire sulla scuola, l’università, la ricerca, a tutti i livelli. Lo hanno ribadito questa mattina i delegati, operatori, dirigenti dei sindacati di categoria Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua. Oltre 500 persone, arrivate a Sesto S. Giovanni dalle Regioni del Nord per l’attivo…
Leggi tutto

Euronote – Il difficile percorso verso la Brexit

Milano, 26.11.2018 L’Unione europea è alle prese con una questione di indubbia rilevanza, che segnerà una tappa storica del progetto europeo: l’uscita dall’Unione del Regno Unito e la conseguente fine del suo status di Stato membro dell’Ue, la cosiddetta Brexit. Si tratta di un percorso complesso, avviato con il referendum consultivo britannico del 23 giugno…
Leggi tutto

Violenza e discriminazioni, Forza Fragile supera i 100 contatti e le 25 vertenze aperte

Milano, 22.11.2018 Forza Fragile, lo spazio anti-discriminazioni della Fisascat Cisl di Bergamo, compie un anno e coglie l’occasione della Giornata internazionale contro la  violenza sulle donne per fare un primo bilancio dell’attività: in 12 mesi sono state oltre un centinaio le telefonate e le informazioni richieste agli operatori dello sportello. Fisascat e Forza Fragile hanno…
Leggi tutto

RadioLavoro su sciopero dei medici, veterinari e dirigenti sanitari

Di seguito la puntata del 22 novembre di RadioLavoro, la rubrica d’informazione realizzata in collaborazione con l’ufficio stampa della Cisl Lombardia e in onda tutti i giovedì alle 18.20 su Radio Marconi in replica il venerdì alle 12.20. Questa settimana intervista a Danilo Mazzacane, segretario generale Cisl Medici Lombardia sullo sciopero dei medici, veterinari e…
Leggi tutto

Violenza sulle donne, Duci: estendere la durata del congedo oltre i 3 mesi retribuiti dall’Inps

Milano, 22.11.2018 “Non solo il 25 novembre, ma ogni giorno le nostre sindacaliste e i nostri sindacalisti sono impegnati a contrastare il fenomeno delle violenze delle molestie, sul lavoro e non solo. Nel nostro Paese sono ben 1 milione e 173 mila le donne che hanno subito molestie o ricatti durante la loro vita lavorativa”.…
Leggi tutto

Cinema e lavoro nel 2008

Milano, 21.11.2018 Molti documentari interessanti, soprattutto in Italia, che si occupano di lavoro nella cinematografia del 2008. Il quadro economico fa registrare l’inizio della crisi recessiva nel nostro paese, crisi che ha avuto ripercussioni su tutto il decennio e che prosegue ancora. In Italia si ha una riduzione del Pil del 3,1% mentre gli avvenimenti…
Leggi tutto

Welcoming Europe, firma anche tu per un’Europa dell’accoglienza!

Milano, 21.11.2018 Anche Anolf, Iscos e Cisl Lombardia sostengono l’iniziativa Welcoming Europe,  campagna di raccolta firme su iniziativa dei cittadini europei (Ice), che punta a sottoporre alla Commissione europea una proposta di atto legislativo in tema di accoglienza e immigrazione. Tre gli obiettivi della campagna: – fermare la criminalizzazione dell’aiuto umanitario attraverso la riforma della…
Leggi tutto

La Fim Asse del Po veste rock contro la violenza sulle donne

Milano, 21.11.2018 Il 22-23-24 novembre 2018 si tiene “Contest in Rock”, evento durante il quale diverse rock band provenienti da diverse zone del Nord Italia si esibiranno presso un hangar dell’aeroporto del Migliaro di Cremona. La Fim Cisl Asse del Po sostiene e collabora con “Il regno del Luppolo” per la promozione dell’evento e, per…
Leggi tutto

Sanità, venerdì 23 novembre anche in Lombardia scioperano i dirigenti medici, veterinari, sanitari

Milano, 20.11.2018 Anche in Lombardia venerdì 23 novembre i medici, veterinari e gli altri dirigenti sanitari del Servizio sanitario nazionale incroceranno le braccia per 24 ore. La chiamata in soccorso di un servizio sanitario nazionale in sempre maggiore difficoltà vede unite tutte le sigle sindacali della dirigenza in quella che è una delle più difficili…
Leggi tutto

Sentenza – Designare il responsabile della prevenzione non scagiona il datore di lavoro

Milano, 20.11.2018 La Corte di Cassazione, quarta sezione penale, con la  sentenza 51321/2018, che alleghiamo, chiarisce che la designazione del responsabile del servizio di prevenzione e protezione (Rspp) non serve a deresponsabilizzare il datore di lavoro, e le figure quali i dirigenti, dalle loro responsabilità. Il Rssp svolge un ruolo privo di potere decisionale, ma solo…
Leggi tutto

Film della settimana – Menocchio

Milano, 20.11.2018 Un film sull’oscurantismo questo Menocchio che racconta lo scontro, alla fine del cinquecento, tra un mugnaio autodidatta e la Chiesa Cattolica Romana minacciata dall’estendersi del protestantesimo. Il nostro Menocchio appare subito sullo schermo emergendo dal buio, una scelta del regista che mette in luce il proprio punto di vista. La Chiesa infatti è…
Leggi tutto